[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La spesa per la difesa mette nei guai la Germania
Una questione chiave del contendere riguarda la difesa e come trovare i soldi per pagare le promesse di Scholz di ricostruire l’esercito tedesco e di raggiungere l’obiettivo di spesa della NATO del 2% del PIL ogni anno in futuro.
https://www.money.it/un-buco-da-40-mili ... a-germania
Una questione chiave del contendere riguarda la difesa e come trovare i soldi per pagare le promesse di Scholz di ricostruire l’esercito tedesco e di raggiungere l’obiettivo di spesa della NATO del 2% del PIL ogni anno in futuro.
https://www.money.it/un-buco-da-40-mili ... a-germania
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma che risposta è? La domanda intende cosa possiamo fare noi per far finire la guerra.
Anche se è ovvio che la risposta non è qui dentro di certo.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La domanda era "Che idea abbiamo per far finire questa guerra", non cosa desideri tu che succeda.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La domanda era "Che idea abbiamo per far finire questa guerra", non cosa desideri tu che succeda.
Non è nemmeno quello che hai detto tu. Poi io non ho detto quello che vorrei succedesse, quello sarebbe che, in qualche modo impossibile da ipotizzare adesso, la Russia prendesse tanti calcioni sui denti e solo dopo tornasse a casetta con le corna rotte.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Quello che dici è innegabile, non vedo cosa c'azzecchi con quello che ho scritto sopra e non so se devo prenderla come risposta, ma è innegabile.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑19/06/2024, 15:24c'è pure gente che ama molto la guerra a patto peró che a rischiare il culo siano gli altri
bombaroli da salotto, col mitra nella mano destra, una birra ghiacciata nella sinistra e le pantofole ai piedi
anche questa è una citazione
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Scommetto che nella Federazione Russa e nella Repubblica Popolare Cinese esistono dei forum come questo dove si polemizza ferocemente contro Putin e Xi, si postano innumerevoli grafici che mostrano i limiti delle performance economiche di tali nazioni e si esaltano le qualità delle democrazie occidentali che vengono nascoste dalla nebbia della propaganda di regime. Ah no, un momento: si tratta appunto di nazioni governate in maniera non democratica! E chi se lo aspettava.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5579
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Era parecchio che non intervenivo in questo topic, il motivo? sono parole al vento, tanto nessuno cambia opinione.SoTTO di nove ha scritto: ↑19/06/2024, 15:47Io discuto sulle ragioni della guerra, non di quanta libertà ci sia in USA o in Russia.Johnny Wadd ha scritto: ↑19/06/2024, 15:28Sotto ma vorresti che nessuno risponda a certi post così favorevoli a Putin? Mica nessuno dice che non si può fare propaganda per Putin, ma esiste anche il diritto di rispondere. Se affermo che la Russia non è un paese democratico e non esiste libertà di opinione esprimo un dato di fatto che spesso in certi post pro Putin viene troppo ignorato.
Mi spieghi che cazzo c'entra? Saranno cazzi loro se vivono dove non c'è libertà. Saranno cazzi loro se non possono parlare.
Il dato di fatto che esprimi (come i tuoi compagni Al, Cowboy e Geisha) lo esprimi per dire che non si può avere una opinione diversa sulle cause della guerra?
Perchè se lo esprimi per questo non c'entra un cazzo se lo esprimi per farmelo sapere ti do una notizia, hai scoperto l'acqua calda.
Ma appunto che c'entra se lo fate notare dopo che qualcuno esprime una opinione che da torto alla narrazione occidentale?
Non bisogna dire che tutto è degenerato anche per colpa nostra perchè di la c'è una dittatura e non lo si potrebbe dire di loro?
Fare un post favorevole alla narrazione russa o che sbugiarda la narrazione occidentale non significa fare un post a favore del loro modo di vivere e contro il nostro.
Comunque tanto per chiarirmi le idee vorrei farti qualche domanda sulle cause di questa guerra.
1) Ritieni pienamente giustificata l'invasione russa dell'Ucraina? non c'erano alternative per Putin?
2) Pensi che questa invasione russa sia stata fatta per prevenire una futura invasione da parte della NATO in Russia usando l'Ucraina come testa di ponte?
3) Ritieni che quindi le colpe principali dell'attuale situazione vadano imputate in maggioranza all'Ucraina, alla NATO, all'Unione Europea e agli Stati Uniti e che la Russia stia attuando una politica di legittima difesa?
Se credono alle tre domande possono rispondere anche altri, non solo Sotto.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8061
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
UhmFloppy Disk ha scritto: ↑19/06/2024, 18:58Scommetto che nella Federazione Russa e nella Repubblica Popolare Cinese esistono dei forum come questo dove si polemizza ferocemente contro Putin e Xi, si postano innumerevoli grafici che mostrano i limiti delle performance economiche di tali nazioni e si esaltano le qualità delle democrazie occidentali che vengono nascoste dalla nebbia della propaganda di regime. Ah no, un momento: si tratta appunto di nazioni governate in maniera non democratica! E chi se lo aspettava.
Guarda VK, a Putin gliene dicono di tutti i colori anche bella roba pesa (Putin pedofilo soprattutto, non ho mai capito nemmeno bene il perché)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
e di nuovo la scoperta dell'acqua calda per dire cosa? Cosa c'entra con la discussione su cosa ha portato alla guerra?Floppy Disk ha scritto: ↑19/06/2024, 18:58Scommetto che nella Federazione Russa e nella Repubblica Popolare Cinese esistono dei forum come questo dove si polemizza ferocemente contro Putin e Xi, si postano innumerevoli grafici che mostrano i limiti delle performance economiche di tali nazioni e si esaltano le qualità delle democrazie occidentali che vengono nascoste dalla nebbia della propaganda di regime. Ah no, un momento: si tratta appunto di nazioni governate in maniera non democratica! E chi se lo aspettava.
Perchè di questo discutiamo.
Non della libertà di stampa o delle forme di governo che hanno i paesi in guerra.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5579
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Come non c'entrano, un paese democratico e un paese totalitario affrontano i problemi in maniera molto diversa. Ti fa capire il clima politico di quel paese e ti fa capire il perchè a volte scelgono certe soluzioni per risolvere i problemi. Putin non rischia dopo quattro anni di essere mandato a casa se governa male, ha i poteri di un dittatore, in un paese democratico si deve ragionare in maniera molto diversa. Putin potrà essere rovesciato solo da un colpo di stato, se no rimarrà presidente russo a vita. Il che spiega certe sue azioni che in un paese democratico non potrebbe fare cosi alla leggera. Tipo invadere l'Ucraina.SoTTO di nove ha scritto: ↑19/06/2024, 19:47e di nuovo la scoperta dell'acqua calda per dire cosa? Cosa c'entra con la discussione su cosa ha portato alla guerra?Floppy Disk ha scritto: ↑19/06/2024, 18:58Scommetto che nella Federazione Russa e nella Repubblica Popolare Cinese esistono dei forum come questo dove si polemizza ferocemente contro Putin e Xi, si postano innumerevoli grafici che mostrano i limiti delle performance economiche di tali nazioni e si esaltano le qualità delle democrazie occidentali che vengono nascoste dalla nebbia della propaganda di regime. Ah no, un momento: si tratta appunto di nazioni governate in maniera non democratica! E chi se lo aspettava.
Perchè di questo discutiamo.
Non della libertà di stampa o delle forme di governo che hanno i paesi in guerra.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Solito tempismo perfettocicciuzzo ha scritto: ↑19/06/2024, 17:59Però vorrei sommessamente far notare al trio 3+1 che la combo Russia/Cina estremo male del pianeta manco Biden o Johnson la tirano fuori per posizionarsi in tema di guerra. Perché come giustamente dice GG allora facciamo la guerra alla Russia e alla Cina e non se ne parla più. Ma, invece, una idea per come farla finire sta guerra voi l'avete? Sono serio, giuro, non vi sto prendendo per il culo
https://www.ilgiornale.it/news/politica ... e_vignettePompeo: "Iran, Cina e Russia lavorano per distruggere l'Occidente"
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
1) No, non c'erano alternative se riteneva che l'influenza russa nella regione dipendesse da una Ucraina "filorussa". Era palese che l'occidente avesse influenzato la rottura tra i due paesi.Johnny Wadd ha scritto: ↑19/06/2024, 19:09Comunque tanto per chiarirmi le idee vorrei farti qualche domanda sulle cause di questa guerra.
1) Ritieni pienamente giustificata l'invasione russa dell'Ucraina? non c'erano alternative per Putin?
2) Pensi che questa invasione russa sia stata fatta per prevenire una futura invasione da parte della NATO in Russia usando l'Ucraina come testa di ponte?
3) Ritieni che quindi le colpe principali dell'attuale situazione vadano imputate in maggioranza all'Ucraina, alla NATO, all'Unione Europea e agli Stati Uniti e che la Russia stia attuando una politica di legittima difesa?
Se credono alle tre domande possono rispondere anche altri, non solo Sotto.
2) No, ma l'Ucraina nella Nato avrebbe reso debole la Russia sul piano strategico militare. Insomma sarebbe diventata molto più vulnerabile di come lo era prima. e se sei vulnerabile non sei più nelle condizioni di metterti di traverso rispetto alla Nato stessa. (è come quando gli USA non potevano permettersi di avere Cuba testa di ponte. Non significa che l'Urss avrebbe poi attaccato ma che gli USA sarebbero stati da quel momento vulnerabili)
3) è più complicato. Come già spiegato gli attori sono due: Usa e Russia. l'Ue e l'Ucraina non muovono foglia senza l'avvallo Usa. Quindi qualsiasi tensione che si è creata nel cercare di forzare una zona ad alta influenza Russa è concausa della guerra. La guerra civile ucraina stessa ne era un tassello.
Pensare che basti dire che gli ucraini sono liberi di decidere il loro futuro fa a pugni con la realtà. (e il vecchio esempio di Cuba è il suo alter ego. I cubani non sono stati liberi di vedersi "protetti" dall'Urss. Solo per caso non c'è stato un regime change andato a buon fine)
Senza considerare che l'Ucraina era un paese spaccato in due e che quindi dire "il volere degli Ucraini" come se tutti volessero entrare nella Ue è semplicistico.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi