[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2026 Messaggio da cicciuzzo »

SoTTO di nove ha scritto:
12/05/2021, 14:45
cicciuzzo ha scritto:
12/05/2021, 13:22
io vorrei che si facesse quello che è giusto.

il Feldmaresciallo Figliuolo, apprezzatissimo da tutti, vuole semplicemente aumentare la platea degli inoculati, stop.

delle case farmaceutiche o ci si fida sempre o ci si fida mai, stop.
In questo caso non c'entra il fidarsi o meno.

I produttori ragionano sul singolo individuo.
Il loro vaccino (in questo caso Pfizer) con i dati raccolti durante la sperimentazione risulta maggiormente efficace se si rispettano certi tempi. Anche perchè sono i tempi su cui hanno dedicato la maggior parte dei test fatti.
è chiaro il loro punto di vista.
Se cicciuzzo si fa la prima dose oggi il loro prodotto raggiunge la massima efficacia se fa il richiamo tra 21 giorni.
Fattuale (cit.)

Lo Stato, in questo caso l'Italia, ragiona sulla intera popolazione.
Non contesta i dati dei produttori ma ha, nei mesi di vaccinazioni, preso atto che è meglio proteggere più persone (anche riducendo un po' l'efficacia del vaccino) piuttosto che proteggerne (meglio) un numero inferiore.

Non è quindi questione di giusto o sbagliato ma di scelte ponderate dai primi dati raccolti con le vaccinazioni.

Per dirla in stampatello, meglio 10 vaccinati con una dose (che avranno una protezione minore ma abbastanza sufficiente) piuttosto che 5 vaccinati con una protezione maggiore e 5 totalmente scoperti.

e dato che le categorie a rischio hanno già avuto la doppia dose (quindi hai ragionato sul "singolo" dandogli la protezione massima) adesso che devi vaccinare le categorie meno a rischio tanto vale dargli una protezione con minore efficacia il più in fretta possibile che non continuare ad allungare l'attesa lasciando completamente scoperti gli ultimi della lista.

Questo perchè sembra (anche osservando chi questa strada l'ha presa fin da subito) che posticipare la seconda dose riduce solamente l'efficacia senza creare problemi collaterali. (uso la parola sembra ma magari ne sono già sicuri).

Se poi si scoprirà che aspettare troppo non solo significa una protezione minore (che è appunto accettabile se si vuole puntare all'allargamento della platea) ma inficiare la prima dose così da rifarla allora si dovrà di nuovo accorciare i tempi tra una dose e l'altra.
Ma visto che la GB ed Israele, che hanno puntato su questa seconda opzione, non hanno constatato problemi trovo logica la scelta fatta.

Non ci vedo nulla di scandaloso, fin da subito qualcuno sosteneva che la scelta inglese (venduta come una "scommessa" i primi giorni) era la scelta migliore. Adesso che sappiamo che la ha funzionato non vedo perchè non copiarli.

P.s. Per il singolo individuo, il cicciuzzo preso ad esempio, sarà la scelta sbagliata (non avrà il massimo della copertura prevista), per la popolazione in fila per il vaccino sarà invece la scelta migliore (avrà una copertura meno efficace ma prima del previsto).
se qualcuno va storto (approvvigionamento vaccino, operatività centri vaccinali, minor efficacia della copertura) i cicciuzzo si conteranno nell'ordine di qualche milione.

non è una andar contro il singolo individuo

fermo restando che colpire un singolo individuo non mi pare mai una gran strategia
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2027 Messaggio da cicciuzzo »

e mi trovo totalmente d'accordo con questo articolo

https://www.huffingtonpost.it/entry/dop ... yRsi9gAdJs
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2028 Messaggio da Floppy Disk »

Sottolineo giusto un punto dell'articolo dell'Huffington Post condiviso da cicciuzzo, ossia questo:
Per semplificare, in nome del piano vaccinale chiediamo di non essere disturbati sulla base di evidenze scientifiche, dicono scienziati e governo; non entriamo nel merito del piano vaccinale ma se le cose non vanno come sperate, vi abbiamo avvertito, e sulla base di evidenze scientifiche, dice l’azienda produttrice. Noi non entriamo nel merito delle evidenze scientifiche, ma se ricominciano i dubbi e le rinunce, le polemiche e i sussulti no vax anche sul sacro Pfizer (e Moderna), poi non dite che non vi avevamo avvertito.
Le polemiche dei no-vax e degli scettici in generale sui vaccini Pfizer e Moderna esiste già, perché purtroppo circola l'idea malsana che si trattino di "terapia genica" e che "modificano il DNA". Più che altro si creeranno dubbi sull'efficacia, visto che l'azienda raccomanda 21 giorni e il governo invece 35. Ma vale la pena ricordare che sul bugiardino del vaccino Pfizer è riportato che ai volontari sono state somministrate le due dosi a distanze variabili tra 19 e 42 giorni, quindi la decisione dei 21 giorni è una via di mezzo, come diceva Wes in precedenza.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2029 Messaggio da cicciuzzo »

mah, il cambiare ogni 3x2 le regole vaccinali non fa altro che instillare dubbi. leggetevi i social nelle ultime ore. pessima comunicazione.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2030 Messaggio da Blif »

E' la classica contrapposizione tra marketing e ricerca e sviluppo.

Immagine

La comunicazione ufficiale dovrebbe basarsi su balle confezionate in carta luccicante.
Quando emergono brandelli di realtà sperimentale, il parco buoi va in dissonanza cognitiva.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2031 Messaggio da Wes »

Floppy Disk ha scritto:
12/05/2021, 16:08
Sottolineo giusto un punto dell'articolo dell'Huffington Post condiviso da cicciuzzo, ossia questo:
Per semplificare, in nome del piano vaccinale chiediamo di non essere disturbati sulla base di evidenze scientifiche, dicono scienziati e governo; non entriamo nel merito del piano vaccinale ma se le cose non vanno come sperate, vi abbiamo avvertito, e sulla base di evidenze scientifiche, dice l’azienda produttrice. Noi non entriamo nel merito delle evidenze scientifiche, ma se ricominciano i dubbi e le rinunce, le polemiche e i sussulti no vax anche sul sacro Pfizer (e Moderna), poi non dite che non vi avevamo avvertito.
Le polemiche dei no-vax e degli scettici in generale sui vaccini Pfizer e Moderna esiste già, perché purtroppo circola l'idea malsana che si trattino di "terapia genica" e che "modificano il DNA".
Sul fatto che Pfizer e Moderna modificano il DNA, stenderei un velo pietoso. Dimostrazione di come un'idea concettualmente molto stupida si espande in fretta, più in fretta di una cosa sensata.
Ma su una cosa Cicciuzzo ha ragione: troppa comunicazione. Troppa gente che parla, troppi quelli che vogliono dire la loro a tutti i costi.
E qui ci siamo dentro tutti: noi, voi, loro, i virologi, gli epidemiologi...

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2032 Messaggio da Floppy Disk »

Wes ha scritto:
12/05/2021, 16:33
Ma su una cosa Cicciuzzo ha ragione: troppa comunicazione. Troppa gente che parla, troppi quelli che vogliono dire la loro a tutti i costi.
E qui ci siamo dentro tutti: noi, voi, loro, i virologi, gli epidemiologi...
Che ci sia una enorme confusione comunicativa siamo d'accordo, come siamo d'accordo che i fantomatici esperti televisivi (Galli, Burioni, Bassetti...) andrebbero un po' lasciati da parte. Tuttavia non metterei sul loro stesso piano questo forum, che di certo ha un'influenza molto scarsa sull'opinione pubblica :-D
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2033 Messaggio da Blif »

Attenzione!
Il vaccino è infettivo: i vaccinati lo diffondono attraverso il contatto fisico e le goccioline di saliva.
Chi non vuole prenderlo, deve mettere la mascherina.

https://www.reuters.com/article/factche ... SL1N2MG256
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22697
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2034 Messaggio da dostum »

no grazie il caffè mi rende nervoso
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2035 Messaggio da Wes »

Floppy Disk ha scritto:
12/05/2021, 18:26
Wes ha scritto:
12/05/2021, 16:33
Ma su una cosa Cicciuzzo ha ragione: troppa comunicazione. Troppa gente che parla, troppi quelli che vogliono dire la loro a tutti i costi.
E qui ci siamo dentro tutti: noi, voi, loro, i virologi, gli epidemiologi...
Che ci sia una enorme confusione comunicativa siamo d'accordo, come siamo d'accordo che i fantomatici esperti televisivi (Galli, Burioni, Bassetti...) andrebbero un po' lasciati da parte. Tuttavia non metterei sul loro stesso piano questo forum, che di certo ha un'influenza molto scarsa sull'opinione pubblica :-D
Mm...fino ad un certo punto. Nel senso che non è certo su questo forum che si decide la sorte del virus ma su questo forum, così come su altre piattaforme social, l'informazione corre nostro malgrado.
Esempio banalissimo: se la Sciura Pina ha fatto il vaccino, il giorno dopo ha la febbre e mal di ossa, ne parla con la Sciura Maria che lo dice alla figlia che lo posta su Facebook, tutti vorranno sapere che vaccino ha fatto la Sciura Pina.
La conseguenza di questo tipo di comunicazione è sotto gli occhi di tutti.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2036 Messaggio da Floppy Disk »

Il discorso è chiaro, intendevo dire solo che questo forum non ha lo stesso peso di Facebook, Twitter e affini.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Markster
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2020, 14:52

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2037 Messaggio da Markster »

Floppy Disk ha scritto:
12/05/2021, 16:08

Le polemiche dei no-vax e degli scettici in generale sui vaccini Pfizer e Moderna esiste già, perché purtroppo circola l'idea malsana che si trattino di "terapia genica" e che "modificano il DNA". Più che altro si creeranno dubbi sull'efficacia, visto che l'azienda raccomanda 21 giorni e il governo invece 35. Ma vale la pena ricordare che sul bugiardino del vaccino Pfizer è riportato che ai volontari sono state somministrate le due dosi a distanze variabili tra 19 e 42 giorni, quindi la decisione dei 21 giorni è una via di mezzo, come diceva Wes in precedenza.
A me 21 giorni non pare proprio una "via di mezzo" tra 19 e 42

Io per curiosità sono andato a leggere il pdf del vaccino Moderna che mi hanno fatto scaricare quando presi l'appuntamento.

L’uso di questo vaccino deve essere conforme alle raccomandazioni ufficiali

Soggetti di età pari o superiore a 18 anni
COVID-19 Vaccine Moderna è somministrato come ciclo di due dosi (da 0,5 mL ciascuna).
Si raccomanda di somministrare la seconda dose 28 giorni dopo la prima

Per l’inclusione nella PPS era consentita una finestra di dosaggio da -7 a +14 giorni per la somministrazione della seconda dose (programmata al giorno 29).
Il 98% di coloro che hanno ricevuto il vaccino ha ricevuto la seconda dose da 25 a 35 giorni dopo la dose 1 (corrispondenti a una finestra da -3 a +7 giorni intorno all’intervallo di 28 giorni).


Bisognerebbe andare a vedere cosa riporta l'informativa dello Pfizer
Personalmente credo che di base si debbano sempre seguire le indicazioni di coloro che il prodotto lo hanno inventato, studiato e messo in commercio per quello scopo.
Se poi si parte dal presupposto che le tempistiche sono mosse solo ed esclusivamente interessi economici.... allora giustamente facciamo un pò come ci pare.

Vero è che gli italiani, oltre che un popolo di allenatori, si è scoperto essere anche un popolo di virologi.... e i vari personaggi politici, medici, farmaceutici non stanno facendo altro che aumentare quotidianamente la confusione intorno all'argomento.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2038 Messaggio da Floppy Disk »

Markster ha scritto:
13/05/2021, 11:04
Bisognerebbe andare a vedere cosa riporta l'informativa dello Pfizer
Il bugiardino riporta che i volontari hanno ricevuto le due dosi ad una distanza temporale compresa tra 19 e 42 giorni (come hai detto anche tu) e viene detto di somministrare la seconda dose ad "almeno" 21 giorni di distanza dalla prima. In questo senso penso che 35 giorni non siano un grosso problema, anche perché è stato anche riportato che già la prima dose conferisce una buona immunità.
L'espressione "via di mezzo" in riferimento ai 21 giorni forse non perfetta ma l'ho usata per intendere che è un periodo di tempo considerato ragionevole dall'azienda, ma ciò non toglie che ci possa essere un po' di elasticità attorno ad essa.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2039 Messaggio da cicciuzzo »

https://www.corriere.it/cronache/21_mag ... 6d3c.shtml

merita una lettura attenta

non trovate qualcosa di ridicolo in tutto ciò?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#2040 Messaggio da ariva ariva »

Perché i ristoranti no e i supermercati si? Eh eh? Pekke?
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”