[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1906 Messaggio da Helmut »

dostum ha scritto: Non mi auguro assolutamente crollo
Ho capito.

In realta' sei un socialdemocratico. :-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#1907 Messaggio da Giulio Tremonti »

Qualche considerazione.

Da qualche anno a questa parte circola la storiella che la crisi sia provocata degli speculatori cattivi. Balle. I debiti dei Paesi sono il prodotto delle scelte dei politici, nessun altro. Non sono gli speculatori ad aver accresciuto i debiti pubblici, non sono stati i banchieri nè i mutui subprime, non è stato il mercato nè le famigerate politiche neoliberiste. Si chieda conto ai governi delle spese facili e alle politiche sociali insostenibili, piuttosto.

I debiti vanno pagati, e per farlo o si produce di più o si spende di meno o entrambe le cose. Oppure si dichiara fallimento e si fottano i creditori che pagheranno per aver investito male i loro soldi e pagheranno proporzionalmente alle loro scelte sbagliate. Questo succede nei mercati.

Decidendo di accollarsi il debito dei greci, anzichè passare per il default, non lo si è annullato, lo si è redistribuito a Paesi che già erano indebitati di loro. Le fallimentari politiche neokeynesiane di intervento nell'economia, di stimoulous plans, di salvataggi e via discorrendo non hanno fatto altro che aggravare la situazione.

Politiche di tagli alle spese sono state intraprese (in Italia meno che altrove) ma nessuno propone politiche di crescita economica, questo è il punto a mio modesto parere.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#1908 Messaggio da Parakarro »

è incredibbile come sia aumentata la percentuale di persone che lavora COMPLETAMENTE in nero...

roba piccola... ma che nervi... ok, l'arte di arrangiarsi, ok il bisogno... ma è intollerabile raggiungere certi livelli di impudicizia nell'evadere..

ci sono artigiani (conosco personalmente un idraulico e un imbianchino.. ma anche molti muratori) che hanno chiuso l'attività e continuano a svolgere il loro lavoro 100% black... cientoperciento.. maiali

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1909 Messaggio da Helmut »

Giulio Tremonti ha scritto: I debiti vanno pagati
A chi...???

Finche' nessuno o pochi investitori richiedono la liquidazione del debito, il problema non si pone affatto. Gli stati continuano a emettere titoli di debito e pagare solo gli interessi.

Prestare denaro, ottenere una rendita e immetterla di nuovo nel circuito economico, questo e' il giochino: e il sistema si regge sulla fiducia generale.

Ammettiamo per assurdo che TUTTI richiedano la liquidazione del capitale agli Stati: due le soluzioni. Le banche centrali emettono moneta per pagare il debito, con risultato inflazione spaventosa.
Oppure dichiarano di non avere denaro sufficente e congelano il debito in attesa di tempi migliori.

Situazioni gia' viste ampiamente nella Storia: non sono bastate a far crollare il capitalismo come si augurano molti epigoni, che sono destinati a prenderlo nel culo perche' non crollera'. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1910 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:è incredibbile come sia aumentata la percentuale di persone che lavora COMPLETAMENTE in nero...
Dacci numeri, dati, parametri. E confrontiamoli con dati storici. :o

Se invece sono tue sensazioni, voci sentite nei bar del bergamasco, la vicina che sa qualcosa, il pensionato che si lamenta, il piastrellista di Curno...allora siamo tutti tranquilloni che Parakarro conosce a fondo la realta' economica del Paese...!!! :DDD :DDD :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#1911 Messaggio da Parakarro »

helmut perchè non vai a fanculo e mi metti in ignore?!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1912 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:helmut perchè non vai a fanculo e mi metti in ignore?!
Nervosetto... :wink:

...occhio che per un vaffanculo qualcuno tempo fa ha preso un giallo...non aprofittare del fatto che i moderatori sono in vacanza...!!! :-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#1913 Messaggio da Parakarro »

se vuoi puoi chiamare la mamma.. o la maestra...

non nasciamo tutti simpatici...

tanto per dimostrare come le provocazioni debbano restare entro un limite tollerabile...

http://notizie.tiscali.it/articoli/econ ... talia.html

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#1914 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ecco la soluzione alla crisi: eliminare la 626, la legge sulla sicurezza del lavoro. oggi intanto altri 2 morti bianche. e non dimentichiamo che Sacconi (di merdoni) aveva già smantellato i provvedimenti dell'ex ministro Damiano (ultimo governo Prodi) che avevano portato ad una riduzione delle morti del 5%.
TREMONTI, LEGGE 626 UN LUSSO CHE NON POSSIAMO PERMETTERCI
IL MINISTRO AL BERGHEM FEST, RINUNCIARE A TANTE REGOLE INUTILI
ALZANO LOMBARDO - ''Dobbiamo rinunciare ad una quantita' di regole inutili, siamo in un mondo dove tutto e' vietato tranne quello che e' concesso dallo Stato, dobbiamo cambiare''. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, intervenendo al Berghem fest sottolineando subito dopo che ''robe come la 626 (la legge sulla sicurezza sul lavoro, ndr.) sono un lusso che non possiamo permetterci. Sono l'Unione europea e l'Italia che si devono adeguare al mondo''.
Tremonti ha anche aggiunto che l'Europa deve adeguarsi al resto del mondo e non viceversa. Quindi possiamo fare come i cinesi col doppio delle ore lavorative e un decimo di stipendio. Ma per farlo serve un forte governo centrale che reprima il dissenso: SI AL PARTITO UNICO :DDD :DDD
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#1915 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Giulio Tremonti ha scritto:Da qualche anno a questa parte circola la storiella che la crisi sia provocata degli speculatori cattivi. Balle. I debiti dei Paesi sono il prodotto delle scelte dei politici, nessun altro. Non sono gli speculatori ad aver accresciuto i debiti pubblici, non sono stati i banchieri nè i mutui subprime, non è stato il mercato nè le famigerate politiche neoliberiste. Si chieda conto ai governi delle spese facili e alle politiche sociali insostenibili, piuttosto.
Ma quando l'America di Bush cresceva al 4% annuo, in pieno boom neoliberista, le agghiaccianti immagini del dopo-Katrina non palesavano tutta questa politica sociale insostenibile. Ricordo le immagini di cittadini troppo poveri per noleggiare un auto o comprare il carburante per fuggire dalla città. E non fu tutta colpa del vento, mancavano anche infrastrutture adeguate.

In Gran Bretagna, dal 2004 al 2007, il numero dei poveri è salito da 12,1 milioni a 12,7 mln, non vedo politiche sociali insostenibili. Se invece ti riferisci solo alla Grecia ok, ti do ragione.

Anche definire "balle" e "storielle" gli effetti delle speculazioni mi sembra un po' azzardato. Se richiesto, posso citarti molti dati e relative fonti... voglio dire, l'economia non è una scienza esatta, dato che ognuno dice la sua. Però trovo insostenibile addossare tutto alla scarsa crescita economica e alle spese sociali. Qualcuno in questi anni si è arricchito, e parecchio, ingurgitando quasi tutta la torta (ripeto, se richiesto, posso documentare alcune di queste situazioni). Sostenere a priori che il neoliberismo sia totalmente privo di scompensi e difetti è una posizione pregiudiziale (a favore del neoliberismo).
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#1916 Messaggio da Capitanvideo »

Parakarro ha scritto:è incredibbile come sia aumentata la percentuale di persone che lavora COMPLETAMENTE in nero...

roba piccola... ma che nervi... ok, l'arte di arrangiarsi, ok il bisogno... ma è intollerabile raggiungere certi livelli di impudicizia nell'evadere..

ci sono artigiani (conosco personalmente un idraulico e un imbianchino.. ma anche molti muratori) che hanno chiuso l'attività e continuano a svolgere il loro lavoro 100% black... cientoperciento.. maiali
E' intollerabile una pressione fiscale al 50%

Muratori, idraulici, imbianchini......lavori faticosi, e in pensione (se mai ci andranno) non prenderanno un cazzo.
Legittima difesa.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#1917 Messaggio da Giulio Tremonti »

Le sparate del ministro sono cominciate quando ha iniziato ad accusare i cinesi di concorrenza sleale e proporre dazi e politiche protezionistiche. La follia di un uomo senza competenze specifiche che vuole che l'Italia competa nei mercati ad alta intensità di lavoro non qualificato con Cina, India etc. Un Ministro dell'Economia che non ha ancora capito che non possiamo più produrre t-shirt dà la misura del livello di competenza di questo governo.

Quello che sorprende di più è il comportamento della stampa specializzata che evita accuratamente di far notare a GT che dice castronerie.
Helmut ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto: I debiti vanno pagati
A chi...???

Finche' nessuno o pochi investitori richiedono la liquidazione del debito, il problema non si pone affatto. Gli stati continuano a emettere titoli di debito e pagare solo gli interessi.
What? Secondo te alla scadenza dei BOT la gente, oltre agli interessi, non si riprende anche il capitale?
Ti ricordi i greci presi dal panico perchè non avevano i mezzi per rimborsare i titoli in scadenza?
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#1918 Messaggio da Barabino »

Di solito diamo la colpa dell'indebitamento, alla democrazia, che "costringe" i politici a "comprare" il consenso dei cittadini con politiche sociali... in realta' l'indebitamento e' intrinseco allo stato centralizzato, che si assume dei doveri a cui non e' in grado di far fronte, presume di poter esigere qualunque cifra di tasse e paga troppo i propri politici... anche le monarchie assolute di 300 anni fa erano indebitatissime... la loro voragine non erano le politiche sociali (per avere il consenso) ma le guerre (per avere direttamente il trono)...

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1919 Messaggio da Helmut »

Capitanvideo ha scritto: E' intollerabile una pressione fiscale al 50%
(...)
Legittima difesa.
Non e' legittima difesa, e' metterselo nel culo da soli...l'elevata pressione fiscale e' una significativa conseguenza dell'enorme e tollerata evasione fiscale.

A tutti i livelli: lo speculatore che intesta le proprieta' a societa' di comodo, come il bottegaio che non emette scontrino, cosi' l'idraulico che ti fa la riparazione in nero. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1920 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:ecco la soluzione alla crisi: eliminare la 626, la legge sulla sicurezza del lavoro
Ed e' pure ignorante: non sa che la 626 non esiste piu' dal 2008, quando e' stata sostituita dal TU sulla sicurezza, che ha accorpato le varie leggi e ridotto di molto le procedure.

Il problema, come sostengo da sempre, e' l'eccessiva frammentazione e sottocapitalizzazione delle aziende italiche: troppo piccole e non possono permettersi i costi neppure della sicurezza.

I PICCOLI DEVONO MORIRE...!!! :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”