Altro che la mia generazione...
Quanto mi girano i coglioni quando li chiamano kamikaze.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Tout se tient, Stanislao: un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova.dostum ha scritto:No ee datemi di tutto ma del crucco NOBlif ha scritto:Mi sono appena reso conto che tum in tedesco è il suffisso sostantivante,
che crea una categoria a partire da un elemento (da Bürger, borghese a Bürgertum, borghesia),
e dos è chiaramente una contrazione di digos.
Il che conferma un sospetto che nutro da tempo sull'attività principale del nostro confratello.
http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/ ... -says.html
Scusa Drugat se mi pemetto piccola correzione moltissimi sunniti inclusa la moglie del Presidente (la maggioranza dell'esercito per intendersi) sono lealisti.Il grosso dell'opposizione è costituito dai Fratelli Mussulmani dai volontari stranieri e da mercenari pagati da sauditi e qatariotiDrogato_ di_porno ha scritto:Spesso si accusano britannici e francesi del trattato Sykes-Picot (un "tradimento"), avendo disegnato confini e creato nazioni inesistenti come Siria e Iraq.
In effetti i sunniti a cavallo fra Siria e Iraq riconoscono all'ISIS il merito di aver cancellato il confine.
In Siria una minoranza sciita guida un paese a maggioranza sunnita. In Iraq con Saddam comandava una minoranza sunnita mentre ora la maggioranza sciita governa col pugno di ferro il triangolo sunnita (legittimando l'ISIS).
Spesso però ci si dimentica che le idee del nazionalismo europeo (all'origine della prima guerra mondiale) contagiarono quei paesi, che abbracciarono con entusiasmo l'idea di una "nazione siriana", "turca", "irachena" ecc.
dopo il crollo dell'impero ottomano erano 3 le ipotesi: identità nazionale (di singoli stati), "identità araba" (dal Marocco all'Arabia), identità islamica (dal Marocco all'Iran)
se prevalse la prima non fu solo perché la seconda e la terza erano utopistiche ma perché suscitò entusiasmi
Il cambiamento climatico e la guerra civile in Siria
http://www.lescienze.it/news/2015/03/05 ... a-2511347/
I legami tra Qatar e Fratelli Musulmani mettono in crisi l’equilibrio tra i Paesi del Golfo
http://www.cronacheinternazionali.com/i ... golfo-5161
harlock ha scritto:La posizione netta di Trump su Assad e la contemporanea rimozione di Steve Bannon dal suo consiglio di sicurezza (anche se rimane suo consigliere) mi sembra che segnino la vittoria finale dei neocon nella presidenza trump. Almeno per ora ma non vedo grosse possibilità che esca fuori qualcosa di interessante in futuro, anzi si rischia una politica estera anche peggiore di quella Obama.
Lo dico da persona che durante la sua campagna elettorale un po' ci ha sperato.