[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180571 Messaggio da lider maximo »

pan ha scritto:
20/09/2022, 3:43
Ecco, Allegri è irriconoscibile rispetto al primo periodo in bianconero. Cosa gli è successo nei due anni che è stato fuori? Leggo della fine della storia con Ambra, di cause assurde intentate alla ex moglie.
Ma dove sembra letteralmente un'altra persona è nelle conferenze stampa dove oggi balbetta risposte prevedibili e banali mentre prima le conduceva in modo magistrale, galvanizzando i suoi e inducendo ansie e pressioni negli avversari.
Lasciarlo al suo posto non è un rischio, ma la certezza dello sfascio totale, visto che in squadra ha una fronda guidata da un argentino.
Ragazzi, Acciuga è sempre stato questo e mi dispiace veramente che ve ne rendiate conto solo ora.
Dovendo fare un parallelismo con la società italiana, lui rappresenta lo specchio calcistico dell'italiano medio, raggiungere il massimo risultato col minimo sforzo, come lo studente che ricorre alle più basse astuzie per ottenere il medesimo voto del compagno che, invece, lo ottiene impegnandosi.
Ma perchè mi devo spaccare la schiena durante gli allenamenti se posso ottenere il risultato che mi chiedono con calciatori già pronti che hanno bisogno solo di 3-4 indicazioni (che nella realtà non è esattamente così), perchè devo sprecare energie in tutti i 90' di ogni partita se posso ottenere il medesimo risultato, i 3 pt, giocando solo per metà (quando gli riesce), e nella rimanente parte controllare e mettere in ghiaccio la partità?
Perchè devo studiare una materia, il giuoco del calcio, che pratico con successo da 15 anni, le cui regole sono rimaste invariate (cosa non vera), le cui peculiarità sono rimaste le stesse (passare la palla a quello con la stessa maglia), in cui vince, quasi sempre, quelli che spendono di più, e quelli che hanno i calciatori già affermati? Perchè?

La verità, a mio modo di vedere poichè non ne esiste una e incontrovertibile, che lui pensa si possano ottenere gli obiettivi in una sola maniera, solo con la gente adatta e già pronta allo scopo, che lavorare con del materiale da sgrezzare sia rischioso e quasi inutile, quando si "allenano" squadre come la juve e il milan (le grandi che ha guidato), con la strategia che prevalga sulla tattica e sulla costruzione di un vero gioco collettivo.
Lui è rimasto fermo, mentre intorno la ruota ha continuato a girare, e non se ne accorto oppure sta facendo finta di niente.


Poi, a livello comunicativo non mi ha mai mandato in solluchero, anzi sin dalla notte dei tempi (di Cagliari :-D ) le sue dichiarazioni le ho sempre trovate vuote e slegate dalla materia (il gioco del calcio), ma voi avete mai capito cosa vuole dire "giocare bene tecnicamente"? :lol:
Però su una cosa sono d'accordo, negli ultimi tempi ha preso una deriva preoccupante.

Perchè rimane al suo posto? Semplice, anche la società Juventus è diventata come la società italiana, dove si premiano le conoscenze, le amicizie, le raccomandazioni, e non il merito e/o le capacità professionali. Lui cadrà solo quando verrà defenestrato il suo amico-capo, Agnelli.
Un esempio sulla mia affermazione, Sarri e Pirlo vennero esonerati per molto meno.

A proposito Pan, ti ricordi come definisti Sarri, all'epoca della sua esperienza juventina? Un mentecatto. A distanza di anni, e alla luce delle indiscrezioni secondo cui venne i senatori lo delegittimarono, e su richiesta di questi fatto fuori da monociglio, rimani della stessa opinione?

Perdonami il papiro, perdonami lo sfogo, ma dovevo togliermi qualche sassolino.

P.s. bentornato su queste pagine Pan... :-D
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27627
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180572 Messaggio da federicoweb »

non si tratta di esser raffinato, ma nella normalita', che non e' quella di andare in giro a picchiarsi ogni 2 per 3

e cmq molto raffinato :-)
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27627
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180573 Messaggio da federicoweb »

Massimiliano Allegri nell'occhio del ciclone sui social
L'analisi di ANSA-DataMediaHub: gli insuccessi sportivi della Juve hanno fanno finire nel mirino degli utenti social il tecnico e vola l'hashtag #AllegriOut

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... 05c1a.html
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19991
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180574 Messaggio da Gargarozzo »

lider maximo ha scritto:
20/09/2022, 13:45
Perdonami il papiro, perdonami lo sfogo, ma dovevo togliermi qualche sassolino.
Lo fai sempre, di toglierti sassolini: per me come scarpe usi solo sandali e cammini frequentemente sulla ghiaia. 😅

E prima che ci pensi, non vogliamo foto di piedi. :dito:

Comunque ti considero poco attendibile dal momento che fai passare come un dettaglio la vittoria degli scudetti e l'approdo a 2 finale di champions league (laddove Conte ha sempre, quello sí, fatto cagare, e ancora continua... :wink: ).
Caratterialmente mi è sempre piaciuto, è uno che non si prende mai io merito complessivo delle vittorie (Conte a volte sí), uno che non si lagnava (se ora ha iniziato, beh quello sí, ma dispiace), uno che, piaccia o non piaccia (a te non piace, legittimo) è aziendalista nel senso migliore del termine.
La caterva di accuse che gli scateni contro, tirando in ballo anche il passato e - implicitamente - considerandolo un dettaglio nelle vittorie e imprese dei suoi primi 5 anni, contrasta con la responsabilità piena che gli accolli per il disastro attuale, riassumendo:

- nei suoi primi 5 anni la Juve ha vinto solo per merito di giocatori e societá, e sfruttando la fantomatica "onda lunga" del triennio di Conte (lo stesso Conte se ne andò nei primi giorni di ritiro del 2014 perché pretendeva il rinnovamento di una squadra per lui logora, ma anche questo per te è un dettaglio 8) );

- nelle macerie attuali ogni colpa è attribuibile ad Allegri, questi giocatori in mano ad altri allenatori (e tenendo la stessa societá, gli stessi dirigenti) diventerebbero dei campioncini, professionali, freschi atleticamente e umanamente splendidi, porterebbero il caffé a tutte le vecchiette di Vinovo.

Ti fa gioco il fatto che molti tifosi, purtroppo, hanno scarsa memoria e come te si fanno trascinare dall'astio verso un allenatore che non hanno mai amato, e dalla retorica giornalistica per cui l'allenatore puó modificare in modo radicale il livello atletico e tecnico di una squadra; non ho letto invece una critica che potrebbe essere appropriata, ovvero una critica sulla squadra dei personal trainer: di preciso, le figure che collaborano con Allegri a livello atletico, tecnico, tattico, medico, psicologico e quant'altro chi diavolo li sceglie?
Perché sí, alla squadra tecnica per me possono e devono essere fatte critiche e domande molto feroci.
Sennò si resta all'astio personale che fa rimanere la discussione al livello dell'asilo. 😅
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180575 Messaggio da pan »

lider maximo ha scritto:
20/09/2022, 13:45
pan ha scritto:
20/09/2022, 3:43
Ecco, Allegri è irriconoscibile rispetto al primo periodo in bianconero. Cosa gli è successo nei due anni che è stato fuori? Leggo della fine della storia con Ambra, di cause assurde intentate alla ex moglie.
Ma dove sembra letteralmente un'altra persona è nelle conferenze stampa dove oggi balbetta risposte prevedibili e banali mentre prima le conduceva in modo magistrale, galvanizzando i suoi e inducendo ansie e pressioni negli avversari.
Lasciarlo al suo posto non è un rischio, ma la certezza dello sfascio totale, visto che in squadra ha una fronda guidata da un argentino.
Ragazzi, Acciuga è sempre stato questo e mi dispiace veramente che ve ne rendiate conto solo ora.
Dovendo fare un parallelismo con la società italiana, lui rappresenta lo specchio calcistico dell'italiano medio, raggiungere il massimo risultato col minimo sforzo, come lo studente che ricorre alle più basse astuzie per ottenere il medesimo voto del compagno che, invece, lo ottiene impegnandosi.
Ma perchè mi devo spaccare la schiena durante gli allenamenti se posso ottenere il risultato che mi chiedono con calciatori già pronti che hanno bisogno solo di 3-4 indicazioni (che nella realtà non è esattamente così), perchè devo sprecare energie in tutti i 90' di ogni partita se posso ottenere il medesimo risultato, i 3 pt, giocando solo per metà (quando gli riesce), e nella rimanente parte controllare e mettere in ghiaccio la partità?
Perchè devo studiare una materia, il giuoco del calcio, che pratico con successo da 15 anni, le cui regole sono rimaste invariate (cosa non vera), le cui peculiarità sono rimaste le stesse (passare la palla a quello con la stessa maglia), in cui vince, quasi sempre, quelli che spendono di più, e quelli che hanno i calciatori già affermati? Perchè?

La verità, a mio modo di vedere poichè non ne esiste una e incontrovertibile, che lui pensa si possano ottenere gli obiettivi in una sola maniera, solo con la gente adatta e già pronta allo scopo, che lavorare con del materiale da sgrezzare sia rischioso e quasi inutile, quando si "allenano" squadre come la juve e il milan (le grandi che ha guidato), con la strategia che prevalga sulla tattica e sulla costruzione di un vero gioco collettivo.
Lui è rimasto fermo, mentre intorno la ruota ha continuato a girare, e non se ne accorto oppure sta facendo finta di niente.


Poi, a livello comunicativo non mi ha mai mandato in solluchero, anzi sin dalla notte dei tempi (di Cagliari :-D ) le sue dichiarazioni le ho sempre trovate vuote e slegate dalla materia (il gioco del calcio), ma voi avete mai capito cosa vuole dire "giocare bene tecnicamente"? :lol:
Però su una cosa sono d'accordo, negli ultimi tempi ha preso una deriva preoccupante.

Perchè rimane al suo posto? Semplice, anche la società Juventus è diventata come la società italiana, dove si premiano le conoscenze, le amicizie, le raccomandazioni, e non il merito e/o le capacità professionali. Lui cadrà solo quando verrà defenestrato il suo amico-capo, Agnelli.

Un esempio sulla mia affermazione, Sarri e Pirlo vennero esonerati per molto meno.

A proposito Pan, ti ricordi come definisti Sarri, all'epoca della sua esperienza juventina? Un mentecatto. A distanza di anni, e alla luce delle indiscrezioni secondo cui venne i senatori lo delegittimarono, e su richiesta di questi fatto fuori da monociglio, rimani della stessa opinione?

Perdonami il papiro, perdonami lo sfogo, ma dovevo togliermi qualche sassolino.

P.s. bentornato su queste pagine Pan... :-D
Uso sempre il termine mentecatto nel suo significato letterale di mente catturata--->mente prigioniera. Nel caso di Sarri la sua mente è catturata e prigioniera del sarrismo, termine coniato a sproposito dai giornalisti, nella cui esistenza ha finito per credere più di chiunque altro.

Per il resto Garga ha esposto molti dati in favore di Allegri, ai quali aggiungo i tifosi moraleggianti che imprecano contro le vagonate di soldi che prende, ma tacevano quando le cose andavano bene. Ma il mio discorso travalica gli aspetti strettamente tecnici, sui quali mi subissate in competenza, per andare sull'aspetto umano e psicologico dell'allenatore. Tu dici che certe cose negative erano presenti anche prima; non lo so, può darsi, ma ora sono esplose in maniera imbarazzante. Chi lo sentisse ora per la prima volta penserebbe subito: "Ma chi è 'sto coglione?". E sappiamo tutti che non è così semplice e sbrigativo un simile giudizio.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19991
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180576 Messaggio da Gargarozzo »

Negli ultimi... 3 anni ho visto gente dare di matto o far uscire cose impensabili dal proprio comportamento.
(Anche in positivo).
Anche a me alcune cose recenti di Allegri hanno stupìto, in negativo; non escluderei del tutto dall'equazione la variabile impazzita degli ultimi 3, folli anni.
...e 2 anni fuori dal lavoro, probabilmente (a questo punto) sprecati in false certezze, presunzioni, distrazioni, sclerotizzazioni mentali.
Nessuno è al riparo da certi rischi
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3732
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180577 Messaggio da Billy Drago »


Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180578 Messaggio da lider maximo »

I meriti di Allegri sul precedente (e stra_vincente) quinquennio non glieli toglie nessuno, pure se in un contesto particolare del calcio italiano, in cui vi era una squadra (e una società) avanti 3-4 spanne rispetto a tutte le altre.
Gli rendono onore anche le 2 finali champions, ed anche se non sono trofei vanno messi in evidenza i percorsi europei fatti per raggiungere l'atto finale in una competizione molto difficile ed episodica, tralasciando le 7 pere prese in quelle due famigerate partite.

Seppur in un ciclo così vincente, io cercai di mettere in evidenza gli aspetti negativi della sua "gestione" precedente, senza farmi annebbiare e condizionare dai continui successi che si accavallavano, aspetti questi che stanno venendo tutti a galla in questo momento, in un contesto, il calcio attuale, completamente diverso.
Da appassionato di calcio ho sempre dato maggiore importanza alla prestazione, non al risultato finale in sè, ma come raggiungi quel risultato. Non alla vittoria, ma al come vinci.
E quando guardo una partita, e non avendo più sei anni ma un età abbastanza matura ahimè, ricerco emozioni diverse, emozioni che vanno aldilà del risultato, e questa sua (di acciuga) ricerca ossessiva della vittoria a tutti i costi, spesso dematerializzando il suo strapotere tecnico, mi ha letteralmente ucciso le emozioni.
Voi direte, anche legittimamente "ma tu sei un talebano belgiochista...", e che ci posso fare, adesso questo sono.

Poi per il resto, non so se i due anni di stop gli abbiano nuociuto, se il covid l'abbia fatto impazzire, se la cosa della ex-moglie l'abbia turbato, se la separazione da Ambra etc etc :DDD , boh le sue conferenze stampa le trovavo strampalate e poco interessanti anche prima, mia opinione personale.
Ma per l'aspetto psicologico passo la palla a chi è più ferrato di me. :-D
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180579 Messaggio da Johnny Wadd »

Il tempo passa e a volte fa danni. Il Sacchi del 1998 mica era lo stesso del 1987, l'eccezione è Ancelotti che anzi forse è anche migliorato. :)

Difendere Allegri tirando in ballo il suo passato per me ha poco senso, si deve giudicare l'Allegri attuale e francamente non mi pare che stia facendo un gran lavoro alla Juventus. L'assenza di un gioco, il fatto che dopo 30 minuti (a volte anche prima) la Juve crolli sul piano fisico e mentale non è che sia imputabile allo spirito santo o ai soli calciatori. Cosi come Allegri ha grandi meriti nei suoi cinque scudetti di fila gobbi ora ha grandi demeriti per come gioca da un anno e mezzo la sua Juventus.

Non si tratta di essere prevenuti, dati di fatto. Partite come quelle giocate dalla Juventus contro Sampdoria, Fiorentina e Monza (squadre tra le piu' deludenti di questo inizio di campionato) non hanno nessuna seria giustificazione. Può capitare una partita storta, cosi tante vuol dire che l'allenatore ci ha messo del suo. Noto anche nell'Allegri attuale una certa presunzione, mi pare che dal famoso diverbio in tv con Adani sia entrato nella fase che lui solo ha la verità in tasca e che il suo modo di intendere il calcio sia il migliore possibile.

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180580 Messaggio da cirillosomma »

Johnny Wadd ha scritto:
20/09/2022, 19:02
Il tempo passa e a volte fa danni. Il Sacchi del 1998 mica era lo stesso del 1987
cul de sac! avrei potuto allenare pure io il milan degli Olandesi + Baresi + Maldini + Tascioti (cit. Lazaroni) Ancelotti Costacurta e assortiti...vive di rendita da allora, il vero cul de sac è quello U.S.A. 94...se non gli salva il cul il Divin Codino...lo impalavano insieme a Signori schierato terzino! dallo psicologo a nastro quando dovette allenare sul serio...non ricordo allenatore più culoso! vive di rendita senza aver fatto nulla

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180581 Messaggio da Johnny Wadd »

cirillosomma ha scritto:
20/09/2022, 19:29
Johnny Wadd ha scritto:
20/09/2022, 19:02
Il tempo passa e a volte fa danni. Il Sacchi del 1998 mica era lo stesso del 1987
cul de sac! avrei potuto allenare pure io il milan degli Olandesi + Baresi + Maldini + Tascioti (cit. Lazaroni) Ancelotti Costacurta e assortiti...vive di rendita da allora, il vero cul de sac è quello U.S.A. 94...se non gli salva il cul il Divin Codino...lo impalavano insieme a Signori schierato terzino! dallo psicologo a nastro quando dovette allenare sul serio...non ricordo allenatore più culoso! vive di rendita senza aver fatto nulla
Dubito che quel Milan allenato da Trapattoni o da Allegri avrebbe prodotto quel tipo di gioco, magari avrebbe vinto lo stesso o di piu' (come fece dopo Capello) ma non toccando mai le punte di gioco di quel Milan del periodo 1988-1990.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180582 Messaggio da hellover »

Talmente cul de sac che Arrigo è riconosciuto in tutto il mondo come grande allenatore.
Usiamo il tasto ignore (mai usato) va altrimenti...
Oaks era un simpaticone in confronto
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180583 Messaggio da Capitanvideo »

Billy Drago ha scritto:
20/09/2022, 18:00
E' identico a "youtubo anch'io", pace all'anima sua.

Cmq sono combattuto.

Ho scommesso, ad inizio campionato, un bel gruzzolo sulla vittoria del campionato da parte gobba.

Non mi dispiacerebbe incassare, lo ammetto. E se Allegri se ne andasse subito, la rimonta è possibile, sebbene ardua.

Il fatto è che è molto piacevole anche vederli allo sfascio totale. Ogni partita è una gioia.

E' un bel dilemma esistenziale.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27627
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180584 Messaggio da federicoweb »

vedi di batterli nel derby...
c'e' riuscito anche il Monza !
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#180585 Messaggio da Capitanvideo »

federicoweb ha scritto:
21/09/2022, 9:00
vedi di batterli nel derby...
c'e' riuscito anche il Monza !
Il Torino è specializzato nel rilancio di squadre in crisi. L'annata sfighé della Juve si vede anche da questo.
In altri tempi, la prossima gara sarebbe stato il derby, che credo abbiano vinto 17 volte su venti, nell'era Cairo.

Invece dovranno aspettare quasi un mese per beccarsi i tre punti. Nel frattempo, chissà.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”