BullForBBW ha scritto:quindi appena uscito l'SIII che costava 699 euro (come ora in alcuni ipermercati) mentre il 4S costava 659 cosa era???
non fare lo gnorri: l's3 devi paragonarlo a l'iphone 5 mentre l's2 lo paragoni all'iphone 4s..
oggi il s3 lo trovi anche a 450 euro(16 giga)...mentre l'iphone 5 meno di 720 non se trova
l's2 lo trovi a 350(16 giga) mentre l'iphone 4s a meno di 520 non si trova...
decidetevi... l'S3 va confrontato come prezzo con l'iphone 5 ma come prestazioni con il 4s? o viceversa? tempo fa quando avevo postato un videoconfronto fra S3 e iphone 5 mi è stato detto che l's3 va confrontato col 4s
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
BullForBBW ha scritto:quindi appena uscito l'SIII che costava 699 euro (come ora in alcuni ipermercati) mentre il 4S costava 659 cosa era???
non fare lo gnorri: l's3 devi paragonarlo a l'iphone 5 mentre l's2 lo paragoni all'iphone 4s..
oggi il s3 lo trovi anche a 450 euro(16 giga)...mentre l'iphone 5 meno di 720 non se trova
l's2 lo trovi a 350(16 giga) mentre l'iphone 4s a meno di 520 non si trova...
decidetevi... l'S3 va confrontato come prezzo con l'iphone 5 ma come prestazioni con il 4s? o viceversa? tempo fa quando avevo postato un videoconfronto fra S3 e iphone 5 mi è stato detto che l's3 va confrontato col 4s
ma che stai a di??s3 è il prodotto di punta della samsung e và confrontato con la iphone 5..il 4s con l's2 il 3 andava confrontato con il galaxy s.
certo quindi per te 100 euro non c'è differenza??l's3,che io cmq non ho comprato e non comprerò mai perchè per me spendere anche 400 euro per un telefono è da matrti,poco dopo è sceso e si trovava di prezzo a 600 euro...quindi sempre 120 euro di differenza per un prodotto pari se non peggiore del s3...
Johnny Ryall ha scritto:
Gli altri device Apple che ho avuto ed ho per casa (colpa della mia donna, poveretta...) hanno manifestato problematiche simili ovvero buoni per un utilizzo superficiale ma quando devi metterci le mani seriamente, socio, lascia stare perchè sai quando inizi ma nessuno ha idea di quando potrai finire di bestemmiare.
Al momento sto postando con un MacBook Core2 Duo, 4Gb di Ram, SSD (mi piace il silenzio).
A parte il solito Mouse Apple che fa schifo al cazzo (me ne sono passati diversi, non li sanno fare e basta. Per non parlare delle impostazioni), stavo guardando la partita Palermo Milan su Calcion, che la visualizza in una finestrella.
Comincia a partire la ventola tipo decollo Aquila di Spazio 1999 finché si è resettato senza preavviso.
Ora sono passati 10 minuti dal reset, il sito l'ho ovviamente chiuso, ma la ventola sta ancora viaggiando a velocità curvatura per raffreddare la fusione nucleare in atto.
L'ho comprato tre giorni fa, volevo usarlo almeno un paio di mesi, ma devo cercare il fesso di turno il prima possibile. Questo rischia di tirare le cuoia da un momento all'altro.
Ah, non posso neanche aggiornarlo a Mountain Lion. Dopo 4 anni per Apple è già un ferrovecchio.
Ma tanto i coglioni lo compreranno per la mela illuminata, ho già fatto le foto. Ormai li conosco, poveracci.
sei appassionato di vecchie serie tv fantascientifiche?
certo quindi per te 100 euro non c'è differenza??l's3,che io cmq non ho comprato e non comprerò mai perchè per me spendere anche 400 euro per un telefono è da matrti,poco dopo è sceso e si trovava di prezzo a 600 euro...quindi sempre 120 euro di differenza per un prodotto pari se non peggiore del s3...
non ho detto che 21 euro di differenza fra l'SIII e il 5 siano zero e neanche che 119 euro di differenza fra l'SII ed il 4S non ci siano, ho detto a mio avviso questa non è una differenza così grande da gridare allo scandalo... per vari motivi, dai materiali usati per costruire i device apple, al fatto che apple fa sia hardware che software etc
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
Alex Teflon ha scritto:Secondo me siete fuori di testa. O non avete mai avuto Apple e cacciate un sacco di balle. L'ho già scritto 30 volte ma lo riscrivo. Ho un MacBook del 2007 che va ancora come una scheggia, mai antivirus, scarico grabbo, mi masturbo con finestre multiple, mai un crash in cinque anni. Ho appena comprato un MacBook Pro in famiglia, ci gioca il mio bimbo di 7 mesi apre finestre su finestre, lo registro, ore di tortura e mai un crash. Ho un lenovo pari prezzo del 2007 che è un cadavere. Riavviato 1000 volte, imprestato di virus come una vacca congolese, brutto da vedere, brutto lavorarci, anacronistico. Per quanto riguarda il mouse, viene fatto così APPOSTA, guarda un po'. Per farci una cosa per volta e non di più. Non è un limite. Ti rende la vita più semplice ed incasina meno il sistema. Cazzo un po' di onesta intellettuale bisognerebbe averla ogni tanto.
A sette mesi il bimbo dovrebbe giocare con altro.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Ho usato il mio iPad per attività quali la visione di film e giochi e l’ho usato tantissimo. La batteria dura diversi giorni, con un utilizzo costante del dispositivo. Sono rimasto davvero sorpreso dalla comodità di utilizzare l’iPad mini nella routine quotidiana, ancor più di quanto non mi capitò con l’iPad da 10 pollici. Non lo si percepisce come un “mini iPad”, ma come un dispositivo del tutto diverso per praticità e funzionalità. Inoltre, la differenza rispetto ai modelli di tablet da 7 pollici è grande relativamente alle porzioni di schermo utilizzabili, dato che l’iPad mini ha un display da 7.9 pollici. Questo dispositivo è ben strutturato e intelligente per forma e dimensioni, come ci si aspetta da ogni dispositivo Apple.
Engadget:
Malgrado questo iPad mini non abbia uno schermo Retina, la resa dei colori, la loro riproduzione e la luminosità sono nettamente migliori rispetto all’iPad 2, e sono paragonabili agli iPad con Retina display. I colori sono molto gradevoli alla vista, anche nei vari angoli: Apple non delude in questo senso. Non si tratta di un compromesso e non è un iPad più piccolo. Questo è, per certi versi, il miglior tablet realizzato da Apple: un dispositivo incredibilmente sottile, molto leggero, ben costruito e con una durata della batteria fenomenale. E’ vero, non è il tablet più potente di quelli realizzati da Apple e il display ha una qualità inferiore rispetto all’iPad di quarta generazione, ma nulla vi lascerà delusi. A 329€ avrete tutto quello che vi offrono i tablet più grandi e più costosi. Rispetto al Kindle Fire, ci troviamo di fronte ad un tablet che offre molte più funzioni e non si dedica esclusivamente alla vendita dei contenuti. Rispetto al Nexus 7 è molto più vello ed offre un accesso più semplice a tutte le funzioni. Vale la pena, quindi, spendere qualcosa in più per avere un iPad mini, se logicamente avete un budget da usare consono alla spesa e se non siete innamorati di Android. This is, simply, a great tablet.
The Verge:
Non esiste in commercio un tablet così splendidamente costruito, che lavora perfettamente e che ha un software incredibilmente funzionale e privo di bug. L’iPad mini è un tablet eccellente, anche se non è il più economico. Ma non riesco a pensare ad un altra società diversa da Apple che si preoccupi così tanto di realizzare dispositivi perfetti sotto ogni punto di vista realizzativo, dai materiali alla qualità costruttiva. C’è qualcosa di accattivante che ti spinge a tenerlo con una mano ed averlo sempre al tuo fianco per usarlo! Avrei preferito una maggiore risoluzione del display? Certo. Avrei preferito un hardware superiore o una diversa selezioni di applicazioni disponibili? No, e non avrei voluto nemmeno una batteria migliore, è perfetta. Si tratta di uno dei migliori tablet in circolazione, e se lo dico io che per mesi ho usato un Google Nexus 7 allora potete crederci. Non sarà il tablet mini più economico in commercio, ma probabilmente è il migliore. Voto: 9 su 10.
Tehcrunch:
Dispositivo fantastico, anche se ha un neo nel display: chi è abituato al Retina vedrà subito la differenza, anche se questo schermo è molto migliore rispetto all’iPad 2. Il prezzo è più alto della concorrenza, ma la qualità si paga e questo iPad mini è un netto miglioramento rispetto all’iPad 2 e viene offerto ad un prezzo decisamente minore.
TIME:
Anche se lo schermo non è lo stato dell’arte, non è nemmeno male. Certo, il testo risulta essere più sfocato se siete abituati ad un iPad 3, ma in generale la qualità è ottima. E la scelta di usare un display da 7,9 pollici rende molto più ampia la superficie utilizzabile rispetto alla concorrenza degli altri mini tablet. Se il vostro budget ve lo permette, l’iPad mini è il miglior tablet compatto in circolazione, dotato di un design pazzesco, un parco applicazioni perfetto e una forma che garantisce spessore e peso minimi.
AllThingD:
Apple ha tirato fuori un risultato impressionante, riuscendo a creare un tablet notevolmente più sottile e leggero rispetto ai principali concorrenti, ma con un display più spazioso da 7,9 pollici. E ha anche evitato di usare la plastica ormai presente sugli altri tablet da 7 pollici. L’iPad mini è realizzato in alluminio ed una un corpo in vetro. Si tratta della soluzione ideale per chi è alla ricerca di un tablet dalle dimensioni contenute.
Guardian:
La cosa che ci ha più sorpreso è il peso. L’iPad mini è molto più leggero del Kindle Fire e del Nexus 7, e anche utilizzando la Smart Cover, il tablet Apple rimane più leggero di quello di Amazon. Ed è anche più sottile: si tratta di un dispositivo ideale per chi lo utilizzerà per la lettura o la visione di film e foto, dato che si potrà tenere con una mano anche per ore senza stancarsi. E potresti anche dimenticarti di averlo messo nella tasca della giacca. Batteria fantastica, con oltre 12 ore di utilizzo costante!
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
Passiamo ora a qualche recesione sull’iPad di quarta generazione:
TechCrunch:
Se state per acquistare il vostro primo iPad, rimarrete stupiti di questo dispositivo, più performante e veloce del precedente e dotato di tecnologie nuove, come la connessione LTE compatibile ovunque e il connettore Lightning. Per chi ha già l’iPad 3 la delusione è comprensibile, ma il salto non è poi così ampio come fu tra iPad 1 e iPad 2. Potete passare alla quinta generazione, direttamente!
The Verge:
La nuova generazione di iPad è frutto di una scelta precisa di Apple, che ora ha tutta la linea di iDevice aggiornata per il futuro, grazie alla nuova CPU e al connettore Lightning. Le differenze maggiori, però, si vedranno tra due anni, quando qualche gioco non andrà più bene sul 3, ma funzionerà perfettamente su iPad 4. Si nota una maggiore velocità generale, soprattutto nelle foto che, tra l’altro, hanno una resa leggermente migliore. In ogni caso, si tratta di un tablet potente e performante, con funzioni comunque identiche alla precedente versione. Per ora, chi ha un iPad 3 può continuare a goderselo tranquillamente.
Engadget:
Due volte più veloce, durata della batteria migliore e stesso costo. Cos’altro abbiamo bisogno di dire sull’iPad di quarta generazione? E’ un successo su tutti i fronti, anche se chi ha acquistato da poco un iPad 3 non sarà certo contento, e lo capiamo. Nel frattempo, se state per acquistare un tablet, questa è la scelta giusta se volete optare per un 10 pollici. Perchè l’iPad di quarte generazione è semplicemente il miglior tablet da 10 pollici in commercio, e forse Apple lo ha aggiornato perchè l’iPad mini è fin troppo bello e interessante, tanto da rischiare di cannibalizzare proprio il vecchio iPad 3. Con l’iPad 4, invece, il discorso cambia e tutto dipende dal budget e dalle esigenze di ogni singolo utente. Insomma, l’unica domanda che dovete farvi se state cercando un tablet è: quale dimensione scegliere? Per il resto, optate per un tablet Apple!
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
Soniaaquino ha scritto:peccato che costi "solo" 150 euro in più del Kindle Fire e 100 in più del Nexus...sò dettagli ovvio!!
scusa ma hai letto le recensioni sopra?
"Vale la pena, quindi, spendere qualcosa in più per avere un iPad mini"
"Non sarà il tablet mini più economico in commercio, ma probabilmente è il migliore"
"Il prezzo è più alto della concorrenza, ma la qualità si paga"
"Insomma, l’unica domanda che dovete farvi se state cercando un tablet è: quale dimensione scegliere? Per il resto, optate per un tablet Apple!"
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
Alex Teflon ha scritto:OGGI non sono pro iPhone. Credo che il pubblico si stuferà di spendere un patrimonio per un prodotto tutto sommato uguale a s3. Non ha senso. La concorrenza e' fortissima. Ma per quanto riguarda il powerbook, beh, li secondo me non c'è paragone con nulla sul mercato.
concordo su tutto. L'iphone è un giocattolino ma sui pc la apple è fortissima. Stabili, non rallentano dopo anni di uso a differenza dei pc con Windows, semplici da usare (per installare un software basta trascinare l'icona). L'os mac os x è potente e stabile perchè basato su freebsd (uno degli os + vicini a Unix). Poi se facciamo un confronto con pc con Linux allora le cose cambiano, ma se lo confrontiamo con Windows non c'è storia.
Al lavoro abbiamo i mac mini livello base e vanno avanti senza rallentamenti o crash da anni
Soniaaquino ha scritto:peccato che costi "solo" 150 euro in più del Kindle Fire e 100 in più del Nexus...sò dettagli ovvio!!
scusa ma hai letto le recensioni sopra?
"Vale la pena, quindi, spendere qualcosa in più per avere un iPad mini"
"Non sarà il tablet mini più economico in commercio, ma probabilmente è il migliore"
"Il prezzo è più alto della concorrenza, ma la qualità si paga"
"Insomma, l’unica domanda che dovete farvi se state cercando un tablet è: quale dimensione scegliere? Per il resto, optate per un tablet Apple!"
chi lo ha detto che vale la pena??io ho letto rece che dicono che il Nexus ed il Kindle Fiire sopratutto sono molto meglio dell'ipad mini..quindi dire che la qualità costa di più è una boiata.ma tanto Bull non risucirò a farti cambiare idea....quindi nemmeno continuo più(stavolta davvero)!!
Soniaaquino ha scritto:peccato che costi "solo" 150 euro in più del Kindle Fire e 100 in più del Nexus...sò dettagli ovvio!!
scusa ma hai letto le recensioni sopra?
"Vale la pena, quindi, spendere qualcosa in più per avere un iPad mini"
"Non sarà il tablet mini più economico in commercio, ma probabilmente è il migliore"
"Il prezzo è più alto della concorrenza, ma la qualità si paga"
"Insomma, l’unica domanda che dovete farvi se state cercando un tablet è: quale dimensione scegliere? Per il resto, optate per un tablet Apple!"
chi lo ha detto che vale la pena??io ho letto rece che dicono che il Nexus ed il Kindle Fiire sopratutto sono molto meglio dell'ipad mini..quindi dire che la qualità costa di più è una boiata.ma tanto Bull non risucirò a farti cambiare idea....quindi nemmeno continuo più(stavolta davvero)!!
beh si effettivamente chi sono il Time, Guardian, AllthingD, etc... a confronto con creareonline.it o pianetatech.it
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
Soniaaquino ha scritto:peccato che costi "solo" 150 euro in più del Kindle Fire e 100 in più del Nexus...sò dettagli ovvio!!
scusa ma hai letto le recensioni sopra?
"Vale la pena, quindi, spendere qualcosa in più per avere un iPad mini"
"Non sarà il tablet mini più economico in commercio, ma probabilmente è il migliore"
"Il prezzo è più alto della concorrenza, ma la qualità si paga"
"Insomma, l’unica domanda che dovete farvi se state cercando un tablet è: quale dimensione scegliere? Per il resto, optate per un tablet Apple!"
chi lo ha detto che vale la pena??io ho letto rece che dicono che il Nexus ed il Kindle Fiire sopratutto sono molto meglio dell'ipad mini..quindi dire che la qualità costa di più è una boiata.ma tanto Bull non risucirò a farti cambiare idea....quindi nemmeno continuo più(stavolta davvero)!!
beh si effettivamente chi sono il Time, Guardian, AllthingD, etc... a confronto con creareonline.it o pianetatech.it
hai ragione:quelli da te citati sono tutti giornali che si interessano di tecnologia e telefonia!!!