La sindrome del pecorone, quello che segue le indicazioni del gregge? Hai ragione, per certi versi chi pensa di essere CONTRO ad una norma è uno che la norma la conosce e cerca di fare esattamente il contrario. È come l’adolescente che fa le marachelle le e poi vuol farlo vedere, vuol farsi scoprire per dimostrare di essere indipendente.dostum ha scritto: ↑05/06/2021, 11:23http://www.psicologia-dinamica.it/psysi ... /flock.htmGeishaBalls ha scritto: ↑05/06/2021, 6:47Ci sono precisi disturbi psicologici a cui riferirsi per persone che non riescono a fidarsi delle figure di autorità. Pare dipenda da esperienze infantili traumatiche, ad esempio di mancato accudimento o di “attaccamento insicuro” dove le figure genitoriali non davano il necessario nutrimento, o lo davano fisicamente ma non emotivamente.
Il bambino impara a non attendersi aiuto reale, a non fidarsi di chi accudisce, a non fidarsi PROPRIO PERCHE” quella figura ti accudisce
Purtroppo chi soffre di questi disturbi comportamentali tenderà a dire “mi dite che sono matto ma i matti siete voi”
Ma la vera autonomia non è ne la dipendenza ne la contro-dipendenza che è una forma immatura ed infantile
Vedo che la terapia fa bene (assumendo che volessi dire questo con il link)