(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1966 Messaggio da legionofdoom »

È come quelli che lavorano al comune.
Non so quante persone lavorano, effettivamente, nei vari comuni della Sicilia e della Calabria, ma sentivo da certa gente che sono TROPPI.
Tanti addetti e "aiutanti" vari, e quando uno ha bisogno, chesso', di un geometra o dell'assistente sociale, non c'è mai nessuno.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3568
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1967 Messaggio da Vinz Clortho »

Porca miseria!
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27633
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1968 Messaggio da federicoweb »

Salieri D'Amato ha scritto:
24/03/2023, 14:19
Pensate un po', se ora vi il famigerato corpo dei forestali calabresi, che conta "solo" 10.500 addetti, dopo avremmo l'esercito dei pontieri calabresi, che se tanto mi da tanto sarebbero almeno 60/70.000. :DDD
manca il corpo dei pontieri.... :roll:

Immagine
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55217
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1969 Messaggio da cicciuzzo »

Il punto è che solo in Italia si critica un'opera pubblica per le possibili (quasi certe dai) infiltrazioni mafiose
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1970 Messaggio da Drogato_ di_porno »

correva l'anno 1982: https://www.lacnews24.it/attualit/ponte ... ne_162231/

magari l'avevo pure letta
Ponte sullo Stretto, quando nel 1982 a costruirlo ci provò addirittura Zio Paperone
L'epopea dell'opera più famosa (e inesistente) d'Italia diventò un fumetto, finendo su un numero di Topolino.


Nel 1982 ci aveva pensato nientemeno che Paperon de’ Paperoni a costruire il Ponte sullo Stretto. Sulla copertina del numero 1401 di Topolino, datata 3 ottobre di quarant’anni fa, il ricco papero appare trionfante in coppola, gilet e fichi d’India sullo sfondo, mentre solleva al cielo un modellino del ponte tutto d’oro. Ma l’impresa che lo vede protagonista sarà tutt’altro che un trionfo, la solita vecchia storia di proclami finiti poi nel nulla. Gli anni sono quelli in cui il Ponte sembrava già cosa fatta, gli anni di un governo che annunciava con sicurezza la costruzione della grande opera nel giro di dieci anni. Lo farà nel 1985 l’allora presidente del Consiglio Bettino Craxi ma ancora prima, proprio in quel 1982, era stato il ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno, Claudio Signorile, a dire che si sarebbe fatto «in tempi brevi». Un anno prima, nel 1981, si era costituita la Stretto di Messina spa, la società che da quel momento assunse tutte le competenze relative alla progettazione e alla realizzazione dell’opera “rubando la scena” al Gruppo Ponte Messina, nato nel 1955. Ma torniamo a Paperopoli nel 1982. Zio Paperone è in “visita di cortesia” dai nipoti Paperino, Qui, Quo e Qua quando in tv compare l’esploratore “Lessner” protagonista di una puntata del programma “Il pericolo è il suo mestiere”: l’ardua impresa che cercherà di compiere sarà attraversare lo Stretto su un ferryboat di linea il primo agosto. Ma in coda ci sono più di 12mila persone in partenza per le ferie e l’impresa finirà a suon di “brum”, “crasch”, “bumble” e “stump”. È a quel punto che nella discussione a casa di Paperino viene fuori il ponte. «Quale ponte?», chiede subito zio Paperone. Ed è lì che uno dei nipotini spiega: «Quello che dovrebbe essere costruito sullo Stretto di Messina! Ma anche quella è un’ardua impresa! La campata è troppo lunga… Ci sono troppe correnti e troppo vento… E poi ci vorrebbero troppi soldi!». E infine un quasi profetico: «Insomma, costruirlo sarà forse impossibile». Ma zio Paperone, per il quale «niente è impossibile», ha già fiutato l’affare e sposato l’idea. Così, partecipa a un concorso indetto dallo Stato italiano «impegnandosi a presentare entro 6 mesi il progetto risolutivo».
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1971 Messaggio da Salieri D'Amato »

cicciuzzo ha scritto:
24/03/2023, 19:05
Il punto è che solo in Italia si critica un'opera pubblica per le possibili (quasi certe dai) infiltrazioni mafiose
Il punto è che parti dall'ottica per me sbagliata. Sono le infiltrazioni mafiose in politica e nella finanza che vogliono il ponte, reclutando sodali per realizzarlo.
Il progetto è stato portato all'attenzione di ben 4/5 o più governi di vari colori, e nonostante tutto l'impegno e la buona volontà di dare seguito al progetto, tutte le analisi costi-benefici e i piani finanziari redatti hanno confermato l'irrealizzabilità dello stesso, a meno di non dissanguare le casse statali a ulteriore detrimento di sanità e welfare.
E dirò di più, in tutti i progetti si prevedeva una gestione in compartecipazione tra enti statali e privati, mentre ovviamente la spesa ricadeva quasi in toto sul pubblico, il che conferma che non è certo un'istanza sentita dalla popolazione, dalla propria diretta rappresentanza, che non è un bene da tutelare e preservare con una gestione diretta. Hai mai sentito normali cittadini siciliani e calabresi, anche lavoratori fuori regione, augurarsi che venisse fatto finalmente un ponte per collegarsi, che non ne potevano più dei disagi attuali? Io, nel mio piccolo, mai; e ne ho conosciuti diversi.

Dissesto idrologico, impianti fognari da quarto mondo, frane, deforestazione, edifici pubblici fatiscenti, mezzi pubblici inadeguati, riqualificazioni tecniche ed energetiche da portare a termine, ma il sogno, la priorità, sembra sia un bel pontone sullo stretto. Dalla narrazione che ci spacciano pare che, invece che 20 minuti di tranquilla traversata in un megadraghetto, si evitino i mostri di Scilla e Cariddi, il canto delle sirene, l'assalto di un kraken o l'incazzatura di Poseidone.

Essù cicciuzzo! Eppure tu, al contrario di certi decerebrati che ripetono i mantra sentiti o letti, sei uno che ragiona con la propria testa, non puoi non esserti posto degli interrogativi. Anche su Alitalia non mi sembra che sventolassi il vessillo della compagnia di bandiera, dello svendere pezzi di stato o altre amenità, ma molto concretamente la consideravi una passività intollerabile per uno stato. Hai visto la genesi e lo sviluppo dell'idrovora chiamata Salerno-Reggio Calabria, che oltre a drenare ingenti risorse pubbliche aveva tempi di percorrenza infiniti. Perchè pensi che il ponte sullo stretto possa essere una cosa diversa?
La via più breve tra due cuori è il pene

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1972 Messaggio da legionofdoom »

Concordo con quanto ha detto Sal.
Chi pensa il contrario, o vive in America, oppure non ha mai avuto modo di confrontarsi con gente comune del Sud.
Non ci sono i presupposti per costruire questo ponte, senza dissanguare, ulteriormente, le casse di stato e il portafogli dei cittadini. E' un'opera campata in aria, e già morta all'inizio, che ogni 2 per tre il cdx tira in ballo per far vedere quanto sono "all'avanguardia". :roll:
Non sente nessuno la necessità di vedere questo ponte realizzato, se non gli amici mafiosi di Salvini e co.
E poi, se non sbaglio, i soldi del PNRR dovevano "aiutare" le imprese e le famiglie del Sud a mettersi un pò in piedi, invece di spenderli e spanderli in opere che, in questo momento, possiamo pure fare a meno di vedere realizzate.
Prima, bisognerebbe pensare a rimettere a sesto scuole che cadono a pezzi, enti pubblici e strutture sanitarie del Sud, poi, quando si escluderanno infiltrazioni mafiose e rimarranno un pò di fondi, "forse" si farà questo santo ponte.
Le priorità di questo paese, in questo momento, non sono ponti e altre opere architettoniche di cui possiamo fare tranquillamente a meno.
C'è un'economia da rimettere in sesto, e garantire ai più bisognosi aiuti e quant'altro.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7993
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1973 Messaggio da hermafroditos »

Salieri D'Amato ha scritto:
25/03/2023, 1:12
[Scopri]Spoiler
cicciuzzo ha scritto:
24/03/2023, 19:05
[Scopri]Spoiler
Il punto è che solo in Italia si critica un'opera pubblica per le possibili (quasi certe dai) infiltrazioni mafiose
Il punto è che parti dall'ottica per me sbagliata. Sono le infiltrazioni mafiose in politica e nella finanza che vogliono il ponte, reclutando sodali per realizzarlo.
Il progetto è stato portato all'attenzione di ben 4/5 o più governi di vari colori, e nonostante tutto l'impegno e la buona volontà di dare seguito al progetto, tutte le analisi costi-benefici e i piani finanziari redatti hanno confermato l'irrealizzabilità dello stesso, a meno di non dissanguare le casse statali a ulteriore detrimento di sanità e welfare.
E dirò di più, in tutti i progetti si prevedeva una gestione in compartecipazione tra enti statali e privati, mentre ovviamente la spesa ricadeva quasi in toto sul pubblico, il che conferma che non è certo un'istanza sentita dalla popolazione, dalla propria diretta rappresentanza, che non è un bene da tutelare e preservare con una gestione diretta. Hai mai sentito normali cittadini siciliani e calabresi, anche lavoratori fuori regione, augurarsi che venisse fatto finalmente un ponte per collegarsi, che non ne potevano più dei disagi attuali? Io, nel mio piccolo, mai; e ne ho conosciuti diversi.

Dissesto idrologico, impianti fognari da quarto mondo, frane, deforestazione, edifici pubblici fatiscenti, mezzi pubblici inadeguati, riqualificazioni tecniche ed energetiche da portare a termine, ma il sogno, la priorità, sembra sia un bel pontone sullo stretto. Dalla narrazione che ci spacciano pare che, invece che 20 minuti di tranquilla traversata in un megadraghetto, si evitino i mostri di Scilla e Cariddi, il canto delle sirene, l'assalto di un kraken o l'incazzatura di Poseidone.

Essù cicciuzzo! Eppure tu, al contrario di certi decerebrati che ripetono i mantra sentiti o letti, sei uno che ragiona con la propria testa, non puoi non esserti posto degli interrogativi. Anche su Alitalia non mi sembra che sventolassi il vessillo della compagnia di bandiera, dello svendere pezzi di stato o altre amenità, ma molto concretamente la consideravi una passività intollerabile per uno stato. Hai visto la genesi e lo sviluppo dell'idrovora chiamata Salerno-Reggio Calabria, che oltre a drenare ingenti risorse pubbliche aveva tempi di percorrenza infiniti. Perchè pensi che il ponte sullo stretto possa essere una cosa diversa?
Concordissimo, non avrei potuto dirlo meglio.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7993
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1974 Messaggio da hermafroditos »

Aggiungo: mi fa anche ridere che si parli di questi famosi lavoratori che necessiterebbero in massa del ponte, quando e la provincia di Messina e la provincia di Reggio Calabria sono caratterizzate da disoccupazione cronica. C'è indubbiamente una certa osmosi, ma appunto il traghetto basta e avanza.

Non parliamo poi dell'elevato grado di sismicità della zona.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55217
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1975 Messaggio da cicciuzzo »

Sono stato in vacanza in Sicilia nel 2021 in auto, non 20 anni fa. Ho visto una SA-RC finalmente perfetta e scorrevole, di cui beneficiano non soli i vacanzieri ma anche i residenti. Attraversare lo stretto non è stata una delle sette fatiche d'Ercole ma neanche una roba da 20 minuti. Ponti così ce ne sono in tutto il mondo, zone sismiche comprese. I ponti avvicinano i mondi per definizione. E ovviamente hanno un costo e benefici a lungo termine

E comunque conosco siciliani, non mafiosi o di destra, che il ponte lo vorrebbero. Come vogliono (e hanno finalmente) aeroporti funzionanti o treni non dico da alta velocità ma almemo normali
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1976 Messaggio da Floppy Disk »

Io ho fatto la stessa strada nel 2018 e in uttta onestà non me la ricordo così perfetta. Inoltre in quello stesso periodo mi è capitato di vivere per un periodo in Calabria e ho perso il conto di quanti viadotti e strutture vecchie fossero in condizioni che non ispiravano molta fiducia. Concordo con Salieri: il ponte è uno dei tanti modi con cui la politica, a prescindere dal colore, mostra di "voler fare" e dare una spinta al Meridione e all'Italia in generale, ma poi viene la realtà a dirti che fare un ponte in quella zona è oltremodo complicato e costoso e non se ne fa più niente. I primi progetti per il ponte risalgono alla fine dell'Ottocento, tanto per dire: http://www.siciliaintreno.org/index.php ... rlo-navone. Quello che è sicuro è che le strutture da me citate prima rimangono in quell'esatto stato, nel silenzio generale della politica.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1977 Messaggio da Gerda »

Sinceramente, con le tempistiche che ci sono in Italia conviene aspettare che la deriva dei continenti faccia il suo corso.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55217
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1978 Messaggio da cicciuzzo »

Ripeto, fatta la SA-RC nel 2021 e 2 volte nel 2022, di gran lunga peggio non solo le autostrade liguri ma anche la A1 o la A4. Ma poi per quale motivo un siciliano o un calabrese non dovrebbe avere le stesse cose che chiedono veneti e piemontesi? Ah già mancano le fogne, il lavoro, la classe dirigente e le fiche con le cosce aperte.... mi sembra il solito benaltrismo. Le strade veloci e sicuri, i treni che funzionano, gli ospedali eccellenti sono esigenze universali e non bypassabili. In Sicilia il turismo è di fatto limitato dalla difficoltà di arrivarci. Cosa che non succede in Puglia o in Romagna. Negarlo è incomprensibile.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1979 Messaggio da Salieri D'Amato »

cicciuzzo ha scritto:
25/03/2023, 9:32
Ripeto, fatta la SA-RC nel 2021 e 2 volte nel 2022, di gran lunga peggio non solo le autostrade liguri ma anche la A1 o la A4. Ma poi per quale motivo un siciliano o un calabrese non dovrebbe avere le stesse cose che chiedono veneti e piemontesi? Ah già mancano le fogne, il lavoro, la classe dirigente e le fiche con le cosce aperte.... mi sembra il solito benaltrismo. Le strade veloci e sicuri, i treni che funzionano, gli ospedali eccellenti sono esigenze universali e non bypassabili. In Sicilia il turismo è di fatto limitato dalla difficoltà di arrivarci. Cosa che non succede in Puglia o in Romagna. Negarlo è incomprensibile.
Ma quale benaltrismo, sulla spesa pubblica occorrerebbe stabilire delle priorità, a mio avviso il ponte non è certo la prima. E proprio perchè strade veloci e sicure, i treni che funzionano, gli ospedali eccellenti sono le prime esigenze, investirei prima su questo. Purtroppo poi vediamo che la sanità è di fatto in parte privatizzata con carenze pubbliche create di proposito per favorire il privato, autostrade lasciate nella completa gestione privatistica, che mira ad ottimizzare i profitti a scapito della manutenzione, la manutenzione del resto della rete viaria di fatto appaltata a varie ditte non pubbliche che fanno in modo di ricreare continuamente esigenze di manutenzione e riparazione, con controlli laschi se non assenti, costruzione di opere pubbliche inutili mentre quelle utilizzate vanno spesso in malora o si evita di finanziare opere necessarie (come il contenimento del dissesto idrogeologico) perchè non sono settori controllati da enti appaltanti mafiosi o distributori di mazzette ed utilità per la politica. Per questo si mira al ponte, perfetta summa di tutte le "criticità" in atto nella distribuzione della spesa pubblica, il resto a certa politica, la gran parte parte direi, va bene così, nonostante i bellissimi slogan che si ripetono.

Comunque dire che la mancanza del ponte nuocia al turismo mi sembra esagerato, mai sentito qualcuno che voleva andare in Sicilia ma si è scoraggiato perchè tocca prendere il traghetto o andare in aereo (questi sì collegamenti essenziali); ma immagino che tu ne conoscerai a bizzeffe e ritorniamo lì, al discorso iniziale: tu hai la visione utopica dell'opera pubblica ciclopica che è sempre buona, a prescindere dal contesto e dalle problematiche collegate, io la valuto calandola nella nostra realtà. Bene o male che sia, con quella ci dobbiamo confrontare.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55217
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1980 Messaggio da cicciuzzo »

Non pretendo di farti cambiare idea, neanche tu peraltro ci stai riuscendo

(e comunque si, conosco gente che ha girato tutta l'Italia tranne che la Sicilia)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”