E' ora che cazzo faccio?
Allora situazione attuale:ho quasi 24 anni, Sto terminando la specialistica, con tesi semi pronta, una materia mancante ecc...
A) Faccio pratica in uno studio abbastanza avviato, solo di pomeriggio.
Posto stimolante per ora, lavoro non ne manca, non faccio fotocopie, insomma faccio pratica come dio comanda.
prendo 400 euro al mese.E mi reputo fortunato per questo.
Ambiente un po con invidie varie, con colleghe che cercano di aiutare poco (spero che non dipenda dal fatto che in 9 mesi sono a un livello simile di preparazione) ma non mi preoccupa più di tanto.Non mi trovo male
B) Mi si offre oggi la possibilità di tenere la contabilità di un noto negozio di abbigliamento (inizia con la U e finisce con la M) va be l'upim và

.Part time di 600 euro.Lavoro con parenti .possibilità di incastrare la mattina con il pomeriggio.quindi 900-1000 euro al mese me li posso portare a casa (Cosa difficile che accada a Enna in Sicilia) anche se senza coperture previdenziali e precario.
Con questo avrei possibilità di accucchiarmi i soldi per master più seri al nord o possibilità di andare all'estero.
C) Mi manda l'email il professore della tesi specialistica. gli avevo inviato giorno 14 la tesi semi pronta e apprezzando il lavoro svolto sta vedendo di riuscire a "offrirmi" una borsa di studio di 1500 euro dall'isida per un corso di specializzazione organizzato da una società di revisione, la pricewaterhouse(attenzione non l'isida che organizza, ma la società che organizza insieme alla isida)
Costo 5000 euro con stage a malta di 6 mesi retribuito a 600/700 euro.in pratica pagherei solo lo stare 3 mesi a palermo.Sono previsti selezioni a fine settembre e altro ancora.
Possibilità pratiche di assunzione alte ( loro ne vogliono assumere 5 a palermo, 5 a malta e 5 a trieste) fonte: il sole 24 ore.
Altre info qua:
http://www.isida.it/it/offerta/scheda.php?id=190
Quello che mi frena è il fatto che ho già avuto un colloquio con questa società non andato a buon fine (secondo il mio relatore della triennale infognato la dentro: "hanno deciso di fare scelte al femminile") e non mi và che mi valutino col pregiudizio.da un lato c'è l'orgoglio mio di dimostrargli che si sono sbagliati.
Voi cosa Fareste?
A-B-C?
Oppure la D. faccio le valigie e apro un bar a Copacabana?
grazie
[size=85]Se ci si innamora di una ragazza che non ti vuole la frase tipica che ti rivolge chi ti conosce è:
"Lasciala perdere, non si può amare una ragazza che non ti ama"
Io credo che la amo perchè è carina, per il suo modo di essere, per come ride, per come cammina,
per tante altre cose.
Io la amo perhè lei è lei, non per i suoi sentimenti nei miei confronti.
Se lei non mi vuole non ha importanza (sto estremizzando naturalmente).
Sarebbe meglio ma non è fondamentale.[/size]