[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Hanno ragione walter84 e katmadu69 (come la posizione del sesso vero? Grande!!)
Gli Americani hanno sempre fatto quello che gli pareva, anche in sud America quanti colpi di stato hanno organizzato? Il Venezuela col cazzo che ci casca, si fottano quei senzapalle.
Biden e' vecchissimo!!
Avete notato come nessun media occidentale ne parla di quello che sta accadendo?
Gli Americani hanno sempre fatto quello che gli pareva, anche in sud America quanti colpi di stato hanno organizzato? Il Venezuela col cazzo che ci casca, si fottano quei senzapalle.
Biden e' vecchissimo!!
Avete notato come nessun media occidentale ne parla di quello che sta accadendo?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
io rivoglio l'europa del 1914 era superfiga!
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Secondo me sono il peggio del peggio! Anche al Messico hanno dato dei bei grattacapi se controlli bene tutta la storia.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑23/02/2022, 10:42Gli americani hanno tentato di annettersi il Canada nel 1775 prima ancora della dichiarazione di indipendenza
Nel 1812 dichiararono guerra agli inglesi proprio per questo. L'annessione del Canada aveva due motivazioni: una imperialista (paese ricco di risorse naturali), e il farla finita una volte per tutte con la presenza inglese sul suolo americano. Una sorta di dottrina Monroe anticipata (a torto considerata la prima teorizzazione dell'imperialismo statunitense), spazzando via i coloni "lealisti" che dopo la guerra d'indipendenza si erano rifugiati in massa in Canada.Il 27 giugno 1775 il Congresso continentale, dopo molti dubbi e accese discussioni, aveva autorizzato un'offensiva in Canada dove si riteneva di poter sfruttare il risentimento della popolazione francese verso il recente dominio britannico e accorpare anche quelle province al movimento rivoluzionario. Le difese britanniche nel territorio canadese, affidate all'energico governatore, il generale Guy Carleton, erano estremamente deboli ma la popolazione, rassicurata dal Quebec Act che assicurava la tolleranza religiosa, non sostenne affatto l'invasore e al contrario collaborò nella difesa.
Thomas Jefferson sognava di annettersi Santo Domingo fin da inizio '800, quando scoppiò la rivolta anti-schiavista del giacobino nero Toussaint de Louverture (gli stessi coloni francesi bianchi dell'isola invocarono l'annessione agli USA). E non parliamo di Cuba:
La voracia statunitense precede la stessa nascita della repubblica federale ed è equiparabile a quella di uno sciame di locuste.Jefferson thought Cuba "the most interesting addition which could ever be made to our system of States" and told John C. Calhoun in 1820 that the United States "ought, at the first possible opportunity, to take Cuba."
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Beh insomma, qui i crucchi si erano allargati un po' troppo..Drogato_ di_porno ha scritto: ↑23/02/2022, 10:47io rivoglio l'europa del 1914 era superfiga!
[Scopri]Spoiler
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E' brutto da dire, ma la Russia quando era ancora piu' grande (quando era una unione) poteva difendersi meglio dagli Americani!!
Fast forward, guarda caso, e' stata distrutta!
Fast forward, guarda caso, e' stata distrutta!
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma non era riferito a te, mai pensato che applaudi a putin o peggio a altri figuri del passato, altrimenti manco ti rispondevo.walter84 ha scritto: ↑23/02/2022, 10:33Io nn applaudo a nessuno, mi hai mai letto elogiare direttamente Putin qui?? Anzi ti dirò che se le sanzioni riguardassero solamente gli oligarchi russi miliardari a lui vicini mi starebbe benissimo, ma purtroppo la cosa nn si fermerà solamente lì...e saremo noi a rimetterci di più, come sempre..su Trump poi nn ne parliamo proprio...ma credi davvero che tra lui e Biden ci sia poi tutta questa gran differenza, secondo me no... storicamente le guerre le hanno fatte sia i presidenti repubblicani sia i democratici, xchè da questo punto di vista gli interessi sono intercambiabili, salvo poi che il partito che nn esprime il presidente di turno prende le distanze quando la situazione diventa complicata e ingestibile...tetsuya31 ha scritto: ↑23/02/2022, 10:24Il problema che ad oggi noto tante tristi somiglianze psicologiche tra chi applaudiva al duce in piazza venezia che fu e chi applaude al trump di ieri o al putin di oggi.
Stessa ansia di applaudire al superuomo al comando he spara babbominchiate roboanti e poco importa di come mantiene il suo potere e se dietro l'angolo ci sono manganelli e carri armati.
Era un discorso in generale, riferito al fatto che il fenomeno di essere affascinati dal dittatore esiste e che temo che molti che sparano a zero contro l'america, l'occidente, la democrazia ecc ecc lo fanno solo perche non hanno il coraggio di dire che apertamente sono contro le democrazie, che vedono nel regime di putin un governo accettabile e apprezzabile e magari sotto sotto rimpiangono regimi totaritari...che poi temo che sono gli stessi che voteranno Meloni e Salvini ma questo è un altro discorso ancora



I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
lo chiamavano "Buon vicinato", ma stranamente i sudamericani non si fidavanoCianBellano ha scritto: ↑23/02/2022, 10:47Anche al Messico hanno dato dei bei grattacapi se controlli bene tutta la storia.
(malfidenti)
https://it.wikipedia.org/wiki/Politica_di_buon_vicinato
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Prima erano buon vicinato, ora pezzenti da cui difendersi con un muro..
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si ma ci sarebbero poche squadre e poche partite agli europei di calcio, la Uefa non credo sarà d'accordo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
I Messicani si rammentavano più dei "grossi bastoni" che dei "buoni vicini"
https://it.wikipedia.org/wiki/Politica_ ... so_bastone
e non intendevano l'uccello alla Preston Parker
https://it.wikipedia.org/wiki/Politica_ ... so_bastone
e non intendevano l'uccello alla Preston Parker
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma veramente la storia dice che si è distrutta da sola, dopo quarant'anni di comunismo era in crisi economica, sociale, politica e chi più ne ha più ne metta. O anche questa è propaganda occidentale?CianBellano ha scritto: ↑23/02/2022, 10:50E' brutto da dire, ma la Russia quando era ancora piu' grande (quando era una unione) poteva difendersi meglio dagli Americani!!
Fast forward, guarda caso, e' stata distrutta!
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Secondo me c'e' stato un "aiutino"!
Non sono espertissimo, ma secondo me la NATO e' stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso di ferro tra i vasi di coccio.
Hai sentito di Snowden? AH AH AH, c'e' proprio da ridere.
Non sono espertissimo, ma secondo me la NATO e' stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso di ferro tra i vasi di coccio.
Hai sentito di Snowden? AH AH AH, c'e' proprio da ridere.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Come volevasi dimostrare. Il sinistro fascino dell'uomo solo al comando colpisce ancora.CianBellano ha scritto: ↑23/02/2022, 10:39
il buon Putin che si puo' dire quello che si vuole, ma mi sembra un vero leader, pur essendo ACCERCHIATO.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma a quanto pare a qualcuno questo nn basta, no vogliono continuare a rompergli le palle...e il prezzo più salato lo pagheremo noi, anzi lo stiamo già pagando... sarò anche ripetitivo..ma caxxo ovunque mi giro è aumentato praticamente tutto..

"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Però stiamo sconfinando nella tautologia… che gli yankee siano il nemico del pianeta è pacifico, altrettanto pacifico è che si vive meglio a los angeles che a leningrado.
In generale io detesto i putiniani perché sono degli insicuri col mito dell’uomo forte al comando.
Sulla più ragionata teoria del mondo bipolare preferibile a quello monopolare discutiamone ma è un po’ roba da fusaro.
Ps
Io sono un tifoso sfegatato della silenziosa india: l’unica superpotenza davvero alternativa agli imperialismi.
In generale io detesto i putiniani perché sono degli insicuri col mito dell’uomo forte al comando.
Sulla più ragionata teoria del mondo bipolare preferibile a quello monopolare discutiamone ma è un po’ roba da fusaro.
Ps
Io sono un tifoso sfegatato della silenziosa india: l’unica superpotenza davvero alternativa agli imperialismi.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke