[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
bilancio dell'attentato salito a 170 morti e 200 feriti
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19119
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Interessante e facile articolo sui noduli polimetallici. Inoltre, nel paragrafo "Importanza strategica dei metalli", si parla di recenti scoperte di giacimenti strategici proprio in Afghanistan.gaston ha scritto: ↑27/08/2021, 17:11Credo che Oscar si riferisca allo sfruttamento dei fondali marini internazionali , che contengono idrocarburi e noduli polimetallici pregiati e che ora la tecnologia rende estraibili a un costo competitivo, una vera miniera d'oro sotto i nostri fondali. Purtroppo ha ragione lui , la posizione italiana al riguardo è improntata alla passività. A discolpa dei forumisti c'è da dire che nessun media ne parla, come se fossimo troppo signori per abbassarci a sporcarci le mani
http://mondogeologico.blogspot.com/2012 ... degli.html
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31130
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
è un po' che ne parlano. La Cina ha grossi interessi verso l'Afghanistan perchè ricco delle cosi dette Terre Rare.
https://it.wikipedia.org/wiki/Terre_rare
https://it.wikipedia.org/wiki/Terre_rare
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Magath ha scritto: ↑28/08/2021, 19:09
nel sud-ovest dell'Afghanistan (dove si coltiva la maggior parte dell'oppio e dove si sono trasferite molte famiglie di agricoltori), il consumo di prelievo di acqua di falda sia aumentato dell'80% in cinque anni (in una regione dove piove pochissimo). Questi stanno marciando verso una crisi idrica immane, dopo voglio proprio vedere come gestiranno la situazione.....
![]()
La guerra… la guerra non cambia mai. Corsi e ricorsi storici.
Cinesi In Afghanistan costruiranno la più grande rete idrica mai creata e lo faranno in tempi record
Come hanno fatto in Africa, creando infrastrutture per i loro scopi.
Ma oggigiorno tutti scendono dalle nuvole, e non sanno cosa succede.
https://www.africarivista.it/la-famosa- ... ca/186594/
Finirà che anche in Afghanistan si inizierà a parlare cinese. Mentre gli europei torneranno a farsi le seghette comprando la droga. Una società ormai in declino, politcally correct e altre minkiate. Pensa quanti campi di rieducazione costruiranno i cinesi al confine, mentre gli occidentali sbraiteranno sui social.
https://www.panorama.it/news/dal-mondo/ ... rriva-cina
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
In Siria violentissimi scontri tra russi-iraniani-truppe di Assad e i "terroristi moderati" sostenuti da turchi e israeliani
Erdogan che si dice affranto per gli attacchi ISIS a Kabul è il medesimo che comprava petrolio dall'ISIS (finanziando i terroristi) e agevolava il passaggio dei miliziani attraversola frontiera turca, rifornendoli di armi
https://www.france24.com/en/live-news/2 ... ting-about
Erdogan che si dice affranto per gli attacchi ISIS a Kabul è il medesimo che comprava petrolio dall'ISIS (finanziando i terroristi) e agevolava il passaggio dei miliziani attraversola frontiera turca, rifornendoli di armi
https://www.france24.com/en/live-news/2 ... ting-about
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
i Taliban promettono lo stop all'oppio...ennesima barzelletta: https://leg16.camera.it/temiap/temi16/P0009.pdf
una delle scuse degli USA per invadere l'Afghanistan era anche fermare la produzione di oppio che al contrario è esplosa negli ultimi 20 anni
una delle scuse degli USA per invadere l'Afghanistan era anche fermare la produzione di oppio che al contrario è esplosa negli ultimi 20 anni
Il disastro dell’intervento in Afghanistan: produzione di oppio record, più 87%
https://greenreport.it/news/geopolitica ... rd-piu-87/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
https://www.ilmessaggero.it/mondo/kabul ... 63708.html
La Difesa Usa ha parlato di «significative esplosioni secondarie dal veicolo», a testimonianza della presenza «di una significativa quantità di materiale esplosivo». Sempre il Pentagono ha fatto sapere di non avere indicazioni di vittime civili, mentre non è chiaro se il raid Usa sia collegato a un razzo che ha colpito un edificio a nord-ovest dell'aeroporto di Kabul, uccidendo sei persone «di cui quattro bambini», almeno secondo testimoni citati dalla tv afghana Ariana, e distruggendo due veicoli. Il britannico Guardian segnala che i due incidenti «sembrano essere separati» ma l'episodio resta ancora tutto da chiarire. I talebani hanno inizialmente descritto i due attacchi come non collegati, ma le informazioni sono scarse e testimoni dicono di aver sentito una sola esplosione.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mi ricorda quel film in cui c'è l'alieno che dice "vengo in pace" e poi ammazza le persone, per ricavarne una specie di droga sintetica
https://video.repubblica.it/mondo/afgha ... =vd-top-d-
https://video.repubblica.it/mondo/afgha ... =vd-top-d-
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Liberali" all'assalto
comprarsi i generali di Assad, gli oligarchi di Putin e i membri del regime di Maduro
Se rifiutano la generosa e "democratica" offerta, spezzare l'unità del genere umano e confinarli dove la furia democratica non possa raggiungerli, o fare piazza pulita a costo di riportare quei paesi all'età della pietra.
comprarsi i generali di Assad, gli oligarchi di Putin e i membri del regime di Maduro
Se rifiutano la generosa e "democratica" offerta, spezzare l'unità del genere umano e confinarli dove la furia democratica non possa raggiungerli, o fare piazza pulita a costo di riportare quei paesi all'età della pietra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2300
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non conosco la situazione in Venezuela, ma in Siria Assad non è crollato grazie alla fedeltà delle alte sfere militari. Non a caso, molti degli alti gradi siriani provengono da minoranze e quest secondo me è stata una grande mossa (ve li immaginate i cristiani o drusi passare con i jihadisti?)Drogato_ di_porno ha scritto: ↑03/09/2021, 14:35"Liberali" all'assalto
comprarsi i generali di Assad, gli oligarchi di Putin e i membri del regime di Maduro
Se rifiutano la generosa e "democratica" offerta, spezzare l'unità del genere umano e confinarli dove la furia democratica non possa raggiungerli, o fare piazza pulita a costo di riportare quei paesi all'età della pietra.
è sempre amore!
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29213
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
reportage dall'interno
https://fb.watch/7PCo9tSxJg/
https://fb.watch/7PCj_DrD5X/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100044683913759
https://fb.watch/7PCo9tSxJg/
https://fb.watch/7PCj_DrD5X/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100044683913759
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
https://www.dagospia.com/rubrica-29/cro ... 282000.htm
e qui si vede l'italico stile di governo, tomo tomo cacchio cacchio si è presa una decisione con forti implicazioni etiche senza neanche uno straccio di discussione pubblica , in Germania gli animi si scaldano sulla discussione se sia eticamente accettabile armare i droni e noi con nonchalance e volpina astuzia mettiamo di fronte all'opinione pubblica il fatto compiuto. Ok alla fine visto che tutti stanno armando i droni lo faranno anche i tedeschi , ma almeno si assumeranno la responsabilità della scelta, perchè loro sceglieranno.Noi invece alla prima strage causata dai nostri droni scopriremo che sono stati armati a nostra insaputa , e nessuno aveva preso decisioni al riguardo . Mah saremmo ridicoli se non fossimo nauseanti
é angosciante qui il passato non passa mai
e qui si vede l'italico stile di governo, tomo tomo cacchio cacchio si è presa una decisione con forti implicazioni etiche senza neanche uno straccio di discussione pubblica , in Germania gli animi si scaldano sulla discussione se sia eticamente accettabile armare i droni e noi con nonchalance e volpina astuzia mettiamo di fronte all'opinione pubblica il fatto compiuto. Ok alla fine visto che tutti stanno armando i droni lo faranno anche i tedeschi , ma almeno si assumeranno la responsabilità della scelta, perchè loro sceglieranno.Noi invece alla prima strage causata dai nostri droni scopriremo che sono stati armati a nostra insaputa , e nessuno aveva preso decisioni al riguardo . Mah saremmo ridicoli se non fossimo nauseanti


é angosciante qui il passato non passa mai
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14412
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Per usarli in quale tipo di missioni ?gaston ha scritto: ↑07/09/2021, 19:30https://www.dagospia.com/rubrica-29/cro ... 282000.htm
e qui si vede l'italico stile di governo, tomo tomo cacchio cacchio si è presa una decisione con forti implicazioni etiche senza neanche uno straccio di discussione pubblica , in Germania gli animi si scaldano sulla discussione se sia eticamente accettabile armare i droni e noi con nonchalance e volpina astuzia mettiamo di fronte all'opinione pubblica il fatto compiuto. Ok alla fine visto che tutti stanno armando i droni lo faranno anche i tedeschi , ma almeno si assumeranno la responsabilità della scelta, perchè loro sceglieranno.Noi invece alla prima strage causata dai nostri droni scopriremo che sono stati armati a nostra insaputa , e nessuno aveva preso decisioni al riguardo . Mah saremmo ridicoli se non fossimo nauseanti![]()
![]()
é angosciante qui il passato non passa mai
Tutti si fanno la domanda se sia etico o meno. Nessuno pensa a domandarsi che uso ne vogliamo fare.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
No nessuno pone delle domande, non c'è una pubblica discussione sull'argomento , siamo all' oscuro e inconsapevoli, poi ci si stupisce che non riusciamo mai a giungere ad un accordo su qualcosa . esiste una dimensione pubblica del dibattito che è indispensabile nel processo decisionale di una democrazia. Da noi questo spazio è ridotto ai minimi termini. E ne paghiamo le conseguenze, infatti questo è un paese dove nessuno sa un cazzo
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14412
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
arriva Guerrini da Floris o su Rai 3 , io non riesco ad immaginare che qualcuno gli faccia una domanda sui droni.
Primo perché e’ un argomento tabù, il suo ufficio stampa prima della trasmissione avrà concordato di escludere la questione . Si parlerà di Figliuio che e’ una questione “ non militare” e di Afganistan che non ci riguarda in prima battuta, e’ una evacuazione , una operazione di disimpegno ed anche li può’ fare la sua figura dato il contesto culturale italiano.
I Droni sono cose , a mio avviso che facciamo per la Nato e per gli americani, anche perché non la vedo proprio un impegno determinato ad assumere un arma discussa, non ancora capillarmente diffusa per esigenze nostre.
Averli servirebbe anche a noi, ma noi li prendiamo per integrarci con americani , israeliani e inglesi, fare le esercitazioni con loro e anche qualche missione che rimarrà segretissima. Gli israeliani li vogliono anche per usarli contro l’Iran e difatti , come hanno rilevato alcune associazioni pacifiste, abbiamo fatto esercitazioni tenute segrete ma poi uscite fuori, in cui facevamo la parte dell’ Iran nella simulazione.
E’ la stessa cosa degli F 35 li prendiamo per far contento qualcuno se fosse per noi non sapremmo nemmeno dell’esistenza di questo tipo di armi.
Per me va bene stare nella Nato, non posso accettare delle forze armate che giustificano ( si fa per dire) la loro presenza come una necessità per non scontentare gli alleati venendo meno a qualsiasi compito di presidio dell’ integrità territoriale e della difesa degli interessi nazionali.
Il tutto condito con la retorica buonista.
In questo contesto i problemi etici dei droni , per quanto mi riguarda stanno in secondo piano
Primo perché e’ un argomento tabù, il suo ufficio stampa prima della trasmissione avrà concordato di escludere la questione . Si parlerà di Figliuio che e’ una questione “ non militare” e di Afganistan che non ci riguarda in prima battuta, e’ una evacuazione , una operazione di disimpegno ed anche li può’ fare la sua figura dato il contesto culturale italiano.
I Droni sono cose , a mio avviso che facciamo per la Nato e per gli americani, anche perché non la vedo proprio un impegno determinato ad assumere un arma discussa, non ancora capillarmente diffusa per esigenze nostre.
Averli servirebbe anche a noi, ma noi li prendiamo per integrarci con americani , israeliani e inglesi, fare le esercitazioni con loro e anche qualche missione che rimarrà segretissima. Gli israeliani li vogliono anche per usarli contro l’Iran e difatti , come hanno rilevato alcune associazioni pacifiste, abbiamo fatto esercitazioni tenute segrete ma poi uscite fuori, in cui facevamo la parte dell’ Iran nella simulazione.
E’ la stessa cosa degli F 35 li prendiamo per far contento qualcuno se fosse per noi non sapremmo nemmeno dell’esistenza di questo tipo di armi.
Per me va bene stare nella Nato, non posso accettare delle forze armate che giustificano ( si fa per dire) la loro presenza come una necessità per non scontentare gli alleati venendo meno a qualsiasi compito di presidio dell’ integrità territoriale e della difesa degli interessi nazionali.
Il tutto condito con la retorica buonista.
In questo contesto i problemi etici dei droni , per quanto mi riguarda stanno in secondo piano