Devi mangiare anche le gambe dei tavolini e sotto con i pesi importanti...ma usa almeno tre mesi per arrivare ai carichi massimi. Esercizi a corpo libero e multiarticolari (squat; military press; trazioni alla sbarra, panca; rematore,etc...insomma tutto va bene tranne gli esercizi isolati che non servono a niente...); vita tranquilla (otto-nove ore di sonno) allenamento massimo tre volte alla settimana; pochissimo alcool, niente sesso o stress per donne; se ti impegni (sempre fare almeno 6 settimane di forza prima di fare un paio di mesi di massa e se vuoi ti dico come si allena la forza perchè è diverso dall'allenamento della massa...), hai una buona salute ed una genetica normale, se fai un programma di integrazione intelligente, almeno un 5 kg di muscoli puliti (dopo la definizione che può durare anche due mesi) in un anno di allenamento duro li porti a casa: tanto tutto sta a vedere come reagisci ai primi tempi: se molli subito o se resisti; se pensi che tanti sacrifici che devi fare per diventare un pò grosso valgano la pena oppure no.danny_the_dog ha scritto:
Vorrei mettere su un po' di massa (ma senza prendere proteine e simili), la definizione fortunatamente c'è ancora.
![]()
![]()
Età? Peso? Abitudini alimentari? Altezza...CroCop ha scritto:Faccio una domanda a proposito del tapis roulant, io lo uso soprattutto nei mesi estivi siccome non ho più allenamenti con la squadra e voglio buttare giù quei 2-3 chili dovuti a magnate e alcoolici (purtroppo basta 1-2 mesi senza allenamento e le famose "maniglie dell'amore" affiorano).
La mia domanda è la seguente, da cosa dipende il consumo di grasso o calorie nella corsa? La durata? La velocità? Perchè se ne sentono di ogni in giro, c'è chi dice che per dimagrire non bisogna andare troppo velocità altrimenti si va a lavorare sul muscolo, c'è chi dice invece che più veloce vai quindi più fatichi e quindi più smaltisci, c'è chi parla di tenere un certo battito cardiaco... qualcuno può darmi 2 dritte, grazie?
Il grasso pesa di più dei muscoli, e quindi la velocità è un fattore quasi irrilevante nella definizione (perdere peso e lasciare solo "muscolo magro"): diciamo che per bruciare grasso è necessario un lavoro aerobico (qualsiasi anche lo spinning va bene...) a lavorando alla soglia...la soglia di che? del proprio battito cardiaco; se io faccio 30 minuti di cyclette al 70% del battito crdiaco di soglia brucio quasi il doppio di grasso del fare 1 ora a ritmo blando; perchè il muscolo lavora al amassimo e deve ricorrere alle scorte per poter sostenere lo sofrzo di soglia; è chiaro che se si tratta di buttare giù due-tre chili questo discorso è del tutto fuoriluogo; io parlo di un sovrappeso importante (10 kg p più...) e di che tipo di grasso hai accumulato se è bruno (sottocutaneo) o bianco (effetto addominali appannati). Insomma le variabili sono tante.