danny_the_dog ha scritto:minosse ha scritto:danny, le coste del mobile le fai in tamburato o in massello?
comunque fai bene a farti tagliare in bottega i vari pezzi, però se puoi fatti fare i fori per i perni reggimensola, perchè se hanno un centro a controllo numerico per loro è molto più semplice farli precisi che non per te (trafficare con la squadra e col trapano non è il massimo).
se hanno il CCN fatti fare pure i fori per le spine.
Ho visto delle tavole in
abete grezzo, l'armadio non avrebbe mensole interne visto che sarà solo un porta abiti.
oddio, non è che sia il massimo l'abete. non puoi postare delle foto delle tavole?
se sono troppo fiammate s'imbarcano o si fessurano.
per essere adatte gli anelli di crescita dovrebbero essere piuttosto vicini (intorno ai 5 mm di distanza).
danny_the_dog ha scritto:anxxur ha scritto:minosse ha scritto:se hanno il CCN fatti fare pure i fori per le spine.
Infatti, era qui che volevo arrivare.
La macchina che hanno è una specie di parete con delle guide con cui tagliano i pannelli. Non ho idea se possano farmi i fori, ho visto altre macchine nel laboratorio ma ignoro a cosa servissero.
chiamasi
sezionatrice verticale, però non è il massimo per tagliare delle tavole

per quelle è maglio una squadratrice
danny_the_dog ha scritto:fender ha scritto:Se vuoi fare lavori di falegnameria di buon livello, purtroppo ci vogliono le macchine con frese e lame al widia, altrimenti le finiture vanno a farsi benedire.
I tagli li farei fare ad un laboratorio, non mi ci metto per nulla a fare un'operazione similie.

anche perchè se hai una semplice taglierina col piffero che tagli in squadra le tavole.
ps. se hanno l'igrometro fatti misurare il valore di umdità delle tavole. l'ideale è il 12%.
se è a sopra il 16% è troppo umido e nel giro di un'anno ti si ritirano le tavole in larghezza (oltre ad imbarcarsi), è sotto il 10 è troppo secco, e non va bene lo stesso.