donegal ha scritto:Pimpipessa ha scritto:chef di SUPERZETA riunitevi
una tizia che conosco sostiene che fa il polipo al posto di farlo lessato lei lo mette in un ateglia, poi in forno e senza NULLA, lo fa andare circa 30 minuti
il risultato è come se fosse bollito, più saporito, morbido e senza nemmeno un po' di odore in casa
Siccome io adoro il polipo: lessato, alla griglia al vino , in umido ..vorrei provare anche qto nuovo metodo, secodno voi è possibile? o mi si brucia teglia polpo e casa?
[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far
Polpo?
Ti do una ricetta per fare
il polpo per restare IT
Per fare
Polpo e [OT] je suis pas bien placé, désolé
A "me mi" piace cosi il polpo.
2 Ricettine semplici (

) e buone che non faccio piu' da qualche anno, ma che ti torneranno utili.
Sfogliatine di polpo.
Ricetta per 2 amanti focosi e di buon appetito.
1 polpo fresco di 1 kilo, 300 gr di salmone affumicato, 6 grossi scampi, Sedano, foglie d alloro, Rosmarino, Timo fresco, maggiorana fresca, aglio, 1 cipolla, sale, pepe, 1 zucchino, 1 peperone, limone e lime, pomodori cigliegia, olive nere alla greca, 1 cetriolo, rucola, prezzemolo, cipollotto fresco, scalogno, vino bianco, aceto di vino, panna e pasta sfoglia.
Cuocere il polpo in un tegame con poca acqua (basta coprirlo)
Prima di mettere il polpo a cuocere, fate revenire in poco olio d oliva e a fuoco dolce la base aromatica (3/4 foglio d alloro, timo, 1 cipolla, maggiorana, 2 spicchi d aglio, grani di pepe), sfumate con 10 cl vino bianco e 10 cl aceto, aggiungi il polpo intero, lavato e pulito, mescola bene e lascia insaporire 4/5 minuti mescolando spesso, aggiungi l acqua fino a copertura e lascia cuocere 1h30/2 ore a coperto.
Lava le verdure e taglia tutto in "Brunoise" (quadratini di 3/4 millimetri), taglia finemente il salmone afumicato e metti il tutto a marinare con olio d oliva , limone e lime, senza salare! e metti in frigo almeno 1 ora.
Fai cuocere la pasta sfoglia senza farla lievitare (tra 2 placche del forno per esempio) e una volta cotta e raffreddata tagliala in rettangoli di 12 cm su 5 cm e riserva.
Scola il polpo e lascialo raffredare, togli le ventose e taglialo in piccoli pezzi di mezzo centimetro.
Metti gli scampi nel brodo di polpo ancora caldo e scolali dopo 5/6 minuti.
Aggiungi il polpo alla verdura, regola di sale e pepe.
Prepara la chantilly, montando la panna con 1 pizzico di sale e alla fine aggiungi il succo di mezzo limone.
Prepara i millefoglie cominciando a mettere sulla prima sfoglia la verdura e il polpo, aggiungete la rucola tritata e un po' di chantilly e copri con un rettangolo di sfoglia.
Ripeti l operazione e decora la parte superiore con la chantilly e gli scampi.
Goulash di Polpo (questa é facile per davvero)
2 Kg di polpo, 1 cipolla, 4 spicchiaglio, peperoncino, paprica, sale , pepe, 5 pomodori maturi spellati, 2 patate medie a pasta gialla, 4 carote, 2 foglio d alloro,2 porri, pane toscano e vino rosso.
Trita 2 carote, i porri,mezza cipolla, e 2 spicchi d'aglio.
Fai bollire in poca acqua et al coperto il polpo per 30 minuti con mezza cipolla 2 spichi d aglio, 20 cl di vino rosso, 2 foglio d alloro e 5/6 grani di pepe nero.
Scolalo e togli le ventose e taglialo in pezzi di 2 cm.
In un tegame ampio (in terracotta se posiblile) fai scaldare l oilo con il soffritto, sfuma con 1 bicchiere di vino rosso, aggiungi il polpo, mescola bene e dopo 10 minuti aggiungi il pomodoro e 2 spicchi d aglio schiacciati e 1 mestolo di brodo e lascia cuocere a coperto 1 ora aggiungendo se bisogno del brodo.
Aggiungete le patate in piccoli cubi le carote e il porro in rondelle e lasciate cuocere a fuoco dolce per ancora 20 minuti aggiungendo del brodo.
Grigliate 2 belle fette di pane e strofinate con l aglio e ricoprite con il goulash di polpo.
NB: La cuicina é un atto d amore che non conosce né regole , né ragioni, é passione, domanda pazienza come un amante sfuggente che si lascia desiderare e che vi brucia l'anima.
Ora vado a fare il pan di spagna.

"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."