“Ti risulta che le sigarette hanno fatto 100 mila morti in un anno in italia? (ne hanno fatti circa 70 mila nel 2019)“tetsuya31 ha scritto: ↑13/03/2021, 19:42Tigiorgiograndi ha scritto: ↑13/03/2021, 19:07No, mannaggia come e' complesso farlo capire.
ci sono 8 milioni di morti all'anno per le sigarette? vieta la vendita di sigarette se vuoi veramente proteggere la razza umana.
stessa cosa per gli incidenti causata dall'alta velocita': limita la velocita' delle auto elettronicamente... per legge
Senza aggiungere altri esempi, le persone che muoiono per le due cause precedenti sono di secondaria importanza rispetto ai morti per covid?
Basta decidersi: ci chiudi in casa per il covid? mi aspetto che domani mattina le sigarette non siano piu' in vendita.
Lasci in vendita le sigarette? non venire a rompermi i maroni con il salvare delle vite umane perche' e' solo ipocrisia
Il darwinismo sociale esiste ed e' parte della vita di dutti i giorni.
Ti risulta che gli incidenti stradali hanno fatto centomila morti in italia? (ne hanno fatti 3173 nel 2019)
Ti risulta che sigarette+incidenti stradali ha mai portato alla saturazione delle terapie intensive degli ospedali di mezzo mondo?
Ti risulta che per tabacco e automobili hanno mai dovuto costruire ospedali da campo e far fare straordinari ai medici?
Ecco ora in questo considera che il covid ha fatto "solo" 100 mila morti e saturazione delle terapie intensive perche siamo stati quasi sempre in lock down. Togli il lock down stavamo a boh un milione di morti e ospedali collassati che non ti accoglievano nemmeno per ricucirti se ti eri amputato un braccio con la motosega.
E' cosi difficile capire che i governi sono dovuti intervenire perche il covid se lasciato libero di andare è un problema come numeri infinitamente piu grande del tabacco delle auto e dell'alcolismo e dell'hiv messi insieme?
A parte che tra 70mila e 100mila la differenza non è così abissale, potevi evitare di riportare il dato, ma riportandolo mi da solo ragione.
Se andiamo a indagare chi è veramente morto per complicazioni legate al covid, magari andiamo ben sotto 70mila
“ In Italia, secondo il Rapporto 2018 sulla prevenzione e controllo del tabagismo sono attribuibili al fumo di tabacco dalle 70.000 alle 83.000 morti l'anno, con oltre il 25% di questi decessi compreso tra i 35 ed i 65 anni di età.”
All’anno, vuol dire che se moltiplichi che ne so, per gli ultimi 10 anni?
Fa 700mila... o magari per gli ultimi 20anni fa 1milione e 400 mila.... negli ultimi 20 anni hanno aumentato perfino le tasse sulle sigarette del 100% o qualcosa del genere
Ma che cazzo di paragoni fai... tra due anni magari i morti di covid saranno 5mila, ma sempre 70mila saranno i morti di sigarette ma le sigaretta saranno sempre in vendita.
Per il resto: e chi lo dice che senza tutte le restrizioni i morti sarebbero stati esponenziali?
Tu?
Ricciardi?
Guardati sud a nord Dakota, guarda la Svezia dove ci sono più morti ma non 10-20 volte tanto come vogliono farti credere (ma nemmeno 2 volte tanto) guarda in cz che siamo in restrizioni da quasi 3 mesi, ma non cambia un cazzo é a 10 giorni dall’ultimo giro di vite continua a non cambiare nulla anzi peggiorare.)
Dalla merlino settima scorsa si parlava ancora di contagi per 100mila abitanti, come se fosse un dato che dice qualcosa di realistico riguardo all situazione
Guada l’America, dove la metà degli Stati ha chiuso la gente in casa in maniera “blanda” per 10 giorni eppure sono ancora lì, con dati di mortalità tutto sommato non diverso che l’Europa.
Mi sembra di volare che devo far ragione a cicciuzzo