Te ne accorgi da solo.Barabino ha scritto:Eh be', certo che sono libero! Sono io che vado dallo psicologo (e non viceversa), sono io che lo pago (e non viceversa)!CanellaBruneri ha scritto:Guarda Barabino, sono vere entrambe le cose.Barabino ha scritto:
Perche' se uno psicologo non mi piace per qualche motivo, non so se sono motivi veri o se sono resistenze mie.
Il primo colloquio è fondamentale ed è piuttosto particolare, anche dal punto di vista tecnico.
Tu hai tutto il diritto, in piena libertà di scegliere il tuo percorso.
Ovviamente, in base a quelle che sono le tue esigenze, puoi rivolgerti ad un tipo di scuola piuttosto che un'altra
Ok, sono libero di scegliere uno o l'altro pero' per me e' difficile giudicare quale e' meglio per me, perche' ho un sacco di difese alzate, non sono tanto empatico... volevo chiedervi come avete fatto voi a sceglierne uno perche' magari voialtri siete meno bloccati...
E' una sensazione difficile da descrivere. Dopo il colloquio continui a pensare, ti vengono in mente cose che volevi dire e che ti sei dimenticato, sei stanco, ma libero da ansia ed angoscia. Soprattutto vuoi ritornare.
Tipo una gran bella puttana, ecco
