Fiat, grazie dei consigli

Io la VORREI ma non penso che la compreró.
La mia anima appartiene già a WoW, e poi uscirà W.A.R. .....
arrrghhhhhh....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Paperinik ha scritto:con quel troiaio di fifa97 incluso..a quei tempi era un capolavoro..
http://www.corriere.it/gallery/Cronache ... tation/1&1Esce la Playstation 3, violenze negli Usa
Sei giorni in coda pur di accaparrarsi una delle 400 mila console messe in vendita. Rapina alle persone in fila, ferito un ragazzo
Ryan Keith raggiante dopo essere riuscito ad acquistare una Ps3 in un grande magazzino di El Paso, in Texas (Ap)
NEW YORK (Stati Uniti) - Tutti pazzi per la playstation 3. E non in senso figurato. Negli Stati Uniti l'arrivo sul mercato della nuova console della Sony, diffusa inizialmente in un numero limitato di esemplari, ha dato luogo veri e propri atti di violenza nei pressi dei negozi abilitati alla vendita. Le cronache riportate dai media parlano di rapine a mano armata, percorsse, risse tra i videomani in coda. E c'è stato pure qualcuno che, dopo essere riuscito ad ottenere il tanto agognato oggetto del desiderio, affrontando ore e ore di coda sui marciapiedi, ha pensato bene di rivenderlo a prezzo maggiorato a chi non aveva avuto altrettanta fortuna o perseveranza.
RAPINATI IN CODA - All'esterno di vari negozi degli Stati Uniti i gamers hanno sopportato code anche di alcuni giorni in attesa dell'apertura delle vendite, fissata per venerdì. A Putnam, nel Connecticut, due uomini armati hanno derubato le persone in coda per la console, che pur di non perdere il posto in fila sono rimaste immobili nonostante l'arrivo dei rapinatori. E un ragazzo di 21 anni è stato pure colpito da un colpo di arma da fuoco per essersi rifiutato di consegnare il proprio denaro ai rapinatori: non è in pericolo di vita ma è stato colpito al petto e alla spalla. A Fresno, in California, la polizia ha invece arrestato due persone con l'accusa di avere usato dei Taser, ovvero pistole a scariche elettriche, per farsi largo tra la folla che aveva fatto irruzione in un negozio. Per farsi ascoltare da una folla inquieta e urlante all'esterno di un punto vendita la polizia di Hernico, in Virginia, è arrivata a sparare proiettili alla vernice.
Appassionati di videogames in coda all'esterno di un negozio di New York (Ansa)
ATTESE NEL MONDO - La Sony ha promesso che le 400 mila console distribuite venerdì saranno affiancate da altre 600 mila per arrivare ad almeno un milione entro l'anno. In tutto il mondo la richiesta di Playstation 3 è invece stimata in almeno 2 milioni di esemplari. Sul mercato europeo il lancio è previsto il prossimo marzo. In Giappone sono invece andati a ruba i 100 mila esemplari messi in vendita una settimana fa.
RIVENDITE AL RIALZO - In tutto questo c'è chi ci ha guadagnato e non poco. Il mercato per l'«usato» (si fa per dire visto che in alcuni casi non sono neppure state aperte le confezioni) è subito schizzato alle stelle. Un giovane newyorkese che si era aggiudicato una console mettendosi in coda già da lunedì scorso ha rivenduto la sua Ps3 per 2.500 dollari, dopo averla pagata circa cinque volte di meno. Su eBay i due diversi modelli, venduti negli Usa rispettivamente a 500 e 600 dollari, potevano essere trovati a 1.000 e 3.000 dollari. Nonostante questi numeri c'è chi il prezioso oggettino se lo tiene ben stretto: «Ci siamo accampati lunedì - ha raccontatao all'agenzia di stampa Ap lo studente Sergio Deynes, 26 anni, anch'egli accampato per sei giorni all'esternod i un negozio prima di riuscire a conquistare una console -.L'ultima notte la pioggia ha invaso le nostre tende e abbiamo dormito in ammollo e in un freddo glaciale. No, grazie. Dopo tutto quello che ho passato non ho assolutamente intenzione di sbarazzarmene».
18 novembre 2006
Mamma mia come ti quoto!!!Metal Gear Solid è IL videogiocoMr. G ha scritto:Per me la PS3 merita solo per Metal Gear Solid (seguito del primo titolo uscito nell'87 su SNES).... Tutto il resto è noia...
Io ovviamente prediligo Pro Evolution Soccer.Come Quando Fuori Piove ha scritto:Mamma mia come ti quoto!!!Metal Gear Solid è IL videogiocoMr. G ha scritto:Per me la PS3 merita solo per Metal Gear Solid (seguito del primo titolo uscito nell'87 su SNES).... Tutto il resto è noia...
Io ho preso la play2 praticamente solo per giocare a MGS2 ed a Snake Eater...e se un giorno compreró la 3 lo faró solo quando uscirà il nuovo capolavoro di quel genio di Hideo Kojima!
I 10 giochi più importanti di tutti i tempi
Compilata la lista dei videogiochi cult che meritano di essere conservati alla Libreria del Congresso degli Stati Uniti
NEW YORK (Stati Uniti) - I dieci videogiochi più influenti della storia? In Usa è stata determinata la lista dei dieci titoli che meritano più di ogni altro di essere conservati. Un comitato di esperti, capitanato da Henry Lowood, curatore della "Collezione di Storia della Scienza e della Tecnica", presso l'Università di Stanford, ha presentato la lista dei dieci titoli ritenuti più importanti nella storia dei videogame, pronti per essere conservati alla prestigiosa Libreria del Congresso americano di Washington. Vere e proprie pietre miliari per la memoria collettiva, anche secondo gli sviluppatori di videogiochi presenti all'ultimo convegno della "Game Developers Conference", tenutosi a San Francisco qualche giorno fa.
PROPOSTA - Una proposta formale è stata presentata lo scorso settembre alla Biblioteca del Congresso, che è di fatto la "Libreria Nazionale" - la più vasta al mondo: 29 milioni di libri catalogati, 58 milioni di manoscritti, decine di milioni tra giornali, riviste, mappe e pubblicazioni governative e che espone la famosa "Bibbia di Gutenberg". Da quasi dieci anni la Bibioteca nazionale ospita anche la "National Film Preservation Board", per la conservazione delle pellicole che hanno fatto la storia del cinema. Sarà la "Library of Congress" a dover stabilire ora se l'ingresso dei videogames nella rinomata istituzione puó essere accolto o meno.
PROMOTORI - Tra i promotori dell'iniziativa presentata in questi giorni e, che vorrebbe far diventare il videogioco un oggetto culturale degno di essere non solo conservato ma anche analizzato, oltre a Lowood e all'Università di Stanfort, anche ricercatori dell'Università del Maryland e dell'Illinois: Warren Spector, Steve Meretzky, il giornalista informatico Christopher Grant e il milanese Matteo Bittanti, 31enne ricercatore e scrittore a Stanford. "Con la creazione di questa lista vogliamo testimoniare il fatto che i giochi digitali hanno un significato culturale e una rilevanza storica", ha detto Lowood in una recente intervista al "New York Times".
LISTA - Nell'elenco figurano tutti i cosidetti capostipiti di un genere, che - nel giro di pochi anni - si sono trasformati in veri e propri fenomeni culturali. I dieci titoli scelti sono:
"Spacewar!", datato 1962; il primo gioco d'azione e multigiocatore creato dalla "Massachusetts Institute of Technology" (MIT). Il gioco, che simula una sorta di "guerra spaziale", non è stato mai commercializzato perchè girava soltanto sui computer universitari, che all'epoca avevano costi elevatissimi . Tra gli "eletti" anche "Star Raiders" (1979) per "Atari", gioco di simulazione di una navicella spaziale da combattimento; "Zork" (1980), uno dei primi giochi-avventura, anch'esso sviluppato al MIT; il celebre videogioco-rompicapo "Tetris" (1985); "SimCity" (1989), dove il giocatore deve creare una città partendo dal nulla o da una città già esistente. Non poteva mancare uno dei videogiochi più venduti della storia (oltre 193 milioni di copie): il conosciutissimo installatore italiano "Super Mario Bros. 3" (1990) per "Nintendo". La lista include anche il videogame strategico "Civilization I/II" (1991); quello violento "Doom" (1993), che ha anche dato il via alle versioni tridimensionali; la serie fantasy di "Warcraft" (dal 1994 ad oggi) e infine il videogioco calcistico "Sensible World of Soccer" (1994).
CRITICHE - Tra i milioni di fan nel frattempo si accesa la polemica e vari dibattiti in rete sull'importanza di includere o meno nella lista alcuni giochi; molti blog parlano di "stupore" nel vedere tra i videogames da conservare alla Libreria del Congresso "Sensible World of Soccer", anche visto che il football americano negli Usa è più popolare che non il calcio. Diversi poi quelli che chiedono l'inserimento di "Pong", gioco di tennis da tavolo, uscito nel 1972 per "Atari", considerato il "bisnonno" di tutti i videogiochi. "Per ora questo è soltanto un primo passo", ha specificato giovedì Lowood. "Se la lista dei videogames entrerà a far parte della Bibioteca Nazionale, ci orienteremo secondo le regole stabilite della 'National Film Preservation Board' e, completeremo la lista di anno in anno".
Elmar Burchia
16 marzo 2007