Su Letta, direi che hai la memoria corta: https://www.repubblica.it/economia/2022 ... 355425681/hermafroditos ha scritto: ↑04/05/2023, 11:14Sì, del resto sai che Enrico Letta mi ha fatto il lavaggio del cervello via Twitter.giorgiograndi ha scritto: ↑04/05/2023, 11:01[Scopri]SpoilerTu veramente credi che diminuire le tasse, ai redditi medio bassi, sia una misura "fallace e riduttiva"??hermafroditos ha scritto: ↑04/05/2023, 10:00A parte che erano 80 euro, diciamo che i tagli delle tasse non sono storicamente una priorità degli elettori di centro-sinistra, non solo in Italia. Inoltre sappiamo tutti quanto sia una misura fallace e riduttiva, soprattutto sul lungo periodo.cicciuzzo ha scritto: ↑04/05/2023, 9:47potrei sbagliarmi, ma di un taglio delle tasse potrebbe beneficiare pure un elettore del PD.
Un pò come quando gli 800 euro di Renzi piacevano anche a chi lo detestava. Se non ricordo male non ho viste file di persone fuori dagli uffici postali pronti a restituire allo stato i predetti 800 euro
Non vedo perché si debba restituire un bonus di cui comunque si beneficia, in tutto ciò.
P.S. il fatto che tu confonda 80 € con 800 la dice lunga sul fatto che sei molto più out of touch di quanto vuoi far credere. Mi raccomando, ora piagnucola un po' per la benzina sul thread della guerra.
giugno 2022 - Proprio Letta suggeriva un taglio fiscale doppio (o piu') di quello attuale (senza spiegare dove avrebbe preso i fondi) stando in maggioranza con il supporto di Lega e 5S (quindi magari avrebbe anche potuto farlo approvare se avesse veramente voluto)
Riguardo alla diminuzione del cuneo fiscale ai redditi medio bassi: per una famiglia con due stipendi bassi e due figli, queste 100-200 euro in piu' al mese, specialmente in questo periodo con un inflazione reale oltre il 10%, non fanno solo comodo, ma sono fondamentali.
Ma hai ragione, le tasse vanno aumentate. Dipendenti pubblici in primis, ma con distinzioni nette per esempio tra chi ha figli e chi non ne ha. E' tra i redditi piu' tutelati che lo stato dovrebbe fare cassa in un momento in cui la tutela del lavoro e' praticamente inesistente