[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Silvio va mandato subito in Africa a calci nel culo, insieme alla sua cricca di lestofanti, e messo su urgentemente un governo tecnico che dimostri ai mercati l'impegno ad uscirne.
Quel pezzo di merda dove cazzo e'?
Quel pezzo di merda dove cazzo e'?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77450
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
sta fottendo come un coniglioCapitanvideo ha scritto:Quel pezzo di merda dove cazzo e'?
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
Non è laprima volta che nei momenti cruciali si eclissa...
ma sbaglio o Prodi si sta riaffacciando?!
ma sbaglio o Prodi si sta riaffacciando?!
Re: [O.T.] Crisi economica
se eleggono Prodi
alla Presidenza della Repubblica
emigro all'estero

alla Presidenza della Repubblica
emigro all'estero

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77450
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
Ma non è che sotto sotto c'è un attacco degli USA all'Europa?
cmq gli sprechi in Italia ammontano a quasi 600 miliardi di euro l'anno: leggete qui
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06 ... to/132821/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07 ... ia/144662/
http://www3.lastampa.it/economia/sezion ... tp/411117/Intanto il commissario europeo al Mercato interno Michel Barnier ha annunciato che è intenzione della Commissione interdire l’analisi delle agenzie di rating sui paesi che sono stati o sono oggetto di aiuto internazionale. La misura, che servirebbe a contrastare gli attacchi degli speculatori, viene proposta dopo che il 5 luglio scorso Moody’s aveva tagliato il rating sovrano del Portogallo a ‘junk’ (spazzatura), con outlook negativo. Un’altra sferzata a Standard & Poors, Moody’s e Fitch è arrivata in mattinata da Viviane Reding, commissario con delega alla Giustizia, che in un’intervista a Die Welt ha affermato: “L’Europa non può farsi guidare da un cartello di tre società statunitensi”.
cmq gli sprechi in Italia ammontano a quasi 600 miliardi di euro l'anno: leggete qui
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06 ... to/132821/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07 ... ia/144662/
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Crisi economica
Questi continui riferimento alla speculazione come causa del male ricordano quelli che guardano solo il dito che indica la luna. È un comodo capro espiatorio per distogliere le proprie responsabilità e addossarle a un nemico esterno che cospira contro l'Italia. Gli speculatori senza volto, come diceva Gasparri.
Non è colpa degli speculatori se comprare il debito italiano sia percepito come rischioso e chi ci mette i soldi tolga gli investimenti dai titoli di Stato italiani. I mercati lo hanno capito, i politici (e molta parte dei commentatori professionisti della politica) no, affaccendata in altre faccende mentre la nave affonda. Anzichè gridare al complotto sarebbe meglio interrogarsi perchè la situazione ha cominciato a precipitare dopo la presentazione della manovra il sei luglio. Lo spread del btp sul bund è esploso in questi giorni ma è in costante crescita da Aprile, quindi non si tratta di evento incoerente.
Mi sembra che siamo vicini alla resa sei conti, come nel'92, e anche allora la colpa non fu degli gnomi con la barba ma di una situazione dei conti pubblici drammatica. Il tempo delle balle su come siamo messi meglio rispetto agli altri non convince più nessuno, almeno non convince i mercati, che sono quelli che contano. Speriamo che non sia un punto di non ritorno e che si riesca ancora a raddrizzare la nave.
Non è colpa degli speculatori se comprare il debito italiano sia percepito come rischioso e chi ci mette i soldi tolga gli investimenti dai titoli di Stato italiani. I mercati lo hanno capito, i politici (e molta parte dei commentatori professionisti della politica) no, affaccendata in altre faccende mentre la nave affonda. Anzichè gridare al complotto sarebbe meglio interrogarsi perchè la situazione ha cominciato a precipitare dopo la presentazione della manovra il sei luglio. Lo spread del btp sul bund è esploso in questi giorni ma è in costante crescita da Aprile, quindi non si tratta di evento incoerente.
Mi sembra che siamo vicini alla resa sei conti, come nel'92, e anche allora la colpa non fu degli gnomi con la barba ma di una situazione dei conti pubblici drammatica. Il tempo delle balle su come siamo messi meglio rispetto agli altri non convince più nessuno, almeno non convince i mercati, che sono quelli che contano. Speriamo che non sia un punto di non ritorno e che si riesca ancora a raddrizzare la nave.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
Re: [O.T.] Crisi economica
Ineccepibile.Giulio Tremonti ha scritto:Questi continui riferimento alla speculazione come causa del male ricordano quelli che guardano solo il dito che indica la luna. È un comodo capro espiatorio per distogliere le proprie responsabilità e addossarle a un nemico esterno che cospira contro l'Italia. Gli speculatori senza volto, come diceva Gasparri.
Non è colpa degli speculatori se comprare il debito italiano sia percepito come rischioso e chi ci mette i soldi tolga gli investimenti dai titoli di Stato italiani. I mercati lo hanno capito, i politici (e molta parte dei commentatori professionisti della politica) no, affaccendata in altre faccende mentre la nave affonda. Anzichè gridare al complotto sarebbe meglio interrogarsi perchè la situazione ha cominciato a precipitare dopo la presentazione della manovra il sei luglio. Lo spread del btp sul bund è esploso in questi giorni ma è in costante crescita da Aprile, quindi non si tratta di evento incoerente.
Mi sembra che siamo vicini alla resa sei conti, come nel'92, e anche allora la colpa non fu degli gnomi con la barba ma di una situazione dei conti pubblici drammatica. Il tempo delle balle su come siamo messi meglio rispetto agli altri non convince più nessuno, almeno non convince i mercati, che sono quelli che contano. Speriamo che non sia un punto di non ritorno e che si riesca ancora a raddrizzare la nave.
Tu pensa che abbiamo dovuto leggere, da parte dei soliti trombettieri e gazzettieri del Silvio Nazionale, che la colpa di questo crollo in borsa è della magistratura... "che sta affossando l'Italia" (solo perché condanna Mediaset a pagare il risarcimento alla CIR).
La colpa è, nell'ordine:
1) Dei comunisti;
2) Delle Toghe Rosse;
3) Di Santoro;
4) Degli speculatori di borsa ispirati dalle potenze demoplutocratiche;
5) Di Napolitano che non firma il decreto salva-Fininvest;
6) Degli italiani che non capiscono quanto sia importante per il paese salvare la Fininvest;
7) Dei BOT e del debito pubblico che è una pesante eredità lasciataci dal trentennale governo dei comunisti;
8 ) Della monnezza di Napoli che deturpa il paesaggio e l'immagine del paese;
9) Di Tremonti che trama con il nemico;
10) Del Fatto Quotidiano e di Repubblica che, invece di esaltare Silvio e l'Italia, ne parlano male e ci fanno cattiva pubblicità all'estero;
11) Di tutti quelli che si ostinano a non votare Silvio;
12) Di Fazio, Floris e la Dandini... che nonostante tutti i tentativi di epurarli sono ancora lì... e li paghiamo "con i nostri soldi";
13) Di Lele Mora che ha avuto la bella idea di farsi arrestare... proprio adesso che il presidente avrebbe bisogno di tanti bunga-bunga per dimenticare le amarezze e le delusioni della sua vita pubblica e privata;
14) Di De Benedetti... che è tanto invidioso di Silvio e vorrebbe essere al suo posto;
15) Della Borsa di Milano... che, a dispetto della luce che irradia Silvio, continua a brancolare nel buio e sprofonda chiusura dopo chiusura;
16) Di Scilipoti... che se non avesse accettato di sostenere questo inutile governicchio, Silvio avrebbe potuto oggi gracchiare vendetta dall'opposizione e urlare al "ribaltone" (che invece è stato costretto a fare lui!);
17) Dei libri di Scilipoti che sono illeggibili e invendibili;
18) Di Casini e di Fini che, fino a quando erano con Silvio, erano belli e buoni e intelligenti e moderati... ma appena gli hanno voltato le spalle sono diventati dei pericolosi comunisti e amici delle toghe rosse;
19) Di questo cazzo di manovra di finanziaria che, se ci fosse ancora un governo logico e con i numeri, si sarebbe potuta anche fare... ma siccome dipendiamo, oltre che dalla LEGA di Bossi e Calderoli, anche dai "responsabili", dai "servizievoli", dagli "scilipoti" e dai "venduti" ci è toccato tirare a campare e vararne una ridicola, insufficiente, sconclusionata, impopolare e poco credibile;
20) Di "certa stampa" e "certa opposizione" che invece di plaudire al paese di Silvio, si ostina a buttar fango sul governo e sulla nazione, opponendosi ostinatamente alle leggi ad personam e ai magnifici decreti del governo;
21) Degli italiani, infine, che invece di votarsi Pisapia e De Magistris e affollarsi per barrare quattro "sì" ai referenda, avrebbero fatto meglio a starsene a casa (come Silvio aveva comandato)... risparmiando al paese e al nostro amatissimo presidente del consiglio una brutta figura di quel tipo.
INGRATI!
Ultima modifica di repeat il 12/07/2011, 12:51, modificato 2 volte in totale.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Il mercato ha sfiduciato Berlusconi mi sembra un'offesa agli speculatori, più che altro....
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Crisi economica
Silvio Berlusconi sarà pure Silvio Berlusconi, il debito pubblico sarà quello che è, ma solo noi siamo capaci di inguaiare il Ministro dell'economia nel momento meno opportuno in nome dì un principio che è solo un alibi visto che l'obiettivo è un altro.
Un inchiesta che lambisce o prende in pieno Tremonti va fatta a fine mandato magari aggiungerndo un'aggravante in caso di colpevolezza.
Vedere magistratura e paramagistratura dare il loro contributo in questo muoia sansone e tutti i filistei è disgustoso.
Un inchiesta che lambisce o prende in pieno Tremonti va fatta a fine mandato magari aggiungerndo un'aggravante in caso di colpevolezza.
Vedere magistratura e paramagistratura dare il loro contributo in questo muoia sansone e tutti i filistei è disgustoso.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77450
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
Sì, peccato che i primi a gioire e sfruttare l'arresto di Milanese siano stati i Berluscones per colpire il Divo Giulio, accusato di voler far le scarpe al cavaliere con sostegno bipartisan.
Guarda caso per Milanese non hanno gridato al complotto, a differenza del caso Papa.
Se il Divo Giulio non allarga i cordoni della borsa per far consenso e vincere nel 2013 Silvio non esita ad allearsi con la Toga Rossa.
Guarda caso per Milanese non hanno gridato al complotto, a differenza del caso Papa.
Se il Divo Giulio non allarga i cordoni della borsa per far consenso e vincere nel 2013 Silvio non esita ad allearsi con la Toga Rossa.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [O.T.] Crisi economica
P.I.I.G.S
I PIGS mostrano quasi tutti un debito pubblico molto elevato. Infatti, nel 2010 esso era:
142% del PIL in Grecia;
119% del PIL in Italia;
96% del PIL in Irlanda;
83% del PIL in Portogallo;
60% del PIL in Spagna.
http://it.wikipedia.org/wiki/PIGS

I PIGS mostrano quasi tutti un debito pubblico molto elevato. Infatti, nel 2010 esso era:
142% del PIL in Grecia;
119% del PIL in Italia;
96% del PIL in Irlanda;
83% del PIL in Portogallo;
60% del PIL in Spagna.
http://it.wikipedia.org/wiki/PIGS

Ultima modifica di dboon il 12/07/2011, 17:47, modificato 1 volta in totale.
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Crisi economica
E per qual motivo, scusa?OSCAR VENEZIA ha scritto:Silvio Berlusconi sarà pure Silvio Berlusconi, il debito pubblico sarà quello che è, ma solo noi siamo capaci di inguaiare il Ministro dell'economia nel momento meno opportuno in nome dì un principio che è solo un alibi visto che l'obiettivo è un altro.
Un inchiesta che lambisce o prende in pieno Tremonti va fatta a fine mandato magari aggiungerndo un'aggravante in caso di colpevolezza.
Vedere magistratura e paramagistratura dare il loro contributo in questo muoia sansone e tutti i filistei è disgustoso.
Se un'inchiesta dimostra che il Ministro dell'Economia è un mariuolo o frequenta dei mariuoli va benedetta, non arrestata o rimandata "a fine mandato".
Prima si scoprono gli altarini, meglio è per tutti.
Negli altri paesi, quando un politico è sfiorato da un'inchiesta, per motivi di opportunità politica e per senso dello stato, si dimette. Qui, invece, tutti hanno il dubbio di essere comunque indispensabili (traduzione: si aggrappano disperatamente alla poltrona!).
A casa!
DIMISSIONI.
Iniziamo a pretenderle ogni volta che il caso o la necessità lo impongono. Se si dimettessero dalle loro cariche tutti i politici che hanno avuto o hanno problemi con la giustizia, otterremmo un ricambio formidabile e immediato di buona parte della classe politica.
... e considerando il disastro che stanno provocando questi, non è detto che nel cambio ci perderemmo.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
io invece la vedo diversamenteOSCAR VENEZIA ha scritto:Silvio Berlusconi sarà pure Silvio Berlusconi, il debito pubblico sarà quello che è, ma solo noi siamo capaci di inguaiare il Ministro dell'economia nel momento meno opportuno in nome dì un principio che è solo un alibi visto che l'obiettivo è un altro.
Un inchiesta che lambisce o prende in pieno Tremonti va fatta a fine mandato magari aggiungerndo un'aggravante in caso di colpevolezza.
Vedere magistratura e paramagistratura dare il loro contributo in questo muoia sansone e tutti i filistei è disgustoso.
il sistema è talmente marcio che ogni volta che si fa un'indagine salta fuori il nome del politico di turno... spesso del grande capo Silvio che è talmente intorcinato in OGNI affare ed in OGNI porcaio che passa per vittima...
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
Re: [O.T.] Crisi economica
nessuno dice niente sul possibile fallimento degli usa ?
io non ci capisco una sega di economia , ma temo che se falliscono gli usa ci sarà un effetto domino non da poco
io non ci capisco una sega di economia , ma temo che se falliscono gli usa ci sarà un effetto domino non da poco
Re: [O.T.] Crisi economica
noi tanto siamo già falliti da un pezzo....