[O.T.] La sicurezza del nucleare...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- toroloco1972
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: 01/02/2004, 18:18
- Località: roma
vedi balkan io non sparo su silvio a prescindere, ma solo quando combina qualche cazzata o quando la spara troppo grossa....
e ammetterai che in questi anni di cose simili ce ne sono state parecchie.
se fossi ottuso direi molto tranquillamente che è tutto da criticare, mentre secondo me non è così...
quanto alla mia battuta precedente era per sottolineare che in realtà chi viene messo sempre alla berlina sono i simpatici comunisti .....( e comunque non sapevo che i corruttori fossero cristiani)
e comunque anche se si facesse un referendum sulla pena di morte, vedresti che non sarebbe il risultato che dici tu.
beh se dei geologi molto apprezzati ( come il succitato mario tozzi ed altri) dicono che non bastano gli accorgimenti utilizzati per lo smaltimento delle scorie, un perchè ci sarà e quindi una preoccupazione dovrebbe nascere nella mente di qualcuno...oppure l'importante è il progresso a tutti i costi?
o il mondo si esaurisce con noi e quello che ci sta intorno?
io non credo e penso invece che le cose si debbano migliorare da adesso per chi verrà dopo....saluti
e ammetterai che in questi anni di cose simili ce ne sono state parecchie.
se fossi ottuso direi molto tranquillamente che è tutto da criticare, mentre secondo me non è così...
quanto alla mia battuta precedente era per sottolineare che in realtà chi viene messo sempre alla berlina sono i simpatici comunisti .....( e comunque non sapevo che i corruttori fossero cristiani)
e comunque anche se si facesse un referendum sulla pena di morte, vedresti che non sarebbe il risultato che dici tu.
beh se dei geologi molto apprezzati ( come il succitato mario tozzi ed altri) dicono che non bastano gli accorgimenti utilizzati per lo smaltimento delle scorie, un perchè ci sarà e quindi una preoccupazione dovrebbe nascere nella mente di qualcuno...oppure l'importante è il progresso a tutti i costi?
o il mondo si esaurisce con noi e quello che ci sta intorno?
io non credo e penso invece che le cose si debbano migliorare da adesso per chi verrà dopo....saluti
Ultima modifica di toroloco1972 il 17/02/2005, 13:21, modificato 1 volta in totale.
Drogato_ di_porno ha scritto:Uhmm...Pecoraro Scanio puntava più che altro al fotovoltaico.
Livello di costi di produzione energia elettrica per MW per categoria in ordine decrescente:
- fotovoltaico
- solare
- geotermico
- idrolelettrico
- eolico
- termoelettrico: carbone, olio pesante, gas metano
- nucleare
- cogenerazione
fonte: Enel, bollettino tecnico giu.2003
E i motivi sono principalmete gli alti costi di manuntenzione dal momento che le cellule fotovoltaiche vanno sostituite molto spesso, non chè i costi di impianto che sono molto frammentati: (tetti delle case, strutture varie, pennoni etc.) e non concentrati come in una centrale tradizionale la cui produzione minima deve essere almeno 500-1000 MW per essere profittevole)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- armageddom
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 26/01/2002, 1:00
- Località: Lecco
A parte ció che Tozzi afferma, i sistemi di produzione di energia lasciano sempre dei rifiuti (intendo grande produzione, quella che ci sfama e che ci sfamerà sempre, non altri tipi di energie, interessanti, ma sempre a livello di implementazione). Per cui bisogna scegliere: avere scorie di lunga durata, ma che possono essere stoccate in modo adeguato, o riempire l'atmosfera di porcate varie. Mi vanno bene tutti i discorsi sui risparmi energetici, ma ricordatevi che in italia, un privato cittadino, il risparmio energetico lo subisce da sempre: quei maledetti 3 Kw che possiamo usare in casa, ci pongono fuori dal mondo. Quando la fusione sarà una realtà , saremo tutti felici e contenti, ma per intanto delle scelte si impongono, lasciando perdere un po' di ideologia ed affrontando le situazioni reali.
Though I walk through the valley of death I shall fear no evil, because I am the meanest motherfucker in the valley
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
toro:
"e comunque anche se si facesse un referendum sulla pena di morte, vedresti che non sarebbe il risultato che dici tu."
a parte che la volontà popolare si manovra facilmente
la mia provocazione era se passa un referendum sulla pena di morte voi piantate un casino o rispettate la volontà popolare???
tirare in ballo la volontà popolare solo quando fa comodo non è molto corretto no?
"e comunque anche se si facesse un referendum sulla pena di morte, vedresti che non sarebbe il risultato che dici tu."
a parte che la volontà popolare si manovra facilmente

la mia provocazione era se passa un referendum sulla pena di morte voi piantate un casino o rispettate la volontà popolare???
tirare in ballo la volontà popolare solo quando fa comodo non è molto corretto no?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- toroloco1972
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: 01/02/2004, 18:18
- Località: roma
armageddom ha scritto:Quando la fusione sarà una realtà , saremo tutti felici e contenti, ma per intanto delle scelte si impongono, lasciando perdere un po' di ideologia ed affrontando le situazioni reali.
Peccato che è ancora molto lontana!!!
Per il momento a fondere nuclei di idrogeno, ottenerne di elio e liberare energia termica ci riesce soltanto il Sole (1.500.000°C)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- toroloco1972
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: 01/02/2004, 18:18
- Località: roma
balkan tranquillo non sono così di parte...e non tiro in ballo la volontà popolare solo quando mi fa comodo... anche perchè come ho già scritto prima non ritengo berlusca uno da mandar via a tutti i costi...
se la gente lo ha votato che stia lì fino alle prossime elezioni.
credo peró sia mio diritto, essendo in un paese libero, spero, poter dire la mia e criticare eventualmente qualunque signore occupi quella poltrona..

se la gente lo ha votato che stia lì fino alle prossime elezioni.
credo peró sia mio diritto, essendo in un paese libero, spero, poter dire la mia e criticare eventualmente qualunque signore occupi quella poltrona..

- armageddom
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 26/01/2002, 1:00
- Località: Lecco
Beh, no, ci riusciamo pure noi, quando facciamo esplodere una bomba nucleare. Per svista, ho dimenticato di scrivere fusione fredda. SorryHelmut ha scritto:armageddom ha scritto:Quando la fusione sarà una realtà , saremo tutti felici e contenti, ma per intanto delle scelte si impongono, lasciando perdere un po' di ideologia ed affrontando le situazioni reali.
Peccato che è ancora molto lontana!!!
Per il momento a fondere nuclei di idrogeno, ottenerne di elio e liberare energia termica ci riesce soltanto il Sole (1.500.000°C)
- armageddom
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 26/01/2002, 1:00
- Località: Lecco
Teoricamente si, praticamente, cosa ti posso dire ? Potrebbe essere l'ennesima presa in giro nei nostri confronti.toroloco1972 ha scritto:infatti armageddon il mio post era molto reale e ancora non ho ricevuto risposta:
visti tutti gli esempi fatti in vari campi, siamo sicuri che il nucleare porti risparmio sulle nostre bollette?
oppure ci riempiremo semplicemente di scorie in più?
Vedo che se ne è già parlato, faccio un passo indietrotoroloco1972 ha scritto:perfetto barcode, sono d'accordo con te sull'oscurantismo, e sul fatto che nessun politico abbia voluto prendersi la responsabilità di decidere.
ma sempre in democrazia non c'è volontà superiore a quella che viene espressa nei referendum, proprio perchè diretta volontà del popolo.
tu sei sicuro che se facessero un referendum adesso sul nucleare la gente voterebbe diversamente?
io credo di no e mi riferisco ai problemi che nascono per un inceneritore di rifiuti organici, e poi lo rapporto alla costruzione di una centrale nucleare.
comunque se la volontà del popolo fu quella è inutile e dannoso alimentare polemiche per cambiare tale volontà ....
nik mai pensato che tu fossi di f.i., ma mi riferivo a quello che verrebbe detto se questa discussione dovesse davvero riprendere seriamente.
Il referendum è il FALLIMENTO totale della democrazia
Ti ricordo il primo referendum: "Volete Gesù o Barabba ?"
Non so se ricordi chi vinse

Detto questo perchè non è stato fatto un referendum sugli inceneritori di rifiuti?
Perchè sarebbe fallito, non puoi chiedere al "popolo" se vuole fare una scelta impopolare, governare è sopratutto questo: ogni volta che si sceglie dove fare una discarica ci sono picchetti, peró nessuno si auto-picchetta la sua pattumiera
E' li che il politico mediocre fallisce: per evitare scelte impopolari fa solo scelte personali
Che l'abolizione del nucleare fu una stronzata non lo dico io, lo dicono premi nobel dell'economia e della fisica
Ora si ripartirà , spendendo una cifra insormontabile
Ma non sarà il governo Berlusconi a farlo ma il primo governo di sinistra che verrà , perchè bisogna sempre chiedersi: chi ci sta guadagnando?
Trova il sillogismo della vita
Penso sia legato al fatto che dovrebbero COSTRUIRE una centrale nucleareHelmut ha scritto: Livello di costi di produzione energia elettrica per MW per categoria in ordine decrescente:
- fotovoltaico
- solare
- geotermico
- idrolelettrico
- eolico
- termoelettrico: carbone, olio pesante, gas metano
- nucleare
- cogenerazione
...............
Trova il sillogismo della vita
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 12/12/2003, 11:10
- Località: mantova
Il nucleare è una delle materie "trasversali" per eccellenza, perchè fautori e detrattori sono sempre stati presenti e ben distribuiti nei nostri schieramenti politici.
Sono d'accordo con chi scrive che il referendum è stato soprattutto un atto autolesionistico.
La materia poi è troppo tecnica per un referendum e il referendum, in questo caso, è stato solo una competizione tra imbonitori.
Difficile peró non essere d'accordo con Toroloco: il costo dell'energia potrebbe scendere ma, dato l'attuale sistema, sono quasi sicuro che l'utente domestico avrebbe un beneficio quasi nullo.
Le bollette sono come le sigarette....non calano mai
Sono d'accordo con chi scrive che il referendum è stato soprattutto un atto autolesionistico.
La materia poi è troppo tecnica per un referendum e il referendum, in questo caso, è stato solo una competizione tra imbonitori.
Difficile peró non essere d'accordo con Toroloco: il costo dell'energia potrebbe scendere ma, dato l'attuale sistema, sono quasi sicuro che l'utente domestico avrebbe un beneficio quasi nullo.
Le bollette sono come le sigarette....non calano mai
- toroloco1972
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: 01/02/2004, 18:18
- Località: roma
beh permettimi di non essere d'accordo sulla tua concezione di referendum barcode...
ma qui si andrebbe molto oltre perchè bisognerebbe parlare di cultura di un popolo...
sono invece pienamente d'accordo con te quando dico che su certi argomenti chi ci governa dovrebbe avere il coraggio delle decisioni.
questo è come la faccenda delle pensioni...
sono 10 anni che se parla e nessuno ha avuto il coraggio di prendere una decisione definitiva.
saluti
ma qui si andrebbe molto oltre perchè bisognerebbe parlare di cultura di un popolo...
sono invece pienamente d'accordo con te quando dico che su certi argomenti chi ci governa dovrebbe avere il coraggio delle decisioni.
questo è come la faccenda delle pensioni...
sono 10 anni che se parla e nessuno ha avuto il coraggio di prendere una decisione definitiva.
saluti
Sorry, ho dimenticato di aggiungere che il Sole lo fa "in modo pacifico"armageddom ha scritto:Beh, no, ci riusciamo pure noi, quando facciamo esplodere una bomba nucleare. Per svista, ho dimenticato di scrivere fusione fredda. SorryHelmut ha scritto:armageddom ha scritto:Quando la fusione sarà una realtà , saremo tutti felici e contenti, ma per intanto delle scelte si impongono, lasciando perdere un po' di ideologia ed affrontando le situazioni reali.
Peccato che è ancora molto lontana!!!
Per il momento a fondere nuclei di idrogeno, ottenerne di elio e liberare energia termica ci riesce soltanto il Sole (1.500.000°C)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."