(o.t.) SMARTPHONE
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: (o.t.) SMARTPHONE
Se scandagliassero il mio account whatsapp sarebbe degno di un armiere Ukraino..mi stanno inviando schemi e foto da un bel po' di posti, che finalmente riesco a vedere e correggere.
devo trovare un app che rilevi il movimento e invii un sms a un altro numero, mi sarebbe utile..
devo trovare un app che rilevi il movimento e invii un sms a un altro numero, mi sarebbe utile..
Re: (o.t.) SMARTPHONE
È fabri che si lamenta,neo71 ha scritto:Ma Bip non si appoggia alla Tre come rete..?Pimpipessa ha scritto:Bip mobile sembra perfetta per me mega bip 100 costa 5 euro al mese con 100 minuti e 2 giga
Non ho capito però se ha la limitazione dei 100 mega al giorno e se passo fare una ricaricabile......
Perché se così fosse i tuoi problemi di copertura rimangono
Io non so se per me non va bene
Certo hhoccon questo prezzo posso provare,
Sempre ches iasim ricarica bile .
Re: (o.t.) SMARTPHONE
Sono col cell scusate l ortografiaPimpipessa ha scritto:È fabri che si lamenta,neo71 ha scritto:Ma Bip non si appoggia alla Tre come rete..?Pimpipessa ha scritto:Bip mobile sembra perfetta per me mega bip 100 costa 5 euro al mese con 100 minuti e 2 giga
Non ho capito però se ha la limitazione dei 100 mega al giorno e se passo fare una ricaricabile......
Perché se così fosse i tuoi problemi di copertura rimangono
Io non so se per me non va bene
Certo hhoccon questo prezzo posso provare,
Sempre ches iasim ricarica bile .
Bit da quello che ho capito si appoggia a 3(che ha sua volta x le zone nn coperte si appoggia a tim)
Ho sentito che e buona x telefonare ma pessima x internet,piu lenta di 3 e se la rete 3 nn e disponibile,bit nn si appoggia a tim quindi niente.
E quello che so x pra
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
Re: (o.t.) SMARTPHONE
Leggendo in Internet dicono che è più lenta di 3 ma più veloce di wind...... Ragazzi se c'è la sim ricaricabile investo questi 5 euro e poi vi dico 

Re: (o.t.) SMARTPHONE
Ma scusa allora prendi direttamente la ricaricabile di 3 che costa uguale!
Someday we'll look back on this and it will all seem funny.
Re: (o.t.) SMARTPHONE
Non ha i minuti di chiamata e ha il limite dei 100 mega al giorno
No?
No?
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: (o.t.) SMARTPHONE
bip (su ricaricabile) ha il limite dei 500mb a settimana, 71mb al giorno se non ho fatto male i conti. 
Ma poi come funziona? Se non consumo mb per 3 settimane, nella quarta il limite è sempre 500 mb? Se sì non è il max.
Traffico voce 25 minuti a settimana verso tutti
Traffico dati 500MB a settimana senza limiti di tempo
L’opzione, attivabile su tutti i piani tariffari voce Bip Mobile, prevede un costo di 5 euro al mese per tutto il 2013; dal 01/01/2014 il costo sarà di 6 euro al mese. Tariffazione a scatti anticipati di 30 secondi. Al termine dei minuti e del traffico dati inclusi nell'opzione sarà applicata la tariffazione del proprio piano. Nel caso del piano Zero e solo se la soglia viene superata durante una conversazione, la tariffa applicata sarà di 5cent/minuto, senza scatto alla risposta.
L'attivazione della Megabip 100 comporta un costo iniziale di 7 euro, mentre è gratuito se contestuale all’acquisto di una nuova Bip Card. Il rinnovo avviene automaticamente ogni 4 settimane.
In assenza di credito sufficiente per il rinnovo, l'opzione viene sospesa e si potrà continuare a chiamare e navigare secondo la tariffa prevista dal proprio piano base.
Per continuare ad usufruire dell'opzione basterà effettuare una ricarica entro 14 giorni dalla sospensione e la riattivazione avverrà in automatico. In tal caso il costo di riattivazione previsto è pari a solo 1€, pertanto l'importo della ricarica dovrà essere sufficiente a coprire il consueto costo mensile e 1€ per la riattivazione. Il rinnovo avrà effetto a partire dalla data di riattivazione.
Se non si effettua una ricarica di importo sufficiente al rinnovo entro 14 giorni dalla sospensione, l'opzione si disattiva e dovrà essere nuovamente attivata.

Ma poi come funziona? Se non consumo mb per 3 settimane, nella quarta il limite è sempre 500 mb? Se sì non è il max.
Traffico voce 25 minuti a settimana verso tutti
Traffico dati 500MB a settimana senza limiti di tempo
L’opzione, attivabile su tutti i piani tariffari voce Bip Mobile, prevede un costo di 5 euro al mese per tutto il 2013; dal 01/01/2014 il costo sarà di 6 euro al mese. Tariffazione a scatti anticipati di 30 secondi. Al termine dei minuti e del traffico dati inclusi nell'opzione sarà applicata la tariffazione del proprio piano. Nel caso del piano Zero e solo se la soglia viene superata durante una conversazione, la tariffa applicata sarà di 5cent/minuto, senza scatto alla risposta.
L'attivazione della Megabip 100 comporta un costo iniziale di 7 euro, mentre è gratuito se contestuale all’acquisto di una nuova Bip Card. Il rinnovo avviene automaticamente ogni 4 settimane.
In assenza di credito sufficiente per il rinnovo, l'opzione viene sospesa e si potrà continuare a chiamare e navigare secondo la tariffa prevista dal proprio piano base.
Per continuare ad usufruire dell'opzione basterà effettuare una ricarica entro 14 giorni dalla sospensione e la riattivazione avverrà in automatico. In tal caso il costo di riattivazione previsto è pari a solo 1€, pertanto l'importo della ricarica dovrà essere sufficiente a coprire il consueto costo mensile e 1€ per la riattivazione. Il rinnovo avrà effetto a partire dalla data di riattivazione.
Se non si effettua una ricarica di importo sufficiente al rinnovo entro 14 giorni dalla sospensione, l'opzione si disattiva e dovrà essere nuovamente attivata.
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: (o.t.) SMARTPHONE
Questo con Wind invece sembra non sia possibile, o almeno è quello che mi ha detto un operatore del 155. Dovrei fare una verifica per capire se quello che mi ha detto è vero.baroccosiffredi ha scritto:
In assenza di credito sufficiente per il rinnovo, l'opzione viene sospesa e si potrà continuare a chiamare e navigare secondo la tariffa prevista dal proprio piano base.

Re: (o.t.) SMARTPHONE
in effetti....su bip mobile i pareri sono ancora molto discordanti, valuterei bene prima pimpi (che sia più veloce di Wind nella navigazione ci credo, bip si appoggia alla rete 3 alla fine)Pimpipessa ha scritto:Non ha i minuti di chiamata e ha il limite dei 100 mega al giorno
No?
qua ci sono i piani di voce della 3 ricaricabile
http://www.tre.it/tariffe/piani-voce-ricaricabili
la 3 nei primi anni era sconsigliabile sopratutto x una copertura nn molto buona, devo dire che ora è molto migliorata.
presi un paio di anni fà lo smartfone con top 400, alla fine del contratto (2 mesi fà) mi hanno offerto una top 800 a 10 euro al mese.
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
Re: (o.t.) SMARTPHONE
Quella chiamata "Ricaricabile per Ipad" no.Pimpipessa ha scritto:Non ha i minuti di chiamata e ha il limite dei 100 mega al giorno
No?
Ce l'ho e non ho nessuna limitazione giornaliera.
Someday we'll look back on this and it will all seem funny.
- PatBateman
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1058
- Iscritto il: 09/11/2012, 11:13
- Località: eterno presente
Re: (o.t.) SMARTPHONE
Ma Tu guarda...
http://www.tomshw.it/cont/news/stephen- ... 412/1.html
Stephen Elop: vendi Nokia a Microsoft e prendi il bonus
http://www.tomshw.it/cont/news/stephen- ... 412/1.html
Stephen Elop: vendi Nokia a Microsoft e prendi il bonus
[Scopri]Spoiler
Terremoto in Finlandia sul contratto di Stephen Elop, ex AD dell'azienda di Espoo. Una clausola scoperta tra le pieghe dei documenti fa emergere come Elop godesse di bonus immediato nel caso di passaggio di controllo.
Nokia ha mentito sui bonus di Stephen Elop? Lo scrive il quotidiano finlandese Helsing Samonat (e lo "ribatte" Forbes) che ha spulciato i documenti depositati alla SEC e scoperto che la struttura dei bonus maturati da Elop non era "essenzialmente la stessa" del suo predecessore, come affermato dal presidente Siilasmaa, bensì molto diversa.
Del "gruzzoletto" maturato da Elop nell'operazione Nokia-Microsoft avevamo già scritto nelle scorse settimane (Stephen Elop torna in Microsoft con le tasche piene di soldi), ma a quanto pare parte di quei 18,8 milioni di euro sono figli di una clausola "discutibile", messa lì nelle pieghe del contratto.
"Secondo cambiamenti adottati nel 2010", scrive Forbes, "Elop aveva diritto a un bonus immediato nel caso di passaggio di controllo, come la vendita della divisione dispositivi di Nokia". Olli-Pekka Kallasvuo, predecessore di Elop, non aveva tale clausola nel suo contratto. È la "prova provata" della tesi - portata avanti da alcuni - che il dirigente canadese è stato un semplice liquidatore, che ha "demolito" Nokia fino a farla per una cifra non esagerata nelle mani di Microsoft? Come sempre alcuni diranno di sì, altri diranno di no. Noi diciamo "nì".
Tutto porta a pensare male, intendiamoci, ma si tratta pur sempre di congetture. Uno può divertirsi a mettere insieme i punti, e a far apparire il disegno che più gli piace, ma non c'è la classica "pistola fumante" che dà una prova schiacciante che Elop fosse una serpe in seno a Nokia, lì con uno unico scopo: far sì che l'azienda finisse nelle mani di Microsoft. D'altronde se quel contratto è stato approvato, lo sbaglio dovrebbero averlo commesso in molti.
Nokia nel 2010 aveva già iniziato la sua parabola discendente e l'ingresso di Elop, e tutto ciò che ne è conseguito, è viziato dal peccato originale di aver sottovalutato la rivoluzione portata dall'iPhone prima, e dai prodotti Android dopo. Forse il dirigente canadese ha chiesto quella clausola perché incerto sulle possibilità di salvare la casa finlandese. O forse..chissà. A ogni modo Nokia si è difesa dalle accuse mosse da Helsingin Sanomat affermando che si è trattata di una leggerezza del dipartimento legale il non far notare la discrepanza tra i due contratti. Una differenza che ha fruttato a Elop un sacco di soldi nel passaggio di Nokia nelle mani di Microsoft.
La vicenda ha scatenato particolar inquietudine nel primo ministro finlandese Jyrki Katainen e il ministro del tesoro Jutta Urpilainen. Un altro quotidiano afferma che il contratto di Elop sarebbe stato emendato lo stesso giorno in cui l'accordo con Microsoft è stato completato. Tali cambiamenti avrebbero permesso a Elop di lavorare per Microsoft e accelerato il pagamento del bonus. Insomma, chi ama pescare nel torbido ha un'altra freccia al proprio arco.
ps: sembra che Nokia abbia chiesto a Elop di prendere una "buonuscita" inferiore, ma lui, coinvolto in un divorzio, si dice che abbia rifiutato perché non è riuscito a convincere la moglie a ottenere di meno dalla separazione.
Nokia ha mentito sui bonus di Stephen Elop? Lo scrive il quotidiano finlandese Helsing Samonat (e lo "ribatte" Forbes) che ha spulciato i documenti depositati alla SEC e scoperto che la struttura dei bonus maturati da Elop non era "essenzialmente la stessa" del suo predecessore, come affermato dal presidente Siilasmaa, bensì molto diversa.
Del "gruzzoletto" maturato da Elop nell'operazione Nokia-Microsoft avevamo già scritto nelle scorse settimane (Stephen Elop torna in Microsoft con le tasche piene di soldi), ma a quanto pare parte di quei 18,8 milioni di euro sono figli di una clausola "discutibile", messa lì nelle pieghe del contratto.
"Secondo cambiamenti adottati nel 2010", scrive Forbes, "Elop aveva diritto a un bonus immediato nel caso di passaggio di controllo, come la vendita della divisione dispositivi di Nokia". Olli-Pekka Kallasvuo, predecessore di Elop, non aveva tale clausola nel suo contratto. È la "prova provata" della tesi - portata avanti da alcuni - che il dirigente canadese è stato un semplice liquidatore, che ha "demolito" Nokia fino a farla per una cifra non esagerata nelle mani di Microsoft? Come sempre alcuni diranno di sì, altri diranno di no. Noi diciamo "nì".
Tutto porta a pensare male, intendiamoci, ma si tratta pur sempre di congetture. Uno può divertirsi a mettere insieme i punti, e a far apparire il disegno che più gli piace, ma non c'è la classica "pistola fumante" che dà una prova schiacciante che Elop fosse una serpe in seno a Nokia, lì con uno unico scopo: far sì che l'azienda finisse nelle mani di Microsoft. D'altronde se quel contratto è stato approvato, lo sbaglio dovrebbero averlo commesso in molti.
Nokia nel 2010 aveva già iniziato la sua parabola discendente e l'ingresso di Elop, e tutto ciò che ne è conseguito, è viziato dal peccato originale di aver sottovalutato la rivoluzione portata dall'iPhone prima, e dai prodotti Android dopo. Forse il dirigente canadese ha chiesto quella clausola perché incerto sulle possibilità di salvare la casa finlandese. O forse..chissà. A ogni modo Nokia si è difesa dalle accuse mosse da Helsingin Sanomat affermando che si è trattata di una leggerezza del dipartimento legale il non far notare la discrepanza tra i due contratti. Una differenza che ha fruttato a Elop un sacco di soldi nel passaggio di Nokia nelle mani di Microsoft.
La vicenda ha scatenato particolar inquietudine nel primo ministro finlandese Jyrki Katainen e il ministro del tesoro Jutta Urpilainen. Un altro quotidiano afferma che il contratto di Elop sarebbe stato emendato lo stesso giorno in cui l'accordo con Microsoft è stato completato. Tali cambiamenti avrebbero permesso a Elop di lavorare per Microsoft e accelerato il pagamento del bonus. Insomma, chi ama pescare nel torbido ha un'altra freccia al proprio arco.
ps: sembra che Nokia abbia chiesto a Elop di prendere una "buonuscita" inferiore, ma lui, coinvolto in un divorzio, si dice che abbia rifiutato perché non è riuscito a convincere la moglie a ottenere di meno dalla separazione.
sfascio cose, meno gente.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (o.t.) SMARTPHONE
Oggi escono il Note3 (che sembra stia andando a ruba) e quella ciofeca del Galaxy Gear.
Prezzo ufficiale del Note: 729 euro
Prezzo minimo in rete: 599 euro (prenotazioni chiuse da tempo) ma spesso sui 650-670
Nei negozi fisici ci vorranno mesi prima di vederlo a prezzo inferiore, mentre in rete spero si assesterà sui 600 entro un mesetto. Basta aspettare, ma ho diversi amici che premono per cedergli il mio vecchio Note, con graffi e bozzi ma ancora prestante.
Prezzo ufficiale del Note: 729 euro
Prezzo minimo in rete: 599 euro (prenotazioni chiuse da tempo) ma spesso sui 650-670
Nei negozi fisici ci vorranno mesi prima di vederlo a prezzo inferiore, mentre in rete spero si assesterà sui 600 entro un mesetto. Basta aspettare, ma ho diversi amici che premono per cedergli il mio vecchio Note, con graffi e bozzi ma ancora prestante.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: (o.t.) SMARTPHONE
sembra troppo un galaxy s2 come form factor. vorrei cambiare.
ho preso in considerazione l'lg g2 ma già dai primi video sembra avere dei lag oltre che miseri 16 giga di memoria non espandibili (di cui 10 disponibili e la versione da 32 non verrà pare in italia).
al momento se dovessi comprare qualcosa mi butterei su sony xperia z1, lo trovo davvero splendido.
poi utilizzando il nexus 7 sto familiarizzando coi tasti a schermo e il pulsantone centrale samsung sa di "vecchio". (oltre ad apprezzare sempre più android puro, velocisticamente pari ad ios)
nulla toglie che il note3 sarà il solito animale.
ho preso in considerazione l'lg g2 ma già dai primi video sembra avere dei lag oltre che miseri 16 giga di memoria non espandibili (di cui 10 disponibili e la versione da 32 non verrà pare in italia).
al momento se dovessi comprare qualcosa mi butterei su sony xperia z1, lo trovo davvero splendido.
poi utilizzando il nexus 7 sto familiarizzando coi tasti a schermo e il pulsantone centrale samsung sa di "vecchio". (oltre ad apprezzare sempre più android puro, velocisticamente pari ad ios)
nulla toglie che il note3 sarà il solito animale.
Re: (o.t.) SMARTPHONE
Se ti piace l'Lg g2 aspetta il nexus 5 che dovrebbe uscire fra pocoLoris Batacchi ha scritto:sembra troppo un galaxy s2 come form factor. vorrei cambiare.
ho preso in considerazione l'lg g2 ma già dai primi video sembra avere dei lag oltre che miseri 16 giga di memoria non espandibili (di cui 10 disponibili e la versione da 32 non verrà pare in italia).
al momento se dovessi comprare qualcosa mi butterei su sony xperia z1, lo trovo davvero splendido.
poi utilizzando il nexus 7 sto familiarizzando coi tasti a schermo e il pulsantone centrale samsung sa di "vecchio". (oltre ad apprezzare sempre più android puro, velocisticamente pari ad ios)
nulla toglie che il note3 sarà il solito animale.
Someday we'll look back on this and it will all seem funny.
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: (o.t.) SMARTPHONE
purtroppo il nexus 5 si vocifera con una batteria da 2.300 e non sui 3000 come da standard per i nuovi top di gamma che montano lo snapdragon 800. poi siamo sempre lì, i nexus notoriamente sono senza memoria espandibile, che arrivi la 32. tra foto e video sempre più definiti è sempre più facile riempire la memoria.