ragazzi che zarro.
direi con Trump e Putin che si spartiscono l’Europa e questo al comando dell’unico esercito del continente possiamo dormire sonni tranquilli. soprattutto tu e Markome:-
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
ragazzi che zarro.
L'unica boiata e' scrivere che la russia abbia come mira la conquista degli ex stati satellite.estdipendente ha scritto: ↑20/02/2025, 0:02peccato che la cechia se la pappera’ la russia. non la cina. e’ gia’ successo, succedera’ ancora se US si sfila del tutto. sai bene cosa provano i russi per gli ex stati satellite. buona fortuna. non ci puoi fare nulla ma non sara’ divertente. con Babis e Okamura poi. vien da ridere e piangere a leggere le boiate che scrivi sapendo da che parte d’Europa le scrivi.
Il piano britannico: 30.000 soldati europei in Ucraina
La proposta di Keir Starmer verrà sottoposta a Trump la settimana prossima.
LONDRA - Il primo ministro britannico Keir Starmer presenterà al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, durante un incontro a Washington la settimana prossima, un piano che prevede l'invio di circa 30.000 soldati europei in Ucraina per mantenere un eventuale accordo di cessate il fuoco mediato dagli Usa: lo scrive il Telegraph in esclusiva. Secondo fonti citate dal giornale, Starmer illustrerà nei dettagli come queste truppe potrebbero far rispettare l'eventuale accordo di cessate il fuoco e sosterrà che è nell'interesse degli Stati Uniti continuare a impegnarsi per impedire una terza invasione russa dopo la fine dei combattimenti. Secondo la stampa britannica, le truppe si concentrerebbero sulla difesa aerea e marittima, mentre quelle di terra - minime - resterebbero lontane dalla linea del fronte nell'Ucraina Orientale. Tra gli obiettivi della missione quelli di riaprire in sicurezza lo spazio aereo ai voli commerciali e garantire il commercio marittimo sul Mar Nero.
Intende questo (fantasiosissimo cmq divertente)SoTTO di nove ha scritto: ↑20/02/2025, 15:02Sanzioni e forze di pace per salvare Zelensky.
Che cazzo intende per forza di pace la Tocci. Ha paura di chiamarlo esercito sul campo?
Che poi è tecnicamente più forte l'esercito ucraino con le armi USA che non quello Europeo che fa da solo...
O magari si finirà per chiedere di nuovo l'aiuto in armamenti all'America. Direi ottima come prospettiva.
se vai anche tu senzaltroestdipendente ha scritto: ↑20/02/2025, 17:40ragazzi che zarro.
direi con Trump e Putin che si spartiscono l’Europa e questo al comando dell’unico esercito del continente possiamo dormire sonni tranquilli. soprattutto tu e Markome:-