(OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12167
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
In bocca al lupo, allora
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Grazie
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77431
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
lo sguardo di Camilla è da schiantarsi
Schiavitù e colonialismo, pressing sui risarcimenti. Re Carlo e il difficile passato coloniale, i Caraibi pronti a chiedere risarcimenti per la schiavitù
Il sovrano in visita alle isole Samoa riconosce gli “aspetti più dolorosi” del passato, ma dice: “Nessuno di noi può cambiarlo”. E il premier Starmer pensa a forme di giustizia riparatoria
Al centro delle discussioni vi è la richiesta avanzata da un gruppo di Paesi caraibici, ex colonie duramente colpite dalla tragedia della schiavitù. Queste nazioni chiedono non solo un riconoscimento formale dei danni subiti ma anche azioni concrete sotto forma di risarcimenti. Un tema parallelo ma strettamente connesso riguarda le scuse formali da parte della casa Windsor per i misfatti d’epoca imperiale. Nonostante Carlo abbia espresso rammarico per colonialismo e schiavismo, non si è ancora spinto a offrire scuse formali complete, probabilmente a causa delle possibili conseguenze legali che ciò potrebbe comportare. Questo atteggiamento riflette la complessità nel gestire l’eredità storica della corona britannica in un contesto moderno. La discussione sulle riparazioni assume anche una dimensione economica significativa con lo studio dell’University of West Indies che stima potenziali richieste fino a 18.000 miliardi da parte dei 14 Paesi caraibici interessati. Sebbene questa cifra appaia irrealistica nella pratica, evidenzia l’enormità del debito storico che alcuni ritengono dovuto dal governo britannico alle sue ex colonie. L’articolo illustra come il summit dei Paesi del Commonwealth abbia messo in evidenza questioni profonde legate al passato coloniale e schiavista dell’impero britannico.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7940
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Ormai c'è una vera subculture in merito, è pieno di threads a tema su Reddit
Comunque Carletto ha ragione, 'sta cosa delle reparations mi è sempre parsa una gran cassata.
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
La democrazia è un bel cazzotto
https://www.open.online/2024/10/28/regn ... one-video/
https://www.open.online/2024/10/28/regn ... one-video/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7940
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77431
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
La razza bianca si estinguerà. Rimarrano i "puzzoni" discendenti di schiavi che dimentichi delle loro origini opprimeranno altri "puzzoni".hermafroditos ha scritto: ↑03/11/2024, 16:11DDP, scatenati!
https://m.dagospia.com/dopo-l-indiano-a ... o-e-413513
La razza bianca verrà studiata dai "puzzoni" sui libri come noi studiamo l'uomo di Cro-Magnon o l'Australopiteco. Alcune scolaresche andranno a visitare la mummia di Rampini in qualche museo.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7940
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Che visione fantasticaDrogato_ di_porno ha scritto: ↑03/11/2024, 17:12[Scopri]SpoilerLa razza bianca si estinguerà. Rimarrano i "puzzoni" discendenti di schiavi che dimentichi delle loro origini opprimeranno altri "puzzoni".hermafroditos ha scritto: ↑03/11/2024, 16:11DDP, scatenati!
https://m.dagospia.com/dopo-l-indiano-a ... o-e-413513
La razza bianca verrà studiata dai "puzzoni" sui libri come noi studiamo l'uomo di Cro-Magnon o l'Australopiteco. Alcune scolaresche andranno a visitare la mummia di Rampini in qualche museo.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12167
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Che paese strepitoso, su certe cose i reazionari inglesi sono più avanti dei moderati italiani 

- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7940
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
È solo una pedina con la Sindrome di Stoccolma, non sarei troppo entusiasta.GeishaBalls ha scritto: ↑03/11/2024, 21:48Che paese strepitoso, su certe cose i reazionari inglesi sono più avanti dei moderati italiani![]()
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Per intanto trattasi di nera che sembra appartenere al kkk
Poi vedete voi
Poi vedete voi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12167
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Ma non sono mica entusiasta di lei, mi diverte che l’abbiano eletta, e dopo un leader indiano. È come il papa non italiano, dopo centinaia di anni ne hanno fatto uno 40 anni fa e poi non hanno smesso. Evidentemente per essere britannici si possono avere anche genitori di altri paesihermafroditos ha scritto: ↑03/11/2024, 22:28È solo una pedina con la Sindrome di Stoccolma, non sarei troppo entusiasta.GeishaBalls ha scritto: ↑03/11/2024, 21:48Che paese strepitoso, su certe cose i reazionari inglesi sono più avanti dei moderati italiani![]()
Che una figlia di immigrati sia contraria tout court all’immigrazione non meraviglia, purtroppo
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77431
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
in pratica il regno unito si sta italianizzando: nuovo debito e più tasse
Draghi: «Investimenti, l’Europa guardi il modello Regno Unito»
La manovra annunciata mercoledì a Londra dalla Cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves, la prima donna nella storia a ricoprire quella carica, rappresenta in effetti un cambio di paradigma rispetto al tradizionale approccio anglo-sassone: il governo laburista di Keir Starmer vede nell’intervento pubblico la leva principale per rimettere in moto crescita e innovazione. Per farlo, il Budget appena presentato include un aumento della pressione fiscale di 50 miliardi di euro e nuovo debito per circa 35 miliardi. I mercati però sono meno convinti della bontà di questa ricetta: la reazione è stata più che nervosa, con lo spread dei titoli britannici su quelli tedeschi salito subito al livello più alto da un anno e con la sterlina che ha perso terreno su euro e e dollaro.
https://www.corriere.it/economia/finanz ... 6xlk.shtml
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7940
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Sono semplicemente finiti i soldi che giravano ancora dai tempi dell'impero. Hanno una macchina enorme e non sanno più come mantenerla (non che prima stessero chissà quanto bene).Drogato_ di_porno ha scritto: ↑04/11/2024, 0:24[Scopri]Spoilerin pratica il regno unito si sta italianizzando: nuovo debito e più tasse
Draghi: «Investimenti, l’Europa guardi il modello Regno Unito»
La manovra annunciata mercoledì a Londra dalla Cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves, la prima donna nella storia a ricoprire quella carica, rappresenta in effetti un cambio di paradigma rispetto al tradizionale approccio anglo-sassone: il governo laburista di Keir Starmer vede nell’intervento pubblico la leva principale per rimettere in moto crescita e innovazione. Per farlo, il Budget appena presentato include un aumento della pressione fiscale di 50 miliardi di euro e nuovo debito per circa 35 miliardi. I mercati però sono meno convinti della bontà di questa ricetta: la reazione è stata più che nervosa, con lo spread dei titoli britannici su quelli tedeschi salito subito al livello più alto da un anno e con la sterlina che ha perso terreno su euro e e dollaro.
https://www.corriere.it/economia/finanz ... 6xlk.shtml