[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31127
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17896 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
10/03/2024, 18:10
A ben vedere il Papa parla di negoziato e non di resa ma sono comunque modi per dire che è l’ora di uscire dal sogno di Zelensky pagliaccio di riprendersi i territori occupati.

Mi pare che abbia detto che l’Ucraina ha perso, un po’ come un’analista del FattoQuotidiano di cui non ricordo il nome, quello supponente
Prima della famosa contro offensiva, che molti qui sul forum vi auguravate perchè la pace doveva essere giusta (quindi via i russi dai territori ucraini), io sostenevo che il vantaggio (di aver impedito ai russi di prendersi Kiev) non andasse sprecato.

Ora che l'abbiamo sprecato cosa pensi, è diventata l'ora di uscire dal sogno?

eh, mio caro guerrafondaio alla ricerca di una pace giusta, è un po' tardi mi sa.

L'unico che ancora potrebbe parlare è Est, ma solo perchè lui la guerra la vuole continuare anche se i russi si arrendono. Te e gli altri alla ricerca della pace giusta, del volere degli Ucraini, avete cannato strategia. Ora rimane mandare truppe.
è Macron il vostro nuovo faro.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17897 Messaggio da hermafroditos »

SoTTO di nove ha scritto:
10/03/2024, 21:13
è Macron il vostro nuovo faro.
Tsk, io l'ho sempre venerato e lo rivendico con orgoglio.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17898 Messaggio da Floppy Disk »

SoTTO di nove ha scritto:
10/03/2024, 21:07
Floppy Disk ha scritto:
10/03/2024, 20:58
Non era inevitabile, ma si può anche dire che i nodi sono venuti al pettine alla fine. Se per anni siamo stati dipendenti sotto vari aspetti dalla Russia, diciamo che non è assurdo pensare che con l'invasione del Donbass (o Dombass) Putin abbia voluto scoprire le carte e vedere se saremmo stati compiacenti o se ci saremmo opposti, e in quest'ultimo caso per quanto tempo. Per come la vedo io una cosa del genere potrebbe succedere tra qualche anno a Taiwan, stesso identico modus operandi e stesse drammatiche conseguenze. Al momento la partita è ancora in corso e sulla pelle degli ucraini. Dum SuperZeta loquitur Kiev expugnatur (semicit.)
Mentre spingere perchè l'Ucraina uscisse dall'influenza russa cos'era se non un voler scoprire le carte e vedere quale reazione sarebbe arrivata da Putin?

Ripeto, è nato prima l'uovo (l'invasione del Dombass) o la Gallina (interferire per far scivolare l'Ucraina, tutta, sotto la nostra influenza)
Chi non voleva stabilità nell'area?
Ma non ti viene in mente che forse - forse, eh! - c'era una parte non dico maggioritaria ma neanche piccola del popolo ucraino che voleva e vuole uscire dall'orbita di Mosca perché non ha molta voglia di rivivere gli anni dell'URSS e invidia non poco il nostro stile di vita? A quel punto è del tutto evidente che cicciano fuori figure politiche come Zelensky (pagliaccio) che promette svolte "europeiste" e "atlantiste" per assecondare quel desiderio e questo non può che irritare lo scomodo vicino di casa. Ricordiamoci anche una cosa ovvia: l'Ucraina NON È membro NATO e non mai esistito finora un progetto concreto e "fattuale" (cit.) per inglobarla, anche perché banalmente per entrare nell'alleanza atlantica occorre l'unanimità degli stati membri e basterebbe che la Turchia si metta di traverso per mandare all'aria il malefico progetto occidentale.
Sulla stabilità dell'area non so che dirti. Non ci siamo accorti nel 2022 che Putin intende la pace come la intendevano i romani secondo Tacito. Ci siamo dimenticati la seconda guerra in Cecenia, la spiacevole faccenda del teatro Dubrovka, la morte di Anna Politkovskaja e vari altri giornalisti, la guerra in Georgia nel 2008 e tante altre cosucce? In Europa abbiamo sempre fatto finta di niente perché il gas ci serviva e male che andava si faceva qualche predicozzo ipocrita sui "diritti", a cui Putin dedicava il tempo di farsi una risata. Ripeto: i nodi sono venuti al pettine. Non si tratta di spaventarsi perché Macron si crede Napoleone, ma capire che o si liquida Zelensky (pagliaccio) e si va dallo zar col cappello in mano dicendo "amici come prima?" con lui che nel frattempo dirà a Gazprom di aumentare "leggermente" il prezzo del gas, oppure si cerca di ostacolarlo il più possibile al netto delle inevitabili - e ipocrite - triangolazioni commerciali di cui ci parla DDP.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77507
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17899 Messaggio da Drogato_ di_porno »

stanno abbastanza inkazzeti
In Polonia, alcuni partecipanti alle manifestazioni a favore degli agricoltori hanno lanciato pietre contro la polizia e hanno cercato di superare le barriere intorno al Parlamento, ferendo diversi agenti, secondo le dichiarazioni della polizia. La polizia ha usato gas lacrimogeni e ha dichiarato di aver trattenuto più di una dozzina di persone e di aver impedito ai manifestanti di entrare nel Sejm, il parlamento polacco. Gli agricoltori stanno protestando contro le politiche climatiche e agricole dell'Ue e contro le importazioni di cereali dall'Ucraina. Nelle ultime settimane si sono verificate molte proteste simili in moltissimi Stati dell'Ue, ma questa manifestazione ha raggiunto un nuovo livello di violenza.

https://it.euronews.com/2024/03/07/agri ... u-violenta
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31127
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17900 Messaggio da SoTTO di nove »

Floppy Disk ha scritto:
10/03/2024, 21:20
SoTTO di nove ha scritto:
10/03/2024, 21:07
Floppy Disk ha scritto:
10/03/2024, 20:58
Non era inevitabile, ma si può anche dire che i nodi sono venuti al pettine alla fine. Se per anni siamo stati dipendenti sotto vari aspetti dalla Russia, diciamo che non è assurdo pensare che con l'invasione del Donbass (o Dombass) Putin abbia voluto scoprire le carte e vedere se saremmo stati compiacenti o se ci saremmo opposti, e in quest'ultimo caso per quanto tempo. Per come la vedo io una cosa del genere potrebbe succedere tra qualche anno a Taiwan, stesso identico modus operandi e stesse drammatiche conseguenze. Al momento la partita è ancora in corso e sulla pelle degli ucraini. Dum SuperZeta loquitur Kiev expugnatur (semicit.)
Mentre spingere perchè l'Ucraina uscisse dall'influenza russa cos'era se non un voler scoprire le carte e vedere quale reazione sarebbe arrivata da Putin?

Ripeto, è nato prima l'uovo (l'invasione del Dombass) o la Gallina (interferire per far scivolare l'Ucraina, tutta, sotto la nostra influenza)
Chi non voleva stabilità nell'area?
Ma non ti viene in mente che forse - forse, eh! - c'era una parte non dico maggioritaria ma neanche piccola del popolo ucraino che voleva e vuole uscire dall'orbita di Mosca perché non ha molta voglia di rivivere gli anni dell'URSS e invidia non poco il nostro stile di vita? A quel punto è del tutto evidente che cicciano fuori figure politiche come Zelensky (pagliaccio) che promette svolte "europeiste" e "atlantiste" per assecondare quel desiderio e questo non può che irritare lo scomodo vicino di casa. Ricordiamoci anche una cosa ovvia: l'Ucraina NON È membro NATO e non mai esistito finora un progetto concreto e "fattuale" (cit.) per inglobarla, anche perché banalmente per entrare nell'alleanza atlantica occorre l'unanimità degli stati membri e basterebbe che la Turchia si metta di traverso per mandare all'aria il malefico progetto occidentale.
Sulla stabilità dell'area non so che dirti. Non ci siamo accorti nel 2022 che Putin intende la pace come la intendevano i romani secondo Tacito. Ci siamo dimenticati la seconda guerra in Cecenia, la spiacevole faccenda del teatro Dubrovka, la morte di Anna Politkovskaja e vari altri giornalisti, la guerra in Georgia nel 2008 e tante altre cosucce? In Europa abbiamo sempre fatto finta di niente perché il gas ci serviva e male che andava si faceva qualche predicozzo ipocrita sui "diritti", a cui Putin dedicava il tempo di farsi una risata. Ripeto: i nodi sono venuti al pettine. Non si tratta di spaventarsi perché Macron si crede Napoleone, ma capire che o si liquida Zelensky (pagliaccio) e si va dallo zar col cappello in mano dicendo "amici come prima?" con lui che nel frattempo dirà a Gazprom di aumentare "leggermente" il prezzo del gas, oppure si cerca di ostacolarlo il più possibile al netto delle inevitabili - e ipocrite - triangolazioni commerciali di cui ci parla DDP.
Quindi la pensi come Est. Guerra. O nella migliore delle ipotesi "asse del male" con la Cina.
Ripeto, ottima strategia se è dovuta veramente al volere di parte del popolo ucraino. (che non è un pezzo di terra qualsiasi)
Siamo andati avanti 50 anni con la guerra fredda per NON fare la guerra alla Russia. e ne succedevano di ogni.
Ora per quisquiglie (il volere di parte di uno Stato che comprende anche una penisola utilizzata ancora OGGI come base navale russa) ci raccontiamo che il volere degli Ucraini è sacro. (ma non lo è mai stato quello dei cubani ad esempio).
Ci raccontiamo che non c'era altra soluzione.

Continui a credere che tutta la vicenda non abbia nulla di nascosto se non giudicarla guardando il solo volere del popolo ucraino (una parte che allo scoppio della rivoluzione era anche minoritario).
Se anche fosse così perchè siamo stati i primi a non credere agli accordi di Minsk?
Abbiamo avuto paura per decenni dell'Urss mentre ora ci piace scommettere. Non caghiamo il cazzo a Kim ma con i Russi ci piace scommettere.
Perchè? Davvero credi che sia per far contenti gli Ucraini? O perchè se non avessimo lasciato l'Ucraina sotto influenza russa loro sarebbero andati negli ex paesi sovietici, anche se già parte della Nato?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17901 Messaggio da estdipendente »

tutte cavolate.roba per Markome - che sta gia’ andando tutto in pipi’.

https://www.oddschecker.com/politics/us ... 024/winner

dai Cicciuzzo…1000 euro gettone di ingresso. non e’ difficile. it’s fun👍

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77507
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17902 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Barbero nemico dell'occidente
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17903 Messaggio da estdipendente »

Drogato_ di_porno ha scritto:
10/03/2024, 22:04
Barbero nemico dell'occidente
vale anche per te DDP. e anche per Souzer (anche se per lui 1000 euro come gettone d’ingresso sono pochi).

dai, non e’ difficile.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77507
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17904 Messaggio da Drogato_ di_porno »

in questo articolo del 2013 David Gompert, professore alla Us Navy Academy, descrive dettagliatamente come distruggere la Cina colpendola militarmente in profondità, nel cuore del suo territorio
Escalation Cause
How the Pentagon's new strategy could trigger war with China.


https://foreignpolicy.com/2013/08/03/escalation-cause/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17905 Messaggio da estdipendente »

https://x.com/rpsagainsttrump/status/17 ... 1gvyb73OeQ

prendiamo di tutto. dov’e’ GG?
$5,$10,$50, io dico 1000 euro.
cmq se nessuno risponde fate davvero pena (Markome si sapeva che fa pena) ma souzer, cicciuzzo, sotto, gg, me li aspettavo diversi☹️buoni solo a scrivere puttanate. soprattutto souzer, ricco sfondato☹️

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17906 Messaggio da Floppy Disk »

SoTTO di nove ha scritto:
10/03/2024, 21:51
Quindi la pensi come Est. Guerra. O nella migliore delle ipotesi "asse del male" con la Cina.
Ripeto, ottima strategia se è dovuta veramente al volere di parte del popolo ucraino. (che non è un pezzo di terra qualsiasi)
Siamo andati avanti 50 anni con la guerra fredda per NON fare la guerra alla Russia. e ne succedevano di ogni.
C'erano le guerre per procura, e ora pure. Per quella che è la mia impressione superficiale i conflitti in Ucraina e e Gaza rispondo, dal punto di vista di Russia e Cina, alla stessa logica: sfiancare USA e Europa. Le interferenze politiche russe e cinesi in Africa pure servono a toglierci il terreno da sotto i piedi. A chi ci rivolgeremo quando si tratterà di dare slancio alla "transizione ecologica", visto che gran parte dei materiali viene da quei Paesi in cui agiscono milizie militari russe e compagnie cinesi?
SoTTO di nove ha scritto:
10/03/2024, 21:51
Ora per quisquiglie (il volere di parte di uno Stato che comprende anche una penisola utilizzata ancora OGGI come base navale russa) ci raccontiamo che il volere degli Ucraini è sacro. (ma non lo è mai stato quello dei cubani ad esempio).
Ci raccontiamo che non c'era altra soluzione.
Certo che c'è. Putin può ritirare le sue truppe quanto vuole. Non si capisce perché la sua volontà viene percepita come assoluta e inevitabile mentre le nostre scelte devono essere sempre cambiate ed adeguate. I discorsi di alcuni politici sulla "pace che l'Occidente non vuole" e su "Zelenksy (pagliaccio) guerrafondaio" sono ridicoli e scandalosi, frutto di un totale travisamento della realtà.
Facciamo un esempio concreto: per strada vediamo una ragazza aggredita da un energumeno perché ha intenzione di lasciarlo e medita di conoscere altre persone. Alcuni passanti la aiutano perché l'energumeno proprio non ne vuole sapere di lasciarla andare, mentre altri alludono ai presunti cattivi costumi della vittima e al fatto che, sì l'aggressore sta un po' esagerando ma pure lei doveva stare al suo posto. Non capisco perché questa situazione a livello di singole persone ci farebbe condannare senza dubbi l'aggressore mentre a livello di nazioni e istituzioni genera ambiguità e cerchiobottismi.
SoTTO di nove ha scritto:
10/03/2024, 21:51
Abbiamo avuto paura per decenni dell'Urss mentre ora ci piace scommettere. Non caghiamo il cazzo a Kim ma con i Russi ci piace scommettere.
L'URSS oltre ad essere un'entità unica aveva anche il controllo dei paesi del blocco di Varsavia, come dimostrano Budapest '56 e Praga '68. Era impossibile alterare quello stato di cose finché l'impero sovietico non fosse caduto cosa che a un certo punto è avvenuta. A quel punto alcuni di quei paesi non hanno perso tempo a unirsi a UE e NATO per sfruttarne i vantaggi, generando così il fantomatico "allargamento a est" che Putin ancora usa per giustificare la guerra in essere manco Kiev avesse firmato il 23 febbraio 2022 il trattato di ingresso nell'alleanza atlantica. Ti risulta sia successo? No, appunto.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17907 Messaggio da sauzer 082 »

l'esempio della ragazza aggredita per spiegare la guerra russo-ucraina top del top....

ma poi lo hai scoperto come mai nel donbass ci sono tanti ucraini di origine russa?

io un suggerimento te lo dato prima...

ora arriva est :DDD ....tra
3
2
1

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17908 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
10/03/2024, 21:13
GeishaBalls ha scritto:
10/03/2024, 18:10
A ben vedere il Papa parla di negoziato e non di resa ma sono comunque modi per dire che è l’ora di uscire dal sogno di Zelensky pagliaccio di riprendersi i territori occupati.

Mi pare che abbia detto che l’Ucraina ha perso, un po’ come un’analista del FattoQuotidiano di cui non ricordo il nome, quello supponente
Prima della famosa contro offensiva, che molti qui sul forum vi auguravate perchè la pace doveva essere giusta (quindi via i russi dai territori ucraini), io sostenevo che il vantaggio (di aver impedito ai russi di prendersi Kiev) non andasse sprecato.

Ora che l'abbiamo sprecato cosa pensi, è diventata l'ora di uscire dal sogno?

eh, mio caro guerrafondaio alla ricerca di una pace giusta, è un po' tardi mi sa.

L'unico che ancora potrebbe parlare è Est, ma solo perchè lui la guerra la vuole continuare anche se i russi si arrendono. Te e gli altri alla ricerca della pace giusta, del volere degli Ucraini, avete cannato strategia. Ora rimane mandare truppe.
è Macron il vostro nuovo faro.
di nuovo un post per parlare di un forumista. E di nuovo con commenti di pochezza imbarazzante

Ti svelo che in realtà non penso che Zelensky sia un pagliaccio, che il mondo sia servo della CIA e, indovina un po’, non penso nemmeno che le parole del Papa siano ispirate dal Signore. È lui che ha fatto quell’analisi, è lui che dice che l’Ucraina ha perso. Quindi sarà lui che ha sbagliato strategia (io nemmeno penso di averla una strategia, non di non sbagliarla)

Se invece vogliamo parlare di cosa dico io, e non di Zelensky pagliaccio, il mondo servo della CIA, l’ucraina ha perso, possiamo riparlarne.

Di mio avevo dichiarato di sperare in un negoziato a settembre 2022 dopo la prima offensiva, quando rispetto a febbraio 2022 c’era una possibilità di negoziare da qualche posizione più forte. Già all’epoca mi avevate dichiarato un guerrafondaio che cambiava opinione, o un “elmetto del forum” pentito. Come un’anno e mezzo fa mi tocca ricordare che i negoziati si fanno quando c’è qualcosa da offrire o minacciare, non quando sei morto

Per questo mi sembra una uscita dannosa quella del Papa, perché come al solito esorta alla pace ed ai negoziati, ma questa volta ha detto che l’Ucraina aveva perso e non aveva più senso combattere.

Io di mio spero che gli americani e occidentali mandino munizioni ed armamenti sufficienti per difendere l’Ucraina e intimorire i russi, cosa che non sta succedendo da molti mesi. E spero che da una posizione più forte possano aver leve per negoziare.

A noi conviene, i russi hanno preso belle bastonate, dovranno sponsorizzare Lega e 5 stelle un po’ più di nascosto. si sono dovuti assoggettare alla Cina, per noi è meglio recuperarli ad un dialogo con l’occidente

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17909 Messaggio da hermafroditos »

Non litigate! Poi ci rimango MALE e PIANGO

Soprattutto non litigate nella notte più magica dell'anno, ovvero la Notte degli Academy Awards

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31127
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17910 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
10/03/2024, 22:44
SoTTO di nove ha scritto:
10/03/2024, 21:13
GeishaBalls ha scritto:
10/03/2024, 18:10
A ben vedere il Papa parla di negoziato e non di resa ma sono comunque modi per dire che è l’ora di uscire dal sogno di Zelensky pagliaccio di riprendersi i territori occupati.

Mi pare che abbia detto che l’Ucraina ha perso, un po’ come un’analista del FattoQuotidiano di cui non ricordo il nome, quello supponente
Prima della famosa contro offensiva, che molti qui sul forum vi auguravate perchè la pace doveva essere giusta (quindi via i russi dai territori ucraini), io sostenevo che il vantaggio (di aver impedito ai russi di prendersi Kiev) non andasse sprecato.

Ora che l'abbiamo sprecato cosa pensi, è diventata l'ora di uscire dal sogno?

eh, mio caro guerrafondaio alla ricerca di una pace giusta, è un po' tardi mi sa.

L'unico che ancora potrebbe parlare è Est, ma solo perchè lui la guerra la vuole continuare anche se i russi si arrendono. Te e gli altri alla ricerca della pace giusta, del volere degli Ucraini, avete cannato strategia. Ora rimane mandare truppe.
è Macron il vostro nuovo faro.
di nuovo un post per parlare di un forumista. E di nuovo con commenti di pochezza imbarazzante
Parlare di un forumista?
Mi rivolgevo a chi (blocco Nato) ha seguito la strategia della contro offensiva che anche qui su SZ andava per la maggiore perchè i negoziati per la pace non andavano bene se la pace non era giusta. (come dice ancora adesso floppy, la Russia può decidere quando vuole di ritirarsi. Sticazzi, continuiamo imperterriti con le utopie).
e sottolineavo che a quel punto la contro offensiva andava portata però a termine con successo perchè altrimenti sarebbe tornata a rischio l'esistenza stessa dell'Ucraina.
Ma qui mi rispondevano che era giusto così. I russi dovevano ritirarsi, quindi giusto andare all in. (o meglio mandarli, gli ucraini, in all in)

Te non eri uno di quelli che concordava con la contro offensiva? Ricordavo male. (ne dubito però)
Ma puoi semplicemente farmelo sapere anche adesso.
Il post sopra che hai quotato ricorda solamente che è fallita la contro offensiva che in molti qui spalleggiavano.
Non posso dire che chi la condivisa ha cannato?
Est continuerà a dire chissenefrega degli Ucraini, la guerra deve andare avanti perchè la Russia va sconfitta. Altri continueranno a dire che sono alla ricerca di una pace giusta. Poi c'è il Papa che vuol far svegliare qualche bella addormentata.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”