[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2506 Messaggio da Defender »

Madrugada ha scritto: TIRAMISU ALLE FRAGOLE
Hai mai provato ad usare lo zucchero a velo?

Avatar utente
Madrugada
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 04/10/2013, 0:31

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2507 Messaggio da Madrugada »

Stef ha scritto:
Vinz Clortho ha scritto:
Stef ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:io lo uso sempre :-(
Io mai, per la semplice ragione che l'alluminio si ossida a contatto di "agenti acidi" come il limone o il sale e ossidandosi provoca una contaminazione degli alimenti assai importante, senza dimenticare che una casseroula o una padella o i fogli quando sono a esposti a ebolizzione sono degli "ottimi" catalizzatori per i nitrati che finiscono per divenire dei nitriti che distruggieranno tutte le vitamine... senza dimenticare la loro nocività.
questo è interessante... Ma quindi come lo faccio un cartoccio in forno? con la carta da forno?

Però dal tuo discorso pare che anche le padelle e le casseruole non bisogni utilizzarle per cotture che comportano temperature sopra i 100° (o almeno io ho capito così... :blushes: )
Hai capito benissimo. Altra cosa a evitare sono le padelle antiaderenti.

La carta da forno é meno " tossica".

Personalmente non utilizzo nessuno dei 2, ma i forni professianali, il materiale non é lo stesso che puoi trovare per la casa. in ogni caso vi consiglio d'investire in piatti da forno in terra cotta naturale o ceramica e sopratutto in inox. Le cotture si devono fare sempre a temperature moderate.
danny_the_dog ha scritto:
Madrugada ha scritto:Tutti gli uomini che hanno avuto il piacere di assaggiare i miei piatti, sono sempre rimasti ammaliati dai miei dolci (il mio ultimo fidanzato si è mangiato un tiramisu intero, e meno male che fa la dieta a zona), quindi stasera, dato che è venerdì e ci si può coccolare con più tranquillità, preparate questo bel tiramisu ai vostri partner, magari per lo spuntino di mezzanotte:

TIRAMISU ALLE FRAGOLE:
Ingredienti:
2 uova
60 g. di zucchero
250 g. di mascarpone
200 g. di panna montata
500 g. fragole
100 ml. di latte
cocco in scaglie
pavesini

Procedimento:
Dividete gli albumi dai tuorli e montateli a neve con un pizzico di sale. Unite lo zucchero ai tuorli e mescolate fino a ottenere una crema spumosa. Aggiungete il mascarpone, la panna montata e da ultimo gli albumi. Sminuzzate le fragole, inzuppate i pavesini nel latte e iniziate a comporre. Sul fondo di una cocotte versate un po' di crema, poi un po' di fragole, i pavesini e spolverate con le scaglie di cocco. Procedete così per due strati, dopo di che mettete in frigo per almeno due ore.

Fatemi sapere domani... ;-)
Io il tiramisù con le uova crude non lo faccio più da tempo. Uso la ricetta di Luca Montersino che prevede la pastorizzazione delle uova con uno sciroppo di acqua e zucchero a 121°. :awww:
Bah il tiramisu' potete farlo anche senza uova ed evitare lo zucchero raffinato (una merda colossale, come la farina bianca e il sale raffinato).

NB: Si puo' fare una sorta di tiramisu anche senza mascarpone. Cosi' Pimpi quando inviti Silvia puoi fargli una dolce sorpresa. :awww:

Altrimenti, oui, la ricetta di Montersino é interessante, ma non trovo niente di interessante nel applicare un processo di un prodotto ad un altro prodotto. Non inventa niente, credimi, utilizza il metodo per fare una "bavaroise" e l applica al tiramisu'.

@ Madru : Mi piace questo "mix" di culture, un prodotto tipico italiano, tecnica francese, "touche" esotica e il pensiero alle coccole del venerdi sera. Ho come la sensazione che tu sia un "excellente bout de femme" e se la mia sensazione é giusta é fortunato chi puo' assaggiarti e assaggiare. :wink:

Grazie Stef per le chicche. Ho provato il tiramisu in molte versioni, con la ricotta, lo zucchero a velo, le uova pastorizzate alla Montersino (senza uova ancora no, a essere sincera), e ho sempre avuto grandi soddisfazioni. La ricetta che ho proposto io prevede addirittura l'uso della panna, quindi è veramente una bomba calorica (cosa assai inconsueta per me) e una super coccola, che rende questo dolce molto comfort ma poco tiramisu nel senso culinario del termine.
Adoro la cucina fusion, mixare ingredienti di varie origini (ma rispettando rigorosamente la stagionalità) e creare piatti a seconda della personalità dei miei commensali.
Bout de femme, tu dis? Bien sûr! ;-) Merci!
Bonne dimanche!
"I know you're tryin to be a big girl, and keep the tears from your eyes, And it's going to be a little hard to lift your head up high
And you're gonna need a man, a man who'll understand, darlin', please consider me" (Mark Lanegan)

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88648
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2508 Messaggio da coppia_co »

Solo assaggiata ieri sera in un crotto del luganese, da buoni italiani siamo arrivati più tardi di tutti gli altri svizzerotti e abbiamo dovuto dividere l'ultima porzione tra i presenti al nostro tavolo, incuriositi abbiamo chiesto la ricetta per provare a farla a casa.
Ve la vendo così come avuta.

Guinness Chocolate Cake

Ingredienti per 8 persone:
- 400 ml di Guinness
- 350 g di zucchero di canna
- 225 g di burro
- 4 uova
- 225 g di farina
- 100 g di cacao amaro in polvere
- 2 cucchiaini di bicarbonato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 400 g di philadelphia
- 250 g di zucchero a velo

Lavorare con una frusta il burro morbido con lo zucchero poi incorporare le uova una alla volta.

Setacciare la farina insieme al lievito e al bicarbonato e in un'altra ciotola mescolare la birra con il cacao.

Sempre sbattendo aggiungere, alternandoli, la farina, la birra e il cacao fino all'ottenimento di un impasto omogeneo.

Versare in uno stampo dal bordo amovibile rivestito con carta forno e infornare fino a quando la torta sarà cotta (circa 1 ora a 180°).

Sfornare e lasciare raffreddare del tutto

Ora con la frusta lavorare il philadelphia a crema aggiungendo lo zucchero a velo in modo da ottenere una crema densa.

Spalmare la crema sulla superficie della torta e metterla al fresco per almeno un'ora prima di servire.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
Stef
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2112
Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
Località: Nel blu dipinto di blu

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2509 Messaggio da Stef »

Madrugada ha scritto:Grazie Stef per le chicche. Ho provato il tiramisu in molte versioni, con la ricotta, lo zucchero a velo, le uova pastorizzate alla Montersino (senza uova ancora no, a essere sincera), e ho sempre avuto grandi soddisfazioni. La ricetta che ho proposto io prevede addirittura l'uso della panna, quindi è veramente una bomba calorica (cosa assai inconsueta per me) e una super coccola, che rende questo dolce molto comfort ma poco tiramisu nel senso culinario del termine.
Adoro la cucina fusion, mixare ingredienti di varie origini (ma rispettando rigorosamente la stagionalità) e creare piatti a seconda della personalità dei miei commensali.
Bout de femme, tu dis? Bien sûr! ;-) Merci!
Bonne dimanche!
Personalmente sono un appassionato del crudismo, delle verdure e della bassa temperatura, per me e la mia famiglia cucino solo con sale grigio (non lavato), zucchero grezzo e farine complete e con cotture rapide e molto naturali.
Al ristorante propongo molti prodotti naturali e della regione, che cucino (o almeno ci provo :awww: ) nel modo piu' naturale possibile, utilizzo tecniche vegetariane, vegane, macrobiotiche e parecchie spezie, inspirandomi molto alla cucina dell'estremo oriente.
Ho orrore dei prodotti congelati e di provenienza dubbia, schifo tutto quello che é industriale, che ha rovinato il gusto dell umanità con i loro prodotti trafficati e pieni di merde chimiche.

La gente passa la sua vita a consumare senza riflettere al posto di imparare a nutrirsi. :roll:

Il libro di cui ti ho parlato , sarà in questo senso, non sara' pieno ricette banali , ho la follia di voler spiegare alla gente le ragioni di un alimentazione diversa e piu' sana, piu' vera e gustosa nel rispetto degli alimenti.
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."

"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2510 Messaggio da Pim »

stasera propongo il rosti ( o come antipasto o come contorno a un bel filetto)


lo farò piccolo con l'aiuto di un coppa pasta,

la ricetta originale svizzera è molto semplici ma le varianti non si contano:
quesiti:
1) le patate è meglio sbollentarle prima o no
2) voglio aggiungere cipolla leggermente soffritta e formaggio grana; qt'ultimo posso metterlo nell'impasto o rischio che il tortino non si corccantizzi e non si stacchi più?
3) alcuni aggiungono 2 cucchiai di farina, secodno voi?

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2511 Messaggio da danny_the_dog »

Stef ha scritto:
Bah il tiramisu' potete farlo anche senza uova ed evitare lo zucchero raffinato (una merda colossale, come la farina bianca e il sale raffinato).

NB: Si puo' fare una sorta di tiramisu anche senza mascarpone. Cosi' Pimpi quando inviti Silvia puoi fargli una dolce sorpresa. :awww:

Altrimenti, oui, la ricetta di Montersino é interessante, ma non trovo niente di interessante nel applicare un processo di un prodotto ad un altro prodotto. Non inventa niente, credimi, utilizza il metodo per fare una "bavaroise" e l applica al tiramisu'.

@ Madru : Mi piace questo "mix" di culture, un prodotto tipico italiano, tecnica francese, "touche" esotica e il pensiero alle coccole del venerdi sera. Ho come la sensazione che tu sia un "excellente bout de femme" e se la mia sensazione é giusta é fortunato chi puo' assaggiarti e assaggiare. :wink:
Un tiramisù senza mascarpone e senza uova puoi chiamarlo in qualunque modo ma non tiramisù. Ho provato a farlo vegano ma rimane solo un discreto dolce al cucchiaio, nulla di più. Il tiramisù, con il mascarpone che prendo in caseificio è un'altra cosa :DDD . Montersino non si è inventato nulla, ma il suo modo di fare pasticceria e di divulgarla merita davvero. Grazie a lui ho scoperto una serie di ingredienti e di procedimenti che altrimenti non avrei conosciuto, il suo libro "Golosi di Salute" è decisamente interessante.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Stef
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2112
Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
Località: Nel blu dipinto di blu

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2512 Messaggio da Stef »

Pimpipessa ha scritto:stasera propongo il rosti ( o come antipasto o come contorno a un bel filetto)


lo farò piccolo con l'aiuto di un coppa pasta,

la ricetta originale svizzera è molto semplici ma le varianti non si contano:
quesiti:
1) le patate è meglio sbollentarle prima o no
2) voglio aggiungere cipolla leggermente soffritta e formaggio grana; qt'ultimo posso metterlo nell'impasto o rischio che il tortino non si corccantizzi e non si stacchi più?
3) alcuni aggiungono 2 cucchiai di farina, secodno voi?
1) Si, ma dovresti farle sbollentarle con la buccia il giorno prima.( Il rosti non si fà mai con le patate crude), altrimenti puoi fare una galetta di patate e finire la cottura in forno.
2) Puoi.
3) Secondo me non, la fecola della patate é sufficiente.

danny_the_dog ha scritto:
Stef ha scritto:
Bah il tiramisu' potete farlo anche senza uova ed evitare lo zucchero raffinato (una merda colossale, come la farina bianca e il sale raffinato).

NB: Si puo' fare una sorta di tiramisu anche senza mascarpone. Cosi' Pimpi quando inviti Silvia puoi fargli una dolce sorpresa. :awww:

Altrimenti, oui, la ricetta di Montersino é interessante, ma non trovo niente di interessante nel applicare un processo di un prodotto ad un altro prodotto. Non inventa niente, credimi, utilizza il metodo per fare una "bavaroise" e l applica al tiramisu'.

@ Madru : Mi piace questo "mix" di culture, un prodotto tipico italiano, tecnica francese, "touche" esotica e il pensiero alle coccole del venerdi sera. Ho come la sensazione che tu sia un "excellente bout de femme" e se la mia sensazione é giusta é fortunato chi puo' assaggiarti e assaggiare. :wink:
Un tiramisù senza mascarpone e senza uova puoi chiamarlo in qualunque modo ma non tiramisù. Ho provato a farlo vegano ma rimane solo un discreto dolce al cucchiaio, nulla di più. Il tiramisù, con il mascarpone che prendo in caseificio è un'altra cosa :DDD . Montersino non si è inventato nulla, ma il suo modo di fare pasticceria e di divulgarla merita davvero. Grazie a lui ho scoperto una serie di ingredienti e di procedimenti che altrimenti non avrei conosciuto, il suo libro "Golosi di Salute" è decisamente interessante.


Ma infatti ho scritto "una sorta di tiramisu'" :P

Sicuramente Montersino é un ottimo professionista che ha il merito di "facilitare" le cose per gli appassionati come te. Ma ti ripeto, non inventa niente di nuovo e le sue tecniche sono conosciute da tutti i professionisti della cucina.
Certo un mascarpone fresco di caseificio é altra roba che il mascarpone del supermercato, non c'é paragone.

Bravo in ogni caso, hai l'aria di essere veramente un amante della cucina.
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."

"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2513 Messaggio da danny_the_dog »

Stef ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:
Un tiramisù senza mascarpone e senza uova puoi chiamarlo in qualunque modo ma non tiramisù. Ho provato a farlo vegano ma rimane solo un discreto dolce al cucchiaio, nulla di più. Il tiramisù, con il mascarpone che prendo in caseificio è un'altra cosa :DDD . Montersino non si è inventato nulla, ma il suo modo di fare pasticceria e di divulgarla merita davvero. Grazie a lui ho scoperto una serie di ingredienti e di procedimenti che altrimenti non avrei conosciuto, il suo libro "Golosi di Salute" è decisamente interessante.


Ma infatti ho scritto "una sorta di tiramisu'" :P

Sicuramente Montersino é un ottimo professionista che ha il merito di "facilitare" le cose per gli appassionati come te. Ma ti ripeto, non inventa niente di nuovo e le sue tecniche sono conosciute da tutti i professionisti della cucina.
Certo un mascarpone fresco di caseificio é altra roba che il mascarpone del supermercato, non c'é paragone.

Bravo in ogni caso, hai l'aria di essere veramente un amante della cucina.
Comunque a volte propongo ai miei ospiti i dolci "senza" (senza glutine, senza zucchero o senza latticini), senza Montersino difficilmente avrei scoperto l'inulina per esempio. L'ho scritto anch'io che Montersino non si inventa nulla, la sua base pastorizzata è una semplice pate a bombe, ma l'ha spiegata alla casalinga che ora può servire il tiramisù anche ai bambini senza troppe preoccupazioni. Cambiando discorso, ho iniziato ad usare queste farine:

http://www.farinapetra.it/Benvenuto/Petra.html

Immagine

Aprendo il pacchetto si sente un'aroma diverso da qualsiasi altra farina provata. 8)
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2514 Messaggio da Pim »

Grazie danny
Le patate le avevo fatte sbollentare il giorno prima, ho agiunto cipolla soffritta e pancetta affumicata, niente farina
RISULTATO
Bei tortini con crosticina croccante, ma fabri non ha gradito piu' di tanto.
Il rosti non e' il suo genere

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2515 Messaggio da zio »

domani mi cimento con risotto di pere e speck.

vi farò sapere.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2516 Messaggio da scb »

Ho scoperto la pentola a pressione, che ai puristi probabilmente farà storcere il naso.

Mi si è aperto un mondo :awww:
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2517 Messaggio da danny_the_dog »

scb ha scritto:Ho scoperto la pentola a pressione, che ai puristi probabilmente farà storcere il naso.

Mi si è aperto un mondo :awww:
L'ho snobbata per parecchio, ma dopo aver letto questo ho iniziato ad usarla:

http://www.dissapore.com/grande-notizia ... pressione/

8)
Pimpipessa ha scritto:Grazie danny
Le patate le avevo fatte sbollentare il giorno prima, ho agiunto cipolla soffritta e pancetta affumicata, niente farina
RISULTATO
Bei tortini con crosticina croccante, ma fabri non ha gradito piu' di tanto.
Il rosti non e' il suo genere
Grazie per cosa? Ti ha risposto Stef... :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2518 Messaggio da Pim »

Oh scusa Stef mi ero confusa con i quote,
Grazie mille a te
Capitolo pentola a pressione
Mia mamma fa di tutto arrosti buonissimi e morbidi, verdure in 5 minuti,.... E il bello che l'acqua la mette a occhio,
Io l'ho usata una volta sola dopo aver letto tutto il libretto di istruzioni... a un certo punto ho sentito un botto e mi sono ritrovata la minestra toscana che colava tutta dai pensili della cucin.
Uno spavento.! Ora la mia bella Lagostina è sotto chiave, è peggio di una bomba!!!!

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3562
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2519 Messaggio da Vinz Clortho »

Nella pentola a pressione non fateci solo i risotti, che vengono bolliti.
Io ci faccio delle zuppe da primato. A dopo aver letto l'articolo linkato pure i brodi a questo punto.

Stef, mi dai una ricetta buona per il ragù di tonno? L'ho fatto la settimana scorsa tagliando il tonno fresco a tocchettini per una veloce rosolatina su un soffritto di scalogno, ma con l'aggiunta di pomodoro mi ha un po' annacquato il gusto. Ciò che nel ragù tradizionale è un successo - la lunga cottura a fuoco lento - qui mi pare che invece non funzioni coprendo il sapore. E calcolando quello che avevo speso per il tonno... :)
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#2520 Messaggio da scb »

Cazzo, non mi si apre Dissapore, mi dà pagina errata, chissà cosa è successo
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”