[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16419
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il Barcellona si è suicidato. Quando mancano due minuti alla fine e stai vincendo ti difendi in 11. Loro no, in 8 in attacco. Poi aggiungi Sommer che ha fatto parate pazzesche
Chapeau, due grandissimi incontri
Chapeau, due grandissimi incontri
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11732
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
A mani basse il turno più bello della storia della Champions insieme a City-Real Madrid di qualche anno fa
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma il gol di acerbi? io ero senza parole.
un gol da bomber di altri tempi.
un gol da bomber di altri tempi.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20010
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Disamina condivisibile.Salieri D'Amato ha scritto: ↑07/05/2025, 1:21Finalmente una partita che mi riconcilia con il calcio tra 2 diverse filosofie. E dimostra che difesa e ripartenza possono essere comunque,se bene eseguiti e applicati, bel gioco, alla faccia del tiki taka spesso inconcludente tanto in voga. L'abnegazione dell'Inter, stremata e rimontata che è riuscita a ribaltare nuovamente la gara con giocatori che sembravano non averne più dimostra che cuore e volontà al servizio della squadra fanno la differenza e che i valori tecnici contano si ma fino ad un certo punto, senza spirito non si va da nessuna parte..
Non so se si possa definire "epica", ma comunque rimarrà nella memoria... degli interisti sicuramente.
PS:... e oggi con il VAR è più facile battere anche Real e Barca![]()
Il fatto è che la retorica del "bel giuoco", da semple, è ingannevole perché pretende di rappresentare in modo lineare qualcosa che lineare non è. Non pretendo quindi che chi risolve nella dimensione manicheistica ogni aspetto della vita possa seguire una riflessione del genere.
Intanto (ma va?) una componente fondamentale sono i giuocatori che hai. Il Varcellona è "geneticamente" portato a quel tipo di giuoco pelché i giuocatori che ha sono naturalmente portati alla tecnica e al palleggio, e viceversa; i due fattori sono inestricabilmente interdipendenti, non c'è uno stretto rapporto causa-effetto tra i 2, non c'è un uovo che è nato inequivocabilmente prima della gallina o se anche fosse, nell'interdipendenza un fattore condiziona (ed è condizionato, contemporaneamente) dall'altro.
La cosa impressionante, come sempre, è che seppur grandi giocatori, quelli del Varcellona sono in glan palte lagazzini. L'altra cosa da vedere è che fisicamente sono tendenzialmente esili, lontani dal modello del calciatore fisicato e iper strutturato muscolarmente (sin dall'adolescenza, presso altre realtá).
Avlebbelo vinto con un po' più di accoltezza dietlo? Si capisce, ma non appartiene alla loro natura, che non è di sintesi ma di generosità offensiva.
L'Inter è una squadra di sintesi, ed è per questo che è meno decifrabile di altre, perché esprime un ibridismo fra più nature (a mio parere ricorda la Juve di ormai troppi anni fa, e magari come lei arriverà a perdere la seconda finale in pochi anni). Se piace di meno, o non ne viene apprezzata appieno la bellezza (cercando sempre di incasellarla in categorie limitanti come "catenaccio" e via dicendo) è pelché noi osservatori a volte siamo pigri perfino nello sguardo, è facile masturbarsi col Varcellona, lo è meno con un calcio meno sontuoso, ma è il dogma estetico del bel calcio ad impedire di apprezzare appieno un calcio fatto di giocate, fraseggi ma anche grinta e sudore.
In definitiva, a mio palele il calcio (giá gravato di pesanti zavorre e declini) sarebbe molto più povero senza l'esistenza del Varcellona; ma ne uscirebbe ulteriormente ridicolizzato se, dall'alto (o dal basso) della retorica del "bel giuoco", si volesse ulteriormente imporre (attraverso regole e schemi, vedi gioco dal basso) la ricerca di un'estetica a sfavore di una pratica del calcio varia e ibrida come quella dell'Inter attuale.
Ultima modifica di Gargarozzo il 07/05/2025, 9:59, modificato 1 volta in totale.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31134
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Alla fine la differenza l'hanno fatta i cambi. I subentrati del Barca, Lewa compreso, non hanno dato nulla. e poi si, non si può vedere una squadra che segna a poco dalla fine difendersi per 5 minuti con la difesa a centrocampo contro l'Inter.
Concordo sul piangina dei catalani. Gli spagnoli sono i peggiori, e si vede anche dalle polemiche del Real in campionato di questi giorni.
Concordo sul piangina dei catalani. Gli spagnoli sono i peggiori, e si vede anche dalle polemiche del Real in campionato di questi giorni.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77529
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Leggo che Inigo Martinez avrebbe sputato contro Acerbi (motivo della sua incazzatura)
Yamal è fortissimo, rispetto agli europei vinti con la Spagna è già migliorato, e ha solo 17 anni
Il Barcellona nella fase in cui è passata da 0-2 a 3-2 è sembrato una spanna sopra ma in difesa ballano troppo.
ribadisco che gran parte del merito è di Spiaze, l'Inter ha una discreta rosa ma senza eccellenze, l'impronta dell'allenatore si vede, anche come spirito di gruppo e carattere
Yamal è fortissimo, rispetto agli europei vinti con la Spagna è già migliorato, e ha solo 17 anni
Il Barcellona nella fase in cui è passata da 0-2 a 3-2 è sembrato una spanna sopra ma in difesa ballano troppo.
ribadisco che gran parte del merito è di Spiaze, l'Inter ha una discreta rosa ma senza eccellenze, l'impronta dell'allenatore si vede, anche come spirito di gruppo e carattere
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24786
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mi sembra chiaro che gli abbia sputato, altrimenti uno non s'imbelvisce in quel modo mentre il compagno ha appena segnato il rigore del 2-0.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑07/05/2025, 11:28Leggo che Inigo Martinez avrebbe sputato contro Acerbi (motivo della sua incazzatura)
Yamal è fortissimo, rispetto agli europei vinti con la Spagna è già migliorato, e ha solo 17 anni
Il Barcellona nella fase in cui è passata da 0-2 a 3-2 è sembrato una spanna sopra ma in difesa ballano troppo.
ribadisco che gran parte del merito è di Spiaze, l'Inter ha una discreta rosa ma senza eccellenze, l'impronta dell'allenatore si vede, anche come spirito di gruppo e carattere
Yamal ha stupito anche me, sembrava uno dei tanti talentini spagnoli in embrione ma in queste 2 gare è sembrato quasi incontenibile. Poi andrebbe visto con una marcatura stretta ad uomo, cercando più l'anticipo che il contenimento, ieri sul possesso aveva parecchia libertà e dopo fermarlo, anche con i raddoppi, era difficile.
Mi sembra che i difensori siano buoni, altrimenti con la linea difensiva a centrocampo rischierebbero gol a valanga, certo che se trovi, come ieri, una squadra che sa orchestrare le ripartenze con tecnica e velocità, i gol li prendi. Sono bravi a fare marcature asfissianti e gli anticipi sui rilanci dei difensori avversari, favoriti proprio dal fatto di occupare in massa la fascia mediana del campo, però quando gli altri riescono a impossessarsi del pallone e lanciare gli attaccanti sono problemi. Finora comunque la tattica ha portato più benefici che altro, visto il cammino nelle varie competizioni, ieri hanno toppato, se proprio vogliamo dirlo ... perchè comunque alla fine con un minimo di accortezza in più (come dice anche SZ) la portavano a casa; ma quì penso abbia giocato più l'inesperienza e il troppo entusiasmo che la tattica, è lo scotto di non avere 2/3 marpioni scafati in squadra .... ma non si può avere tutto.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77529
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma è colpa anche di Flick, che è un bravo allenatore (ricordiamo il sestuple col Bayern) ma in fase difensiva lascia a desiderare, vedi il disastro con la nazionale tedesca (fuori nel girone ai mondiali 2022 e licenziato dopo un clamoroso 4-1 subito dal Giappone)Salieri D'Amato ha scritto: ↑07/05/2025, 12:14Mi sembra che i difensori siano buoni, altrimenti con la linea difensiva a centrocampo rischierebbero gol a valanga,
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24786
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
E' il problema degli integralisti, se hanno i giocatori adatti per la propria filosofia di gioco bene, altrimenti diventa complicato. Ricordo che la Germania ai mondiali, pur non tenendo la linea di difesa altissima come il Barcellona, ebbe molti problemi perchè aveva difensori forti ma poco dinamici (Sule, Rudiger ...), poi aggiungiamo la scarsa attitudine a questo gioco, che non può essere rodato in una nazionale come in un club, ed ecco che si ebbe la debacle. Infatti anche in fase offensiva non è che creassero tanto, con gli avversari asserragliati al limite dell'area e loro incapaci di trovare sbocchi, pur avendo diversi talenti a disposizione.
La via più breve tra due cuori è il pene
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31134
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
A 5 minuti dalla fine se vai in vantaggio non puoi giocare così. Non discuto nemmeno l'esasperato tentativo di tenere alta la difesa in partita ma ieri è stato da dilettanti continuare con quel modo di difendere quando la squadra avversaria, costretta a segnare, aumenta il numero dei giocatori che provano ad inserirsi per evitare il fuorigioco.
Cavolo, aveva ancora 3 cambi a disposizione e l'unico che fa è cambiare la punta? Avendo Yamal che comunque ti fa il contropiede anche da solo che senso aveva non rinforzare il centrocampo e quindi la pressione su chi doveva lanciare chi si inseriva. Già è difficile mettere in fuorigioco le punte e gli esterni figurati quando ti parte la qualunque. (e poi devi rinculare in ritardo su tutti perchè chi ha preso palla è in posizione regolare).
P.s. Yamal salta l'uomo con una facilità impressionante ma ha lo stesso difetto di Messi. Prima di giocare con la squadra cerca sempre una soluzione personale. Alcune volte aveva a fianco uno libero (perchè su di lui arrivavano a triplicare) ma la prima opzione non era mai il passaggio facile. Per carità, ha creato pericoli anche quando era circondato ma alternare le due cose credo migliori la pericolosità della squadra e le scelte della difesa avversaria.
Cavolo, aveva ancora 3 cambi a disposizione e l'unico che fa è cambiare la punta? Avendo Yamal che comunque ti fa il contropiede anche da solo che senso aveva non rinforzare il centrocampo e quindi la pressione su chi doveva lanciare chi si inseriva. Già è difficile mettere in fuorigioco le punte e gli esterni figurati quando ti parte la qualunque. (e poi devi rinculare in ritardo su tutti perchè chi ha preso palla è in posizione regolare).
P.s. Yamal salta l'uomo con una facilità impressionante ma ha lo stesso difetto di Messi. Prima di giocare con la squadra cerca sempre una soluzione personale. Alcune volte aveva a fianco uno libero (perchè su di lui arrivavano a triplicare) ma la prima opzione non era mai il passaggio facile. Per carità, ha creato pericoli anche quando era circondato ma alternare le due cose credo migliori la pericolosità della squadra e le scelte della difesa avversaria.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20010
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Piaccia o non piaccia, Spiaze è un glande allenatole, sottovalutato dai suoi stessi tifosi, ma il "miracolo" Inter (lo è, considerati i costi rispetto ad altri squadroni) è un prodotto in primis di Marotta ed Ausilio, avere costruito una squadra così completa e ricca di soluzioni, grintosa e piena di giocatori leader è un capolavoro, considerati i pochi soldi investiti.
Spiaze inoltre, piaccia o non piaccia, è di quelli che non accampa pretese, valorizza quello che gli dai.
Tutto il contrario dei visionari integralisti, come Thiago Motta, che si fotta, o di gente che non ha fatto gavetta e solo per il Nome che si porta, è il caso di dirlo, è il caso di Pirlo.
Spiaze inoltre, piaccia o non piaccia, è di quelli che non accampa pretese, valorizza quello che gli dai.
Tutto il contrario dei visionari integralisti, come Thiago Motta, che si fotta, o di gente che non ha fatto gavetta e solo per il Nome che si porta, è il caso di dirlo, è il caso di Pirlo.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24786
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Però se scrivi che un glande allenatore sembra tu gli dia della testa di cazzo. 

La via più breve tra due cuori è il pene
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77529
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
sono d'accordo, è lezioso e spocchioso (in puro stile Barca), sa di essere bravo e a volta esagera. però un piede così vellutato è da un pezzo che non si vedeva...è anche bravo a crossare e il suo sinistro a giro a rientrare sul secondo palo è pericolosissimo, ieri sera sul finale Sommer ha salvato in extremis sfiorando con la punta delle dita.SoTTO di nove ha scritto: ↑07/05/2025, 14:54P.s. Yamal salta l'uomo con una facilità impressionante ma ha lo stesso difetto di Messi. Prima di giocare con la squadra cerca sempre una soluzione personale. Alcune volte aveva a fianco uno libero (perchè su di lui arrivavano a triplicare) ma la prima opzione non era mai il passaggio facile. Per carità, ha creato pericoli anche quando era circondato ma alternare le due cose credo migliori la pericolosità della squadra e le scelte della difesa avversaria.
se non si brucia con soldi zoccolame e fama il futuro è suo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77529
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
in effetti è stato un miracolo
Sommer spiega la parata impossibile su Yamal
Yamal fa vedere a tutti di essere un fenomeno e al minuto 113 caccia fuori un tiro straordinario, la palla è perfetta, sta per andare direttamente all'incrocio dei pali. Ma il 17enne si trova di fronte un prodigioso Sommer che vola, mette la mano e manda in angolo. Dopo la partita, a caldo a Sky, ha detto: "È stata una parata speciale, la ricorderò per tutta la vita. Sono felice che quel tiro non sia entrato". Poi a CBS, con la mente più fredda, ha svelato come è riuscito a parare quel tiro di Yamal: "Avevamo già visto tante situazioni simili da parte sua prima di queste due partite. Ma ho notato anche che nel secondo tempo andava sempre sul secondo palo, poi però ha tirato sul primo palo, e ha preso il palo. È difficile leggerlo. Ma abbiamo studiato il suo modo di calciare rapido. Sono davvero contento, in quella situazione sono stato abbastanza rapido per fermarlo".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20010
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ricordiamoci che Yamal è l'anagramma di Mayal...Drogato_ di_porno ha scritto: ↑07/05/2025, 16:30sono d'accordo, è lezioso e spocchioso (in puro stile Barca), sa di essere bravo e a volta esagera. però un piede così vellutato è da un pezzo che non si vedeva...è anche bravo a crossare e il suo sinistro a giro a rientrare sul secondo palo è pericolosissimo, ieri sera sul finale Sommer ha salvato in extremis sfiorando con la punta delle dita.SoTTO di nove ha scritto: ↑07/05/2025, 14:54P.s. Yamal salta l'uomo con una facilità impressionante ma ha lo stesso difetto di Messi. Prima di giocare con la squadra cerca sempre una soluzione personale. Alcune volte aveva a fianco uno libero (perchè su di lui arrivavano a triplicare) ma la prima opzione non era mai il passaggio facile. Per carità, ha creato pericoli anche quando era circondato ma alternare le due cose credo migliori la pericolosità della squadra e le scelte della difesa avversaria.
se non si brucia con soldi zoccolame e fama il futuro è suo

P.s. ma nel video che hai messo, la terza parata di Sommer è onestamente una castroneria dell'attaccante
P.p.s. ma dov'è Ludovico? Proprio ora che l'Inter sta arrivando al trionfo da lui pronosticato!
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.