[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Chi era quello che si era messo a ridere quando avevo citato Miretti prima che iniziasse a giocare nello scorso campionato?
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27632
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Fuori gioco anche il portiere, pare infortunio grave
Juve davvero sfortunata quest' anno
Juve davvero sfortunata quest' anno
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27632
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Stasera migliore della Juvetheinvoker ha scritto: ↑31/08/2022, 16:18Chi era quello che si era messo a ridere quando avevo citato Miretti prima che iniziasse a giocare nello scorso campionato?
Latita il gioco
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma quale gioco...anche peggio che contro la Sampdoria. Errori tecnici da oratorio. Cuadrado Locatelli Rabiot...poi sto bremer spero sia un fenomeno in marcatura perchè quando ha la palla tra i piedi la passa sempre a quello più vicino che è il terzino dalla sua parte o l'altro centrale. Mai a un centrocampista in verticale.federicoweb ha scritto: ↑31/08/2022, 22:30Stasera migliore della Juvetheinvoker ha scritto: ↑31/08/2022, 16:18Chi era quello che si era messo a ridere quando avevo citato Miretti prima che iniziasse a giocare nello scorso campionato?
Latita il gioco
Anche Miretti non ha giocato bene, ha fatto solo un paio di numeri in più rispetto agli altri 2 centrocampisti
Se Allegri in conferenza stampa si mette a dire "non abbiamo rischiato nulla" vado a torino a picchiarlo
in confronto all'orrore visto oggi, il possesso sterile a metà campo sarebbe un miglioramento.
Per migliorare il centrocampo ci vogliono 3 giocatori che non danno retta a quello che dice Allegri ma si mettono in prorio e sanno loro come giocare, stop. Non esistono linee di passaggio e quindi chi non è sicuro, non rischia i "filtranti" a meno che gli avversari siano lontanissimi, cosa che avviene solo dopo un recupero palla e MAI con avversari schierati, che non devono nemmeno correre troppo per spezzare i tentativi di passaggio
Tornando a Miretti, si prende il 6 con l'assist del secondo gol. 6 anche a Di Maria e Vlahovic
5,5 Danilo Bremer Gatti Kostic
5 Locatelli Rabiot Kean De Sciglio Szczesny
4 Cuadrado
SV Milik (anche se ha segnato, ha giocato troppo poco) e Perin mai impegnato
Ultima modifica di theinvoker il 31/08/2022, 22:54, modificato 2 volte in totale.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27632
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Bene altro pari del Napoli...in casa col Leccealternativeone ha scritto: ↑30/08/2022, 20:50federicoweb ha scritto: ↑28/08/2022, 22:57Napoli inesistente, come scrivevo ha affrontato la prima vera squadra che nonostante preliminari coppetta li ha messi alle corde
Bene un pari!![]()

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27632
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Locatelli inguardabiletheinvoker ha scritto: ↑31/08/2022, 22:49ma quale gioco...anche peggio che contro la Sampdoria. Errori tecnici da oratorio.federicoweb ha scritto: ↑31/08/2022, 22:30Stasera migliore della Juvetheinvoker ha scritto: ↑31/08/2022, 16:18Chi era quello che si era messo a ridere quando avevo citato Miretti prima che iniziasse a giocare nello scorso campionato?
Latita il gioco
Cuadrado Locatelli Rabiot...poi sto bremer spero sia un fenomeno in marcatura perchè quando ha la palla tra i piedi la passa sempre a quello più vicino che è il terzino dalla sua parte o l'altro centrale. Mai a un centrocampista in verticale.
Anche Miretti non ha giocato bene, ha fatto solo un paio di numeri in più rispetto agli altri 2 centrocampisti
Se Allegri in conferenza stampa si mette a dire "non abbiamo rischiato nulla" vado a torino a picchiarlo
in confronto all'orrore visto oggi, il possesso sterile a metà campo sarebbe un miglioramento.
Per migliorare il centrocampo ci vogliono 3 giocatori che non danno retta a quello che dice Allegri ma si mettono in prorio e sanno loro come giocare, stop. Non esistono linee di passaggio e quindi chi non è sicuro, non rischia i "filtranti" a meno che gli avversari siano lontanissimi, cosa che avvieno solo dopo un recupero palla e MAI con avversari schierati, che non devono nemmeno correre troppo per spezzare i tentativi di passaggio
40 milioni !
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
è una squadra fatta per lo più di giocatori che in un sistema di gioco colladauto, di fianco a 4-.5 campioni, alzerebbero il loro rendimento non sembrano scarsi ma addirittura buoni. Vedi il Nocerino dello scudetto del Milan
Il problema è che qui di giocatori che alzano il livello non ce ne sono, sperando che lo saranno Di Maria Pogba e Chiesa (chissà quando). Lo stesso Vlahovic è buono a lottare e come cecchino, ma per la squadra fa poco e male. non protegge bene il pallone e sbaglia spesso sponde facili
Il problema è che qui di giocatori che alzano il livello non ce ne sono, sperando che lo saranno Di Maria Pogba e Chiesa (chissà quando). Lo stesso Vlahovic è buono a lottare e come cecchino, ma per la squadra fa poco e male. non protegge bene il pallone e sbaglia spesso sponde facili
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5584
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Con tutti i problemi avuti in questo inizio di stagione alla Juventus è andata di lusso: otto punti in quattro partite e la vetta è vicina, si trova a pari punti col Milan e a -1 dall'Inter. Stasera ha giocato male ma francamente la formazione era improbabile per via delle tante assenze, con Kean addirittura schierato da esterno di centrocampo, un autentico pesce fuor d'acqua. Ogni tanto Allegri ha di queste sparate, magari in quel ruolo qualche volta proverà Vlahovic.
Ovviamente la sua stagione dipende dal recupero e dalla condizione fisica di Bonucci, Di Maria, Pogba e Chiesa oltre a vedere cosa vale il nuovo arrivato Paredes e questo Kostic, per ora poco brillante. Ci metto magari anche un Allegri che voglia fare meno il fenomeno e non metta i calciatori fuori ruolo. Intanto ha limitato i danni in questo inizio di campionato, poteva anche ripetere il disastroso inizio del passato campionato, le premesse c'erano.
Sul gioco poco da dire, non credo mai che vedremo una squadra di Allegri giocare un calcio particolarmente brillante, secondo me il termometro per vedere la salute delle sue squadre non è la brillantezza del gioco ma la solidità difensiva e questa Juventus 2022-23 non ha iniziato male, allo Spezia non ha concesso una palla gol, nelle altre tre partite a squadre piu' forti come Roma e Sassuolo ha concesso anche poco, da quel lato questa Juventus per le avversarie è da temere, ha ampi margini di crescita.

Ovviamente la sua stagione dipende dal recupero e dalla condizione fisica di Bonucci, Di Maria, Pogba e Chiesa oltre a vedere cosa vale il nuovo arrivato Paredes e questo Kostic, per ora poco brillante. Ci metto magari anche un Allegri che voglia fare meno il fenomeno e non metta i calciatori fuori ruolo. Intanto ha limitato i danni in questo inizio di campionato, poteva anche ripetere il disastroso inizio del passato campionato, le premesse c'erano.
Sul gioco poco da dire, non credo mai che vedremo una squadra di Allegri giocare un calcio particolarmente brillante, secondo me il termometro per vedere la salute delle sue squadre non è la brillantezza del gioco ma la solidità difensiva e questa Juventus 2022-23 non ha iniziato male, allo Spezia non ha concesso una palla gol, nelle altre tre partite a squadre piu' forti come Roma e Sassuolo ha concesso anche poco, da quel lato questa Juventus per le avversarie è da temere, ha ampi margini di crescita.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Kean esterno di centrocampo? era esterno del 4 3 3 poi ovviamente doveva seguire il laterale avversario visto che contro un 3 5 2 anche gli avversari hanno 3 centrocampisti.
Allegri non vuole che siano i terzini ad andare a prendere i laterali avversari ma questi si stringono coi centrali
poi è chiaro che quando si deve ripartire davanti c'è solo vlahovi se entrambi i laterali scendono
Allegri non vuole che siano i terzini ad andare a prendere i laterali avversari ma questi si stringono coi centrali
poi è chiaro che quando si deve ripartire davanti c'è solo vlahovi se entrambi i laterali scendono
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5584
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Kean è un attaccante, centravanti o seconda punta ma mai da esterno fisso come ha fatto per tutta la partita, io ho visto un 4-5-1 della Juventus, non un 4-3-3, Cuadrado e Kean partivano troppo indietro per essere un 4-3-3. Il gol fatto all'inizio di Vlahovic li ha portati forse a giocare cosi, una Juventus che alla fine ha gestito la partita creando le sue 4-5 nette palle gol segnando due gol e concedendo poco o nulla allo Spezia, ovvio sul piano spettacolare però ne è venuta fuori una partita orribile. Ritmi lenti e anche troppi strafalcioni tecnici proprio del duo Cuadrado e Kean.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24789
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Discutemmo sul perchè la Juve non mettesse Miretti titolare in alcune partite e ti dissi che evidentemente non era pronto per Allegri; i giovani vanno fatti giocare se sono bravi e al momento giusto. E che i problemi della Juve non poteva risolverli Miretti.theinvoker ha scritto: ↑31/08/2022, 16:18Chi era quello che si era messo a ridere quando avevo citato Miretti prima che iniziasse a giocare nello scorso campionato?
Evidentemente, dopo altri 6 mesi e con la preparazione in prima squadra alle spalle, Allegri ha ritenuto che sia pronto e talmente bravo da prendere il posto dei vari Zakharia, Rabiot, McKennie, Arthur e altri nomi più o meno altisonanti. E si smentisce la voce che Allegri non punta sui giovani. Ne ha provati 3 e ritenuto Mireti idoneo per entrare in pianta stabile nelle rotazioni, Fagioli è in sospensione di giudizio e Rovella è rimandato al prossimo anno.
Comunque benissimo che sia sbocciato Miretti, ma il colpaccio per me rimane Paredes (avevo paura che anche quest'anno per l'uomo d'ordine ci fosse un nulla di fatto). Adesso le lacune sono state chiuse quasi tutte, siamo un po' corti e poco assortiti tra i centrali di difesa e rattoppati nei terzini, ma tutto sommato, se gli infortuni ci danno tregua (in realtà ci spero poco), la squadra potenzialmente è buona e può lottare su tutti i fronti.
PS: certo che con tutti gli infortuni che si accavallano alla Juventus, andare a prendere pure un Milik notoriamente fragile, è indice di coraggio e cieca fiducia nella sorte. Leoni!

La via più breve tra due cuori è il pene
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
[Scopri]Spoiler
Salieri D'Amato ha scritto: ↑01/09/2022, 0:38Discutemmo sul perchè la Juve non mettesse Miretti titolare in alcune partite e ti dissi che evidentemente non era pronto per Allegri; i giovani vanno fatti giocare se sono bravi e al momento giusto. E che i problemi della Juve non poteva risolverli Miretti.theinvoker ha scritto: ↑31/08/2022, 16:18Chi era quello che si era messo a ridere quando avevo citato Miretti prima che iniziasse a giocare nello scorso campionato?
Evidentemente, dopo altri 6 mesi e con la preparazione in prima squadra alle spalle, Allegri ha ritenuto che sia pronto e talmente bravo da prendere il posto dei vari Zakharia, Rabiot, McKennie, Arthur e altri nomi più o meno altisonanti. E si smentisce la voce che Allegri non punta sui giovani. Ne ha provati 3 e ritenuto Mireti idoneo per entrare in pianta stabile nelle rotazioni, Fagioli è in sospensione di giudizio e Rovella è rimandato al prossimo anno.
Comunque benissimo che sia sbocciato Miretti, ma il colpaccio per me rimane Paredes (avevo paura che anche quest'anno per l'uomo d'ordine ci fosse un nulla di fatto). Adesso le lacune sono state chiuse quasi tutte, siamo un po' corti e poco assortiti tra i centrali di difesa e rattoppati nei terzini, ma tutto sommato, se gli infortuni ci danno tregua (in realtà ci spero poco), la squadra potenzialmente è buona e può lottare su tutti i fronti.
PS: certo che con tutti gli infortuni che si accavallano alla Juventus, andare a prendere pure un Milik notoriamente fragile, è indice di coraggio e cieca fiducia nella sorte. Leoni!![]()
Condivido praticamente tutto
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Le frasi che evidenzio sono la eccezione che confermano la regola, ovvero che il tuo Vate non punta sui giovani, ma preferisce "lavorare" sull'usato sicuro.Salieri D'Amato ha scritto: ↑01/09/2022, 0:38
Discutemmo sul perchè la Juve non mettesse Miretti titolare in alcune partite e ti dissi che evidentemente non era pronto per Allegri; i giovani vanno fatti giocare se sono bravi e al momento giusto. E che i problemi della Juve non poteva risolverli Miretti.
Evidentemente, dopo altri 6 mesi e con la preparazione in prima squadra alle spalle, Allegri ha ritenuto che sia pronto e talmente bravo da prendere il posto dei vari Zakharia, Rabiot, McKennie, Arthur e altri nomi più o meno altisonanti. E si smentisce la voce che Allegri non punta sui giovani. Ne ha provati 3 e ritenuto Mireti idoneo per entrare in pianta stabile nelle rotazioni, Fagioli è in sospensione di giudizio e Rovella è rimandato al prossimo anno.
Comunque benissimo che sia sbocciato Miretti, ma il colpaccio per me rimane Paredes (avevo paura che anche quest'anno per l'uomo d'ordine ci fosse un nulla di fatto). Adesso le lacune sono state chiuse quasi tutte, siamo un po' corti e poco assortiti tra i centrali di difesa e rattoppati nei terzini, ma tutto sommato, se gli infortuni ci danno tregua (in realtà ci spero poco), la squadra potenzialmente è buona e può lottare su tutti i fronti.
PS: certo che con tutti gli infortuni che si accavallano alla Juventus, andare a prendere pure un Milik notoriamente fragile, è indice di coraggio e cieca fiducia nella sorte. Leoni!![]()
Non lo sto dicendo io, lo dicono gli innumerevoli casi nel corso degli anni e lo dici tu stesso, soprattutto perchè la tua opinione la ritengo assai autorevole.
Mi spiego meglio, essere pronto (per Lui) significa sapere già fare quello che un giocatore da Juve dovrebbe essere in grado di fare col pilota automatico, nè più e nè meno di un Pogba, di un Di Maria, di un Paredes etc etc...
Ci sono alcuni giocatori invece, e sono la stragrande maggioranza, che necessitano di più tempo, di più lavoro sul campo, di più partite, di più errori, di più esperienza per potere sbocciare, non tutti i talenti esplodono a 19 anni, ci sono alcuni che hanno bisogno di più tempo per dimostrare le loro piene potenzialità, e altri tipo Miretti il caso di 1 su un milione, che non ne hanno bisogno, e ci sono ulteriori altri giocatori che fanno i fenomeni a 17-20 anni e poi, per svariati motivi, scendono piano piano il loro rendimento nel resto della loro carriera, esempio più clamoroso è quello di (ex supermario) Balotelli.
Quindi attenzione a dire che abbiamo trovato un nuovo fuoriclasse (intendo anche per il calcio italiano in generale) in Miretti, non ci si deve fermare nel suo processo di crescita, il ragazzo (e soprattutto chi lo guida) deve continuare a lavorare per fare si che queste ottime prime prestazioni non siano un fuoco di paglia.
Cerco di essere più chiaro e coinciso con un esempio, questo Miretti a me ricorda un certo De Bruyne, fatte le dovute proporzioni e prese le dovute cautele, ebbene il belga dopo essere esploso in patria ed essere sbarcato nell'attuale eldorado calcistico, la premier league, sotto la guida di Mourinho, non uno qualsiasi, disputa una stagione assolutamente anonima e chiede e ottiene di essere ceduto. Al Wolfsburg ri-mette in mostra il suo enorme talento, così tanto da catturare l'attenzione di quegli arabacci del Manc. City, che lo acquistano quando lui ha 24 anni, 24 non 19-20.
Se persino uno come un fuoriclasse come De Bruyne ha bisogno di lavorare, di giocare, di sbagliare, per 3-4 anni, per quale motivo non si potrebbe fare per tanti altri giovani che spesso, In Italia, vengono bocciati dopo 1 o 2 partite, o addirittura ad alcuni non viene manco data la possibilità di dimostrare quanto valgano.
Ultima chiosa finale, conclusa la campagna acquisti converrai con me su una cosa, ovverosia che lo scudetto per la Juve sia obbligatorio?

E credo e penso che il tuo Macs riuscirà a raggiungere l'obbiettivo, vuoi per il livello non eccelso del campionato italiano, vuoi perchè difficilmente sbaglia due annate di fila....
Stai per caso dicendo a me ?theinvoker ha scritto: ↑31/08/2022, 16:18Chi era quello che si era messo a ridere quando avevo citato Miretti prima che iniziasse a giocare nello scorso campionato?
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24789
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Lavorare sui giovani è un conto, farli giocare per forza perchè sono giovani è un altro. Se non sei un fenomeno fai l'apprendistato e ti conquisti un posto da titolare piano piano, ma una big che deve vincere subito non può permettersi di far maturare un giovane facendolo giocare se non è ancora all'altezza, così come (forse) succede al Sassuolo. Così come non può permetterseli una squadra che lotta per non retrocedere, che quando il gioco si fa dura si affida ai veterani, magari comprati a gennaio. Il tanto acclamato Rovella, per dire, era una riserva nel Genoa retrocesso, Fagioli ha fatto un buon campionato di B, ma non mi sembra siano arrivate offerte da squadroni per accaparrarselo. Fai la preparazione con la Juve e qualche spezzone di partita, se sei bravo ti ritagli spazio, se non sei ancora maturo aspetti o vai a giocare in un campionato o una squadra inferiore, sperando di esplodere.
Allegri i giovani forti li ha inseriti sempre nelle proprie squadre, De Sciglio (non R. Carlos) diventò titolare al Milan, alla Juve lo fece Bentacourt e si mise in mostra il primo Kean. Quelli che poi sono stati bocciati da Allegri non mi sembra abbiano fatto faville nel prosieguo della loro carriera, anzi, neppure mi ricordo i nomi, che saranno ormai persi nelle categorie inferiori. Mi sembra che fece diverse partite un certo Nicolussi Caviglia, ricordo Favilli, un attaccante che sembrava dovesse spaccare il mondo che fallì miseramente al Genoa, l'ultimo è il difensore Dragusin (che se non sbaglio tu avresti inserito in pianta stabile nella difesa juventina).
Credi che nelle altre squadre i giovani abbiano invece vita facile? Gasperini prova talenti atalantini in serie e li boccia quasi tutti, magari per riprenderseli dopo un paio d'anni di esperienza in altre squadre, l'Udinese compra 10 promesse ogni anno e solo alcuni poi si confermano e giocano con continuità e così, più o meno, fanno tutte le squadre. Parliamo pure dello stesso Pioli, osannato da tutti per lanciare i giovani; partiamo dal fatto che puntare sui giovani è stata una politica societaria, prima obbligata per salvarsi dal fallimento, ora perseguita con lungimiranza dalla dirigenza; quindi l'allenatore lavora con quello che si ritrova, per cui far giocare dei giovani è stato anche un giocoforza. E comunque, chi giocava in difesa, Kalulu e Gabbia o Kjaer e Tomori? E infortunatosi Kjaer ha dato spazio al giovane italiano o allo sconosciuto straniero che fa parte della pletora di immigrati che rubano il posto ai giovani talenti italiani(cit.)? Ha dato semplicemente spazio a quello che si è dimostrato più bravo. Aveva Colombo e quanto giocava? Se mancava Ibra giocava Rebic prima punta o addirittura Leao. Leao, che ha da sempre le stimmate del fenomeno, ma per conquistarsi il posto fisso ha impiegato un paio d'anni. I Pobega, i Maldini e diversi altri hanno trovato spazio o sono dovuti emigrare per ritagliarselo?
Poi se si vuol parlare per slogan o per luoghi comuni, facciamolo pure.
Capitolo II: scudetto alla Juve.
Non credo che sia obbligatorio, ma possibile, metti pure probabile. Non vedo le rose di Inter e Milan inferiori, ma anzi le trovo più omogenee. E pure tra i titolari, quanti pensi giocherebbero nell'Inter o nel Milan, io dico 3/4 massimo. Tieni anche conto che la Juve oltre ad acquistare, ha avuto perdite notevoli, mentre Milan e Inter, Peresic e Kessiè a parte, hanno sostanzialmente aggiunto valori alla rosa.
Allegri i giovani forti li ha inseriti sempre nelle proprie squadre, De Sciglio (non R. Carlos) diventò titolare al Milan, alla Juve lo fece Bentacourt e si mise in mostra il primo Kean. Quelli che poi sono stati bocciati da Allegri non mi sembra abbiano fatto faville nel prosieguo della loro carriera, anzi, neppure mi ricordo i nomi, che saranno ormai persi nelle categorie inferiori. Mi sembra che fece diverse partite un certo Nicolussi Caviglia, ricordo Favilli, un attaccante che sembrava dovesse spaccare il mondo che fallì miseramente al Genoa, l'ultimo è il difensore Dragusin (che se non sbaglio tu avresti inserito in pianta stabile nella difesa juventina).
Credi che nelle altre squadre i giovani abbiano invece vita facile? Gasperini prova talenti atalantini in serie e li boccia quasi tutti, magari per riprenderseli dopo un paio d'anni di esperienza in altre squadre, l'Udinese compra 10 promesse ogni anno e solo alcuni poi si confermano e giocano con continuità e così, più o meno, fanno tutte le squadre. Parliamo pure dello stesso Pioli, osannato da tutti per lanciare i giovani; partiamo dal fatto che puntare sui giovani è stata una politica societaria, prima obbligata per salvarsi dal fallimento, ora perseguita con lungimiranza dalla dirigenza; quindi l'allenatore lavora con quello che si ritrova, per cui far giocare dei giovani è stato anche un giocoforza. E comunque, chi giocava in difesa, Kalulu e Gabbia o Kjaer e Tomori? E infortunatosi Kjaer ha dato spazio al giovane italiano o allo sconosciuto straniero che fa parte della pletora di immigrati che rubano il posto ai giovani talenti italiani(cit.)? Ha dato semplicemente spazio a quello che si è dimostrato più bravo. Aveva Colombo e quanto giocava? Se mancava Ibra giocava Rebic prima punta o addirittura Leao. Leao, che ha da sempre le stimmate del fenomeno, ma per conquistarsi il posto fisso ha impiegato un paio d'anni. I Pobega, i Maldini e diversi altri hanno trovato spazio o sono dovuti emigrare per ritagliarselo?
Poi se si vuol parlare per slogan o per luoghi comuni, facciamolo pure.
Capitolo II: scudetto alla Juve.
Non credo che sia obbligatorio, ma possibile, metti pure probabile. Non vedo le rose di Inter e Milan inferiori, ma anzi le trovo più omogenee. E pure tra i titolari, quanti pensi giocherebbero nell'Inter o nel Milan, io dico 3/4 massimo. Tieni anche conto che la Juve oltre ad acquistare, ha avuto perdite notevoli, mentre Milan e Inter, Peresic e Kessiè a parte, hanno sostanzialmente aggiunto valori alla rosa.
La via più breve tra due cuori è il pene
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
il problema della rosa della Juve è che è stata completata a fine agosto quando siamo quasi alla quarta giornata e che no è completa causa infortuni.
Se quello di Szczesny preoccupa meno visto il sostituto (ma se sarà un lungo stop forse bisogna trovare un portiere oggi), Pogba e Chiesa sono fondamentali
sono 2 dei 4 perni su cui si fonda la squadra insieme a Di Maria e Vlahovic. La difesa quest'anno è quel che è, non ci sono campioni, quindi non vorrei che si mettessero ancora di più tutti dietro per non prendere gol e sperare qualche invenzione dei singoli in avanti, cosa che però va bene. Tutte le squadre si affidano alle invenzioni dei singoli...la lazio non ha sloccato il risultato con l'assist di Milinkovic di tacco?
L'importante è che si debba aver bisogno di queste invenzioni a ridosso dell'area avversaria e non già per uscire dalla difesa
Tornando a Miretti...l'unica paura adesso è che Paredes prenda il posto di Locatellli....e Locatelli quello di Miretti, con Rabiot titolare (non sta facendo malissimo) almeno fino a quando tornerà Pogba. In panca ci deve andare questo Locatelli
Se quello di Szczesny preoccupa meno visto il sostituto (ma se sarà un lungo stop forse bisogna trovare un portiere oggi), Pogba e Chiesa sono fondamentali
sono 2 dei 4 perni su cui si fonda la squadra insieme a Di Maria e Vlahovic. La difesa quest'anno è quel che è, non ci sono campioni, quindi non vorrei che si mettessero ancora di più tutti dietro per non prendere gol e sperare qualche invenzione dei singoli in avanti, cosa che però va bene. Tutte le squadre si affidano alle invenzioni dei singoli...la lazio non ha sloccato il risultato con l'assist di Milinkovic di tacco?
L'importante è che si debba aver bisogno di queste invenzioni a ridosso dell'area avversaria e non già per uscire dalla difesa
Tornando a Miretti...l'unica paura adesso è che Paredes prenda il posto di Locatellli....e Locatelli quello di Miretti, con Rabiot titolare (non sta facendo malissimo) almeno fino a quando tornerà Pogba. In panca ci deve andare questo Locatelli