[O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
zeta, scusa, ma se devi ristrutturare da zero, perchè non prendi in considerazione di fare il riscaldamento a pavimento?
Ti levi dalle scatole i 2 caloriferi, e risparmi un botto rispetto al riscaldamento convenzionale.
Ps. Ti servono anche porte e finestre?
Ti levi dalle scatole i 2 caloriferi, e risparmi un botto rispetto al riscaldamento convenzionale.
Ps. Ti servono anche porte e finestre?
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Bicerin disponibile! Ma prima, dopo o durante?ziggy7 ha scritto:si consiglia utilizzo famosa tecnica del bicerinBlif ha scritto:Massima invidia... sarà che la uso solo tre giorni l'anno per tirar giù erba alta un metro e mezzo,Parakarro ha scritto:ecco arrivata la primavera ed ecco che ricomincia la lotta tra me e il giardino di casa!!
settimana scorsa ho deciso di tagliare l'erba, ho tolto la rasaerba da capanno e al primo colpo è PAR TI TA!!!
marca DOLMAR .
ma ci sono annate che la cerimonia dell'avvio prende anche mezza giornata di strappi e bestemmie.

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Attenzione a non fare la fine di Leonardo con la Battaglia di Anghiari!Super Zeta ha scritto:Sto ristrutturando da zero la casa della vita: tra le mille cose che sto prendendo in considerazione c'è la questione termoarredi
Ho un salone doppio dove i caloriferi sono due posizionati ai due lati della parete che porta sul terrazzo
vorrei installare qualcosa di bello, scenico che arredi già e dia una forte impronta alla stanza
ho visto i cataloghi della Antrax, Irsap, Caleido e Brem
Molti hanno il difetto di scaldare troppo poco, altri di costare cifre folli
Gli unici che hanno un rapporto accettabile costo-resa in watt- bellezza mi sembrano quelli della Brem
Ho però una idea: acquistare un termoarredo standard e poi da un fabbro farmi fare a misura un pannello di metallo che copra il calorifero sul quale lavorare in rilievo a scultura (tipo così http://www.salontoplote.si/percorso) oppure trovare il modo per fare un pannello stile quadro che però poi non si squagli con le temperature del calorifero (tipo così http://www.heraclia.it/articolo.php?id_ ... =5&lang=it)
Qui non ho competenze a livello tecnico: come dipingere un pannello e poi non farlo sciogliere col caldo?
Verniciatura a forno di carrozzeria? Però anche lì il trattamento non squaglia il dipinto precedente?
Se faccio fare un lavoro ad un graffitaro poi c'è un modo di preservarlo al caldo che quel pannello dovrà sopportare?
Anche perché, se lo viene a sapere Renzi, poi ti sfonda i muri di casa.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
perchè il parquet esistente è l'unica cosa che salvominosse ha scritto:zeta, scusa, ma se devi ristrutturare da zero, perchè non prendi in considerazione di fare il riscaldamento a pavimento?
Ti levi dalle scatole i 2 caloriferi, e risparmi un botto rispetto al riscaldamento convenzionale.
Ps. Ti servono anche porte e finestre?
p.s. sì, mi servono anche porte e finestre
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Zeta,
il radiatore più bello che abbia mai visto è il Bisanzio della Tonon,
è un tubolare ricoperto da una lastra di metallo come vuoi fare tu, ma ha la decorazione fatta a mosaico.
Spettacolo. Non mi chiedere i costi però.
http://tonon.it/repos/Bisanzio.pdf
Comunque, dopo aver provato il riscaldamento radiante, non tornerei mai più indietro ai radiatori.
Eventualmente il riscaldamento a soffitto l'hai valutato?
il radiatore più bello che abbia mai visto è il Bisanzio della Tonon,
è un tubolare ricoperto da una lastra di metallo come vuoi fare tu, ma ha la decorazione fatta a mosaico.
Spettacolo. Non mi chiedere i costi però.
http://tonon.it/repos/Bisanzio.pdf
Comunque, dopo aver provato il riscaldamento radiante, non tornerei mai più indietro ai radiatori.

Eventualmente il riscaldamento a soffitto l'hai valutato?
Ultima modifica di Tazmania il 16/04/2013, 10:49, modificato 1 volta in totale.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
provata lunedì!anxxur ha scritto: Ho trovato questa T400 della Kaercher
una stronza inquilina che mi butta di tutto negli scarichi ha intasato i tubi dei lavandini e lunedì ho chiamato un idraulico per liberare il tutto.
dal camion tira giù proprio questa idropulitrice e con la sonda riesce a sgorgare.
bella potenza, abbastanza silenziosa, giusto peso. bella! se non sbaglio costa 400 euro
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Come fa a scaldare bene un impianto a soffitto? Il calore non sale verso l'alto?Tazmania ha scritto:Comunque, dopo aver provato il riscaldamento radiante, non tornerei mai più indietro ai radiatori.![]()
Eventualmente il riscaldamento a soffitto l'hai valutato?

"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
se ti regalano la corrente non è maledanny_the_dog ha scritto:Come fa a scaldare bene un impianto a soffitto? Il calore non sale verso l'alto?Tazmania ha scritto:Comunque, dopo aver provato il riscaldamento radiante, non tornerei mai più indietro ai radiatori.![]()
Eventualmente il riscaldamento a soffitto l'hai valutato?

- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Parakarro ha scritto:se ti regalano la corrente non è maledanny_the_dog ha scritto:Come fa a scaldare bene un impianto a soffitto? Il calore non sale verso l'alto?Tazmania ha scritto:Comunque, dopo aver provato il riscaldamento radiante, non tornerei mai più indietro ai radiatori.![]()
Eventualmente il riscaldamento a soffitto l'hai valutato?


"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
è piuttosto diffuso credere che gli impianti di riscaldano si limitino a scaldare l'aria che muovendosi scalda l'ambiente, nella realtà però spesso gli impianti scambiano calore per irraggiamento e solo come effetto secondario scaldano l'aria.danny_the_dog ha scritto:Come fa a scaldare bene un impianto a soffitto? Il calore non sale verso l'alto?Tazmania ha scritto:Comunque, dopo aver provato il riscaldamento radiante, non tornerei mai più indietro ai radiatori.![]()
Eventualmente il riscaldamento a soffitto l'hai valutato?
Definizione di irraggiamento su wikipedia
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
capisco, però dovresti tenere in considerazione che le tubature dell'acqua e del riscaldamento sono site nel massetto (sotto al pavimento), perciò se la casa ha qualche anno sarebbe logico provvedere a rifare i 2 impianti prima che possano dare problemi in futuro.Super Zeta ha scritto:perchè il parquet esistente è l'unica cosa che salvo
p.s. sì, mi servono anche porte e finestre
pss. sono un segaiolo dipendente di una piccola falegnameria in brianza che produce serramenti e vende porte. posso essere d'aiuto?
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
per esperienza personale ho un termoarredo come quelli che vorresti prendere, il Tif dell'Antrax (PDF Tif Antrax). E' un normalissimo termoarredo ricoperto con una lamiera lucida. Non scalda un cazzo. Sarà anche bello ma mi piacerebbe scambiare due chiacchiere con il genio che ha studiato l'involucro. Ho già fatto io l'errore, spero di salvare qualcun altro....Super Zeta ha scritto:Sto ristrutturando da zero la casa della vita: tra le mille cose che sto prendendo in considerazione c'è la questione termoarredi
Ho un salone doppio dove i caloriferi sono due posizionati ai due lati della parete che porta sul terrazzo
vorrei installare qualcosa di bello, scenico che arredi già e dia una forte impronta alla stanza
ho visto i cataloghi della Antrax, Irsap, Caleido e Brem
Molti hanno il difetto di scaldare troppo poco, altri di costare cifre folli
Gli unici che hanno un rapporto accettabile costo-resa in watt- bellezza mi sembrano quelli della Brem
Ho però una idea: acquistare un termoarredo standard e poi da un fabbro farmi fare a misura un pannello di metallo che copra il calorifero sul quale lavorare in rilievo a scultura (tipo così http://www.salontoplote.si/percorso) oppure trovare il modo per fare un pannello stile quadro che però poi non si squagli con le temperature del calorifero (tipo così http://www.heraclia.it/articolo.php?id_ ... =5&lang=it)
Qui non ho competenze a livello tecnico: come dipingere un pannello e poi non farlo sciogliere col caldo?
Verniciatura a forno di carrozzeria? Però anche lì il trattamento non squaglia il dipinto precedente?
Se faccio fare un lavoro ad un graffitaro poi c'è un modo di preservarlo al caldo che quel pannello dovrà sopportare?
Riguardo alle temperature non mi preoccuperei. L'acqua di un impianto di riscaldamento molto raramente supera i 70° (al massimo 75° in uscita dalla caldaia), quindi è difficile che possa sciogliere qualcosa, sicuramente non un'opera aerosol.
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
... dimenticavo, se dovesse interessarti, e sempre che tu non abbia già riferimenti di tuo, posso metterti in contatto diretto con qualche writer "strorico" della scena milanese (old school).Super Zeta ha scritto:Se faccio fare un lavoro ad un graffitaro poi c'è un modo di preservarlo al caldo che quel pannello dovrà sopportare?
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
per una corretta e efficace esecuzione antichissima e letale tecnica zen del bicerin, procedere come segue:Blif ha scritto: Bicerin disponibile! Ma prima, dopo o durante?
- sfilare pippetta e svitare la candela con apposita chiave
- riempire fondo di un bicerin (ne basta poca) di miscela o benzina, a seconda dei casi
- versare il contenuto del bicerin direttamente nel buco della candela, in modo che vada a bagnare il pistone
- riavvitare candela e sistemare pippetta
- tentare l'avvio con sguardo truce
di solito funziona

c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
x Kowalski
Antrax ha rese caloriche bassissime, infatti li ho scartati in partenza
x i writer prima devo capire se c'è modo di fissare il disegno senza che si squagli, su quello al momento non mi sembrano ci siano soluzioni suggerite dai forumisti
x Minosse: dubito potrete essere competitivi con i prezzi delle catene ma se vuoi ti giro le schede tecniche quando a mia volta ho le idee chiare di cosa voglio montare
Antrax ha rese caloriche bassissime, infatti li ho scartati in partenza
x i writer prima devo capire se c'è modo di fissare il disegno senza che si squagli, su quello al momento non mi sembrano ci siano soluzioni suggerite dai forumisti
x Minosse: dubito potrete essere competitivi con i prezzi delle catene ma se vuoi ti giro le schede tecniche quando a mia volta ho le idee chiare di cosa voglio montare