Contro la censura di internet

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Contro la censura di internet

#271 Messaggio da belnudo »

the_knight ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:anche superzeta è lento...siamo sotto attacco dell'FBI anche noi? :DDD
Scherzi a parte, da quando mi sono iscritto, spesso lo trovo lento o addirittura irraggiungibile per una decina di minuti. E' normale?
non è normale :evil:
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Contro la censura di internet

#272 Messaggio da Len801 »

crackpot ha scritto:L’alternativa è la legalità. Meglio se con un’ampia offerta e a prezzi contenuti. Altrove non mancano le proposte, come Netflix per il noleggio e la visione online di film e documentari. C’è chi dice che possa arrivare entro la fine di quest’anno, ma è sola una ipotesi. Di certo c’è che, sulla base di recenti report, nel Nord America ha superato l’attività di file sharing su BitTorrent.

Se hai seguito le notizie in questi ultimi mesi avrai notato che le cose non vanno tanto bene per Netflix.
Mesi fa Netlfix aveva cercato di dividere le cose in due: abbonamento per noleggio di DVD fisici (per posta), e abbonamento per film on-line. Ci fu una ribellione, siccome prima un cliente poteva accedere ai due. Netflix ha fatto indietro. Netflix ha aumentato il prezzo dell'abbonamento, e ci saranno altri cambiamenti siccome i major richiedono piu' soldi per i film che passano a Netflix. Il download di film tramite internet per Netflix e' anche problematico. Un film lungo in high definition mangia molta banda nell'internet. E aggiunto a questo c'e che le grande ditte di internet provider (visto la popolarita di Netflix, e che in certo modo fa concorrenza ai lori servizi diretti e collocati) hanno imposto un limite di uploat/download alla loro clientela. Prima era "unlimited" (illimitata) ora devi pagare per ogni fascia di GB che ti accordano: X$ per 30 GB, tanti soldini per 60, tanto per 90. Piu' usi e piu' paghi. Poi le ditte di internet providers giocano sulla velocita, e certi analisti di traffico di internet notano che queste ditte rallentano (throttle) in modo drastico la banda di uso in certe ore del giorno. Netflix e' stata forzata di fornire un film su downbload molta compressata, cio' di qualita' inferiore. Se poi metti il file su un grande schermo HD definition TV di 46-50 pollici, la qualita' e orrenda. Insomma tutti ci giocano sopra l'internet, e l'utente non ha nessun ricorso. I vari gorverni se ne infischiano e professano che sono a favore del "free internet" ma poi le grande ditte fanno i loro sporchi lavori. Soltanto la settimano scorsa il presidente americano si erano pronunciato contra la promulgazione di SOPA dicendo che Obama non firmera' mai una tale legge che blocca l'accesso all'internet e poi qualche giorno dopo l'FBI attacca Megaupload.
La legalita' dici tu? OK andiamo indietro agli anni 80. Sony e altre ditte escono con i registratori VCR. I majors d'Hollywood fanno causa contro Sony. Sony vince la battaglia. I major cominciano a mettere i lori film su videocassette. Le fanno pagare salate, circa $100 l'uno. Il porno fa la stessa cosa. In prezzi solo alti, e il solo modo di vederli e' il noleggio tramite le videoteche. Nei primi tempi il noleggio di una videocassette era circa $6-7, e c'era poca scelta (e dovvi pagare un abbonamento annuale di circa $30-$50). Anni dopo qualche film viene distribuito su videocassetta a prezzo modico (circa $25-30). Il VHS sparisce e viene rimpiazzato dal sistema DVD che costa soltanto quaqlche soldo per duplicarlo. I prezzi sono e rimangono tuttora alti ($25-$30 per un nuovo film). Anche i vecchi film rispolverati sono veduti cari. Poi cominciano a uscire le serie televisivi in box sets (season 1 to season 54!). Tutto e' per vendita (come si dice: everything is for sale), ma al prezzo che dicono loro. Per il DVD bloccano le regioni del pianeta e lo dividono come vogliono loro (Region 1, region2, region 3). Se il film esce su DVD in Romania o in Russia, non lo puoi vedere in Italia, in Francia. Se arrivi a acquistare il DVD in Hong Kong o Giappone, non ha sottotili in italiano o inglese, o la lingue che preferisci tu. E cosi via. Senza parlare delle varie versioni: theatrical, director's cut, extended version, uncut version, remastered, 20th anniversary, e adn nauseam.
Puo' darsi che i major si illudono che bloccando Megaupload e altri siti simili, tutto correranno a acquistare/noleggiare gli ultimi film "classici" che loro vendono: SCORPION KING 3, THE BIG YEAR, 50/50, THE DOUBLE, SHARK NIGHT, TREASURE BUDDIES. KUNG FU PANDA. Se stai grattando la testa per sapere cosa sono questi film, sono gli ultimi arrivati in videoteca. Spenderesti tu $26 euro per comprarli o $6 per noleggiarli? Ogni tanto si chiude una videoteca. Fino a qualche anno fa ce n'erano molte. Nei scaffali ci sono soltanto DVD mediocri che nessuno vuole noleggiare (i major/distributori li spingono a questi poveri amministratori, che sia non li conoscono oppure non hanno altra scelta per attirare il cliente, e per mostrare che i scaffali sono pieni). La situazione e' triste e questo non ha niente e poco a che fare con il "download" illegale. Quello che esce su DVD negli ultimi 2-3 anni e' veramente mediocre.
Se milioni di persone vanno ogni giorno in cerca illegale di certi film, vuol dire che un certo interesse c'e. Dunque perche i major ti offrono il download di un film a un prezzo altissimo (+- di un DVD) e con il DRM? Quando compro un macchina, il concessionario mi dice che posso guidarla soltanto a un certo posto, o che non ci posso fare quello che voglio?
Ultima modifica di Len801 il 23/01/2012, 17:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Contro la censura di internet

#273 Messaggio da Len801 »

Messagio rimosso, duplicato a causa della lentezza nel forum

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: Contro la censura di internet

#274 Messaggio da LeiPerversa »

cam4 non è ancora stato chiuso
speriamo in mshamilton :)
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

crackpot
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10032
Iscritto il: 25/07/2010, 15:17

Re: Contro la censura di internet

#275 Messaggio da crackpot »

Len801 ha scritto:
crackpot ha scritto:L’alternativa è la legalità. Meglio se con un’ampia offerta e a prezzi contenuti. Altrove non mancano le proposte, come Netflix per il noleggio e la visione online di film e documentari. C’è chi dice che possa arrivare entro la fine di quest’anno, ma è sola una ipotesi. Di certo c’è che, sulla base di recenti report, nel Nord America ha superato l’attività di file sharing su BitTorrent.


dici tu?

Len, non sono io a dirlo ma chi ha scritto quell articolo. ho messo anche la fonte

a me personalmente non piace l alternativa di Netflix.
preferisco che rimane tutto come è sempre stato in questi ultimi anni.

di certo le case di produzione non se la passano male come vogliono far credere basta guardare questi filmetti quanti soldi incassano,
ecco un esempio: http://www.tv.mediaset.it/quimediaset/c ... 4201.shtml
Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: Contro la censura di internet

#276 Messaggio da katmandu69 »

Gothic ha scritto:
katmandu69 ha scritto:allora...purtroppo la situazione non è delle più rose stanno chiudendo uno dietro l'altro,
dal sito che prendo "ispirazione",e dove continuanoo ad uppare con grande frequenza :DDD ,sono attivi i seguinti host:

filepost,letitbit,depositfile,vip-file(?)turobobit(??)gli ultimi due mai sentiti :roll:
Kat anche te amico di Suzy?


no gothic,non ci sono mai andato su planet :-D
uso altri portalii che ora uppano su altri siti( avevo anche io abbonamento a filesonic6 euro buttati)
poi c'è sempre la valida alternativa sui torrenti,dove si possono trovare film in hd(capito drogato e papero,non disperate)
oltre al fatto che se mai non dovessi trovare più porno sulla rete,avrei materiale da visionare per anni :DDD :DDD
di sicuro le major del cazzo da me non prendono un'euro :bleh:

p.s sono sempre stato dell'idea che un film sia meglio guardarlo solo su dvd o bluray,ma dopo questa storia,per spregio,vanno sonoramente a prenderselo nel culo e non noleggio ne compro più un film!!!!!!merde :awww:
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10593
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Contro la censura di internet

#277 Messaggio da Gambo192 »

Immagine
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Contro la censura di internet

#278 Messaggio da Len801 »

crackpot ha scritto:
Len801 ha scritto:
crackpot ha scritto:L’alternativa è la legalità. Meglio se con un’ampia offerta e a prezzi contenuti. Altrove non mancano le proposte, come Netflix per il noleggio e la visione online di film e documentari. C’è chi dice che possa arrivare entro la fine di quest’anno, ma è sola una ipotesi. Di certo c’è che, sulla base di recenti report, nel Nord America ha superato l’attività di file sharing su BitTorrent.


dici tu?

Len, non sono io a dirlo ma chi ha scritto quell articolo. ho messo anche la fonte

a me personalmente non piace l alternativa di Netflix.
preferisco che rimane tutto come è sempre stato in questi ultimi anni.

di certo le case di produzione non se la passano male come vogliono far credere basta guardare questi filmetti quanti soldi incassano,
ecco un esempio: http://www.tv.mediaset.it/quimediaset/c ... 4201.shtml

Come ho detto in un'altro post, l'undustria cinemtografica americana nel 2011 ha incassato meno degli ultimi 17 anni.
Non parliamo di DVD, parliamo di box-office (botteghino per le sale cinematografiche). Questo non ha niente a che fare con MEGAUPLOAD, o illegal downloading. Perche' il pubblico americano ha frequentato meno il cinema nel 2011? Semplice: mancanza di prodotto di qualita' che gli spettatori erano pronti a pagare. E' una questione di "product value". Valore del prodotto. Se per andare al cinema per 3-4 persone costa di piu' per cenare in un ristorante, e si deve andare a vedere un film mediocre o di media qualita', la gente cosa sceglie? Preferisce stare a casa o andare al ristorante o fare altre cose? Anche quando lo stesso film e' disponibile su 3D o formato ordinario, la gente preferisce vederlo nel formato ordinario.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: Contro la censura di internet

#279 Messaggio da tiffany rayne »

Bisogna fare qualche riflessione su questa vicenda che vada oltre un generico atto di accusa contro chi vuole limitare la libertà in Internet.

La vera condivisione è Emule, dove non ci guadagni niente se metti un file in condivisione.

Questi file-hosting invece pagano quelli che mettono in condivisione un file, chiaramente il bubbone prima o poi doveva scoppiare. Tra l'altro mettono delle limitazioni nello scaricare i file e in pratica ti costringono ad abbonarti per non avere crisi di nervi. Chiaro che c'è un evidente lucro nella vicenda, quindi forse sul concetto di condivisione bisognerebbe tornare alla purezza delle origini.

Che poi si cerchi una scusa per controllare meglio il web mi pare che ci siano pochi dubbi, era piu' strana la tolleranza di prima. Il potere non può permettersi di lasciare libero Internet.

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

Re: Contro la censura di internet

#280 Messaggio da Satana in autobus »

Concordo con Tiffany.

Sul piano pratico comunque brutta storia.

Gli host che uso sono down. Mi domando se disdire l'abbonamento.

Mi dedicherò al riordino del materiale che ho in attesa di vedere come evolve la cosa.

Comunque su adultbay, mi sembra che netload vada ancora. e su horneywhores vedo addirittura link a rapidshare.
Ultima modifica di Satana in autobus il 23/01/2012, 19:14, modificato 1 volta in totale.
I'll be your mirror, reflect what you are.

crackpot
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10032
Iscritto il: 25/07/2010, 15:17

Re: Contro la censura di internet

#281 Messaggio da crackpot »

per adesso netload e oron si salvano.

se chiude oron possiamo dire addio anche a intporn
Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Contro la censura di internet

#282 Messaggio da Len801 »

tiffany rayne ha scritto:Bisogna fare qualche riflessione su questa vicenda che vada oltre un generico atto di accusa contro chi vuole limitare la libertà in Internet.

La vera condivisione è Emule, dove non ci guadagni niente se metti un file in condivisione.

Questi file-hosting invece pagano quelli che mettono in condivisione un file, chiaramente il bubbone prima o poi doveva scoppiare. Tra l'altro mettono delle limitazioni nello scaricare i file e in pratica ti costringono ad abbonarti per non avere crisi di nervi. Chiaro che c'è un evidente lucro nella vicenda, quindi forse sul concetto di condivisione bisognerebbe tornare alla purezza delle origini.

Che poi si cerchi una scusa per controllare meglio il web mi pare che ci siano pochi dubbi, era piu' strana la tolleranza di prima. Il potere non può permettersi di lasciare libero Internet.
Infatti come ho detto in post precedenti, questi siti di "file sharing" non fanno un lavoro di beneficienza. Se mettono in su una organizazione, con qualche impiegato, con servers potenti, devono coprire le spese in qualche modo. Fare abbonare la gente e fare in se che certi siti usano soltanto (o quasi esclusivamente quella ditta per certi files). Mentre MEGAUPLOAD sarebbe stato velocissimo anche in "free mode", altri siti invece rallentano molto il download a passo di tartaruga (credo che sia il caso di NETLOAD e altri) per spremere e forzarti a abbonarti sul "premium mode". Penso che siti torrent e eMule sono un poco diversi datosi che non hanno servers e in casi rari non ti vendono un abbonamento (ti sforzano a registrarti/abbonarti per otteneri certi links, se non mi sbaglio, poi sospetto che passono il tuo e-mnail ad altri contro qualche spicciolo semmai). Il solo ricavo in grande pare per questi siti torrent/eMule e' di piazzare qualche pubblicita/banners in certe pagine per poter smorzare il costo d'amministrazione del sito. Non credo che questi siti ci ricavano un gran che, anche se le autorita avevano accusato PirateBay di farci dei milioni. Se non sbaglio PirateBay quando aveva riaperto, offriva un "premium account" per far nascondere la tua connessione (IPS). Non so se opera ancora di questo modo.

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10593
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Contro la censura di internet

#283 Messaggio da Gambo192 »

Sui forum che leggo si prevedono tre scenari:
- il ritorno al p2p
- il passaggio ad altri hosting, in primis quelli russi (Oron credo sia russo) [e lì sopra, altro che virus....]
- che tra poco tornerà tutto come prima

Leggo inoltre che Rapidshare dice di non aver paura e pertanto continua nel suo lavoro....
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: Contro la censura di internet

#284 Messaggio da rufus t »

beh, se resiste rapidshare...
in effetti mi ha fatto riflettere quello che dice kat: se smetto di scaricare oggi, ho materiale probabilmente per tutta la vita
il che vuol dire, probabilmente, che abbiamo esagerato un po' tutti...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

crackpot
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10032
Iscritto il: 25/07/2010, 15:17

Re: Contro la censura di internet

#285 Messaggio da crackpot »

il server di Oron si trova in Olanda,
quello di Netload in Germania, idem quello di Rapidshare.
Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”