(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2401 Messaggio da }}Tristan »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
17/04/2023, 18:53
Tristan, qual'era la domanda che mi avevi fatto ?


}}Tristan ha scritto:
03/02/2023, 9:36
OSCAR VENEZIA ha scritto:
20/01/2023, 0:17
Se il governo deve fare l’autonomia differenziata e’ meglio che vada subito
Dicevi?

Immagine
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14424
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2402 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

E che ti devo dire ?
Se fanno l'autonomia differenziata non li voto più. Non li voto nemmeno se fanno una mezza autonomia differenziata.
Poi non saprò più cosa votare , a meno che non arriva una novità, ma non credo proprio

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2403 Messaggio da }}Tristan »

l'hanno già fatta...il mio post è del 3 febbraio...c'è solo un trucco..che per le fasi definitive della legge serve più tempo, ma sempre, ampiamente, entro i 5 anni
l'iter procede per quanto a rilento....Calderoli sta ancora festeggiando con le trombette da festa
Da destra annunciavano come vittoria aver allungato i tempi di promulgazione ma l'autonomia differenziata è già legge, solo se scoppia la maggioranza puoi evitare che diventi effettiva ed operativa.



Per me l'autonomia differenziata è un pericolo non adesso, subito, e nemmeno perché mi piace vivere sulle spalle dell'operoso nord (come faccio da sempre)
ma perché vedo un paese davvero diviso e con gli effetti di questa autonomia differenziata anche quel poco di italianità che , bene o male, riesci a trovare da Pachino a Ventimiglia, secondo me, ce la saremo giocata
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14424
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2404 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

O FdI ha la riserva mentale di far saltare tutto all'ultimo momento o ha fatto una cosa assurda. Io non li voto più.
Sono centralista perchè lo stato centrale è più omogeneo, semplice e mi piace il rapporto con lo stato non quello con la regione, voglio un simbolo ed una bandiera, le regioni si dovrebbero occupare solo di sagre paesane secondo me
Poi se nasci centralista e vai verso il federalismo avvii una deriva centrifuga dalla quale non torni indietro. Se nasci federalista già è diverso.
E poi ha senso quando ci sono lingue diverse e tradizioni diversissime. Da noi sarà la fine, ognuno vorrà dire la sua anche in politica estera, impossibile fare un autostrada o una rete nazionale elettrica o idrica, moltiplicazione di leggi ,seccessioni è la mazzata finale

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7988
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2405 Messaggio da hermafroditos »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
17/04/2023, 19:37
O FdI ha la riserva mentale di far saltare tutto all'ultimo momento o ha fatto una cosa assurda. Io non li voto più.
Sono centralista perchè lo stato centrale è più omogeneo, semplice e mi piace il rapporto con lo stato non quello con la regione, voglio un simbolo ed una bandiera, le regioni si dovrebbero occupare solo di sagre paesane secondo me
Poi se nasci centralista e vai verso il federalismo avvii una deriva centrifuga dalla quale non torni indietro. Se nasci federalista già è diverso.
E poi ha senso quando ci sono lingue diverse e tradizioni diversissime. Da noi sarà la fine, ognuno vorrà dire la sua anche in politica estera, impossibile fare un autostrada o una rete nazionale elettrica o idrica, moltiplicazione di leggi ,è la mazzata finale
Prendendo Oscar Venezia come parametro per l'elettore-medio di FdI, che questa cosa finalmente attui il famoso spostamento dei voti da FdI verso...boh, CasaPound? Cos'è rimasto?

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2406 Messaggio da }}Tristan »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
17/04/2023, 19:37
O FdI ha la riserva mentale di far saltare tutto all'ultimo momento o ha fatto una cosa assurda. Io non li voto più.
Sono centralista perchè lo stato centrale è più omogeneo, semplice e mi piace il rapporto con lo stato non quello con la regione, voglio un simbolo ed una bandiera, le regioni si dovrebbero occupare solo di sagre paesane secondo me
Poi se nasci centralista e vai verso il federalismo avvii una deriva centrifuga dalla quale non torni indietro. Se nasci federalista già è diverso.
E poi ha senso quando ci sono lingue diverse e tradizioni diversissime. Da noi sarà la fine, ognuno vorrà dire la sua anche in politica estera, impossibile fare un autostrada o una rete nazionale elettrica o idrica, moltiplicazione di leggi ,seccessioni è la mazzata finale



Hemmm, no, come detto siamo già in fase avanzata...era un mese che non controllavo...questo articolo del 10 Aprile



Autonomia differenziata, cos’e, cosa c’è nella riforma (e quanto costa): dall’istruzione alla sanità
di Valentina Iorio


Autonomia, il testo passa al Parlamento
[Scopri]Spoiler
La battaglia politica sull’autonomia differenziata è appena cominciata. Il 16 marzo il disegno di legge promosso dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, ha ottenuto il via libera definitivo del Consiglio dei ministri e ora la palla passa al Parlamento, che solo in questa fase avrà la possibilità di intervenire sul testo. I Lep di cui tanto di discute, infatti, saranno determinati «con uno o più decreti del presidente del Consiglio dei ministri», come si legge nell’articolo 3 del ddl. Mentre «le risorse umane, strumentali e finanziarie necessarie per l’esercizio da parte delle Regioni di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia sono determinate da una Commissione paritetica Stato-Regione», spiega l’articolo 5 del testo. «Il meccanismo decisionale è quindi basato su una contrattazione tra gli esecutivi: da un lato il governo centrale e dall’altro quello della Regione», sottolinea Massimo Bordignon, professore ordinario di Scienza delle finanze e vice presidente esecutivo dell’Osservatorio sui conti pubblici dell’Università Cattolica.


Dall’istruzione alla sanità: quali sono le materie
[Scopri]Spoiler
L’elenco delle materie potenzialmente trasferibili alle Regioni è molto lungo. Il dossier di ben 81 pagine preparato dai tecnici del ministero elenca oltre cinquecento funzioni statali nelle 23 materie previste dall’articolo 117 del titolo V della Costituzione. Il Veneto ha chiesto di poter decidere su tutte le 23 materie di legislazione concorrente previste dall’articolo 117 del titolo V della Costituzione. Si va dalla tutela della salute all’istruzione. E ancora tutela dell’ambiente, rifiuti e bonifiche e rapporti internazionali e con la Ue, infrastrutture, porti e aeroporti, produzione, trasporto, distribuzione energia, gestione del demanio regionale e coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario. Veneto e Lombardia hanno chiesto di poter decidere su tutte.


Come saranno distribuite le risorse?
[Scopri]Spoiler
«Le risorse umane, strumentali e finanziarie necessarie per l’esercizio da parte delle Regioni di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia sono determinate da una Commissione paritetica Stato-Regione», si legge all’articolo 5 del testo. Ne faranno parte, per lo Stato, un rappresentante del ministro per gli affari regionali e le autonomie, un rappresentante del ministro dell’economia e delle finanze e un rappresentante per ciascuna delle amministrazioni competenti e, per la Regione, i corrispondenti rappresentanti regionali.

Cosa sono i Lep e il nodo dei costi
[Scopri]Spoiler
I«Livelli essenziali delle prestazioni» o Lep sono gli standard minimi dei servizi che devono essere garantiti in tutte le Regioni. La legge di Bilancio ha fissato entro la fine del 2023 il termine per definire questi standard. Secondo il ddl Calderoli i Lep dovranno essere coerenti con gli obiettivi programmati di finanza pubblica, vale a dire che per finanziare i livelli essenziali delle prestazioni non si potrà generare deficit aggiuntivo per le casse dello Stato. Detto in parole povere: o si taglia la spesa da qualche altra parte o si aumentano le entrate dello Stato e quindi le tasse per i contribuenti.


Come saranno finanziate le funzioni date alle Regioni
[Scopri]Spoiler
Le funzioni attribuite alle Regioni, secondo il ddl, dovrebbero essere finanziate attraverso la compartecipazione al gettito di una o più entrate. Un’ipotesi è che questo meccanismo si traduca in una percentuale di Irpef che andrà alle Regioni. Ipotizzando che venga stabilita una percentuale di compartecipazione Irpef uguale per tutte le Regioni, «Lombardia e Veneto, che hanno chiesto maggior autonomia su tutte le 23 materie citate nell’articolo 117 del Titolo V della Costituzione, e in generale le Regioni del Nord, che negli ultimi dieci anni hanno avuto una dinamica del reddito migliore di quelle del Sud e storicamente hanno una base imponibile più elevata, sarebbero avvantaggiate», come aveva spiegato al Corriere il vicepresidente esecutivo dell’Osservatorio sui conti pubblici dell’Università Cattolica. Inoltre nelle pre-intese del 2019 Veneto e Lombardia avevano ottenuto che si stabilisse che le risorse derivanti dalle compartecipazioni non possono generare un gettito inferiore alla spesa media dello Stato per le funzioni delegate su tutto il territorio nazionale. Vale a dire che se negli anni il gettito dell’Irpef dovesse aumentare le risorse extra rimangono alla Regione, se invece le cose dovessero andare male ci penserebbe lo Stato a mettere la differenza.


L’ipotesi dei 9/10 dell’Irpef
[Scopri]Spoiler
A proposito della redistribuzione del gettito Irpef, Carmelo Petraglia, economista e consigliere scientifico di Svimez, ricorda che nel ddl Calderoli vengono richiamate le intese con le Regioni che per prime hanno avanzato la richiesta di maggiore autonomia (Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna). E nella proposta del Veneto le risorse da destinare alla Regione venivano definite in «9/10 del gettito riscosso nel territorio della regione del Veneto delle principali imposte erariali (Irpef, Ires e Iva), che si aggiungono ai gettiti dei vigenti tributi propri regionali e agli specifici fondi di cui il disegno di legge chiede la regionalizzazione». Una richiesta che, se applicata a tutte le Regioni che chiedono l’autonomia differenziata, avrebbe «ricadute ignote sul funzionamento della macchina pubblica a livello statale», sottolinea Petraglia, dato che «significherebbe intaccare le risorse di cui attualmente dispone il Bilancio dello Stato».


Autonomia differenziata: tutti gli articoli
[Scopri]Spoiler
Autonomia differenziata, Irpef alle regioni: ecco chi ci guadagna
https://www.corriere.it/economia/tasse/ ... coli.shtml

Autonomia differenziata, tasse, strade, ponti (e porti): quali saranno gli effetti economici della riforma
https://www.corriere.it/politica/23_mar ... c5a3.shtml

Autonomia: quali competenze potrebbero passare alle singole Regioni e cosa sono i Lep?
https://www.corriere.it/politica/23_feb ... 9b22.shtml

Autonomia differenziata, ok dal governo. Calderoli: «Superiamo il centralismo»
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2407 Messaggio da }}Tristan »

Già da alcuni scenari, e mi riferisco a ciò che avevo letto oltre un mese fa, si mette la mano sul fuoco che le differenze tra Nord, centro e sud aumnteranno a dismisura rendendo impossibile non l'omogeneizzazione ma anche solo che possa in qualche modo migliorare la condizione delle regioni più povere...il meccanismo è legato ai lep che hanno come base di partenza la spesa dell'anno o degli anni precedenti e quindi il diritto SOLO a quello.
Le regioni ricche avranno di più in quanto hanno maggiori servizi e quelle con meno servizi avranno risorse proporzionali a quei pochi servizi...questa la base di partenza...10 euro a chi abituato a mangiare pasticcini e 1,5 euro a chi vive col tozzo di pane...e dicono non sia ingiustizia dato che si starebbe domani...bene come stavi oggi, mica ti è peggiorata la vita rispetto a ieri?


La perequazione si attuerebbe solo dopo con.................................................i soldi in eccesso

A me vogliono fare un ponte di 3 km, in piemonte hanno fatto un buco di 58 km nella roccia delle alpi, chi sa le due opere quanto influiranno sulla redistribuzione per i servizi.
è di oggi o di ieri la notizia che si fa prima da messina a roma che da catania a palermo, col treno, speriamo avanzino molti soldi così avrò anche io , non l'alta velocità, un doppio binario
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2408 Messaggio da }}Tristan »

Mia osservazione: per come è disegnata l'Italia e dai dati, se ricordo bene, la metà o più del gettito delle regioni ricche è praticamente di importazione (beni e servizi che l'operoso nord (con le sue imprese) dispensa a noi altri poveracci e fannulloni el resto d'italia) ho come la sensazione che il drenaggio conseguente questa conformazione che ha l'Italia distruggerà questo Paese.

Mi permetteterete di appaltare la mia spesa , per beni e servizi, a entità straniere?

Voi mi date il mio piccolo assegno ma siccome sono un rancoroso...vorrei avere la libertà di non comprare dal resto d'Italia, tranquilli però se deciderete , ancora una volta, di portarci in guerra con voi...il sangue dei miei figli è vostro.


E poi c'è chi dice che l'unità d'Italia sia stato un atto di colonialismo che di unificazione...si vergognassero.


Chi sa se argomentazioni del genere faranno presa sugli stolti una volta che l'autonomia diventerà operativa e interpretata come pare a un idiota come me?
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14424
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2409 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

La cosa incredibile nei commenti e negli articoli di giornale su questa autonomia differenziata e’ che tutti si chiedono “ quanto costa !” ignorando le devastanti conseguenze geopolitiche e sociali ( che avranno ricadute economiche )
Mentalità economicista che imperversa.
Vedo a rischio fuoriuscita, Alto Adige, Veneto, Isole maggiori.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22711
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2410 Messaggio da dostum »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
17/04/2023, 7:16
Per come la vedo io si tratta semplicemente di rientrare in una zona di influenza dell’Italia, riallacciare dei rapporti e questo potrà essere sicuramente foriero di occasioni economiche.
Per occuparci dei problemi interni dovremmo stare ripiegati e chiusi in noi stessi ? Allora non andiamo più’ nemmeno a Bruxelles che ci distrae dai problemi interni.
Ecco ci hai preso faremmo molto meglio a farne a meno visti i risultati
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22711
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2411 Messaggio da dostum »

}}Tristan ha scritto:
17/04/2023, 18:44
Intanto il caro Artem Uss ci manda a salutare così da Mosca....


UN BEL COLPO DI “FORTUNA” PER IL GOVERNO MELONI - SE ARTEM USS NON FOSSE EVASO PER TORNARE IN RUSSIA, E UNA VOLTA CHE LA CORTE CASSAZIONE AVESSE CONFERMATO L’OK DELLA CORTE D’APPELLO ALL’ESTRADIZIONE, IL GOVERNO AVREBBE DOVUTO DECIDERE A CHI DARLO: AGLI STATI UNITI O ALLA RUSSIA, CHE AVEVA INOLTRATO LA RICHIESTA BEN PRIMA DI WASHINGTON E PER GIUNTA AVENDO DALLA PROPRIA PARTE LA CONVENZIONE EUROPEA SULL’ESTRADIZIONE - UN IMBARAZZO CHE, DOPO L’EVASIONE DI ARTEM USS, L’ESECUTIVO NON AVRÀ PIÙ… - "REPUBBLICA": "UNA VOLTA A MOSCA, ARTEM USS HA DETTO: 'IL NOSTRO PAESE HA MOLTI AMICI E PERSONE ONESTE CHE LO SOSTENGONO E CHE AL MOMENTO GIUSTO SONO PRONTE AD AIUTARE'. CHI SONO QUESTI AMICI? C’È STATA COLLABORAZIONE TRA ITALIANI E SPECIALISTI DI MOSCA?"


Chi sa perchè i nostri padroni sono così incazzati...ehmm scusate, volevo dire ALLEATI
Se collaborazione vi è stata è stata sacrosanta!
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2412 Messaggio da dboon »

Immagine
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2413 Messaggio da }}Tristan »

dostum ha scritto:
18/04/2023, 2:54
}}Tristan ha scritto:
17/04/2023, 18:44
Intanto il caro Artem Uss ci manda a salutare così da Mosca....


UN BEL COLPO DI “FORTUNA” PER IL GOVERNO MELONI - SE ARTEM USS NON FOSSE EVASO PER TORNARE IN RUSSIA, E UNA VOLTA CHE LA CORTE CASSAZIONE AVESSE CONFERMATO L’OK DELLA CORTE D’APPELLO ALL’ESTRADIZIONE, IL GOVERNO AVREBBE DOVUTO DECIDERE A CHI DARLO: AGLI STATI UNITI O ALLA RUSSIA, CHE AVEVA INOLTRATO LA RICHIESTA BEN PRIMA DI WASHINGTON E PER GIUNTA AVENDO DALLA PROPRIA PARTE LA CONVENZIONE EUROPEA SULL’ESTRADIZIONE - UN IMBARAZZO CHE, DOPO L’EVASIONE DI ARTEM USS, L’ESECUTIVO NON AVRÀ PIÙ… - "REPUBBLICA": "UNA VOLTA A MOSCA, ARTEM USS HA DETTO: 'IL NOSTRO PAESE HA MOLTI AMICI E PERSONE ONESTE CHE LO SOSTENGONO E CHE AL MOMENTO GIUSTO SONO PRONTE AD AIUTARE'. CHI SONO QUESTI AMICI? C’È STATA COLLABORAZIONE TRA ITALIANI E SPECIALISTI DI MOSCA?"


Chi sa perchè i nostri padroni sono così incazzati...ehmm scusate, volevo dire ALLEATI
Se collaborazione vi è stata è stata sacrosanta!
Anche in questa maniera?

Mostrando quanto si sia vili e cacasotto da non scontentare nessuno tra "alleati" e quelli contro cui mandiamo le armi, cioè i nemici?
Ecco perchè non voglio che l'italia debba nemmeno pensare di potersi sedere nei tavoli importanti.

lo abbiamo fatto in due guerre mondiali, iniziamo da una parte e finiamo dall'altra, diventando di volta in volta più realisti del Re , dopo il voltafaccia
Miss angurie da quando è diventata ducetta ha stupito tutti...l'aspettavano al varco e lei si è presentata con parole talmente nette sull'essere atlantisti e camerieri nella Nato che , solo su questo, un buon 20-30% anche di avversari l'ha plaudita...con gli occhi così :o

Lo volete capire che è un incubo diventato realtà e non perchè sia fascista (e lo è. PUNTO) ma perchè è l'apocalisse che ci si aspettava dai 5 stelle a causa delle loro impreparazione ASSOLUTA

Andate a rivedere i timori quando i 5S vinsero le prime elezioni, quelle delle tavolate col pd solo per dire no a prescindere...
Quanto le carni si "arricciassero" per la soluzione a qualunque problema, anche globale, in meno di 15 parole...etc etc

Siamo tornati, siamo gli italiani, quelli che con un diplomino dell'alberghiero parlano faccia a faccia e alla pari con chiunque abbia anche solo un briciolo di potere.
Fanno benissimo gli americani a trattarci così. Oh anche quel coglione di Macron è andato a criticarli direttamente dalla Cina che è il più grosso dildo che stanno cercando di togliersi dal culo...

Sì sì, hanno fatto bene a collaborare così restiamo amici di tutti...dopotutto perchè litigare?
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

ASPETTIAMO 5 ANNI PER GIUDICARLI

#2414 Messaggio da }}Tristan »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
18/04/2023, 0:39
La cosa incredibile nei commenti e negli articoli di giornale su questa autonomia differenziata e’ che tutti si chiedono “ quanto costa !” ignorando le devastanti conseguenze geopolitiche e sociali ( che avranno ricadute economiche )
Mentalità economicista che imperversa.
Vedo a rischio fuoriuscita, Alto Adige, Veneto, Isole maggiori.
La questione è anche peggio...
Questa mossa suicida non è figlia di una maggioranza, nel Paese, che la voglia è ne sia consapevole (fosse così capirei e proporrei di parlare seriamente di secessione) ma è un colpo di mano vigliacco di un partito COL 9% in mano ad un idiota che sta inculando un'altra idiota.... (Leggere sotto perchè lo siano)

IL idiota
Nemmeno quando avevano il 20-30% ci potevano anche solo sperare, nemmeno quando Bossi teneva Silvio per le palle e questi gli avrebbe sacrificato anche i figli in cambio del suo appoggio...
Sul lungo periodo , almeno, anche il nord se la prenderà ben bene in culo, noi , quaggiù, cadremo subito ma voi lassù...ci vorrà solo un po' più di tempo
Il guanto di Thanos sarà rappresentato dal nord-est..che sono più razzisti e convinti dei nazisti..ma li apprezzo perchè lo sono verso tutti
(mai visto umiliare un lombardo più di un veneto, gli svizzeri al confronto sono uno scherzo)

LA idiota
Ed è da ridere, se non fosse da piangere, che a fare una roba del genere è un partito NAZIONALISTA che , e non è uno scherzo, usa sempre e solo la parola NAZIONE, in parlamento e nei discorsi anche istituzionali, e sappiamo benissimo perché e cosa vogliano comunicare e questo non con l'1 - 2% che hanno sempre avuto...ma con la maggioranza assoluta anche nella coalizione...

Si applicano più a capire se lollo abbia sborrato dentro la deputata rimata incinta che ad accorgersi che stanno creando qualcosa che distruggerà la loro NAZIONE (Se non, addirittura, fisicamente ma diventeremo, di certo, una Jugoslavia a livello di amor patrio, e a 'sto giro io voglio fare il Serbo, mi prenoto fin da adesso e fanculo spiegazioni e comprensione di dinamiche e fatti).


VIVA L'ITALIA
(Poi se volete vi spiego perchè anche il ricco nord è inguaiato per bene sulla prospettiva futura, già adesso)
Ultima modifica di }}Tristan il 18/04/2023, 10:23, modificato 1 volta in totale.
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13629
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2415 Messaggio da TD »

a me la cosa che fa impazzire è quando parlano della questione autonomia le opposizioni parlano del rischio di creare regioni di serie A e di serie B, come se non fosse già così, ho un amico che va in sicilia ogni estate dai suoceri, tutte le volte che ritorna dice che se potesse andrebbe a vivere là perchè si sta troppo bene, salvo sempre dire che però alcune cose che abbiamo qui al nord al sud non sono esattamente la stessa cosa riferendosi alla sanità principalmente, ora io non so se sia veramente come dice lui ma tendo a credergli, anche perchè quando mia madre si è operata all'alluce valgo ho conosciuto una paio di persone che erano venute al nord a fare degli interventi ortopedici sfruttando l'ospitalità dei parenti perchè a detta loro al sud certe operazioni era meglio non farle

ora mi pare che prima di fare un'autonomia sarebbe da equilibrare lo stato sociale in tutta la nazione e poi eventualmente lavorare sulle autonomie se veramente possono servire, ma chiaro che in uno stato dove da decenni non è stato fatto nulla a livello strutturale, da ogni governo che si è succeduto, è dura fare qualsiasi cosa, forse meglio quindi riforme di facciata a cui si può applicare la propria bandierina elettorale, tanto lo status quo resterà a grandi linee lo stesso, chi sta bene starà ancora mediamente bene, chi sta peggio continuerà a stare mediamente peggio
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”