Ho capito.dostum ha scritto: Non mi auguro assolutamente crollo
In realta' sei un socialdemocratico.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ho capito.dostum ha scritto: Non mi auguro assolutamente crollo
A chi...???Giulio Tremonti ha scritto: I debiti vanno pagati
Dacci numeri, dati, parametri. E confrontiamoli con dati storici.Parakarro ha scritto:è incredibbile come sia aumentata la percentuale di persone che lavora COMPLETAMENTE in nero...
Nervosetto...Parakarro ha scritto:helmut perchè non vai a fanculo e mi metti in ignore?!
Tremonti ha anche aggiunto che l'Europa deve adeguarsi al resto del mondo e non viceversa. Quindi possiamo fare come i cinesi col doppio delle ore lavorative e un decimo di stipendio. Ma per farlo serve un forte governo centrale che reprima il dissenso: SI AL PARTITO UNICOTREMONTI, LEGGE 626 UN LUSSO CHE NON POSSIAMO PERMETTERCI
IL MINISTRO AL BERGHEM FEST, RINUNCIARE A TANTE REGOLE INUTILI
ALZANO LOMBARDO - ''Dobbiamo rinunciare ad una quantita' di regole inutili, siamo in un mondo dove tutto e' vietato tranne quello che e' concesso dallo Stato, dobbiamo cambiare''. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, intervenendo al Berghem fest sottolineando subito dopo che ''robe come la 626 (la legge sulla sicurezza sul lavoro, ndr.) sono un lusso che non possiamo permetterci. Sono l'Unione europea e l'Italia che si devono adeguare al mondo''.
Ma quando l'America di Bush cresceva al 4% annuo, in pieno boom neoliberista, le agghiaccianti immagini del dopo-Katrina non palesavano tutta questa politica sociale insostenibile. Ricordo le immagini di cittadini troppo poveri per noleggiare un auto o comprare il carburante per fuggire dalla città. E non fu tutta colpa del vento, mancavano anche infrastrutture adeguate.Giulio Tremonti ha scritto:Da qualche anno a questa parte circola la storiella che la crisi sia provocata degli speculatori cattivi. Balle. I debiti dei Paesi sono il prodotto delle scelte dei politici, nessun altro. Non sono gli speculatori ad aver accresciuto i debiti pubblici, non sono stati i banchieri nè i mutui subprime, non è stato il mercato nè le famigerate politiche neoliberiste. Si chieda conto ai governi delle spese facili e alle politiche sociali insostenibili, piuttosto.
E' intollerabile una pressione fiscale al 50%Parakarro ha scritto:è incredibbile come sia aumentata la percentuale di persone che lavora COMPLETAMENTE in nero...
roba piccola... ma che nervi... ok, l'arte di arrangiarsi, ok il bisogno... ma è intollerabile raggiungere certi livelli di impudicizia nell'evadere..
ci sono artigiani (conosco personalmente un idraulico e un imbianchino.. ma anche molti muratori) che hanno chiuso l'attività e continuano a svolgere il loro lavoro 100% black... cientoperciento.. maiali
What? Secondo te alla scadenza dei BOT la gente, oltre agli interessi, non si riprende anche il capitale?Helmut ha scritto:A chi...???Giulio Tremonti ha scritto: I debiti vanno pagati
Finche' nessuno o pochi investitori richiedono la liquidazione del debito, il problema non si pone affatto. Gli stati continuano a emettere titoli di debito e pagare solo gli interessi.
Non e' legittima difesa, e' metterselo nel culo da soli...l'elevata pressione fiscale e' una significativa conseguenza dell'enorme e tollerata evasione fiscale.Capitanvideo ha scritto: E' intollerabile una pressione fiscale al 50%
(...)
Legittima difesa.
Ed e' pure ignorante: non sa che la 626 non esiste piu' dal 2008, quando e' stata sostituita dal TU sulla sicurezza, che ha accorpato le varie leggi e ridotto di molto le procedure.Drogato_ di_porno ha scritto:ecco la soluzione alla crisi: eliminare la 626, la legge sulla sicurezza del lavoro