hellover ha scritto: ↑22/03/2022, 16:53
Guarda che capisco benissimo, alla banca interessa che tu paghi la rata del mutuo non di quanto è il capitale prestato.
Resta il fatto che io dicevo sempre:
Paghi gli stipendi? S
Paghi i fornitori? Sì
Paghi le tasse? Sì
E allora sei a posto , debiti o non debiti.
Invece il milan è stato pure buttato fuori dalle coppe non hanno aspettato morosità varie.
È perché il proprietario non può immettere capitali, la squadra si deve autofinanziare, tot ricavi, tot costi.
E già sta cosa mi fa Incazzare.
Se un miliardario si diverte a spendere 600 milioni nel calcio sono fatti suoi.
Poi però vedo che la juve delibera un aumento di capitale di 400 milioni e allora mi domando:
Si può o non si può mettere soldi al di fuori di quanto incassato?
Io non l ho ancora capito
Certo che è possibile, se tutti i soci partecipano bene, altrimenti cambia l'assetto della società.
Il Fondo Elliott ne ha versati circa 470 milioni dal suo acquisto, oltre ai 300 spesi per acquistarlo (al netto dei 128 prestati a precedentemente a Li).
Nel 2019 poi ha concordato un
consent award, un'accettazione volontaria di esclusione di un anno dalle coppe europee per cercare di rientrare nei parametri l'anno successivo.
(e la successiva pandemia gli ha dato una mano in quanto questi parametri sono stati spostati e modificati).
La situazione al tempo era brutta forte, mancava pure la liquidità.
Questo è successo.
Più volte pronosticai ad un mio amico che se non fosse successo nulla nel giro di un paio di anni avremmo visto il Milan giocare sul campo del Gavorrano in serie D.
Poi, per vostra fortuna, è successo.
Finché c'è Exor alle spalle la Juve sta tranquilla.
Se dovesse abbandonare...
