[O.T.] LO ZOO DI 105

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#256 Messaggio da manigliasferica »

linebacker ha scritto:
Come dicevo, lo zoo è finito da tempo. Avevano scoperto e potenzialmente avuto a disposizione dozzine di personaggi interessanti. Ma Mazzoli vuole sempre e solo chi interessa a lui. Sarà il recorman di ascolti, ma la macchinetta si grippa in continuazione. Soprattutto, quando raccogli ascoltatori avvelenati contro tutto e tutti e butti ulteriore pepe sui loro nervi, senza preoccuparti di dire cose vere o cazzate, e lo scopri poi quando ti si ritorce tutto contro (vedasi la sollevazione popolare contro il buon Paolo Nocito noise, quando è tornato), è da coglioni.
ce un pò del vero in quello che dici però: Lo Zoo e Tutto Esaurito sono i programmi più ascoltati d'Italia. Con questi 2 programmi 105 "ci campa"... :) un pò come i film di Zalone che molti schifano però grazie ai film di Zalone si fanno incassi pazzeschi che servono poi anche in parte a produrre le decine di film che vanno in 3 cristiani in sala a vederli.

Lo Zoo è dal 1999 che va in onda, nel frattempo il mondo è cambiato completamente e così la comicità. Lo Zoo a volte cerca di adeguarsi e a volte no. Gli ascoltatori vogliono comicità stupida ed infantile sentita già 15 anni fa? Loro gliela danno.
Non è facile fare ridere, non è facile inventare qualcosa di nuovo. In nessun campo: musica, arte, cinema...alla fine sono sempre remake, storie già viste/sentite, riff di 40 anni fa leggermente cambiati.

I social poi hanno cambiato il rapporto con le star/personaggi famosi. La gente continua a chiedere, interviene, pressa, tutto va veloce...non è facile ogni giorno inventarsi 3-4 scenette nuove. Non è più come una volta uno andava in onda 2 ore poi fine ci si risentiva domani. Con i social non hai mai una fine, devi interagire. Porta via energia, idee, tempo.

Tutto sommato dopo 17 anni io li trovo ancora sul pezzo, la stagione passata ha avuto un pò di cali di tensione e qualche frizione di troppo tra i componenti che "viaggiano a velocità diverse"...vediamo quest'anno quale sarà la squadra. Mazzoli Noise e Alisei sono dei fenomeni dietro il microfono, possono passare ore a dire scemate a raffica senza cali di tensione.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#257 Messaggio da bellavista »

Ieri ho visto il film di Mazzoli.
Devo dire che pensavo molto di peggio.
Premesso che non si tratta di un capolavoro, ma è un film che si lascia guardare, considerando che è un film realizzato da radio 105 e quindi se lo si compara con i film fatti ad esempio da RadioDeejay che sono una porcheria inguardabile, o agli altri film sui dj (come ad esempio quello sulla vita di baldini) questo risulta sicuramente una spanna sopra i "competitor".

Interessante poi lo scelta di sovrapporre vari livelli, con i personaggi del film che sanno di stare facendo un film.
Divertente ad esempio quando mazzoli incontra Cecchetto da giovane, ed entra in scena il vero Cecchetto che spiega all'attore come recitare Cecchetto, Piccole cose che mostrano almeno un impegno nel fare qualcosa di guardabile, a differenza di molti altri film italiani fatti testualmente alla "cazzo di cane" giusto per prendersi un po' di finanziamenti.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#258 Messaggio da linebacker »

Mazzoli ci crede in quello che fa. per questo i prodotti han sempre qualcosa di potabile. Il problema è che ci crede troppo. Quando realizzò la sceneggiatura di un film, anni fa, e prese un premio a Montecarlo (guarda caso dove Hazan è domiciliato) sembrava avesse vinto un oscar. Salvo poi scoprire che non gli garantiva un cazzo. Il suo problema è uno solo. crede di avere la chiave del successo in mano. Solo lui. Sul discorso sopra dell'ossatura dello Zoo, sono ancora capaci di improvvisare cose epiche. Ma, dovendo andare in onda ogni giorno, il più delle volte sono stucchevoli o irritanti. Fabio parla sempre e polemizza sempre, indipendentemente dalla giornata dritta o storta a livello umorismo. Paolo fa da sacco da pugile, gli riesce bene. Sarebbe anche il più creativo, ma si perde in un bicchier d'acqua dietro personaggi che solo lui apprezza. Soprattutto, dopo decenni di radio, se la giornata è storta, si parlano sopra uno con l'altro, come esordienti. Io penso sempre che, con tutti i suoi difetti, Gibba fosse quello dotato di maggior tasso di genialità. Mazzoli, ha i tempi radiofonici nel sangue. Tutti gli altri, potevano tranquilamente essere sostituiti dai vari Fantini, D.J.Giuseppe, dalla Pamy e da altri che non sono mai stati considerati dal "capo" degni di entrare nell'organico ufficiale. Molto tempo fa, in alcune occasioni anche se Mazzoli era out lo Zoo andò in onda con Fabiana, interventi di Ylenia, della Zac. e venne un buon prodotto comunque. O per un motivo o per un altro, ne son stati messi fuori. Chi ha buona memoria, si ricorderà senz'altro che quello che ora fa Herbert, le battute del cazzo, lo aveva già introdotto Arnold, il vecchio regista, nelle bastard, quando passava battute dello stesso tipo degli ascoltatori. Poi, si fece male in moto e Mazzoli ne approfittò per sostituirlo con Palmieri, che gli faceva da regista nella disco mania mix, al sabato, una piccola succursale dello Zoo.
Lui è lo zoo. il resto è un corollario. Wender, l'elemento più inutile, ancora adesso, dopo avergli voltato le spalle almeno 4 volte, viene riaccolto perché, a fine anni '90, insieme a Leone si rifiutò di tornare in onda quando l'allora direttore di 105, Alex Peroni, aveva fatto liquidare Mazzoli. Continua sempre ad oscillare tra gratitudine umana e professionalità fredda. Finché ci son persone che perdono tempo ad ascoltarlo, ha ragione lui.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#259 Messaggio da TD »

leggo sempre con piacere gli interventi di linebacker ma in quest'ultimo non capisco se a lui piace lo zoo o meno

su Mazzoli non mi posso esprimere anche perché l'ho seguito poco, l'unica cosa che non ho mai capito è perché ce l'abbia così tanto con radio DJ e Linus in particolare, non so se le polemiche continuano anche dopo il ritorno di chi gli aveva voltato le spalle
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
eterosessualo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1102
Iscritto il: 10/06/2010, 14:08

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#260 Messaggio da eterosessualo »

linebacker ha scritto:Mazzoli ci crede in quello che fa. per questo i prodotti han sempre qualcosa di potabile. Il problema è che ci crede troppo. Quando realizzò la sceneggiatura di un film, anni fa, e prese un premio a Montecarlo (guarda caso dove Hazan è domiciliato) sembrava avesse vinto un oscar. Salvo poi scoprire che non gli garantiva un cazzo. Il suo problema è uno solo. crede di avere la chiave del successo in mano. Solo lui. Sul discorso sopra dell'ossatura dello Zoo, sono ancora capaci di improvvisare cose epiche. Ma, dovendo andare in onda ogni giorno, il più delle volte sono stucchevoli o irritanti. Fabio parla sempre e polemizza sempre, indipendentemente dalla giornata dritta o storta a livello umorismo. Paolo fa da sacco da pugile, gli riesce bene. Sarebbe anche il più creativo, ma si perde in un bicchier d'acqua dietro personaggi che solo lui apprezza. Soprattutto, dopo decenni di radio, se la giornata è storta, si parlano sopra uno con l'altro, come esordienti. Io penso sempre che, con tutti i suoi difetti, Gibba fosse quello dotato di maggior tasso di genialità. Mazzoli, ha i tempi radiofonici nel sangue. Tutti gli altri, potevano tranquilamente essere sostituiti dai vari Fantini, D.J.Giuseppe, dalla Pamy e da altri che non sono mai stati considerati dal "capo" degni di entrare nell'organico ufficiale. Molto tempo fa, in alcune occasioni anche se Mazzoli era out lo Zoo andò in onda con Fabiana, interventi di Ylenia, della Zac. e venne un buon prodotto comunque. O per un motivo o per un altro, ne son stati messi fuori. Chi ha buona memoria, si ricorderà senz'altro che quello che ora fa Herbert, le battute del cazzo, lo aveva già introdotto Arnold, il vecchio regista, nelle bastard, quando passava battute dello stesso tipo degli ascoltatori. Poi, si fece male in moto e Mazzoli ne approfittò per sostituirlo con Palmieri, che gli faceva da regista nella disco mania mix, al sabato, una piccola succursale dello Zoo.
Lui è lo zoo. il resto è un corollario. Wender, l'elemento più inutile, ancora adesso, dopo avergli voltato le spalle almeno 4 volte, viene riaccolto perché, a fine anni '90, insieme a Leone si rifiutò di tornare in onda quando l'allora direttore di 105, Alex Peroni, aveva fatto liquidare Mazzoli. Continua sempre ad oscillare tra gratitudine umana e professionalità fredda. Finché ci son persone che perdono tempo ad ascoltarlo, ha ragione lui.
Bell'intervento, sei informato. Anche se non sono d'accordo con alcune valutazioni. Che Mazzoli ci creda "fin troppo" si nota per esempio dai momenti seriosi, di auto-pompaggio. Alisei ha una prontezza, una capacità di creare humour al volo ottime, e anche quando dice cose serie perlomeno fa da contraltare alla tendenza, a volte francamente fastidiosa, al qualunquismo ottuso dal "comunista!" facile del conduttore. Noise lo trovo discretamente geniale, anche se è vero che non apprezzo tutte le sue creazioni, su cui ha insistito o insiste, alcune non le trovo incisive (Vito Scinniti, Donna Scopata da Bill Cosbo). Wender è vero, è il più "expendable" del gruppo attuale. Ricordo Arnold ma non quello "Zoo" senza Mazzoli e con le varie donne (iniziai ad ascoltarlo da prima della creazione, a fine anni '90, quando Mazzoli cazzeggiava in onda con Gibba, per poi riprenderlo intorno al 2005).

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#261 Messaggio da bellavista »

TD ha scritto:leggo sempre con piacere gli interventi di linebacker ma in quest'ultimo non capisco se a lui piace lo zoo o meno

su Mazzoli non mi posso esprimere anche perché l'ho seguito poco, l'unica cosa che non ho mai capito è perché ce l'abbia così tanto con radio DJ e Linus in particolare, non so se le polemiche continuano anche dopo il ritorno di chi gli aveva voltato le spalle
Perchè ce l'abbia con Linus è abbastanza facile da capire.
Deejay è la radio più ascoltata, ma lo Zoo è il programma con più ascolti.

Quindi Linus aveva provato, non riuscendo a fare un programma con più ascolti (non dico migliore, parlo solo di ascolti) in quella fascia oraria, di ammazzare il programma di mazzoli portando via metà dei componenti.

La strategia era evidente, infatti poi i tre che erano stati presi dallo zoo erano stati messi a fare un programma identico, nella stessa ora su Deejay insieme ad albertino.

Programma che però non funzionò e non riuscì comunque a fare più ascolti dello zoo.

Quindi riassumendo perchè ce l'ha con linus: io ho un programma, tu mi prendi metà dello staff del mio programma, e poi me lo metti alla stessa ora in controprogrammazione con me, e io comunque continuo a fare più ascolti di te. Ma poi è chiaro che mi starai sul cazzo :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#262 Messaggio da linebacker »

eterosessualo ha scritto:
linebacker ha scritto:Mazzoli ci crede in quello che fa. per questo i prodotti han sempre qualcosa di potabile. Il problema è che ci crede troppo. Quando realizzò la sceneggiatura di un film, anni fa, e prese un premio a Montecarlo (guarda caso dove Hazan è domiciliato) sembrava avesse vinto un oscar. Salvo poi scoprire che non gli garantiva un cazzo. Il suo problema è uno solo. crede di avere la chiave del successo in mano. Solo lui. Sul discorso sopra dell'ossatura dello Zoo, sono ancora capaci di improvvisare cose epiche. Ma, dovendo andare in onda ogni giorno, il più delle volte sono stucchevoli o irritanti. Fabio parla sempre e polemizza sempre, indipendentemente dalla giornata dritta o storta a livello umorismo. Paolo fa da sacco da pugile, gli riesce bene. Sarebbe anche il più creativo, ma si perde in un bicchier d'acqua dietro personaggi che solo lui apprezza. Soprattutto, dopo decenni di radio, se la giornata è storta, si parlano sopra uno con l'altro, come esordienti. Io penso sempre che, con tutti i suoi difetti, Gibba fosse quello dotato di maggior tasso di genialità. Mazzoli, ha i tempi radiofonici nel sangue. Tutti gli altri, potevano tranquilamente essere sostituiti dai vari Fantini, D.J.Giuseppe, dalla Pamy e da altri che non sono mai stati considerati dal "capo" degni di entrare nell'organico ufficiale. Molto tempo fa, in alcune occasioni anche se Mazzoli era out lo Zoo andò in onda con Fabiana, interventi di Ylenia, della Zac. e venne un buon prodotto comunque. O per un motivo o per un altro, ne son stati messi fuori. Chi ha buona memoria, si ricorderà senz'altro che quello che ora fa Herbert, le battute del cazzo, lo aveva già introdotto Arnold, il vecchio regista, nelle bastard, quando passava battute dello stesso tipo degli ascoltatori. Poi, si fece male in moto e Mazzoli ne approfittò per sostituirlo con Palmieri, che gli faceva da regista nella disco mania mix, al sabato, una piccola succursale dello Zoo.
Lui è lo zoo. il resto è un corollario. Wender, l'elemento più inutile, ancora adesso, dopo avergli voltato le spalle almeno 4 volte, viene riaccolto perché, a fine anni '90, insieme a Leone si rifiutò di tornare in onda quando l'allora direttore di 105, Alex Peroni, aveva fatto liquidare Mazzoli. Continua sempre ad oscillare tra gratitudine umana e professionalità fredda. Finché ci son persone che perdono tempo ad ascoltarlo, ha ragione lui.
Bell'intervento, sei informato. Anche se non sono d'accordo con alcune valutazioni. Che Mazzoli ci creda "fin troppo" si nota per esempio dai momenti seriosi, di auto-pompaggio. Alisei ha una prontezza, una capacità di creare humour al volo ottime, e anche quando dice cose serie perlomeno fa da contraltare alla tendenza, a volte francamente fastidiosa, al qualunquismo ottuso dal "comunista!" facile del conduttore. Noise lo trovo discretamente geniale, anche se è vero che non apprezzo tutte le sue creazioni, su cui ha insistito o insiste, alcune non le trovo incisive (Vito Scinniti, Donna Scopata da Bill Cosbo). Wender è vero, è il più "expendable" del gruppo attuale. Ricordo Arnold ma non quello "Zoo" senza Mazzoli e con le varie donne (iniziai ad ascoltarlo da prima della creazione, a fine anni '90, quando Mazzoli cazzeggiava in onda con Gibba, per poi riprenderlo intorno al 2005).
furono episodi tra 2002 e 2004. ogni tanto anche lui si ammalava, faceva interventi al telefono a mostrare che teneva le redinidel programma. In studio, c'erano Paolo e Fabio, credo che Wender fosse andato all'allora Italia network in una delle solite fughe poi coperte di merda da Mazzoli, salvo riprenderlo. Gli episodi non fanno la storia, ma il risultato era stato più che buono. Poi, che Mazzoli avesse scarso feeling con Fabiana (Come 4/5 di 105) e con Ylenia ci siano stati scazzi a manetta tra lei, lui e Fabio è un altro discorso. Ma ho sempre pensato che, vista la quantità di puntate che fai e l'inevitabile logorio, introdurre esperimenti possa allungare la vita al programma, senza mummificarlo. Concordo in pieno su Noise, quei tre son proprio personaggi cui alludevo (pensiamo anche a Superminchia) dicendo che si fissa su certi personaggi. Durante una litigata via mail con Mazzoli, anni fa, mi rispose che non potevo giudicare perché non avevo idea di quante richieste arrivavano dagli ascoltatori per quei personaggi (io ce l'avevo con la vecchia piemontese fatta da Wender) Poi, però, dopo che gli stessi colleghi lo iniziarono a prendere per il culo in diretta, il personaggio venne tolto. In questo, Mazzoli ha molto di buono. Difende sempre a spada tratta chi lavora con lui. Che lo faccia anche oltre, però, è un dato di fatto.In questo mi ricorda l'ufficio stampa di molte aziende, in cui il prodotto e l'operato son sempre fantasmagorici.
@TD un tempo ascoltavo con piacere lo zoo. prima, avevo ascoltato Terenzi. Prima ancora programmi delle radio locali, con gente di assoluto genio che, con tre cose in croce, riusciva a fare cose nettamente avanti per i tempi, ma non ebbe mai la possibilità di arrivare a diventare professionista (ricordo per tutti due ragazzi padovani, negli anni '90, Enrico Antonello e Diego Schiavo, su radio Cooperativa ed il loro gruppo di amici in "The cialtrons program"). Ora, non lo sopporto più.per i motivi di cui sopra e per molti altri.Quando fa loro comodo, sono professionisti dell'intrattenumento. Quando invece non gli va bene, sono voce critica, fustigatori di costumi, capopopolo ecc ecc. Troppe scarpe per due soli piedi.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#263 Messaggio da TD »

bellavista ha scritto:Perchè ce l'abbia con Linus è abbastanza facile da capire.
Deejay è la radio più ascoltata, ma lo Zoo è il programma con più ascolti.

Quindi Linus aveva provato, non riuscendo a fare un programma con più ascolti (non dico migliore, parlo solo di ascolti) in quella fascia oraria, di ammazzare il programma di mazzoli portando via metà dei componenti.

La strategia era evidente, infatti poi i tre che erano stati presi dallo zoo erano stati messi a fare un programma identico, nella stessa ora su Deejay insieme ad albertino.

Programma che però non funzionò e non riuscì comunque a fare più ascolti dello zoo.

Quindi riassumendo perchè ce l'ha con linus: io ho un programma, tu mi prendi metà dello staff del mio programma, e poi me lo metti alla stessa ora in controprogrammazione con me, e io comunque continuo a fare più ascolti di te. Ma poi è chiaro che mi starai sul cazzo :lol:
ma ti dirò a me ASGANAWAY che era il nome del programma su radio DJ non era dispiaciuto, Alisei e Noise non li conoscevo e la loro comicità la trovai interessante, certo rispetto allo zoo era molto ripulita, ma fare ridere con le parolacce o con i richiami sessuali è in un certo senso più facile

poi come dici tu gli ascolti non sono venuti e il programma è stato chiuso, secondo me facendo un errore perché avevano un po' ravvivato il pomeriggio su DJ, in più Alisei, Noise e Wender erano bravi ad interagire anche con gli altri dj della radio facendo interventi e contributi per gli altri programmi divertenti

ma come avete detto voi ormai con i social, e gli ascolti con conseguente raccolta pubblicitaria, anche la radio si è un po' trasformata perdendo un po' di quella creatività che la distingueva dalla TV, ormai sono più gli ascoltatori che decidono che i direttori delle radio
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#264 Messaggio da manigliasferica »

linebacker sei o eri uno zoofilo hardcore? o lavori in gruppo finelco? :)

@bella x il film. 105 non ha prodotto/realizzato il film di Mazzoli. Ma è stato prodotto dal cugino e regista di Marco, insieme ad altri piccoli produttori con la distribuzione di Medusa. 105 ha dato l'uso della radio uso del nome e altre cose, ma non è che abbia aiutato tanto nel promuovere il film...anzi.
Hanno cominciato a mandare le pubblicità del film la seconda settimana quando ormai il film era stato tirato via da quasi tutte le sale.
Il film non è male, certo chi non conosce lo Zoo fa fatica a capirlo e credo a vederlo perchè troppo autocelebrativo di Mazzoli Marco, e se uno appunto non conosce lo Zoo dopo 5 minuti dice: che palle!
Però uno zoofilo sicuramente lo apprezzerà.
Io l'ho trovato non male pensando che è un'opera prima, che il cast a parte qualche cameo (tipo Giannini e Tognazzi) non sono attori professionisti o comunque sono alle prime armi. Forse è un pò troppo lungo e alcune parti andavano tagliate e altre viceversa ampliate.

Il film è stato un flop, si dice perchè è stato distribuito male, assenza di pubblicità, di locandine nei cinema. In effetti Medusa sembra che non sia sbattuta per niente a reclamizzare il film ma lo ha fatto solo dopo le lamentele in radio di Mazzoli e degli zoofili sui social. Però ormai come si dice: chiudi il recinto quando i buoi sono scappati. Era tutto troppo tardi.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#265 Messaggio da linebacker »

manigliasferica ha scritto:linebacker sei o eri uno zoofilo hardcore? o lavori in gruppo finelco? :)
No, nel gruppo finelco BEEEEELLLOOOOO!!!! (come urlava Gibba ogni volta che veniva nominato :D) non ho mai lavorato;direttamente, almeno.
Anni fa, era molto più facile relazionarsi con le persone. Gli sms venivano letti, le mail pure, c'era la community dove, a parte alcuni troppo divi entravano anche i d.j.stessi. La gente non se la tirava così tanto e le direttive della radio non erano così tassative riguardo lo sputtanamento tra colleghi. A livello gratuito e amichevole,dao che avevo lavorato per anni nel settore informazione, posso dire di aver fatto alla Alessandra Zacchino, la Zac, da facente funzioni di redazione per parecchio tempo. Pochi sanno che a 105, che, all'epoca, aveva la propria redazione,ma, una volta che terminava l'orario d'ufficio, tutti se ne andavano. Chi faceva gli ultimi programmi (lei era quella che concludeva la serata) si trovava cun un pacco di notizie lasciate lì, senza spiegazioni o approfondimenti. Io spigolavo quando non sapeva o le venivano dei dubbi, sul web e le mandavo le mail con gli approfondimenti. Grande professionista, ottima persona, senso dello humor terribilmente pungente. Per anni ha preso in giro Mazzoli in diretta, ricordando di quando, durante una tournée dei dj di 105 erano stati messi a dormire in stanza assieme e lui aveva preteso letti separati....:D Poi arrivò una botta di raccomandati, le tolsero la fascia serale per creare un rogramma che andò a rotoli dopo poche settimane.Lei ci rimase veramente di merda, credo che sia rimasta solo perché gli altri sbocchi professionali non erano sufficentemente garantiti..Quando arrivò la figlia, chiese di essere spostata al pomeriggio del fine settimana, ma a 105 ormai si sentiva stretta ed ha preferito rtl 102,5.
Un altro con cui ho avuto un bel rapporto, anche se l'ho incontrato solo tre o quattro volte, è Ringo. Lui veramente Mazzoli ce l'ha sul gozzo, in generale. Quando lo zoo doveva passare la linea a Revolver, lui passava nel loro studio in anticipo e si scapperava, pulendosi sulla camicia o sulla maglia di Noise. Una volta, diede il numero di cell.di Paolo in diretta. Per mesi divenne il giocattolo preferito degli ascoltatori (me compreso, lo ammetto). Un altro classico fu quando, durante il compleanno di Leone, gli tirò la fetta di torta in faccia. Leone corse immediatamente da Hazan che sospese Ringo per due giorni....
Come si sa, Gibba è quello che ha mostrato a Mazzoli Maccio Capatonda in azione e lo ha proposto per ricostruire lo Zoo. Quando però, nel pacco arrivarono anche Ivo ma, soprattutto Herbert, era disperato. Per l'ultimo, non sapeva cosa cazzo fare per riuscire a dargli una collocazione, dato che non sapeva fare niente. Alla peggio, riesumò la storia delle barzellette sceme e, improvvisazione dopo improvvisazione, gli cucì i panni di Gran Maestro della Gheggeria che, all'inizio Herbert non gradiva affatto. Poi anche lui ci è arrivato e la cosa è andata in porto.
Gibba, oltre a portare un tasso di follia e aggressività nettamente superiore rispetto agli altri aveva le illuminazioni folgoranti. Nella prima serie dello Zoo, il venerabile Jimmy, sua parodia del classico riccone sfondato che bersagliava Mazzoli di tutti gli peiteti peggiori (era ispirato al suo amico banchiere Gigi) era il personaggio che più spaccava. Anche in seguito, quando, dopo la famosa scazzatura per questioni di soldi e le querele tra lui e Mazzoli, tornò in onda nello Zoo stesso, e riprese in mano per un breve periodo il personaggio, era ancora estremamente attuale. Non ho mai capito perché, invece di fare i best con le scenette dei mesi precedenti, quando sono a corto di idee non ripescano i personaggi da tanto tempo ormai nel dimenticatoio, con una gag tutta nuova. Solo ogni tanto, ma giusto per non rendere irritante come accade ora il programma.
Nel 2006, credo Fabio finiva sempre durante le tournées sbronzo marcio. e quando gli capita, crede di essere onnipotente. Quell'anno fu mitico. Riuscì in due date differenti prima a fare una mega litigata con Ylenia, col risultato che calò un muro di ghiaccio per mesi. Poi, durante uno spettacolo, fece una battuta su uno degli sponsor della radio che non gradì e tolse la sponsorizzazione. Ai tempi, c'era un dj brasiliano, tale Ricky do Bra(zil), che non so poi che fine abbia fatto. Gli scappava sempre una frae stile "che belo pomerijo!". Fabio prese subito spunto, e creò Ricky Do Belin. Specializzato nel partire allegrissimo con il Belo Pomerijo e finire tristissimo con considerazione finale incazzata sull'oggetto che ad inizio frase era "belo". Quella sera, lo Zoo aveva finito il suo numero. sfortuna volle che subito dopo iniziasse il dj set proprio di Ricky do Bra. Il pubblico si mise a chiedere a Fabio, sbronzo marcio ed ancora vagante per il palco, di fare l'alter ego improvvisando una cosa lì per lì. E Fabio scelse proprio lo sponsor Volkswagen, terminando l'improvvisazione con "belo pomerijo....macchina di merda, però!". Risultato, richiamo ufficiale e sospensione quando il concessionario ritirò la sponsorizzazione a 105.:D

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#266 Messaggio da bellavista »

Fantastici questi aneddoti line.
Io non sono uno zoofilo, ogni tanto mi capita di ascoltarli ma niente piú. Però queste storie le trovo molto spassose :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
eterosessualo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1102
Iscritto il: 10/06/2010, 14:08

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#267 Messaggio da eterosessualo »

Conoscevo alcuni degli aneddoti scritti da linebacker, come quello di Fabio e Ricky Do Belin.
Si era intuito che il personaggio radiofonico di Herbert era stato messo in piedi da Gibba; però, se dei tre ce n'era uno che avrei detto difficile da inserire e valorizzare, l'avrei detto più di Ivo (il meno utile, quanto a resa radiofonica, e comico del trio).
Ricordo bene Gibba nei panni di Jimmy, ma ricordo anche che secondo me, nel periodo pre-Zoo in cui faceva questo personaggio con in onda Mazzoli, a proporlo ogni giorno per praticamente tutto il programma diventava un gioco quasi stucchevole.
Sono invece d'accordo sulla limitatezza temporale dei "best". Immagino che non abbiano più trasmesso più una parola delle scenette con Gibba per questioni legali, e fin lì. Ma da quando Noise-Alisei-Wender sono tornati, non vedo perché non provare ad attingere al passato meno prossimo del programma. Ricordo che Mazzoli raccontò di un loro collaboratore che per vendetta cancellò il loro archivio, ma che ne esisteva copia, quindi non è neppure questo il motivo. Timore di disorientare alcuni ascoltatori? Semplice pigrizia, forse.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#268 Messaggio da manigliasferica »

Linebacker, diciamo che Ivo deve aver strappato alla radio un contratto con delle condizioni pazzesche. Nel senso: viene quando vuole, fa quello che gli va. Herbert prima veniva sempre adesso vuoi per impegni tv, impegni cinema viene quando può. La qualità delle scenette di Maccio da un pò di tempo è scesa, d'altronde non è sempre facile fare ridere e avere idee valide ogni giorno.
Lo Zoo di oggi è questo, 2 blocchi: Noise+Alisei e il trio. Due modi di fare la radio completamente diversi, due stili di comicità agli antipodi.

Ce Pippo alla regia, Wender pure ma fa anche tante scenette sue e devo dire che è bravo. Il Dona è un genio, fa solo scenette perchè non si sente a suo agio a stare/fare in diretta. Ce anche Spyne che fa da regista, ogni tanto qualche scenetta.
Alan è andato via e da settimana scorsa ha cominciato una sua trasmissione dalle 12 alle 14 con Battaglia. E sono bravi, veramente una bella coppia.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#269 Messaggio da linebacker »

eterosessualo ha scritto:Conoscevo alcuni degli aneddoti scritti da linebacker, come quello di Fabio e Ricky Do Belin.
Si era intuito che il personaggio radiofonico di Herbert era stato messo in piedi da Gibba; però, se dei tre ce n'era uno che avrei detto difficile da inserire e valorizzare, l'avrei detto più di Ivo (il meno utile, quanto a resa radiofonica, e comico del trio).
Ricordo bene Gibba nei panni di Jimmy, ma ricordo anche che secondo me, nel periodo pre-Zoo in cui faceva questo personaggio con in onda Mazzoli, a proporlo ogni giorno per praticamente tutto il programma diventava un gioco quasi stucchevole.
Sono invece d'accordo sulla limitatezza temporale dei "best". Immagino che non abbiano più trasmesso più una parola delle scenette con Gibba per questioni legali, e fin lì. Ma da quando Noise-Alisei-Wender sono tornati, non vedo perché non provare ad attingere al passato meno prossimo del programma. Ricordo che Mazzoli raccontò di un loro collaboratore che per vendetta cancellò il loro archivio, ma che ne esisteva copia, quindi non è neppure questo il motivo. Timore di disorientare alcuni ascoltatori? Semplice pigrizia, forse.
hanno delle idee, soprattutto Mazzoli ha delle idee e non ama che vengano contraddette. Prenderebbe in considerazione la cosa solo in caso di crollo degli ascolti. Il venerabile Jimmy diventava stucchevole perché, con troppi giorni di programmazione e pochi mezzi a disposizione, salvava sempre la situazione. ed utilizzare un personaggio troppo spesso, alla fine lo distrugge. Adesso sì, come anche in precedenza, durante la prima rottura, se Gibba non dà l'o.k., il suo materiale non va in onda. Ma credo che anche fino a quando Mazzoli non sbollisce, non manderà niente della vecchia produzione. Qualcosina, mi par di aver sentito, della vecchia produzione un paio di volte era stato messo in onda. ma sempre pochissimo. e non scordiamoci di quello fatto con Giuseppe o Omar Fantini, che, almeno formalmente, si son lasciati in rapporti cordiali. Ivo, se noti, ha un importanza anche in onda. Non per la parte comica, anche se potrebbe fare la sua. Ma è quello del gruppo che ne sa di più a livello legale, amministrativo e giuridico. Spessissimo, riesce a correggere in corso d'opera gli strafalcioni degli altri (Mazzoli in primis) Poi, ovviamente, volevano Maccio ed han preso tutti e tre.Ma non so quanto potrà andare avanti il gioco. Ascoltando a spizzichi e bocconi, Capatonda fa sempre le stesse cose di quando era entrato, e son passati anni. Credo lo tengano per il nome, più che per altro. Di Caliiuri non sapevo, avevo letto in giro che era stato passato dall'onda alla produzione col ritorno di Noise, credo che abbia fatto una scelta giusta. Anche perché il programma di Battaglia, anche quando lo conduceva Cattellan, era in pratica aria fritta (citazione di Gibba).Con lui potrebbe diventare interessante. Ho letto anche che Gibba inizierà a lavorare nel programma pseudo-giornalistico di Paragone. Credo non sia un abbinamento particolarmente riuscito. Ma tant'è...
@manigliasferica, uno dei motivi per cui Webder, oltre ai discorsi personali, è apprezzato da Mazzoli, è il fatto che , come scritto nella famosa litigata via mail, è una macchina da guerra. sempre a lavorare, montare scenette...ma se la quantità è alta, la qualità è bassissima. Ricordo quando stavano per andarsene. a fine stagione, Paolo e Fabio avevano spesso poco materiale. Lui ne aveva sempre. Però, 4/5 del programma diventava di soli scherzi telefonici. ti può servire se non hai un regista e ti serve qualche riempitivo. Ma di registi, a quanto scrivi, ne hanno altri due, per cui...

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] LO ZOO DI 105

#270 Messaggio da linebacker »

bellavista ha scritto:Fantastici questi aneddoti line.
Io non sono uno zoofilo, ogni tanto mi capita di ascoltarli ma niente piú. Però queste storie le trovo molto spassose :lol:
Grazie. per me è un po' salire sulla macchina del tempo, quando le cose non erano così pessime in generale.Loro danno sempre il meglio improvvisando. solo che non puoi, ovviamente, improvvisare cinque giorni la settimana per mesi. e lì i limiti si vedono. Alla fine, gli aneddoti erano più spassosi delle scenette, a riprova delle capacità comiche innate ma dei limiti di espressione.
Almeno all'epoca i conduttori o dj dei vari programmi si sfottevano, litigavano, si spernacchiavano. Ma interagivano anche in diretta. Adesso spesso non si parlano neanche, da quanto ho sentito, dietro le quinte, a meno che esigenze di programma non lo contemplino.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”