[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... ef=HREC1-8
sono passati trent'anni da quell'evento che ha segnato un profondissimo cambiamento nelle relazioni sindacali.... sembra ieri....
sono passati trent'anni da quell'evento che ha segnato un profondissimo cambiamento nelle relazioni sindacali.... sembra ieri....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Crisi economica
cicciuzzo ha scritto:http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... ef=HREC1-8
sono passati trent'anni da quell'evento che ha segnato un profondissimo cambiamento nelle relazioni sindacali.... sembra ieri....
Quell'evento convinse molti sindacalisti che lo scontro ad ogni costo con il 'padrone' alla fine non paga. Molte frange del sindacato ideologizzato, quello che guarda ai principi e non agli interessi economici dei propri iscritti, sopravvivono ancora, vedi gli episodi di questi giorni a Bonanni e la Cisl.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- cinico
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1861
- Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
- Località: dove volano i ciuchi
Re: [O.T.] Crisi economica
Però non ho compreso una cosa. Si accusa la Cgil e la Fiom di essere politicizzate, poi leggo una piattaforma comune Cisl e Uil di istanze - giustissime, aggiungo - che vanno ben oltre la contrattazione sindacale in senso stretto (tagli ai costi della pubblica amministrazione, innalzare l'aliquota sulle rendite finanziarie, ecc.). Dunque le loro posizioni come si qualificano?Giulio Tremonti ha scritto:cicciuzzo ha scritto:http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... ef=HREC1-8
sono passati trent'anni da quell'evento che ha segnato un profondissimo cambiamento nelle relazioni sindacali.... sembra ieri....
Quell'evento convinse molti sindacalisti che lo scontro ad ogni costo con il 'padrone' alla fine non paga. Molte frange del sindacato ideologizzato, quello che guarda ai principi e non agli interessi economici dei propri iscritti, sopravvivono ancora, vedi gli episodi di questi giorni a Bonanni e la Cisl.
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp
Charles Bukowski, Pulp
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Crisi economica
E' un atteggiamento sbagliato, secondo me, perchè non strettamente attinente alla materia sindacale. Ancor più gravi, però, sono gli approcci ideologici alle vertenze.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
Re: [O.T.] Crisi economica
Il dramma è che da noi i quadri e dirigenti sindacali sono emanazione diretta dei partiti. Infatti, alla fine delle loro carriere siedono in parlamento con cariche mica da ridere (Bertinotti, Marini, D'Antoni) oppure fanno i sindaci schierati (Cofferati)Giulio Tremonti ha scritto:Molte frange del sindacato ideologizzato, quello che guarda ai principi e non agli interessi economici dei propri iscritti, sopravvivono ancora, vedi gli episodi di questi giorni a Bonanni e la Cisl.
Non abbiamo mai avuto una tradizione tradeunionista di stampo anglosassone, dove i dirigenti sindacali erano scevri da condizionamenti ideologici, votati direttamente dai lavoratori, il loro campo d'azione erano le condizioni di lavoro e il salario, e non la continua mediazione con le altre categorie e il potere politico.
Di conseguenza, il sindacalismo cattocomunista, in trent'anni ha prodotto null'altro che cialtroni (anche a destra, vedi la Polverini) e i risultati sono i salari più bassi d'Europa dopo la Grecia.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.] Crisi economica
se la politica in Italia è in crisi, il sindacato è allo stato vegetativo...nelle aziende sia pubbliche che private solo i più scarsi (e aggiungerei fancazzisti) tra i lavoratori si iscrivono al sindacato.... ma non è che manager e padroni siano tanto meglio, beninteso....
in Italia abbiamo lavoratori poco volenterosi e padroni poco illuminati, questa è la realtà.....
in Italia abbiamo lavoratori poco volenterosi e padroni poco illuminati, questa è la realtà.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Stef
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2112
- Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
- Località: Nel blu dipinto di blu
Re: [O.T.] Crisi economica
Ti rassicuro, anche in Francia non é meglio.
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
Re: [O.T.] Crisi economica
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Crisi economica
e soprattutto quando c'è da magnà diventano tutti amiconi 

No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Crisi economica
I sindacati sono corresponsabili di aver mantenuto un mercato del lavoro molto rigido lasciando la flessibilità ai neoassunti per non scontentare i lavoratori anziani. In un mercato di ipergarantiti, i pochi flessibili hanno solo da perdere. La base dei sindacati oramai è fatta solo di pensionati e lavoratori anziani protetti e a loro si fa riferimento, si fottano gli altri.Helmut ha scritto: Di conseguenza, il sindacalismo cattocomunista, in trent'anni ha prodotto null'altro che cialtroni (anche a destra, vedi la Polverini) e i risultati sono i salari più bassi d'Europa dopo la Grecia.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
Re: [O.T.] Crisi economica
Produzione industriale in crescita: +9,5%
http://www.bresciaoggi.it/stories/Econo ... ta_del_95/
Allora...dove sono i profeti di sventura...???
http://www.bresciaoggi.it/stories/Econo ... ta_del_95/
Allora...dove sono i profeti di sventura...???
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
ma l'articolo dice anche:
ma io attendo fiducioso un crollo totale, un ritorno all'età della pietra per edificare un mondo nuovo. un mondo dove non si badi all'esteriorità (all'estetica), dove si cooperi anzichè competere, e dove si possa ammazzare impunemente tutti quelli che ti stanno antipatici.Tuttavia, le previsioni per i mesi futuri non sono così positive: secondo il Centro Studi di Confindustria a settembre la produzione segnerà un calo dello 0,7% su base mensile, «una correzione del balzo» congiunturale di agosto. Così nel terzo trimestre l'aumento dell'attività industriale, rispetto al periodo precedente, non dovrebbe superare quota 1,9%. In altre parole non è stata neppure percorsa metà della strada necessaria per recuperare il picco pre-crisi (aprile 2008).
E «segnali di rallentamento dell'espansione dell'economia» arrivano anche dal superindice dell'Ocse, che per l'Italia segna il quinto consecutivo calo consecutivo (-0,2%). A supporto della tesi, anche l'Isae preannuncia per i prossimi mesi una frenata della produzione.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- filippotto
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1233
- Iscritto il: 15/12/2008, 11:19
- Località: il nulla
Re: [O.T.] Crisi economica
Da parte mia non la vedo cosi io sono in cassa da gennaio 2010 e vi resterò sino a gennaio 2011 a zero ore e sono in quella ditta asunto a tempo ind. da circa sei anni e per di piu come invalido , nella mia stessa situazione altri 10 dipendenti di varie classi ma loro non sono invalidi invece stanno lavorando gli assunti a tempo determinato .Giulio Tremonti ha scritto:I sindacati sono corresponsabili di aver mantenuto un mercato del lavoro molto rigido lasciando la flessibilità ai neoassunti per non scontentare i lavoratori anziani. In un mercato di ipergarantiti, i pochi flessibili hanno solo da perdere. La base dei sindacati oramai è fatta solo di pensionati e lavoratori anziani protetti e a loro si fa riferimento, si fottano gli altri.Helmut ha scritto: Di conseguenza, il sindacalismo cattocomunista, in trent'anni ha prodotto null'altro che cialtroni (anche a destra, vedi la Polverini) e i risultati sono i salari più bassi d'Europa dopo la Grecia.

Recati all'Inferno alla svelta e li possa Osmodeo in persona succhiare dalle tue Mammelle malate .
Poni strategicamente le tue Labbra sul Culo e bacialo ripetutamente .
Poni strategicamente le tue Labbra sul Culo e bacialo ripetutamente .