[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Concordo.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19988
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Sono d'accordo nello spirito e nella sostanza,gaston ha scritto: ↑24/02/2022, 12:05mi lasciate dire al di là di tutti i tecnicismi e le visioni strategiche che è proprio una situazione di merda , da parte mia io provo solo amarezza e sconforto , non credevo che avrei visto una guerra in Europa, alle porte di casa, perché se non finisce in fretta scopriremo sulla nostra pelle quant'è vicina la bella terra di Ucraina
una guerra stupida , assurda e spietata , come lo sono tutte le guerre
A margine traggo peró l'occasione per far notare come ex Jugoslavia e Kosovo (e indirettamente, Libia) siano letteralmente sparite in gran parte dalla memoria collettiva, sull'onda di "Europa, 70 anni di pace"...
Non è una polemica, è solo una stranezza che rilevo
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ah a chi sostiene che dovremmo per autodifesa armarci di bomba atomica rispondo ma anche no , io la bomba in mano a di maio non la metterei di sicuro , poi gli casca per terra, ho menzionato il nostro ministro degli esteri ma lo stesso vale per qualunque altro nome a piacere della politica italiana,
La bomba italiana, ma stiamo scherzando?
La bomba italiana, ma stiamo scherzando?
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77505
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
en passant, Russia e Ucraina non esportano solo gas ma anche grano....che va cotto col gas o macinato anche in estate quando fa caldo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Io ricordo che ai tempi della guerra in Kosovo l'opinione pubbilca italiana era piuttosto contraria ad un intervento.. ma alla fine abbiamo dovuto accodarci lo stesso per i soliti obblighi di alleanza.. governo D'Alema se non sbaglio?Gargarozzo ha scritto: ↑24/02/2022, 12:21Sono d'accordo nello spirito e nella sostanza,
A margine traggo peró l'occasione per far notare come ex Jugoslavia e Kosovo (e indirettamente, Libia) siano letteralmente sparite in gran parte dalla memoria collettiva, sull'onda di "Europa, 70 anni di pace"...
Non è una polemica, è solo una stranezza che rilevo
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
garga nei balcani non c'è stata una vera e propria guerra , con 2 eserciti , 2 bandiere contrapposte, ma c'è stato il tentativo di fare pulizia etnica, che è un'altra cosa orrenda ,inumana ma è differente dalla guerra, ad esempio sull'ordine internazionale non ha conseguenze, perché se delle milizie assassinano dei civili non gliene frega un cazzo a nessuno , retorica lacrimosa a parte
E' un mondo di merda
E' un mondo di merda
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14409
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Abbiamo il dovere di analizzare le situazioni e difendere l' Italia e gli italiani senza sbracarci subito ed invocare la madonna.
Abbiamo già visto guerre in Jugoslavia e kosovo e guerra in Libia.
L'Italia deve fare la sua parte e deve preparsi meglio politicamente e militarmente ad affrontare queste situazioni.
Il mondo non è mai stato la favola europeista e buonista che vi ha raccontato il PD.
Abbiamo già visto guerre in Jugoslavia e kosovo e guerra in Libia.
L'Italia deve fare la sua parte e deve preparsi meglio politicamente e militarmente ad affrontare queste situazioni.
Il mondo non è mai stato la favola europeista e buonista che vi ha raccontato il PD.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19988
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Tutto ha conseguenze, nell'ordine internazionale.
Non ne ha sull'opinione pubblica
Non ne ha sull'opinione pubblica
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2300
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Giusto. Dovremmo defilarci il più possibile da questa storia, mantenendo un profilo basso, anzi bassissimo e lavorare di diplomazia sotto banco.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑24/02/2022, 12:40Abbiamo il dovere di analizzare le situazioni e difendere l' Italia e gli italiani senza sbracarci subito ed invocare la madonna.
Con Di Maio e la cricca al governo siamo in una botte di ferro
è sempre amore!
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Vado a memoria ma la situazione del Kosovo in reatà un po' assomiglia all'attuale anche se in scala più piccola. C'erano milizie separatiste kosovare in lotta contro l'ersercito regolare Jugoslavo(Serbo) per ottenere una secessione. La NATO intervenne a favore dei kosovari dopo che si era cominciato a parlare di pulizie etniche da parte dei serbi. La guerra fu una campagna aerea NATO contro l'esercito jugoslavo(quindi tra forze militari regolari) seguita da un occupazione terrestre del Kosovo(non violenta, nel frattempo i serbi si erano ritirati). Prima c'era stata la dissoluzione dell Jugoslavia con la Bosnia, Sarajevo e tutte quelle porcate tra milizie varie ma il Kosovo è venuto dopo.gaston ha scritto: ↑24/02/2022, 12:34garga nei balcani non c'è stata una vera e propria guerra , con 2 eserciti , 2 bandiere contrapposte, ma c'è stato il tentativo di fare pulizia etnica, che è un'altra cosa orrenda ,inumana ma è differente dalla guerra, ad esempio sull'ordine internazionale non ha conseguenze, perché se delle milizie assassinano dei civili non gliene frega un cazzo a nessuno , retorica lacrimosa a parte
E' un mondo di merda
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2300
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
caccia russi sopra Kiev pochi minuti fa.
Sembrerebbero alte le perdite ucraine, non fra i civili ma moltissimi siti militari distrutti.
Mi fa strano che non ci sia stata risposta (o comunque minima) da parte Ucraina. Dove sono gli armamenti inviati in questi anni dal blocco democratico?
Sembrerebbero alte le perdite ucraine, non fra i civili ma moltissimi siti militari distrutti.
Mi fa strano che non ci sia stata risposta (o comunque minima) da parte Ucraina. Dove sono gli armamenti inviati in questi anni dal blocco democratico?
è sempre amore!
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14409
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si, ma non è la tattica buona per tutte le stagioni.Enrico Pallazzo ha scritto: ↑24/02/2022, 12:44Giusto. Dovremmo defilarci il più possibile da questa storia, mantenendo un profilo basso, anzi bassissimo e lavorare di diplomazia sotto banco.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑24/02/2022, 12:40Abbiamo il dovere di analizzare le situazioni e difendere l' Italia e gli italiani senza sbracarci subito ed invocare la madonna.
Con Di Maio e la cricca al governo siamo in una botte di ferro
Se ad un certo punto la convivenza con l'Urss o con la Cina diventa impossibile, non ha senso la diplomazia all'infinito.
Urss e Cina (fantapolitica oggi ma domani chissà) smembrate in diverse parti e ridimensionate ci consentirebbero di vivere un po meglio
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Difficile rispondere con fucili di cartone...Enrico Pallazzo ha scritto: ↑24/02/2022, 12:59Mi fa strano che non ci sia stata risposta (o comunque minima) da parte Ucraina. Dove sono gli armamenti inviati in questi anni dal blocco democratico?

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Finchè le armi nucleari saranno rilevanti la diplomazia instancabile ha senso eccome. Il resto si è fantapolitica..OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑24/02/2022, 13:00Si, ma non è la tattica buona per tutte le stagioni.
Se ad un certo punto la convivenza con l'Urss o con la Cina diventa impossibile, non ha senso la diplomazia all'infinito.
Urss e Cina (fantapolitica oggi ma domani chissà) smembrate in diverse parti e ridimensionate ci consentirebbero di vivere un po meglio
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19988
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
L'Italia è una delle voci piú deboli di un organismo di per sé debole come l'Unione Europea, che in questa vicenda si è mostrata essere solo il prolungamento degli Usa.Enrico Pallazzo ha scritto: ↑24/02/2022, 12:44Giusto. Dovremmo defilarci il più possibile da questa storia, mantenendo un profilo basso, anzi bassissimo e lavorare di diplomazia sotto banco.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑24/02/2022, 12:40Abbiamo il dovere di analizzare le situazioni e difendere l' Italia e gli italiani senza sbracarci subito ed invocare la madonna.
Con Di Maio e la cricca al governo siamo in una botte di ferro
Il margine di manovra non esiste
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.