Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20022
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2011 Messaggio da Gargarozzo »

Bugo ha scritto:
08/02/2021, 3:04
Una corte cilena si è pronunciata su un ceffone di un episodio di Holly e Benji

Nella puntata 33 della serie il mitico (e cardiopatico) Julian Ross molla un manrovescio a un'amica che aveva rivelato i suoi problemi di cuore: secondo una causa in Cile sarebbe una glorificazione della violenza di genere. Ma la corte d'appello di Santiago la vede diversamente

Immagine

https://www.wired.it/lol/2021/02/05/cor ... za-genere/
Ah, sensibile il paese di Pinochet.
Victor Jara, massacrato assieme a migliaia d'altri dentro all'Estadio Chile, ne sarà lieto

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2012 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Nip ha scritto:
11/02/2021, 12:16
E Mr Daimon di Mila e Shiro?

Va bene che i suoi metodi erano finalizzati a vincere il prestigioso campionato femminile delle medie ma i suoi metodi li trovavo un po' eccessivi.


Immagine

Immagine
fu allora che iniziai ad apprezzare il bondage giapponese
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2013 Messaggio da Drogato_ di_porno »

anche gli allenamenti con le catene di Mimì e il maestro Bondage Diego Nacchi
Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2014 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Da stigmatizzare anche il tentativo di Teo Sellers di amputare una gamba ad Holly e il bodyshaming ("grassone") di Tom Becker
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2015 Messaggio da Gerda »

Praticamente l'unico allenatore politically correct era Anzai.

Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20022
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2016 Messaggio da Gargarozzo »

Anzai che prima di diventare il "Buddha bianco" (o come cacchio era), era considerato "il demone bianco" (o come cacchio era). Poi un suo allievo, stressato da troppa severità, mi pare che tentó il suicidio e lui cambi atteggiamento (cosí veniva narrato in un flashback del manga)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2017 Messaggio da Gerda »

Se non ricordo male, dopo che Anzai ha avuto il malore, Rukawa va da lui a dirgli della sua intenzione di trasferirsi negli states per migliorare nel basket, ma l'allenatore glielo sconsiglia. La moglie di Anzai racconta allora ad un Rukawa deluso quello che successe in passato, che a causa dei durissimi allenamenti del marito uno dei suoi allievi preferiti fuggì negli states, dove però non riuscì ad emergere e morì. Prima di morire scrisse una lettera ad Anzai per scusarsi per come si era comportato e ringraziarlo di tutto quello che gli aveva insegnato, questo lo sconvolse così tanto che cambiò del tutto i suoi metodi di allenamento diventando il mite e pacioccone signor Anzai.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2018 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Di un certo interesse gli allenamenti di "Arrivano i Superboys" con alberi divelti a pedate, corse con catene e palle di ferro alle caviglie (mica la palla medica da 4kg), rocce spaccate a colpi di testa e addirittura la jeep che passava sopra le gambe. Il codice Bushido che non contempla l'idea della sconfitta è poco politically correct..
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20022
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2019 Messaggio da Gargarozzo »

Gerda ha scritto:
12/02/2021, 12:27
Se non ricordo male, dopo che Anzai ha avuto il malore, Rukawa va da lui a dirgli della sua intenzione di trasferirsi negli states per migliorare nel basket, ma l'allenatore glielo sconsiglia. La moglie di Anzai racconta allora ad un Rukawa deluso quello che successe in passato, che a causa dei durissimi allenamenti del marito uno dei suoi allievi preferiti fuggì negli states, dove però non riuscì ad emergere e morì. Prima di morire scrisse una lettera ad Anzai per scusarsi per come si era comportato e ringraziarlo di tutto quello che gli aveva insegnato, questo lo sconvolse così tanto che cambiò del tutto i suoi metodi di allenamento diventando il mite e pacioccone signor Anzai.
Penso che tu abbia ragione.
Tra l'altro, Anzai di salva grazie al pronto intervento di Sakuragi (flashback: pare che suo padre, o un suo parebte/amico, morí mentre Hanamichi era andato a cercare aiuto ma dei bulli lo rallentarono per fare a botte)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2020 Messaggio da Gerda »

Gargarozzo ha scritto:
12/02/2021, 13:08
Gerda ha scritto:
12/02/2021, 12:27
Se non ricordo male, dopo che Anzai ha avuto il malore, Rukawa va da lui a dirgli della sua intenzione di trasferirsi negli states per migliorare nel basket, ma l'allenatore glielo sconsiglia. La moglie di Anzai racconta allora ad un Rukawa deluso quello che successe in passato, che a causa dei durissimi allenamenti del marito uno dei suoi allievi preferiti fuggì negli states, dove però non riuscì ad emergere e morì. Prima di morire scrisse una lettera ad Anzai per scusarsi per come si era comportato e ringraziarlo di tutto quello che gli aveva insegnato, questo lo sconvolse così tanto che cambiò del tutto i suoi metodi di allenamento diventando il mite e pacioccone signor Anzai.
Penso che tu abbia ragione.
Tra l'altro, Anzai di salva grazie al pronto intervento di Sakuragi (flashback: pare che suo padre, o un suo parebte/amico, morí mentre Hanamichi era andato a cercare aiuto ma dei bulli lo rallentarono per fare a botte)
Era il padre, lo rivela proprio mentre Anzai è in ospedale perché quella situazione gli ha fatto rivivere il trauma.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 592
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2021 Messaggio da wittman »

:lol:
:bonk: :bonk: :bonk:

Immagine
Immagine

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3744
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2022 Messaggio da Billy Drago »

- Alain Friedman è stato bandito da Rai 1 dopo aver definito Melania Knavs “escort di Donald Tump”.
Il direttore Stefano Coletta, intervenuto in Commissione di Vigilanza Rai, ha ordinato di non invitare più il giornalista americano nelle trasmissioni della sua rete.

"Ho chiesto ai miei vicedirettori e a tutti i miei dirigenti di non ospitarlo più, perché non si possono tollerare nel rapporto uomo-donna, nella quota rappresentativa delle diversità falsi incidenti. Non si possono tollerare, vista la responsabilità che la televisione ha su una trasversalità di culture e di sensibilità”.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2023 Messaggio da Salieri D'Amato »

Mi sembra giusto. Quì non c'è un politicamente scorretto, ma una grave offesa ad un personaggio pubblico, tra l'altro su una questione molto soggettiva.

A prescindere che io l'avrei bandito ben prima, persona ovvia e faziosa.
O forse no, perchè a fare certe liste di proscrizione, si rischia di spopolare le trasmissioni. :-D
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2024 Messaggio da Nip »

wittman ha scritto:
12/02/2021, 17:51
:lol:
:bonk: :bonk: :bonk:

Immagine
Immagine
Anna Bolena di colore. Vabbe certe scelte le fanno appositamente per attirare attenzione mediatica, ormai è palese che sia marketing.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3046
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Victoria's Secret Fashion Show

#2025 Messaggio da Fuente »

Parliamoci chiaro: non è che stia dietro a moda, sfilate e via dicendo.
Le stesse modelle di regola le seguo al massimo "di sponda", per caso.
Nondimeno, un paio di mesi fa m'era sorto il fugace pensiero: 'oh, ma è da un bel po' che non senta parlare di 'Victoria's Secret Fashion Show' e affini'
Ho tra me e me concluso che probabilmente fosse perché nel 2020 fosse saltato causa covid, mentre nel 2019 ci fosse stato ma non lo ricordassi.
Non ho nemmeno fatto indagini.

Poi ieri sera ho scoperto che:
https://www.dailymail.co.uk/femail/arti ... CELED.html

Me ne frega il giusto, però mi pare l'ennesima cagata PC/metoo.

RIP:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”