Come é storia scolpita su pietra i carri armati russi mandati a sedare la rivolta popolare ungherese o a schiacciare gli studenti della primavera di praga...vallo a dire a ungheresi, rumeni, cecoslovacchi, polacchi, estoni e lettoni e lituani ecc ecc chi era la russia....capisci che questa gara a chi é stato piu cattivo in passato (e temo vinca a mani basse la russia dei gulag) ha poco senso oggi?walter84 ha scritto: ↑23/02/2022, 9:38Quello che è successo in America Latina dagli anni 60-70 in poi è storia, scolpita su pietra e pesa come un macigno, nn è che si può fare finta che nn sia mai successo x nascondere scomoda polvere sotto il tappeto...e lì i veri responsabili sono certificati, hanno ammazzato un capo di stato regolarmente eletto x metterci un criminale che agisse x loro scopi, chi ha agito così nn può ergersi a esporatore di democrazia e dare lezioni in merito a chicchessia
Su Erdogan ti sei risposto da solo ma lui fa parte dei cattivi che xò ci fanno comodo e quindi vige una doppia morale...
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
X walter
Se vogliamo fare il solito “hitler vs stalin” ( che è una cagata )… tu vallo a dire ai cambogiani ammazzati perché portavano gli occhiali.
Che poi sta cosa mi ha sempre fatto ridere: se eei un intellettuale dovresti capire che basta togliersi gli occhiali no?
Il discorso è semplice: tra la merda comunista e quella capitalista è sempre preferibile la seconda perché offre maggiore libertà individuale.
Oggi discutiamo pure ma pre 89 bisognava essere anticomunisti.
Se vogliamo fare il solito “hitler vs stalin” ( che è una cagata )… tu vallo a dire ai cambogiani ammazzati perché portavano gli occhiali.
Che poi sta cosa mi ha sempre fatto ridere: se eei un intellettuale dovresti capire che basta togliersi gli occhiali no?
Il discorso è semplice: tra la merda comunista e quella capitalista è sempre preferibile la seconda perché offre maggiore libertà individuale.
Oggi discutiamo pure ma pre 89 bisognava essere anticomunisti.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Gli americani nella storia devono sempre essere anti qualcosa, xchè il mondo lo devono dominare solo loro, e chiunque lo ostacola (buoni, cattivi, comunisti, anti-comunisti ecc) sono automaticamente il male assoluto, chi invece torna utile ai loro scopi va bene a prescindere..
No ma la gara nn era a chi era più cattivo, la verità preconfezionata era che il bene stava solo da una parte e il male solo da un'altra...come quando Kennedy andò a Berlino Ovest a dire che loro mai avrebbe costruito un muro bla bla bla...oggi, e sottolineo oggi, il muro contro il Messico ce l'hanno eccometetsuya31 ha scritto: ↑23/02/2022, 10:00Come é storia scolpita su pietra i carri armati russi mandati a sedare la rivolta popolare ungherese o a schiacciare gli studenti della primavera di praga...vallo a dire a ungheresi, rumeni, cecoslovacchi, polacchi, estoni e lettoni e lituani ecc ecc chi era la russia....capisci che questa gara a chi é stato piu cattivo in passato (e temo vinca a mani basse la russia dei gulag) ha poco senso oggi?
Ultima modifica di walter84 il 23/02/2022, 10:11, modificato 1 volta in totale.
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Oggi concordo ma, ribadisco, pre 89 lo zio sam ci ha salvato il culo dal modello sociale subumano per eccellenza.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
è quello che cerco di spiegare e che hai riassunto in 4 parole...ci aggiungo che noi qui possiamo scrivere putin merda o biden merda o draghi merda su un forum qualunque senza la paura che domani suona il campanello di casa e ci ritroviamo in qualche galera o con il tè avvelenato dal polonio, perchè siamo in democrazia anche se fingiamo di dimenticarcelo.balkan wolf ha scritto: ↑23/02/2022, 10:01
Il discorso è semplice: tra la merda comunista e quella capitalista è sempre preferibile la seconda perché offre maggiore libertà individuale.
Credo che in russia o in cina questo forum (e certi suoi forumisti) non avrebbero vita lunga.
Ma il male è ed è sempre stato l'America a quanto pare.
Ultima modifica di tetsuya31 il 23/02/2022, 10:16, modificato 1 volta in totale.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il modello sociale subumano x eccellenza è stato il nazi-fascismo se permetti, e noi lo abbiamo subito eccome x 20 anni..ci avevano pure occupato, e se siamo riusciti a sconfiggerlo nn è certamente (solo) grazie agli americani...balkan wolf ha scritto: ↑23/02/2022, 10:08Oggi concordo ma, ribadisco, pre 89 lo zio sam ci ha salvato il culo dal modello sociale subumano per eccellenza.
Questo concetto che il bene sta solo da una parte e il male solo da un'altra nn mi appartiene, io dico solamente che nn mi bevo tutte le cagate che spara la propaganda americana su qualsiasi cosa come fosse oro colato, e che la realtà è molto più complessa e sfaccettatatetsuya31 ha scritto: ↑23/02/2022, 10:12è quello che cerco di spiegare e che hai riassunto in 4 parole...ci aggiungo che noi qui possiamo scrivere putin merda o biden merda o draghi merda su un forum qualunque senza la paura che domani suona il campanello di casa e ci ritroviamo in qualche galera o con il tè avvelenato dal polonio, perchè siamo in democrazia anche se fingiamo di dimenticarcelo.
Credo che in russia o in cina questo forum (e certi suoi forumisti) non avrebbero vita lunga.
Ma il male è ed è sempre stato l'America a quanto pare.
Ultima modifica di walter84 il 23/02/2022, 10:24, modificato 1 volta in totale.
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Edit
Ultima modifica di walter84 il 23/02/2022, 10:24, modificato 1 volta in totale.
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Calma però la democrazia capitalista è subdola perché manipolando l’opinione comune emargina il dissenso.
Comunque molto meglio i liberticidi indiretti di quelli diretti.
In bulgaria, dove ho vissuto, esistevano le spie di condominio incaricate di segnalare tutte le attività non conformi alla polizia!
Ne ho conosciuta una e, data l’età, considerava la cosa normale.
X walter
Guarda che subumano era proprio un termine della filosofia nazista…
In maniera più articolata evola indicava come subumano l’uomo moderno materialista che, essendo privo di spirito, stava al di sotto dell’uomo.
I nazy erano più rudi e intendevano proprio biologicamente inferiore.
Ps
Il nazifascismo non esiste come ideologia! Fu solo una forzata avventura militare.
Comunque molto meglio i liberticidi indiretti di quelli diretti.
In bulgaria, dove ho vissuto, esistevano le spie di condominio incaricate di segnalare tutte le attività non conformi alla polizia!
Ne ho conosciuta una e, data l’età, considerava la cosa normale.
X walter
Guarda che subumano era proprio un termine della filosofia nazista…
In maniera più articolata evola indicava come subumano l’uomo moderno materialista che, essendo privo di spirito, stava al di sotto dell’uomo.
I nazy erano più rudi e intendevano proprio biologicamente inferiore.
Ps
Il nazifascismo non esiste come ideologia! Fu solo una forzata avventura militare.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il problema che ad oggi noto tante tristi somiglianze psicologiche tra chi applaudiva al duce in piazza venezia che fu e chi applaude al trump di ieri o al putin di oggi.walter84 ha scritto: ↑23/02/2022, 10:14Il modello sociale subumano x eccellenza è stato il nazi-fascismo se permetti, e noi lo abbiamo subito eccome x 20 anni..ci avevano pure occupato, e se siamo riusciti a sconfiggerlo nn è certamente (solo) grazie agli americani...balkan wolf ha scritto: ↑23/02/2022, 10:08Oggi concordo ma, ribadisco, pre 89 lo zio sam ci ha salvato il culo dal modello sociale subumano per eccellenza.
Stessa ansia di applaudire al superuomo al comando he spara babbominchiate roboanti e poco importa di come mantiene il suo potere e se dietro l'angolo ci sono manganelli e carri armati.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Per quanto riguarda gli Yankee aveva già riassunto tutto magistralmente Alexis De Tocqueville nel 1824
La "preoccupazione" era più che giustificata"Ho visto non senza preoccupazione questo spirito di conquista, e persino di rapina, che da alcuni anni si manifesta tra di voi americani"
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Io nn applaudo a nessuno, mi hai mai letto elogiare direttamente Putin qui?? Anzi ti dirò che se le sanzioni riguardassero solamente gli oligarchi russi miliardari a lui vicini mi starebbe benissimo, ma purtroppo la cosa nn si fermerà solamente lì...e saremo noi a rimetterci di più, come sempre..su Trump poi nn ne parliamo proprio...ma credi davvero che tra lui e Biden ci sia poi tutta questa gran differenza, secondo me no... storicamente le guerre le hanno fatte sia i presidenti repubblicani sia i democratici, xchè da questo punto di vista gli interessi sono intercambiabili, salvo poi che il partito che nn esprime il presidente di turno prende le distanze quando la situazione diventa complicata e ingestibile...tetsuya31 ha scritto: ↑23/02/2022, 10:24Il problema che ad oggi noto tante tristi somiglianze psicologiche tra chi applaudiva al duce in piazza venezia che fu e chi applaude al trump di ieri o al putin di oggi.
Stessa ansia di applaudire al superuomo al comando he spara babbominchiate roboanti e poco importa di come mantiene il suo potere e se dietro l'angolo ci sono manganelli e carri armati.
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6858
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
tempo perso.walter a discutere con chi si fa le seghe sui piu grandi criminali dellwalter84 ha scritto: ↑23/02/2022, 10:33Io nn applaudo a nessuno, mi hai mai letto elogiare direttamente Putin qui?? Anzi ti dirò che se le sanzioni riguardassero solamente gli oligarchi russi miliardari a lui vicini mi starebbe benissimo, ma purtroppo la cosa nn si fermerà solamente lì...e saremo noi a rimetterci di più, come sempre..su Trump poi nn ne parliamo proprio...ma credi davvero che tra lui e Biden ci sia poi tutta questa gran differenza, secondo me no... storicamente le guerre le hanno fatte sia i presidenti repubblicani sia i democratici, xchè da questo punto di vista gli interessi sono intercambiabili, salvo poi che il partito che nn esprime il presidente di turno prende le distanze quando la situazione diventa complicata e ingestibile...tetsuya31 ha scritto: ↑23/02/2022, 10:24Il problema che ad oggi noto tante tristi somiglianze psicologiche tra chi applaudiva al duce in piazza venezia che fu e chi applaude al trump di ieri o al putin di oggi.
Stessa ansia di applaudire al superuomo al comando he spara babbominchiate roboanti e poco importa di come mantiene il suo potere e se dietro l'angolo ci sono manganelli e carri armati.
umanita
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Questa notte mi rigiravo nel letto pensando rispettivamente a Lettonia, Estonia e Lituania.
Non so quanto e come la parola serpi sia adatta a descriverli, pero' mi e' venuta in mente non posso negarlo!
Democrazia...mi fanno ridere quelli che si riempiono la bocca con questa "parolona".
Non scherziamo please.
Gli Stati Uniti fanno sempre i loro porci comodi, ora parlano pure di "sanzioni". Ma sanzioni de che? Dall'alto di cosa?
Sono dei senzapalle. Avessero il coraggio di metterci la faccia, come sta facendo il buon Putin che si puo' dire quello che si vuole, ma mi sembra un vero leader, pur essendo ACCERCHIATO.
Non so quanto e come la parola serpi sia adatta a descriverli, pero' mi e' venuta in mente non posso negarlo!
Democrazia...mi fanno ridere quelli che si riempiono la bocca con questa "parolona".
Non scherziamo please.
Gli Stati Uniti fanno sempre i loro porci comodi, ora parlano pure di "sanzioni". Ma sanzioni de che? Dall'alto di cosa?
Sono dei senzapalle. Avessero il coraggio di metterci la faccia, come sta facendo il buon Putin che si puo' dire quello che si vuole, ma mi sembra un vero leader, pur essendo ACCERCHIATO.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Gli americani hanno tentato di annettersi il Canada nel 1775 prima ancora della dichiarazione di indipendenza
Thomas Jefferson sognava di annettersi Santo Domingo fin da inizio '800, quando scoppiò la rivolta anti-schiavista del giacobino nero Toussaint de Louverture (gli stessi coloni francesi bianchi dell'isola invocarono l'annessione agli USA). E non parliamo di Cuba:
Nel 1812 dichiararono guerra agli inglesi proprio per questo. L'annessione del Canada aveva due motivazioni: una imperialista (paese ricco di risorse naturali), e il farla finita una volte per tutte con la presenza inglese sul suolo americano. Una sorta di dottrina Monroe anticipata (a torto considerata la prima teorizzazione dell'imperialismo statunitense), spazzando via i coloni "lealisti" che dopo la guerra d'indipendenza si erano rifugiati in massa in Canada.Il 27 giugno 1775 il Congresso continentale, dopo molti dubbi e accese discussioni, aveva autorizzato un'offensiva in Canada dove si riteneva di poter sfruttare il risentimento della popolazione francese verso il recente dominio britannico e accorpare anche quelle province al movimento rivoluzionario. Le difese britanniche nel territorio canadese, affidate all'energico governatore, il generale Guy Carleton, erano estremamente deboli ma la popolazione, rassicurata dal Quebec Act che assicurava la tolleranza religiosa, non sostenne affatto l'invasore e al contrario collaborò nella difesa.
Thomas Jefferson sognava di annettersi Santo Domingo fin da inizio '800, quando scoppiò la rivolta anti-schiavista del giacobino nero Toussaint de Louverture (gli stessi coloni francesi bianchi dell'isola invocarono l'annessione agli USA). E non parliamo di Cuba:
La voracia statunitense precede la stessa nascita della repubblica federale ed è equiparabile a quella di uno sciame di locuste.Jefferson thought Cuba "the most interesting addition which could ever be made to our system of States" and told John C. Calhoun in 1820 that the United States "ought, at the first possible opportunity, to take Cuba."
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)