[O.T.] Devo entrare in analisi?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Vorrei replicare a Giulio Tremonti che quello che ha espresso è ben applicabile alle scienze hard quale la medicina non è (ancora), se non per particolari casi che rappresentano una piccola minoranza. Di conseguenza mi pare che le considerazioni "artigiane" di Canella sono di piena attualità e in misura ancora maggiore, se non esclusiva, quando ci rapportiamo col disagio esistenziale. E' chiaro che dalle scienze hard importiamo dei modelli anche in campo psicoterapeutico -mi veniva in mente, ad esempio, la divergenza di visione di un fenomeno semplice tra osservatore e osservato in relazione ai reciproci punti di vista intra o extra sistemici, proprio nei giorni scorsi, allorchè necessitando di nozioni di meteorologia, mi sono imbattuto nella forza di Coriolis.
I modelli hard, dicevo,come le modelle hard, rappresentano un'aspirazione, una meta agognata ma ne siamo ancora lontani e dobbiamo cavarcela a volte con l'esperienza di bottega che talora si fa arte.
I modelli hard, dicevo,come le modelle hard, rappresentano un'aspirazione, una meta agognata ma ne siamo ancora lontani e dobbiamo cavarcela a volte con l'esperienza di bottega che talora si fa arte.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
... con scappellamento a destra.pan ha scritto:Vorrei replicare a Giulio Tremonti che quello che ha espresso è ben applicabile alle scienze hard quale la medicina non è (ancora), se non per particolari casi che rappresentano una piccola minoranza. Di conseguenza mi pare che le considerazioni "artigiane" di Canella sono di piena attualità e in misura ancora maggiore, se non esclusiva, quando ci rapportiamo col disagio esistenziale. E' chiaro che dalle scienze hard importiamo dei modelli anche in campo psicoterapeutico -mi veniva in mente, ad esempio, la divergenza di visione di un fenomeno semplice tra osservatore e osservato in relazione ai reciproci punti di vista intra o extra sistemici, proprio nei giorni scorsi, allorchè necessitando di nozioni di meteorologia, mi sono imbattuto nella forza di Coriolis.
I modelli hard, dicevo,come le modelle hard, rappresentano un'aspirazione, una meta agognata ma ne siamo ancora lontani e dobbiamo cavarcela a volte con l'esperienza di bottega che talora si fa arte.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Mi sa che hai ragione: è una risposta del cazzo.pan ha scritto:Sbaglio o è una risposta del cazzo?
Naturalmente, sottoscrivo ogni parola del tuo post precedente, à§a va sans dire...
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Non si capiva una fava del tuo msgpan ha scritto:Sbaglio o è una risposta del cazzo?
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
In realtà è piuttosto limpida, suvvia...Giulio Tremonti ha scritto:Non si capiva una fava del tuo msgpan ha scritto:Sbaglio o è una risposta del cazzo?
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
CanellaBruneri ha scritto:In realtà è piuttosto limpida, suvvia...Giulio Tremonti ha scritto:Non si capiva una fava del tuo msgpan ha scritto:Sbaglio o è una risposta del cazzo?

...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Sono indeciso se cambiare psicologo...
voi come fate a sceglierne uno?
Fissate appuntamenti singoli con 4 o 5 psicologi, ci parlate un'ora
ciascuno e poi decidete quale vi ispira piu' fiducia? Un'ora vi basta?
Chiedete agli amici di cui vi fidate di consigliarvene uno?
(E' uno sputtanamento, ma insomma...)
Fate un ciclo di 10 settimane con ciascun psicologo? ($$$ thru the window)
Guardate a caso sulle pagine gialle?
Un'ultima cosa: la prima seduta di solito e' gratis, ma non sempre...
a voi vi hanno fatto pagare la prima seduta?
Grazie!
voi come fate a sceglierne uno?
Fissate appuntamenti singoli con 4 o 5 psicologi, ci parlate un'ora
ciascuno e poi decidete quale vi ispira piu' fiducia? Un'ora vi basta?
Chiedete agli amici di cui vi fidate di consigliarvene uno?
(E' uno sputtanamento, ma insomma...)
Fate un ciclo di 10 settimane con ciascun psicologo? ($$$ thru the window)
Guardate a caso sulle pagine gialle?

Un'ultima cosa: la prima seduta di solito e' gratis, ma non sempre...
a voi vi hanno fatto pagare la prima seduta?
Grazie!
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 07/11/2007, 23:23
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Grazie Prof!! Il topic ha avuto uno svaccamento filosofico... volevo farlo ritornare al pragmatismo!
Per esempio un'altra tattica alternativa per scegliere lo psicologo e':
-scrocco un ciclo di 10 sedute al pubblico, e poi se mi piace continuo nel prive'
(tra il servizio pubblico e un night club la diff e' davvero poca...
)
Per esempio tu, Balkan, come hai scelto il tuo? Te l'ha consigliato qualcuno e sei rimasto contanto?
Per esempio un'altra tattica alternativa per scegliere lo psicologo e':
-scrocco un ciclo di 10 sedute al pubblico, e poi se mi piace continuo nel prive'
(tra il servizio pubblico e un night club la diff e' davvero poca...

Per esempio tu, Balkan, come hai scelto il tuo? Te l'ha consigliato qualcuno e sei rimasto contanto?
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 07/11/2007, 23:23
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Ok, il mio umorismo e' fuori luogo...
Ho un sacco di problemi, e questa forse e' l'ultima eta' in cui in cui posso ancora cambiare io (forse ma forse). Pero' e' uno psicologo e' molto piu' difficile da scegliere di un idraulico...
Perche' se uno psicologo non mi piace per qualche motivo, non so se sono motivi veri o se sono resistenze mie.
Ho un sacco di problemi, e questa forse e' l'ultima eta' in cui in cui posso ancora cambiare io (forse ma forse). Pero' e' uno psicologo e' molto piu' difficile da scegliere di un idraulico...

Perche' se uno psicologo non mi piace per qualche motivo, non so se sono motivi veri o se sono resistenze mie.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Guarda Barabino, sono vere entrambe le cose.Barabino ha scritto:
Perche' se uno psicologo non mi piace per qualche motivo, non so se sono motivi veri o se sono resistenze mie.
Il primo colloquio è fondamentale ed è piuttosto particolare , anche dal punto di vista tecnico.
Tu hai tutto il diritto, in piena libertà di scegliere il tuo percorso.
Ovviamente, in base a quelle che sono le tue esigenze, puoi rivolgerti ad un tipo di scuola piuttosto che un'altra
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Eh be', certo che sono libero! Sono io che vado dallo psicologo (e non viceversa), sono io che lo pago (e non viceversa)!CanellaBruneri ha scritto:Guarda Barabino, sono vere entrambe le cose.Barabino ha scritto:
Perche' se uno psicologo non mi piace per qualche motivo, non so se sono motivi veri o se sono resistenze mie.
Il primo colloquio è fondamentale ed è piuttosto particolare, anche dal punto di vista tecnico.
Tu hai tutto il diritto, in piena libertà di scegliere il tuo percorso.
Ovviamente, in base a quelle che sono le tue esigenze, puoi rivolgerti ad un tipo di scuola piuttosto che un'altra
Ok, sono libero di scegliere uno o l'altro pero' per me e' difficile giudicare quale e' meglio per me, perche' ho un sacco di difese alzate, non sono tanto empatico... volevo chiedervi come avete fatto voi a sceglierne uno perche' magari voialtri siete meno bloccati...