[O.T.] Devo entrare in analisi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#226 Messaggio da CanellaBruneri »

Barabino ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
Barabino ha scritto:
Perche' se uno psicologo non mi piace per qualche motivo, non so se sono motivi veri o se sono resistenze mie.
Guarda Barabino, sono vere entrambe le cose.
Il primo colloquio è fondamentale ed è piuttosto particolare, anche dal punto di vista tecnico.
Tu hai tutto il diritto, in piena libertà  di scegliere il tuo percorso.
Ovviamente, in base a quelle che sono le tue esigenze, puoi rivolgerti ad un tipo di scuola piuttosto che un'altra
Eh be', certo che sono libero! Sono io che vado dallo psicologo (e non viceversa), sono io che lo pago (e non viceversa)!

Ok, sono libero di scegliere uno o l'altro pero' per me e' difficile giudicare quale e' meglio per me, perche' ho un sacco di difese alzate, non sono tanto empatico... volevo chiedervi come avete fatto voi a sceglierne uno perche' magari voialtri siete meno bloccati...
Te ne accorgi da solo.
E' una sensazione difficile da descrivere. Dopo il colloquio continui a pensare, ti vengono in mente cose che volevi dire e che ti sei dimenticato, sei stanco, ma libero da ansia ed angoscia. Soprattutto vuoi ritornare.

Tipo una gran bella puttana, ecco :wink:
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#227 Messaggio da Antonchik »

CanellaBruneri ha scritto:
Barabino ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
Barabino ha scritto:
Perche' se uno psicologo non mi piace per qualche motivo, non so se sono motivi veri o se sono resistenze mie.
Guarda Barabino, sono vere entrambe le cose.
Il primo colloquio è fondamentale ed è piuttosto particolare, anche dal punto di vista tecnico.
Tu hai tutto il diritto, in piena libertà  di scegliere il tuo percorso.
Ovviamente, in base a quelle che sono le tue esigenze, puoi rivolgerti ad un tipo di scuola piuttosto che un'altra
Eh be', certo che sono libero! Sono io che vado dallo psicologo (e non viceversa), sono io che lo pago (e non viceversa)!

Ok, sono libero di scegliere uno o l'altro pero' per me e' difficile giudicare quale e' meglio per me, perche' ho un sacco di difese alzate, non sono tanto empatico... volevo chiedervi come avete fatto voi a sceglierne uno perche' magari voialtri siete meno bloccati...
Te ne accorgi da solo.
E' una sensazione difficile da descrivere. Dopo il colloquio continui a pensare, ti vengono in mente cose che volevi dire e che ti sei dimenticato, sei stanco, ma libero da ansia ed angoscia. Soprattutto vuoi ritornare.

Tipo una gran bella puttana, ecco :wink:
da provare :roll:

:DDD :DDD :DDD

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#228 Messaggio da jhonnybuccia »

ma praticamente come funziona? parli di quel cazzo che vuoi e il tipo ascolta? il tipo fa domande e tu rispondi? tutt'e due le cose?
incerto al 76%.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#229 Messaggio da CanellaBruneri »

jhonnybuccia ha scritto:ma praticamente come funziona? parli di quel cazzo che vuoi e il tipo ascolta? il tipo fa domande e tu rispondi? tutt'e due le cose?
Nel primo colloquio, c'e' più dialogo, confronto. Lo stesso terapeuta, in qualche modo, si presenta. Naturalmente va assecondato il flusso di coscienza dell'interlocutore, il più possibile.

N.B. Esiste l'eventualità , non necessariamente remota, che sia lo stesso terapeuta, con i dovuti modi, a rifiutare un potenziale paziente, per svariati motivi
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#230 Messaggio da jhonnybuccia »

sarei curioso di vedere come funziona la cosa. anche se sono sicuro che le migliori sedute le ho già  fatte.
al bar con la guinness e un amico.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#231 Messaggio da Tigerman »

Senza scherzare, è necessario andando convinti di quello che si fa, ossia cercare di scavar dentro di sè, o se si è un pó titubanti sull'efficacia è meglio lasciar perdere in tronco? Visto che costicchia..
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#232 Messaggio da CanellaBruneri »

Tigerman ha scritto:Senza scherzare, è necessario andando convinti di quello che si fa, ossia cercare di scavar dentro di sè, o se si è un pó titubanti sull'efficacia è meglio lasciar perdere in tronco? Visto che costicchia..
La libertà  di scelta è sacra e naturalmente devono esistere motivazioni sufficienti: medicus non accedit nisi advocatus.

Un esempio : si ha una piccola febbre fastidiosa con tosse; per qualche giorno ci si irrita, non si da importanza alla cosa, si beve latte caldo, si attribuisce il tutto ad una botta di freddo etcetc.

Passano i giorni, il malessere persiste: passerà  da sè, in fondo non sto poi tanto male, ho solo 37,2, certo è un fastidio, ma così come è venuta se ne va

Passano le settimane: la tosse mi sveglia di notte, bagno il letto con il mio sudore, che palle, ma non sto male, tutto sommato riesco a lavorare, anche se a forza di tossire mi fanno male i muscoli del costato.

Dopo due mesi: mi sveglio alle tre di notte tremando, tossendo, ed in bocca sento un sapore di metallo; sputo e c'e' sangue; mi misuro la febbre ed ho 37,8. Ho paura, forse ho sottovalutato, domani chiamo il mio medico.

P.S. La psicoanalisi, le terapie psicodinamiche, o comunque ad orientamento analitico, sono molto invasive, modificano la percezione di se e degli altri. Quel che si pensa di sapere di se stessi, spesso si trasforma in un sintomo di un Io completamente diverso
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#233 Messaggio da Barabino »

CanellaBruneri ha scritto: E' una sensazione difficile da descrivere. Dopo il colloquio continui a pensare, ti vengono in mente cose che volevi dire e che ti sei dimenticato, sei stanco, ma libero da ansia ed angoscia. Soprattutto vuoi ritornare.

Tipo una gran bella puttana, ecco :wink:
Messa cosi', e' una specie di droga... certo che mi viene voglia di ritornare... per un'oretta si parla solo e soltanto di me!! Per una persona sola, e' una tentazione irresistibile! :awww:

Pero' se vado a controllare i risultati, devo dire che:

-la mia timidezza nel conoscere persone nuove e' anche peggiorata. Mi da' perfino fastidio se una donna che mi piace chiacchiera col cameriere del ristorante... non per gelosia, ma perche', abituato alla psicologa come sono, adesso mi secca non avere l'attenzione totale di chi mi parla...

-semmai sono piu' autonomo, e se c'e' qualcosa che non mi va, ora lo dico piu' immediatamente... Anche senza pensare alle conseguenze :-(

-la psicologa (analisi transazionale) mi ordina di mettermi in situazioni favorevoli a dei rapporti adulti, (non dormire piu' a casa dei miei per essere padrone di fare le ore piccole se voglio, andare a una scuola di ballo, DIMAGRIRE MOLTO), ma io sono altrettanto timido di prima, non so come comportarmi, non sono in grado di sfruttare queste situazioni: mi sento come se mi avesse mandato in guerra con le scarpe di cartone :evil:

E' una cosa molto frustrante: volevo qualcuno che mi dicesse cosa fare per sedurre, come essere meno timido, e invece mi si dice che a questo devo pensarci io, che devo farmi il mio stile, e che comunque per avere successi devo essere piu' bello (curare di piu' il mio aspetto). Messa cosi', la psicologa non risolve niente! Non risolve ne' i miei problemi reali (farmi dimagrire) ne' quelli immaginari (essere meno timido).

Adesso le mie prossime mosse saranno che da un lato mi guardo attorno per altri psicologi, da un'altro faccio un'ultimo tentativo con questa e faccio una terapia di gruppo con i miei genitori... poi decido.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#234 Messaggio da jhonnybuccia »

Barabino ha scritto:volevo qualcuno che mi dicesse cosa fare per sedurre
prima capisci che nella vita devi fare tutto da solo e meglio è.
dagli altri aspettarsi al massimo calci in culo.
incerto al 76%.

Avatar utente
Silente
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1593
Iscritto il: 22/09/2006, 16:57
Località: Ivrea (TO)

#235 Messaggio da Silente »

Ciao Barabino,
ho letto quello che hai scritto e deciso di dirti qualcosa a mia volta.
Attualmente sono in cura da una psichiatra, ma io sono passata tra le braccia di uno psicologo (fra le braccia per modo di dire), ho fatto musicoterapia, danzaterapia, assunto vari psicofarmaci...
E ti risparmio il resto.
Quanto sopra, solo per dirti che, da paziente, qualcosa l'ho vissuta.
Ho vissuto relazioni terapeutiche inefficaci, per dirtene una.
Per es. con il mio psicologo il dialogo è andato sempre malissimo, fin dall'inizio. Quando mi capitava di raccontargli situazioni SM da me vissute - e per me il SM è parte della mia vita, non è che possa prescinderne - costui si agitava sulla sedia, imbarazzato, e io non sapevo se fossi più stolta io a cercare di parlargliene o più lui, che s'imbarazzava per niente. (Non è che gli volessi raccontare i dettagli, solo fargli capire le situazioni che vivevo, raccontarmi insomma.)
Anche adesso sto vivendo una relazione terapeutica che, io lo so, non mi salverà . La mia psichiatra è fantastica, mi comprende, ha persino letto il mio libro, parlato al telefono con il mio Maestro (una persona anziana che per me è più che un padre, è un Maestro di vita che mi accompagna ormai da circa quindici anni. E non c'entra niente il SM.)
Grazie a lei alcune cose della mia vita sono cambiate... Ma nessun dottore, nessuno, puó guarirmi davvero. Devo modificare la mia vita, anche a costo di affrontare le cose con "Scarpe di cartone" e farmi male, perchè è l'unico modo che ho.
E penso che sia lo stesso per te. Non ti conosco, dunque scusami se mi permetto, ma in questo momento ti sono umanamente vicina e ti sento mio simile, nelle difficoltà .
Io prendo un antidepressivo - il suicido è per me un rischio concreto - che ha alterato il mio aspetto fisico. Ma se prendo questo farmaco e attuo alcune strategie, cambiamenti che cambieranno la mia quotidianità , avró sempre tempo per rimediare ai danni del farmaco.
Mentre se mi lasciassi andare e morissi...

Forza e Coraggio, Barabino.
Finchè siamo vivi siamo sempre in tempo.

:050 SIL :050
Scrivo per vivere,
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.

Pigmalione
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/03/2008, 15:00

#236 Messaggio da Pigmalione »

Ma certo che DEVI entrare in analisi. Sceglitene uno buono, il migliore sulla piazza, (magari anche due...si sa mai) e poi...manda la parcella a Berlusconi, causa della depressione generale.

In alternativa ti consiglierei di...scopare di più. Alla tua età  mi sembra un modo migliore di impiegare il tempo. 8)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#237 Messaggio da CanellaBruneri »

Barabino ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto: E' una sensazione difficile da descrivere. Dopo il colloquio continui a pensare, ti vengono in mente cose che volevi dire e che ti sei dimenticato, sei stanco, ma libero da ansia ed angoscia. Soprattutto vuoi ritornare.

Tipo una gran bella puttana, ecco :wink:
Messa cosi', e' una specie di droga... certo che mi viene voglia di ritornare... per un'oretta si parla solo e soltanto di me!! Per una persona sola, e' una tentazione irresistibile! :awww:

Pero' se vado a controllare i risultati, devo dire che:

-la mia timidezza nel conoscere persone nuove e' anche peggiorata. Mi da' perfino fastidio se una donna che mi piace chiacchiera col cameriere del ristorante... non per gelosia, ma perche', abituato alla psicologa come sono, adesso mi secca non avere l'attenzione totale di chi mi parla...

-semmai sono piu' autonomo, e se c'e' qualcosa che non mi va, ora lo dico piu' immediatamente... Anche senza pensare alle conseguenze :-(

-la psicologa (analisi transazionale) mi ordina di mettermi in situazioni favorevoli a dei rapporti adulti, (non dormire piu' a casa dei miei per essere padrone di fare le ore piccole se voglio, andare a una scuola di ballo, DIMAGRIRE MOLTO), ma io sono altrettanto timido di prima, non so come comportarmi, non sono in grado di sfruttare queste situazioni: mi sento come se mi avesse mandato in guerra con le scarpe di cartone :evil:

E' una cosa molto frustrante: volevo qualcuno che mi dicesse cosa fare per sedurre, come essere meno timido, e invece mi si dice che a questo devo pensarci io, che devo farmi il mio stile, e che comunque per avere successi devo essere piu' bello (curare di piu' il mio aspetto). Messa cosi', la psicologa non risolve niente! Non risolve ne' i miei problemi reali (farmi dimagrire) ne' quelli immaginari (essere meno timido).

Adesso le mie prossime mosse saranno che da un lato mi guardo attorno per altri psicologi, da un'altro faccio un'ultimo tentativo con questa e faccio una terapia di gruppo con i miei genitori... poi decido.

Senza conoscere minimamente la situazione esprimo una riflessione personale basata sulla esperienza.


L'insoddisfazione verso il lavoro svolto, puó essere un motivo sufficiente per interrompere una relazione terapeutica, quand'anche per la natura stessa delle "reti" emotive intrecciate con lo psicologo, una rescissione puó apparire difficile
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
teostrato
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1878
Iscritto il: 01/02/2008, 1:16
Contatta:

#238 Messaggio da teostrato »

jhonnybuccia ha scritto:
Barabino ha scritto:volevo qualcuno che mi dicesse cosa fare per sedurre
prima capisci che nella vita devi fare tutto da solo e meglio è.
dagli altri aspettarsi al massimo calci in culo.
quoto il jhó
Non vorrei andare fuori topic dando un significato a questo 3d.

lustriniesevizie

Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#239 Messaggio da Tigerman »

Boh, mi pare una visione eccessivamente drastica della vita, forse dettata dalla voglia di essere sintetici e concisi. Di calci in culo tutti spero ne ricevano tanti, perchè più ne ricevi più capisci l'importanza di essere forti ed indipendenti, ma la vita non è solo questo.
"Gli altri", la massa spesso è un indefinibile intreccio di rapporti che nascono e muoiono quando meno te lo aspetti, ma non tutti sono così. C'è anche qualcuno che invece di un calcio ti dà  una mano. (So che le battute si sprecano...)
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#240 Messaggio da cytherea »

Barabino ha scritto:
[...]
-la psicologa (analisi transazionale) mi ordina di mettermi in situazioni favorevoli a dei rapporti adulti, (non dormire piu' a casa dei miei per essere padrone di fare le ore piccole se voglio, andare a una scuola di ballo, DIMAGRIRE MOLTO), ma io sono altrettanto timido di prima, non so come comportarmi, non sono in grado di sfruttare queste situazioni: mi sento come se mi avesse mandato in guerra con le scarpe di cartone :evil:
[...]
Barabino, scusa, ma per un attimo ti ho immaginato mentre appendi la foto della psicologa alla parete e ti alleni a fare centro con le freccette.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”