TeNz ha scritto: ↑25/12/2024, 13:37
effettivamente è una
truffa alimentare...
..perchè fanno passare come
vino toscano, vini che toscani non sono.
... poi io non sono un esperto per cui è inutile che entriamo nel
dettaglio,
Ripeto che non battessi nemmeno troppo sull'aspetto della legalità ecc.
In quanto onestamente, a quel punto, "io" "mi aspetterei che" sia tutto fatto con le viti di quelle tenute là.
Se tanto debbano tagliare ecc., onestamente a quel punto cambia poi tanto con se sia
"altro vino toscano" ma da un posto a 100km di distanza,
oppure vino veneto?
Boh... non mi è chiaro quale sarebbe il valore intriseco. Dettagli ancor maggiori, rischiano di risultarmi ancora più "virtuali", meramente "formali".
Seppur legale, il consumatore, quando sborsi i suoi 25 euro, è ben consapevole di tutto ciò?
Per quello dico che in generale...
Molti di noi potranno sfottere, chessò, quelli che comprino la 'meme coin' crypto su cui dopo 2 giorni mettano in atto il 'rug pull', perché era chiaramente tutta un'operazione di 'pump & dump', oppure addirittura chi cada nello scam del 'principe nigeriano'.
Però ci sono mille situazioni in cui molti di noi siano in balia di altri. Chessò, per molti di noi ad esempio ad andare dal meccanico il rischio, il timore, della supercazzola, per farci pagare il triplo, direi possa esser concreto.
Complessivamente direi si faccia poco per ridurre tale problema, aumentare la trasparenza.
Nell'eno-gastonomico, essendo una delle cose che ancora tiri un po' in questo paese dalle pezze ar culo, a sua volta.
Per carità, rispetto ad altre parti del mondo ci sono direttive ben più stringenti sull'alimentare, ma resta che aleggi nell'aria fin troppa fuffa.
Un po' per il motivo già citato di non tirarsi la zappa sui piedi, un po' perché si ami fin troppo "cantarsela e lodarsela da soli" sulla base spesso del niente, un po' perché come detto la gente sostanzialmente sia più che altro impegnata a non essere percepita come sfigata, vuoi perché...
Ecco che poi le conseguenze...
Vedasi anche i servizi nuovamente di Report stesso sui celebrati caffé di Napoli.
Non so quali meccanismi, efficacissimi, si potrebbero mettere in atto, ma l'idea che
le supercazzole abbondassero nel mondo dei Panettoni&co. appunto ce l'ho avuta da tempo.