
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ok, non va Dazn app, vado su sky, canali Dazn nuovi, mi dice di scansionare un qr code a video per renderli operativi e visibili, scansiono, si apre una pag per il login di Dazn, login che non va perché nemmeno Dazn su browser va. 

- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14343
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Spendo abbastanza per Sky…per principio non faccio DAZN…anche se costasse 1 euro…
Conoscendo i problemi dell’anno scorso basterebbe non fare l’abbonamento a DAZN… vediamo cosa succede…
Conoscendo i problemi dell’anno scorso basterebbe non fare l’abbonamento a DAZN… vediamo cosa succede…
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ora che Dazn funziona ho provato ad attivare i canali su sky. Sti stronzi, stronzi tutti ovviamente, mi chiedono cinque euro al mese in più per non passare da hdmi ad app sullo smart tv?
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
L'anno scorso ho visto tutte le partite su Dazn. Zero problemi.
Quest'anno invece solo una, però con una birra.
Il satellite di Sky dovrebbe invece saltare in aria in orbita.
Costosi e obsoleti.
Quest'anno invece solo una, però con una birra.
Il satellite di Sky dovrebbe invece saltare in aria in orbita.
Costosi e obsoleti.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20047
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
È evidente che a Dio piace ricevere bestemmie 
https://m.calciomercato.com/news/juve-u ... ll-a-50274
https://m.calciomercato.com/news/juve-u ... ll-a-50274
Juve, UFFICIALE l'esito degli esami di Di Maria: lesione dell'adduttore. Tra 10 giorni verrà rivalutato
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La Juve quest'anno dovrebbe avere 4 giocatori forti e fondamentali, o per lo meno sulla carta sono loro, secondo me
1 Era già infortunato e si sapeva di dover aspettare Ottobre per rivederlo e chissà quanto per averlo al meglio (Chiesa)
1 Si è fatto male a Luglio (Pogba)
1 ieri (Di Maria)
A quando l'infortunio di Vlahovic?
Cioè seriamente, se c'è una cosa che vorrei è riuscire a giocarmi il campionato con la rosa integra o al massimo piccoli infortuni, specialmente ad inizio campionato. Qui si rieschia fortuemente di arrivare alla gara con la Roma senza 3 dei 4 moschettieri
1 Era già infortunato e si sapeva di dover aspettare Ottobre per rivederlo e chissà quanto per averlo al meglio (Chiesa)
1 Si è fatto male a Luglio (Pogba)
1 ieri (Di Maria)
A quando l'infortunio di Vlahovic?
Cioè seriamente, se c'è una cosa che vorrei è riuscire a giocarmi il campionato con la rosa integra o al massimo piccoli infortuni, specialmente ad inizio campionato. Qui si rieschia fortuemente di arrivare alla gara con la Roma senza 3 dei 4 moschettieri
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20047
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Concordo con The Invoker, ci vorrebbe il cardinale Richelieu e poi non ho mai capito se è vero quel che Tarantino mette in bocca ad un personaggio di Django, ossia che Dumas era negro (come me, e lui).
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ricordo che incuriosì anche me quel particolare e sembrerebbe proprio di sì...(la nonna)Gargarozzo ha scritto: ↑16/08/2022, 17:21... e poi non ho mai capito se è vero quel che Tarantino mette in bocca ad un personaggio di Django, ossia che Dumas era negro (come me, e lui).
https://aeschlea.blogspot.com/2014/01/a ... i-tre.html
[Scopri]Spoiler
Curiosità - Alexandre Dumas, padre de I Tre Moschettieri, era nero?
Nel film western Django Unchained , uscito a Gennaio 2013 in Italia, uno dei protagonisti, il Dr. King Schultz (Christoph Waltz) rivela al ...
Mostra la pagina originale
Nel film western Django Unchained, uscito a Gennaio 2013 in Italia, uno dei protagonisti, il Dr. King Schultz (Christoph Waltz) rivela al terribile schiavista e latifondista Calvin J. Candie (Leonardo Dicaprio) che uno degli autori più amati da quest'ultimo, ovvero Alexandre Dumas, era nero. Ovviamente questa notizia lascia inebetito il proprietario terriero, che riteneva i neri buoni solamente per lavorare la terra e per i combattimenti cruenti all'ultimo sangue, da lui stesso organizzati.
Ma quanto di quello che il sedicente Dr. Schultz corrisponde a verità? Alexandre Dumas aveva davvero origini africane?
Ebbene Sì! Ma a questo punto dobbiamo cominciare a parlare del padre: il famoso generale Thomas-Alexandre Davy de la Pailleterie (1762 - 1806), chiamato semplicemente Alexandre Dumas, come il figlio e come il nipote.
Nato a Santo Domingo dall'unione di Marie Cessette, una giovane schiava africana, e dal Marchese francese Davy de la Pailleterie (una cosa piuttosto comune per l'epoca), si trasferì in Francia con il padre dopo la morte della madre e si arruolò nell'esercito. Partecipò, divenuto generale, a numerose battaglie durante la Rivoluzione Francese (Guerra di Vandea), per poi servire sotto Napoleone (Campagna d'Italia, Campagna d'Egitto), sotto il quale cadde in disgrazia.
Il generale Alexandre Dumas (1762 - 1806), dipinto da Olivier Pichat
Dall'unione con Marie-Louise Elisabeth Labouret, una ragazza francese figlia del gestore di un Hotel, nacque il famoso scrittore Alexandre Dumas. Si dice che la madre avesse raccontato più e più volte al figlioletto il coraggio, l'eccezionale prestanza fisica e le gesta eroiche del padre, nonché la sua abilità a maneggiare la spada, abilità appresa, si dice, dallo schermidore e musicista Joseph Boulogne Chevalier de Saint-George (1739 - 1799), anch'egli un sanguemisto. Questi spunti preziosi saranno inseriti da Dumas nella trilogia dei tre moschettieri (I Tre Moschettieri - Vent'anni dopo - Il Visconte di Bragelonne).
(sotto: foto di Alexandre Dumas, 1855)

Lo scrittore Alexandre Dumas (1802 - 1870), foto del 1855 scattata da Nadar
Poiché il padre di Dumas, mulatto, aveva sposato un'europea, il futuro scrittore era quindi per un quarto di ascendenza nera o, in gergo, quarteron.
Il giovane Dumas, come ogni persona di origine africana in Europa, si trovò spesso ad avere a che fare con la discriminazione, sebbene questa non fosse certamente ai livelli di quella praticata sui neri nel sud degli Stati Uniti pre e post Guerra Civile (guardate Django Unchained e capirete).
(sotto: caricatura di Dumas del 1866)

Alexandre Dumas visto da André Gill sul quotidiano satirico La Lune, 1866
Un giorno, dato che il suo profilo non passava di certo inosservato (pelle olivastra, naso un po' schiacciato, labbra tumide, capelli crespi......e panciona) dovette confrontarsi con un imbecille che, pur non dicendoglielo, si capiva che ne sopportava a fatica l'esistenza; si narra che Dumas, abituato a quel genere di sguardi taglienti gli disse: "Sì, mio padre era un mulatto, mio bisnonno un negro e il mio bisnonno una scimmia. Come vede, signore, la mia famiglia comincia dove la sua finisce!"
Bè, vi lascio con la salace battuta di questo grande scrittore e mi riprometto di leggermi l'intera trilogia dei tre moschettieri.
Spero di non avervi annoiato.
A
Nel film western Django Unchained , uscito a Gennaio 2013 in Italia, uno dei protagonisti, il Dr. King Schultz (Christoph Waltz) rivela al ...
Mostra la pagina originale
Nel film western Django Unchained, uscito a Gennaio 2013 in Italia, uno dei protagonisti, il Dr. King Schultz (Christoph Waltz) rivela al terribile schiavista e latifondista Calvin J. Candie (Leonardo Dicaprio) che uno degli autori più amati da quest'ultimo, ovvero Alexandre Dumas, era nero. Ovviamente questa notizia lascia inebetito il proprietario terriero, che riteneva i neri buoni solamente per lavorare la terra e per i combattimenti cruenti all'ultimo sangue, da lui stesso organizzati.
Ma quanto di quello che il sedicente Dr. Schultz corrisponde a verità? Alexandre Dumas aveva davvero origini africane?
Ebbene Sì! Ma a questo punto dobbiamo cominciare a parlare del padre: il famoso generale Thomas-Alexandre Davy de la Pailleterie (1762 - 1806), chiamato semplicemente Alexandre Dumas, come il figlio e come il nipote.
Nato a Santo Domingo dall'unione di Marie Cessette, una giovane schiava africana, e dal Marchese francese Davy de la Pailleterie (una cosa piuttosto comune per l'epoca), si trasferì in Francia con il padre dopo la morte della madre e si arruolò nell'esercito. Partecipò, divenuto generale, a numerose battaglie durante la Rivoluzione Francese (Guerra di Vandea), per poi servire sotto Napoleone (Campagna d'Italia, Campagna d'Egitto), sotto il quale cadde in disgrazia.
Il generale Alexandre Dumas (1762 - 1806), dipinto da Olivier Pichat
Dall'unione con Marie-Louise Elisabeth Labouret, una ragazza francese figlia del gestore di un Hotel, nacque il famoso scrittore Alexandre Dumas. Si dice che la madre avesse raccontato più e più volte al figlioletto il coraggio, l'eccezionale prestanza fisica e le gesta eroiche del padre, nonché la sua abilità a maneggiare la spada, abilità appresa, si dice, dallo schermidore e musicista Joseph Boulogne Chevalier de Saint-George (1739 - 1799), anch'egli un sanguemisto. Questi spunti preziosi saranno inseriti da Dumas nella trilogia dei tre moschettieri (I Tre Moschettieri - Vent'anni dopo - Il Visconte di Bragelonne).
(sotto: foto di Alexandre Dumas, 1855)

Lo scrittore Alexandre Dumas (1802 - 1870), foto del 1855 scattata da Nadar
Poiché il padre di Dumas, mulatto, aveva sposato un'europea, il futuro scrittore era quindi per un quarto di ascendenza nera o, in gergo, quarteron.
Il giovane Dumas, come ogni persona di origine africana in Europa, si trovò spesso ad avere a che fare con la discriminazione, sebbene questa non fosse certamente ai livelli di quella praticata sui neri nel sud degli Stati Uniti pre e post Guerra Civile (guardate Django Unchained e capirete).
(sotto: caricatura di Dumas del 1866)

Alexandre Dumas visto da André Gill sul quotidiano satirico La Lune, 1866
Un giorno, dato che il suo profilo non passava di certo inosservato (pelle olivastra, naso un po' schiacciato, labbra tumide, capelli crespi......e panciona) dovette confrontarsi con un imbecille che, pur non dicendoglielo, si capiva che ne sopportava a fatica l'esistenza; si narra che Dumas, abituato a quel genere di sguardi taglienti gli disse: "Sì, mio padre era un mulatto, mio bisnonno un negro e il mio bisnonno una scimmia. Come vede, signore, la mia famiglia comincia dove la sua finisce!"
Bè, vi lascio con la salace battuta di questo grande scrittore e mi riprometto di leggermi l'intera trilogia dei tre moschettieri.
Spero di non avervi annoiato.
A
Naturalmente le regole per considerare "Negro" un essere umano erano leggermente differenti da quelle odierne...
https://www.no-regime.com/ru-it/wiki/One-drop_rule
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20047
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
[Scopri]Spoiler
}}Tristan ha scritto: ↑16/08/2022, 18:49Ricordo che incuriosì anche me quel particolare e sembrerebbe proprio di sì...(la nonna)Gargarozzo ha scritto: ↑16/08/2022, 17:21... e poi non ho mai capito se è vero quel che Tarantino mette in bocca ad un personaggio di Django, ossia che Dumas era negro (come me, e lui).
https://aeschlea.blogspot.com/2014/01/a ... i-tre.html
[Scopri]SpoilerCuriosità - Alexandre Dumas, padre de I Tre Moschettieri, era nero?
Nel film western Django Unchained , uscito a Gennaio 2013 in Italia, uno dei protagonisti, il Dr. King Schultz (Christoph Waltz) rivela al ...
Mostra la pagina originale
Nel film western Django Unchained, uscito a Gennaio 2013 in Italia, uno dei protagonisti, il Dr. King Schultz (Christoph Waltz) rivela al terribile schiavista e latifondista Calvin J. Candie (Leonardo Dicaprio) che uno degli autori più amati da quest'ultimo, ovvero Alexandre Dumas, era nero. Ovviamente questa notizia lascia inebetito il proprietario terriero, che riteneva i neri buoni solamente per lavorare la terra e per i combattimenti cruenti all'ultimo sangue, da lui stesso organizzati.
Ma quanto di quello che il sedicente Dr. Schultz corrisponde a verità? Alexandre Dumas aveva davvero origini africane?
Ebbene Sì! Ma a questo punto dobbiamo cominciare a parlare del padre: il famoso generale Thomas-Alexandre Davy de la Pailleterie (1762 - 1806), chiamato semplicemente Alexandre Dumas, come il figlio e come il nipote.
Nato a Santo Domingo dall'unione di Marie Cessette, una giovane schiava africana, e dal Marchese francese Davy de la Pailleterie (una cosa piuttosto comune per l'epoca), si trasferì in Francia con il padre dopo la morte della madre e si arruolò nell'esercito. Partecipò, divenuto generale, a numerose battaglie durante la Rivoluzione Francese (Guerra di Vandea), per poi servire sotto Napoleone (Campagna d'Italia, Campagna d'Egitto), sotto il quale cadde in disgrazia.
Il generale Alexandre Dumas (1762 - 1806), dipinto da Olivier Pichat
Dall'unione con Marie-Louise Elisabeth Labouret, una ragazza francese figlia del gestore di un Hotel, nacque il famoso scrittore Alexandre Dumas. Si dice che la madre avesse raccontato più e più volte al figlioletto il coraggio, l'eccezionale prestanza fisica e le gesta eroiche del padre, nonché la sua abilità a maneggiare la spada, abilità appresa, si dice, dallo schermidore e musicista Joseph Boulogne Chevalier de Saint-George (1739 - 1799), anch'egli un sanguemisto. Questi spunti preziosi saranno inseriti da Dumas nella trilogia dei tre moschettieri (I Tre Moschettieri - Vent'anni dopo - Il Visconte di Bragelonne).
(sotto: foto di Alexandre Dumas, 1855)
Lo scrittore Alexandre Dumas (1802 - 1870), foto del 1855 scattata da Nadar
Poiché il padre di Dumas, mulatto, aveva sposato un'europea, il futuro scrittore era quindi per un quarto di ascendenza nera o, in gergo, quarteron.
Il giovane Dumas, come ogni persona di origine africana in Europa, si trovò spesso ad avere a che fare con la discriminazione, sebbene questa non fosse certamente ai livelli di quella praticata sui neri nel sud degli Stati Uniti pre e post Guerra Civile (guardate Django Unchained e capirete).
(sotto: caricatura di Dumas del 1866)
Alexandre Dumas visto da André Gill sul quotidiano satirico La Lune, 1866
Un giorno, dato che il suo profilo non passava di certo inosservato (pelle olivastra, naso un po' schiacciato, labbra tumide, capelli crespi......e panciona) dovette confrontarsi con un imbecille che, pur non dicendoglielo, si capiva che ne sopportava a fatica l'esistenza; si narra che Dumas, abituato a quel genere di sguardi taglienti gli disse: "Sì, mio padre era un mulatto, mio bisnonno un negro e il mio bisnonno una scimmia. Come vede, signore, la mia famiglia comincia dove la sua finisce!"
Bè, vi lascio con la salace battuta di questo grande scrittore e mi riprometto di leggermi l'intera trilogia dei tre moschettieri.
Spero di non avervi annoiato.
A
Naturalmente le regole per considerare "Negro" un essere umano erano leggermente differenti da quelle odierne...
https://www.no-regime.com/ru-it/wiki/One-drop_rule
Grazie!
Ne approfitto per salutarti, sei uno dei forumisti "polemici" che ho sempre apprezzato.
Bentornato!
(Vedi tu se il mio apprezzamento è lusinghiero o meno
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24793
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ah, pure Di Maria rotto! Eccheccazzo, anche quest'anno non hanno voluto fare il ritiro a Lourdes e queste sono le conseguenze!
Poi sento di Paredes, l'acquisto imprescindibile per Allegri, bloccato dal mancato trasferimento di Rabiot, per cui la cara mamma chiede la Luna con l'aggiunta di Marte: 9 milioni netti di ingaggio con l'aggiunta di 9 milioni di commissione per lei + 1 di bonus (per fare 10 pari, credo). Se la spunta farà impallidire pure il fantasma di Raiola e i leggendari contratti di Balotelli.
PS: ciao Tristan!

Poi sento di Paredes, l'acquisto imprescindibile per Allegri, bloccato dal mancato trasferimento di Rabiot, per cui la cara mamma chiede la Luna con l'aggiunta di Marte: 9 milioni netti di ingaggio con l'aggiunta di 9 milioni di commissione per lei + 1 di bonus (per fare 10 pari, credo). Se la spunta farà impallidire pure il fantasma di Raiola e i leggendari contratti di Balotelli.
PS: ciao Tristan!
La via più breve tra due cuori è il pene
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13020
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Di Maria,è un campione ufficialmente entrato in quella fase della vita dove il cervello continua a dirgli delle cose..ma il fisico gliene dice altre. Peccato, ma è tutto un film inevitabile e già visto.
Stiamo a vedere,ma di base è così.
Stiamo a vedere,ma di base è così.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14343
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ho visto il modulo per chiedere il rimborso a DAZN per il non funzionamento della settimana scorsa…
…
Sono educato…non vado oltre…

Sono educato…non vado oltre…

- robinsonmuniz
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 02/12/2005, 19:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Intanto il Napoli, dato per spacciato dopo le cessioni eccellenti, è partito bene contro un sia pur non irresistibile Verona, e dopo quelli di Kim Minjae e Kvaratskhelia ha piazzato tre colpi niente male: Raspadori, Ndombelé e Simeone. Probabilmente non basteranno a competere per lo Scudetto, però l'apocalisse paventata da molti sembra un po' meno probabile.
Le Milanesi restano un gradino sopra, con Roma e Juve (Allegri permettendo) a dar filo da torcere.
Le Milanesi restano un gradino sopra, con Roma e Juve (Allegri permettendo) a dar filo da torcere.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20047
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ammetto di essere sorpreso.robinsonmuniz ha scritto: ↑18/08/2022, 12:35Intanto il Napoli, dato per spacciato dopo le cessioni eccellenti, è partito bene contro un sia pur non irresistibile Verona, e dopo quelli di Kim Minjae e Kvaratskhelia ha piazzato tre colpi niente male: Raspadori, Ndombelé e Simeone. Probabilmente non basteranno a competere per lo Scudetto, però l'apocalisse paventata da molti sembra un po' meno probabile.
Le Milanesi restano un gradino sopra, con Roma e Juve (Allegri permettendo) a dar filo da torcere.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Beh adesso il Napoli in avanti ha tanta gente con 2 tridenti non male, pure quello di "riserva"....Raspadori (poi magari sarà titolare, vedremo) Simeone Politano...non male
A centrocampo forse manca qualcuno numericamente. forse uno? cioè adesso sarebbero a posto ma se Ruiz parte ne manca uno appunto. Lobotka, Anguissa, Zielinski....e poi Demme e Ndombele. O dimentico qualcuno?
Pure in difesa...chi è il cambio di Di lorenzo??? i centrali invece sono 4, ok...e a sinistra Rui e Olivera ok
PS: ecco stavo dimenticando Elmas, in effetti era arrivato come centrocampista, anche se spesso fatto giocare esterno (mi pare). Davanti ci sarebbe pure Ounas, non so se sia fuori dal progetto o sarebbe il settimo "attaccante"
A centrocampo forse manca qualcuno numericamente. forse uno? cioè adesso sarebbero a posto ma se Ruiz parte ne manca uno appunto. Lobotka, Anguissa, Zielinski....e poi Demme e Ndombele. O dimentico qualcuno?
Pure in difesa...chi è il cambio di Di lorenzo??? i centrali invece sono 4, ok...e a sinistra Rui e Olivera ok
PS: ecco stavo dimenticando Elmas, in effetti era arrivato come centrocampista, anche se spesso fatto giocare esterno (mi pare). Davanti ci sarebbe pure Ounas, non so se sia fuori dal progetto o sarebbe il settimo "attaccante"