[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2011 Messaggio da Gerda »

Mi piace l’odore del pollame al mattino.


"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2012 Messaggio da Gerda »

La sottile gallina rossa.


Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2013 Messaggio da baroccosiffredi »

Gargarozzo ha scritto:
20/03/2021, 19:24
Ma soprattutto, che razza di galline erano?

Immagine

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: Pordenone, carro armato spara nella direzione sbagliata durante l’esercitazione: salta per aria allevamento di galli

#2014 Messaggio da baroccosiffredi »

Gothic ha scritto:
20/03/2021, 19:08


E se poi vogliamo essere pignoli, a sparare non è stato un carro armato ma una blindo Centauro.
https://it.wikipedia.org/wiki/Centauro_(autoblindo)


https://www.repubblica.it/cronaca/2021/ ... 292808553/ :023

Avatar utente
Gothic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7521
Iscritto il: 13/09/2008, 20:32
Località: Trieste

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2015 Messaggio da Gothic »

Gargarozzo ha scritto:
20/03/2021, 19:24
Ma soprattutto, che razza di galline erano?



Immagine



:)
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.

Avatar utente
Gothic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7521
Iscritto il: 13/09/2008, 20:32
Località: Trieste

Re: Pordenone, carro armato spara nella direzione sbagliata durante l’esercitazione: salta per aria allevamento di galli

#2016 Messaggio da Gothic »

baroccosiffredi ha scritto:
21/03/2021, 10:42
Gothic ha scritto:
20/03/2021, 19:08


E se poi vogliamo essere pignoli, a sparare non è stato un carro armato ma una blindo Centauro.
https://it.wikipedia.org/wiki/Centauro_(autoblindo)


https://www.repubblica.it/cronaca/2021/ ... 292808553/ :023


come volevasi dimostrare 8)

PS anche la repubblica ha scritto un'altra castroneria, ma non voglio infierire :DDD
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Pordenone, carro armato spara nella direzione sbagliata durante l’esercitazione: salta per aria allevamento di galli

#2017 Messaggio da Gerda »

Già partita la controffensiva.


Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19997
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2018 Messaggio da Gargarozzo »

Dalla colonna sonora di "Fenicotteri rosa" (1972), John Water
Epic trash

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22673
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2019 Messaggio da dostum »

Appena i vaccari attaccheranno la Crimea sarà possibile liberare Taiwan
L'impero non riesce a combattere due guerre insieme su fronti differenti.

(ANSA) - PECHINO, 12 APR - Venticinque aerei dell'aeronautica cinese, inclusi 18 caccia e 4 bombardieri con capacità nucleare, sono entrati oggi nella zona di identificazione della difesa aerea (ADIZ) di Taiwan. Lo ha reso noto il ministero della Difesa dell'isola, sottolieando che si è trattata della più grande incursione finora riportata.
La mossa è maturata a dispetto deI monito del segretario di Stato americano Antony Blinken che domenica, esprimendo la preoccupazione degli Usa per le azioni aggressive della Cina, ha avvertito che sarebbe un "grave errore" per chiunque cercare di cambiare con la forza lo status quo nel Pacifico occidentale. (ANSA).
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22673
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2020 Messaggio da dostum »

Orrore a Kabul, dove la minoranza sciita hazara è tornata di nuovo nel mirino di un attentato, e stavolta le vittime erano poco piu' che bambine: sono morte almeno in 50 e centinaia sono rimaste ferite in un attentato all'entrata di una scuola secondaria. Una bomba è esplosa proprio nel momento in cui le ragazzine lasciavano le aule. La maggior parte delle vittime erano proprio studenti. Ci sono stati anche oltre 100 feriti, molti versano in stato critico. «I nostri bambini non meritano tutto questo. Nessun bambino lo merita, questo è terrorismo internazionale», ha denunciato su Twitter l'attivista afghana Wazhma Frogh. La scuola era un liceo frequentato da ragazzi e ragazze, che studiano in tre diverse fasce orarie, la seconda delle quali -ha spiegato Najiba Atrian, portavoce del ministero del'Istruzione alla Reuters- era quella delle ragazze.

Non è la prima volta che la minoranza hazara viene colpita: lo scorso ottobre, in un'altra scuola, ci furono 24 morti e 57 feriti. Un anno fa, nello stesso quartiere, fu attaccato anche un ospedale di maternità: morirono 16 persone, tra cui due neonati, puerpere e ostetriche. Sebbene l'attacco odierno non sia stato ancora rivendicato, tutto punta sui jihadisti dello Stato Islamico, che considerano gli hazara apostati. I talebani, che in un comunicato hanno preso le distanze, hanno accusato «i circoli sinistri che, per conto dello Stato Islamico, operano sotto le ali e la copertura dei servizi di intelligence dell'amministrazione di Kabul». Ma in un rimpallo di accuse, il presidente afghano Ashraf Ghani ha accusato i talebani di aver «dimostrato ancora una volta che non solo non sono disposti a porre fine alla crisi attuale con mezzi pacifici, ma complicano la situazione per sabotare le opportunità di pace».

Il presidente ha parlato di «crimine contro l'umanità e i principi islamici» e ha detto che i talebani, anche nel mese sacro del Ramadan, «attaccano senza pietà i luoghi pubblici e le scuole femminili». E considerato l'accaduto, ha ordinato alle forze di sicurezza di "rispondere" con forza. Del resto i livelli di violenza nel Paese sono già aumentati, soprattutto nell'ultima settimana, dopo la scadenza della data del primo maggio che i talebani avevano concordato, nel febbraio dello scorso anno a Doha, con gli Stati Uniti perché le truppe straniere lasciassero l'Afghanistan. L'amministrazione Biden ha rinviato la data del ritiro fino al prossimo 11 settembre, quando saranno trascorsi due decenni dagli attacchi jihadisti alle Torri Gemelle, che innescarono poco dopo l'invasione americana dell'Afghanistan che rovesciò i talebani. Ma solo nelle ultime 24 ore, a sentire Kabul, sono morti almeno 250 talebani e 106 sono rimasti feriti nei combattimenti con le truppe afghane in nove delle 34 province del Paese. Mai così tanti estremisti sono morti in appena 24 ore negli ultimi due anni in Afghanistan: ed è la dimostrazione di come il conflitto nel Paese si sia intensificato nonostante i tentativi di far avanzare i colloqui di pace ormai da tempo in stallo.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19997
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2021 Messaggio da Gargarozzo »

Il discorso che nessun politico italiano oggi farebbe

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22673
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2022 Messaggio da dostum »

I Vaccari si preparano alla prossima aggressione
https://video.corriere.it/esteri/bulgar ... 6abd749374#
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22673
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2023 Messaggio da dostum »

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2024 Messaggio da cicciuzzo »

Edit
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22673
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2025 Messaggio da dostum »

IL NUOVO RUSVELT

ghanistan, il Pentagono considera raid aerei dopo il ritiro per contenere i talebani
Washigton pensa alla guerra futura contro i gruppi dell’estremismo islamico, in grado di destabilizzare il Paese. Mercoledì un attentato ha causato 11 morti a Baghlan
di Lorenzo Cremonesi
Afghanistan, il Pentagono considera raid aerei dopo il ritiro per contenere i talebanishadow

Ancora il ritiro dall’Afghanistan dei soldati americani assieme a quello degli altri contingenti della coalizione internazionale non è terminato, ma già si sta pensando alla guerra futura. Uno scenario drammatico, con i talebani e altri gruppi dell’estremismo islamico, come Isis, tanto forti e determinati da essere in grado di destabilizzare il Paese intero, sconfiggere le truppe afghane leali al governo del premier Ashraf Ghani e persino conquistare Kabul. Sono queste le considerazioni che stanno spingendo il Pentagono a chiedere all’amministrazione Biden il permesso di condurre raid aerei in sostegno ai governativi per evitare la caduta delle città maggiori e della stessa capitale.

Uno scenario che ricorda tragicamente da vicino le fasi seguenti al ritiro sovietico nel 1989, che aprì ad uno dei capitoli più sanguinosi della storia recente del Paese e condusse all’insediamento delle basi di Al Qaeda. Il New York Times rivela che la richiesta del Pentagono è potenzialmente in grado di introdurre importanti «elementi di flessibilità» nell’intera strategia del ritiro. Sin dal tempo degli accordi tra l’amministrazione Trump con i talebani nel febbraio 2020, i generali Usa avevano infatti contemplato l’ipotesi di attacchi mirati unicamente contro gruppi che minacciassero la sicurezza americana. Adesso però stanno emergendo prepotenti le gravi debolezze delle forze di sicurezza afghane e l’idea di campagne molto più vaste dall’aria per sostenerle sta prendendo piede.

Tra le ipotesi contemplate vi sarebbero raid dall’aria con missili, jet e droni in difesa dell’ambasciata Usa assieme a quelle degli alleati nella capitale. In questa versione minimalista dell’intervento, altri raid più nel profondo dovrebbero ogni volta essere autorizzati dal presidente in persona. Ma già stanno emergendo enormi difficoltà logistiche. I limiti di condurre la guerra soltanto dall’aria sono già emersi quando l’ex presidente Barack Obama cercò di debellare i talebani e Al Qaeda dispersi nelle «zone tribali» pakistane. Nel prossimo futuro però lo smantellamento delle basi aeree sul territorio afghano obbligherà a lanciare i raid da quelle nel Golfo Persico o dalla flotta del Pacifico. Il tema sarà discusso ai prossimi incontri previsti nel programma europeo di Biden con i partner della Nato.

Tuttavia, le crescenti preoccupazioni tra i vertici militari Usa (che non hanno mai taciuto la loro opposizione al ritiro dal teatro afghano) mostrano la diffusa consapevolezza relativa alle gravi debolezze strutturali delle forze di sicurezza afghane. I talebani continuano ad espandersi in province su province. Anche Isis alza la testa, come prova il gravissimo attentato mercoledì contro la base della Halo Trust, un’organizzazione britannica dedita allo sminamento, che nella provincia settentrionale di Baghlan ha causato almeno 11 morti e decine di feriti. È ormai evidente che immensi settori delle zone rurali e montagnose non sono più controllati da parte delle forze governative. La stessa Kandahar, la seconda città del Paese, potrebbe essere conquistata dai talebani nel prossimo futuro.

Entro il 4 luglio gran parte delle truppe Usa saranno partite. Con loro anche l’intero contingente italiano avrà già lasciato la base di Herat. E il ritiro totale del contingente internazionale è previsto per la data simbolo dell’11 settembre (nel ventennale degli attacchi di Al Qaeda contro l’America). «Noi faremo del nostro meglio per sostenere le forze afghane sino a quando i nostri contingenti sono stati ritirati», dichiarava poche settimane fa Zalmay Khalilzad, il diplomatico americano che guida i negoziati con i talebani. E aggiungeva: «Ma una volta che saremo usciti dall’Afghanistan, non abbiamo contemplato l’eventualità di un nostro coinvolgimento diretto per aiutarle sul campo». È possibile che adesso questa politica venga modificata. In ogni caso, nubi scure di allungano sul futuro del Paese.
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”