[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma al millesettecentoquarantottesimo post contro i Dem, Soros, il PD, Biden, i froci, i mussulmani, i travoni, i comunisti, i rettiliani ed i puffi il cazzo lo hai rotto abbondantemente.
Per molto meno gente è stata cacciata a calci in culo da qua dentro.
Per molto meno gente è stata cacciata a calci in culo da qua dentro.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Gargarozzo ha scritto: ↑15/04/2024, 11:08
Poi i difetti di topic come questo per me sono tantissimi, dal prendersi enormemente sul serio al bisogno (per me indecifrabile) di convincere il prossimo, manco fossimo passati dalle guerre di religione a quelle di opinione.
Poi la cosa francamente ridicola è che l'argomento diventa un pretesto per leggere nel parere altrui non una riflessione, ma un possibile schieramento al confronto del quale qualsiasi riflessione (anche non condivisa) diventa irrilevante. Ai miei occhi è la sconfitta del concetto di forum, ma pure di confronto (al di fuori dei forum)
Parole sante.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
io penso che bisogna pensare più in piccolo. il forum fino a qualche anno fa era un posto vivo sempre 24/7 con centinaia di utenti e una moderazione attiva forte di polso. oggi non è più niente così. covid ha spazzato via tanti forumisti la guerra altri ancora.estdipendente ha scritto: ↑15/04/2024, 12:00io potrei anche essere d’accordo con te ma e’ dura. il porno e’ morto e’ sepolto. le storie di vita vissuta attorno alla sessualita’ sono poca roba in un’utenza ultra cinquantenne panzona.manigliasferica ha scritto: ↑15/04/2024, 11:42non penso che il forum abbia raggiunto vette di popolarità perchè si dava la possibilità a tutti di fare riflessioni anche su argomenti dove non si era ferrati. anzi.
già detto o qui arrivano 50 tizi nuovi che ciacolano qui oppure è tutto un ripetersi senza sussulti. essere come fb ma senza numeri di fb.
meglio convogliare quelle poche energie in luoghi più adatti al forum.
pure i bordelli non esistono piu’. se uno decidesse di fare una chiavata foresta nell’unlikely event che trova una che gliela da’ (a 55 anni non e’ come a 30) si deve preoccupare di non beccarsi una denuncia per stupro. l’azienda lo licenzia. la moglie chiede il divorzio. i figli lo ripudiano. gli avvocati lo mangiano vivo. una figata totale. ma chi si imbarca piu’ in ste robe?
prova a darmi torto se ci riesci. e ricordati: Zelensky pagliaccio e seevo della CIA
togliere certi argomenti che lo sappiamo tutti senza moderazione ma quella sempre presente, sono argomenti che generano solo liti contrasti aggiungiamo che fuori anche li sono tutte notizie di guerra morte etc. di solito nella vita quando le cose girano male bisogna tagliare i rami che portano il disagio.
sarebbe da guardare il numero di attivi a inizio covid (febbraio marzo 2020), e quelli poi a inizio guerra (febbraio 2022) e quelli di oggi.
un posto più piccolo tranquillo figa cretinate vita di tutti i giorni sport cultura.
poi se uno vuole parlare di guerre etc ha i social che si prestano meglio a queste cose.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
manigliasferica ha scritto: ↑15/04/2024, 12:38
un posto più piccolo tranquillo figa cretinate vita di tutti i giorni sport cultura.
Ideale

- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Oggi vedo il markome particolarmente attivo nel ruolo di endorser dell'ultimo che ha commentato, come direbbe il Venezia :3 (si scherza, naturalmente)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
A volte il Venezia è un leone di San Marco da tastiera
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ci piacciono i numeri e il topic è stato aperto a fine 2005. fino a febbraio 2022 circa (inizio guerra) si contano 170 pagine.
poi è una situazione senza freno. in 2 anni circa 1116 pagine.
in pratica in 17 anni il forum supervivo centinaia di forumisti 170 pagine.
poi in 2 anni 4 gatti di forumisti oltre 1000 pagine.
qualcosa di micidiale ossessivo compulsivo.
questo fa riflettere prima c'erano così tanti argomenti di cui parlare che la guerra era dietro a 1000 e 1000 argomenti diversi?
oggi ce solo la guerra di cui parlare?
sembra proprio di si
poi è una situazione senza freno. in 2 anni circa 1116 pagine.
in pratica in 17 anni il forum supervivo centinaia di forumisti 170 pagine.
poi in 2 anni 4 gatti di forumisti oltre 1000 pagine.
qualcosa di micidiale ossessivo compulsivo.
questo fa riflettere prima c'erano così tanti argomenti di cui parlare che la guerra era dietro a 1000 e 1000 argomenti diversi?
oggi ce solo la guerra di cui parlare?
sembra proprio di si
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si sta meglio perché vanno tutti avanti a forza di sussidi sciacallando sui parenti morti in guerra. Interessante. Altro che reddito universale, mi domando cosa ne pensino il cicciuzzo e GG, ché secondo me la notte ancora hanno gli incubi a sfondo reddito di cittadinanza.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- sauzer 082
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 19/04/2021, 15:59
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
qualcuno con un briciolo di onesta intellettuale ha gia accennato che a differenza nostra in russia gli stipendi aumentano ,tanto che possono fregarsene altamente dell'inflazione?
- sauzer 082
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 19/04/2021, 15:59
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
tra altro la disocccupazzione scende sempre di piu.....
e non solo grazie alla famosa economia di guerra,che tra altro anche qui tanti (alcuni in malafede altri per ignoranza) hanno detto tante balle..
non e assolutamente vero che l'interara industria russa e stata riconvertita a uso militare
le industrie cicvili sono rimaste, quello che al momento hanno fatto e espandere le industrie militari esistenti e crearne di nuovi, creando anche qui nuovi posti di lavoro e aumentando gli stipendi,ma la forte richiesta di lavoratori ben pagati non deriva soltanto dal industria militare.
e non solo grazie alla famosa economia di guerra,che tra altro anche qui tanti (alcuni in malafede altri per ignoranza) hanno detto tante balle..
non e assolutamente vero che l'interara industria russa e stata riconvertita a uso militare
le industrie cicvili sono rimaste, quello che al momento hanno fatto e espandere le industrie militari esistenti e crearne di nuovi, creando anche qui nuovi posti di lavoro e aumentando gli stipendi,ma la forte richiesta di lavoratori ben pagati non deriva soltanto dal industria militare.