The Mongoxxx ha scritto:Helmut ha scritto:Se all'UDM proponessero un ANAL con la Santanchè in cambio della lettura di TUTTI i libri scritti da Veltroni che farebbe...???

Un faló coi libri di Veltroni
L'udm soffre di enuresi?
Ma cazzo.. chiedere se ti pisci addosso no?
Il termine "enuresi" indica una completa ed involontaria incontrollabilità della vescica, dopo i 5-6 anni. Deriva dal greco "en-ourein" e letteralmente significa "urinare dentro", sottintendendo urinare dentro il letto.
Colpisce il 15-20% dei bambini di 5 anni, il 5% dei ragazzini di 10 anni e l'1% di quelli di 15 anni.
Più frequente nei maschi (3:1) si calcola che, ogni anno che passa, 1 bambino su 7 che "bagna il letto" risolve il suo problema.
L'enuresi "essenziale" (non collegata ad altre malattie o anomalie), è definita primaria quando il bambino non ha mai smesso di fare la pipì a letto o secondaria quando il piccolo, in un primo tempo raggiunge il controllo della vescica, ma riprende in seguito a bagnare il letto, anche a distanza di molto tempo.
L'enuresi secondaria è più facilmente lagata a situazioni ambientali sfavorevoli, quali stati di ansia, angoscia, di disorientamento, dovuti a situazioni nuove e magari non ben accettate dal bambino (ad es. nascita del fratellino, un trasloco, ecc). Se il bambino non ha problemi psicologici, l'enuresi termina nel momento stesso in cui la situazione ritorna alla normalità . Nei casi in cui l'enuresi sia dovuta a stati di angoscia o insicurezza più vasti e importanti, chiaramente anche il fenomeno dell'enuresi sarà più lento a scomparire e necessiterà di maggiori attenzioni. Casi tipici sono quelli in cui il bambino si senta trascurato e cerchi quindi di attrarre l'attenzione e la sollecitudine dei propri genitori in questa maniera.
Adesso che L'UDM sa cos'è la enuresi, ammetterebbe mai di esserne stato affetto?