[O.T.]Topic necrologio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1831 Messaggio da donegal »

Immagine
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1832 Messaggio da GeishaBalls »

zio ha scritto:
GeishaBalls ha scritto: Per me è una questione di metodo della discussione. Non potendo entrare nel merito si possono usare dei trucchi per capire chi hai di fronte.

Se uno si vanta di non cambiare idea è un forte indizio di cretineria. Se uno usa la parola traditori per chi cambia idea è un indizio di cretineria.

Poi stiamo parlando di idee e di discussioni e di onestà intellettuale. Poi ci sono i comportamenti.

Scilipoti, ha cambiato schieramento per convenienza, Giorgio Bocca cambiò schieramento per esporsi in prima persona e rischiare la vita. Poi magari Scilipoti è passato dalla parte sbagliata a quella giusta e Bocca no ma mi viene da stimare di più il Bocca
mah....il paragone, come sai per averlo posto, non regge. le due figure non sono paragonabili.
anche perché si cambia sempre per convenienza. non necessariamente la convenienza sono i soldi o favori. la convenienza è anche seguire le tracce della verità. e spesso queste sono confuse. per cui si va a tentoni sapendo che si può anche sbagliar strada.
sono d'accordo che il paragone è forzato, mi sembrava utile per qualcuno definito traditore.

Diciamo che io faccio una bella distinzione per chi opera per convenienza personale o familiare o di clan e chi opera per convenienza sociale, intera o della maggior parte della società o anche del pianeta Terra o delle generazioni future.

In questo senso Zio credo che i Giorgibocca siano state persone da stimare.

Poi vedo che in molti stimare qualcuno significa adorarlo ed accettare tutto quello che uno dice o fa, senza spirito critico e credo che sia il senso morale tipico dei servi in cerca di padrone, ma ora cerco il commento che mi ha fatto venire in mente questo pensiero

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1833 Messaggio da zio »

Canella, non ti inquietare.
già per il fatto che divide vuol dire che c'è un grande valore in gioco e che stiamo parlando di una grande persona.
i mediocri non fanno notizia.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1834 Messaggio da zio »

GeishaBalls ha scritto:
zio ha scritto:
GeishaBalls ha scritto: Per me è una questione di metodo della discussione. Non potendo entrare nel merito si possono usare dei trucchi per capire chi hai di fronte.

Se uno si vanta di non cambiare idea è un forte indizio di cretineria. Se uno usa la parola traditori per chi cambia idea è un indizio di cretineria.

Poi stiamo parlando di idee e di discussioni e di onestà intellettuale. Poi ci sono i comportamenti.

Scilipoti, ha cambiato schieramento per convenienza, Giorgio Bocca cambiò schieramento per esporsi in prima persona e rischiare la vita. Poi magari Scilipoti è passato dalla parte sbagliata a quella giusta e Bocca no ma mi viene da stimare di più il Bocca
mah....il paragone, come sai per averlo posto, non regge. le due figure non sono paragonabili.
anche perché si cambia sempre per convenienza. non necessariamente la convenienza sono i soldi o favori. la convenienza è anche seguire le tracce della verità. e spesso queste sono confuse. per cui si va a tentoni sapendo che si può anche sbagliar strada.
sono d'accordo che il paragone è forzato, mi sembrava utile per qualcuno definito traditore.

Diciamo che io faccio una bella distinzione per chi opera per convenienza personale o familiare o di clan e chi opera per convenienza sociale, intera o della maggior parte della società o anche del pianeta Terra o delle generazioni future.

In questo senso Zio credo che i Giorgibocca siano state persone da stimare.

Poi vedo che in molti stimare qualcuno significa adorarlo ed accettare tutto quello che uno dice o fa, senza spirito critico e credo che sia il senso morale tipico dei servi in cerca di padrone, ma ora cerco il commento che mi ha fatto venire in mente questo pensiero
:wink: condivido.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1835 Messaggio da zio »

mi spiace per cita.
ho seguito i film di tarzan da bambino.
ricordo che finito il film saltavo sul mio salice piangente in giardino facendo finta fossero liane.
una volta son caduto da un pino.
facevamo l'urlo di tarzan da una casa all'altra (prima era tutta campagna...) e i miei amici mi rispondevano.

cita....chissà che invidia dagli altri scimpanzè....solo per il fatto di aver fatto la scimmia nei film chissà quante scimpanzè si sarà trombato....e poi 80 anni....cavolo....la invidio anche io.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1836 Messaggio da GeishaBalls »

OSCAR VENEZIA ha scritto:1) L'idea la si può cambiare eccome;
2) Chi la cambia non può essere demonizzato sia che passi da destra a sinistra che da sinistra a destra;
3) Sulla seconda parte del punto 2) c'è ancora molto da lavorare;
4) Ogni volta che cambi idea dovresti essere sempre un po più convinto che non esiste "la parte giusta"
in assoluto e dovresti evitare di ricominciare a scrivere articoli di fondo dicendo l'esatto contrario di quello che hai detto prima : te ne stai a casa a macerarti su quanto siano fallaci le convinzioni umane.

Se Bocca fosse stato prima del PCI, poi della Lega ed infine Fascista avrebbe fatto lo stesso percorso in senso inverso ma , per certa opinione pubblica non sarebbe stata la stessa cosa.

Comunque in generale è uno di quelli ( e ce ne sono tantissimi :Biagi,..) che non ha mai superato la seconda guerra mondiale, la resistenza eccetera, il mondo che è venuto dopo lo ha sempre letto con le lenti dell'ex partigiano al quale va aggiunto un 'innegabile provincialismo.
Caro Oscar, sono d'accordo con te. Possiamo dire che demonizzare la persona è sbagliato ma parlare delle sue idee e magari condannarle è lecito.

Sul provincialismo può darsi, direi di più che dava una attenzione a valori a noi poco cari, però credo che vada compreso chi ha combattuto e rischiato per la democrazia per poi vedere come spesso viene usata. Provincialismo non so, indignazione comprensibile.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29219
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1837 Messaggio da Paperinik »

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1838 Messaggio da zio »

Paperinik ha scritto:
tentativo di far spazio per il panzone? :lol:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1839 Messaggio da GeishaBalls »

belnudo ha scritto:
donegal ha scritto:
Il disprezzo dei venezia e dei belnudi è invece la miglior medaglia alla memoria che ci sia.
ma quale disprezzo, leggimi prima di scrivere.
Ho solo parlato dell'icona della sinistra che si vergogna del suo passato di fascista e lo tiene accuratamente nascosto al giudizio del POPOLO.
Mi fanno semplicemente CAGARE gli agiografi in generale e qui in particolare di Giorgio Bocca, grande giornalista, così dicono.
Ecco il commento che mi ha fatto venire in mente l'incapacità di stimare o dire qualcosa di positivo di qualcuno che non sia il padrone. Come tanti commenti su Steve Jobs dove o era un personaggio da paragonare a Leonardo da Vinci o si mette in dubbio che la Apple esista o abbia contribuito a cambiare la tecnologia.

Padrone o da disprezzare. Berlusconi e Antiberlusconi oppure pensiero libero

Segnalo il libro "la libertà dei servi", sono 150 pagine, spiega perché in Italia siamo così abituati ad avere un capo che risolve i problemi

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1840 Messaggio da zio »

GeishaBalls ha scritto: ...Segnalo il libro "la libertà dei servi", sono 150 pagine, spiega perché in Italia siamo così abituati ad avere un capo che risolve i problemi
ci sono figure o è tutto scritto? :lol:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1841 Messaggio da Drogato_ di_porno »

zio ha scritto:....chissà che invidia dagli altri scimpanzè....solo per il fatto di aver fatto la scimmia nei film chissà quante scimpanzè si sarà trombato....e poi 80 anni....cavolo....la invidio anche io.
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1842 Messaggio da GeishaBalls »

zio ha scritto:
GeishaBalls ha scritto: ...Segnalo il libro "la libertà dei servi", sono 150 pagine, spiega perché in Italia siamo così abituati ad avere un capo che risolve i problemi
ci sono figure o è tutto scritto? :lol:
e che ne so, io ho letto il titolo e la quarta di copertina

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1843 Messaggio da Blif »

Cita Hayworth, la famosissima attrice americana?
Bellissima... era la più bella di tutte!
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1844 Messaggio da Bardamu »

Peccato che sia morta, un altro po' di tempo e avrebbe scritto l'opera omnia di Shakespeare.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1845 Messaggio da Antonchik »

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”