[O.T.]Topic necrologio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1756 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto: E come puo' essere gestita la sovraproduzione di beni?
Dal momento che quantita' limitate generano per forza aumenti di prezzo e quantita' superiori al fabbisogno a loro volta crisi economiche?

Immaginiamo una Societa' che produca secondo raziocinio', quindi "da ognuno secondo i propri meriti e a ognuno secondo i propri bisogni", ovver senza denaro:

se i beni sono prodotti secondo quantita' contingentate, bisognera' stabilire a chi vanno, sapendo che altri non ne avranno accesso;

se sono prodotti e distribuiti in grande abbondanza, ognuno tendera' ad accapparrarsene piu' di quanti gliene servano, creando inefficenze e disuguaglianze;

se sono prodotti in modo da arrivare a tutti, é necessaria una sovrastruttura di controllo e gestione.

In pratica: dittatura. :o
Non dico che la dittatura non sia uno schema che possa produrre gli incentivi necessari. Questo lo diceva anche Bakunin nella sua critica al Marxismo.

Tuttavia non e' detto sia l'unica soluzione possibile.
Come detto la teoria di mechanism design prova a rispondere a queste domande anche per istituzioni decentralizzate come le economie di mercato.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Scirocco
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 25/07/2007, 19:42

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1757 Messaggio da Scirocco »

SoTTO di nove ha scritto:è morto pure Joe Simon l'inventore di capitan America ,mi sembra a me o c'è stata una dipartita esagerata di fumettisti negl'ultimi tempi?
E l'anno horribilis continua : è morto il disegnatore argentino Enio Leguizamón, conosciuto dagli appassionati semplicemente come Enio. Era noto in Italia , oltre che per avere realizzato molte storie per le riviste Skorpio e Lanciostory , per avere disegnato diversi numeri di Julia per Sergio Bonelli. Era del '42.
La generosità, roba rara, è ormai un evento "perturbante", che stupisce, spiazza, cerca un equilibrio, che poi si riassume in una unica parola: grazie (CanellaBruneri)

L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1758 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La teoria di Marx presuppone una capacità "autoregolatrice" della società:
"Finora ciascuno ha avuto una sfera di attività determinata ed esclusiva che gli viene imposta e dalla quale non puó sfuggire. Nella società comunista, in cui ciascuno non ha una sfera di attività esclusiva ma puó perfezionarsi in qualsiasi ramo a piacere, la società regola la produzione generale e appunto in tal modo mi rende possibile di fare oggi questa cosa, domani quell' altra, la mattina andare a caccia, il pomeriggio pescare, la sera allevare bestiame, dopo pranzo criticare, così come mi vien voglia: senza diventare nè cacciatore, nè pescatore, ne pastore, ne critico." (Karl Marx)
Non tiene conto delle pulsioni individuali che spingono alla prevaricazione per motivi psicologici e biologici, oltre che sociali. Per esempio, se uno non ha voglia di fare un cazzo? vivrà alle spalle degli altri? Inoltre senza diseguaglianze e specializzazione non ci sarebbe progresso: se uno la mattina va a pesca, il pomeriggio alleva le bestie, la sera legge, come può esserci progresso tecnologico e materiale? Saremmo fermi all'età della pietra. Se i mezzi di produzione sono collettivi, perchè uno dovrebbe "intraprendere"? Quale motivazione lo spingerebbe a "produrre"?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1759 Messaggio da Fred Connelly »

Drogato_ di_porno ha scritto:Saremmo fermi all'età della pietra
Cioè dove starebbero i paesi del comunismo reale senza sovvenzioni da potenze estere compiacenti e stragi di popoli. E infatti prima o poi cadono tutti.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1760 Messaggio da Husker_Du »

Drogato_ di_porno ha scritto:La teoria di Marx presuppone una capacità "autoregolatrice" della società:
"Finora ciascuno ha avuto una sfera di attività determinata ed esclusiva che gli viene imposta e dalla quale non puó sfuggire. Nella società comunista, in cui ciascuno non ha una sfera di attività esclusiva ma puó perfezionarsi in qualsiasi ramo a piacere, la società regola la produzione generale e appunto in tal modo mi rende possibile di fare oggi questa cosa, domani quell' altra, la mattina andare a caccia, il pomeriggio pescare, la sera allevare bestiame, dopo pranzo criticare, così come mi vien voglia: senza diventare nè cacciatore, nè pescatore, ne pastore, ne critico." (Karl Marx)
Non tiene conto delle pulsioni individuali che spingono alla prevaricazione per motivi psicologici e biologici, oltre che sociali. Per esempio, se uno non ha voglia di fare un cazzo? vivrà alle spalle degli altri? Inoltre senza diseguaglianze e specializzazione non ci sarebbe progresso: se uno la mattina va a pesca, il pomeriggio alleva le bestie, la sera legge, come può esserci progresso tecnologico e materiale? Saremmo fermi all'età della pietra. Se i mezzi di produzione sono collettivi, perchè uno dovrebbe "intraprendere"? Quale motivazione lo spingerebbe a "produrre"?
Esatto drugat, il problema sono gli incentivi.

Come faccio ad incentivarti a fare qualcosa se non hai voglia di fare un cazzo?
Come faccio ad incentivarti ad innovare se i mezzi di produzione sono collettivi?

Tu potresti affermare che in un'economia di mercato tali incentivi sono presenti per definizione (attraverso i diritti di proprieta' e l'individualismo economico, etc. etc.). Tuttavia non e' detto che non si possa trovare un sistema di incentivi che riproduca un'allocazione ottimale senza avera un'economia decentralizzata ma ad esempio un'economia pianificata.

Quando Marx scriveva non aveva ancora le capacita' tecniche matematiche per risolvere un problema del genere in maniera rigorosa. Ha dovuto utilizzare il ragionamento verbale e quindi ha scritto cose confuse e di difficile interpretazione (cosi' come Keynes ad esempio. Leggere la Teoria Generale e' sempre sconsigliabile).

Gia' nel 1928 il logico matematico Frank Ramsey sviluppo' un modello fondamentale per l'economia teorica in cui un'allocazione decentralizzata (fatta da un mercato in cui i mercati sono in competizione perfetta) e' uguale a quella di un'economia pianificata in cui il social planner e' benevolo (massimizza il benessere sociale) e vi e' perfetta informazione.

Marx nei suoi scritti, senza saperlo probabilmente, aveva in mente una cosa del genere.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1761 Messaggio da El Diablo »

Siete leggermente OT, c'è gente che sta pregando muoia qualcuno per farvi smettere :D
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1762 Messaggio da Fred Connelly »

:lol:

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1763 Messaggio da scb »

In effetti propongo di aprire un altro topic. Qui, con tutte il rispetto, siete fuori luogo.
Propongo il seguente titolo

COMUNISTI!!!
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1764 Messaggio da Husker_Du »

Sorry.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1765 Messaggio da zio »

El Diablo ha scritto:Siete leggermente OT, c'è gente che sta pregando muoia qualcuno per farvi smettere :D
Da the best of. :lol:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19127
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1766 Messaggio da pan »

scb ha scritto:In effetti propongo di aprire un altro topic. Qui, con tutte il rispetto, siete fuori luogo.
Propongo il seguente titolo

COMUNISTI!!!

In effetti anche se Marx è morto, un dibattito sulla sua dottrina nel topic necrologio crea un certo disagio (almeno a me e a Dostum).

@drogy: tu sei perfetto nell'immagine di Marx: cronista al mattino, pornista al pomeriggio, umorista sempre, gossiparo di sera,
per lungo tempo biografo di Silvio, riferimento quotidiano delle menti più disparate, ottimo nei turni di campionato e di coppe,
fosti testimone della prima pisciata in cam di Valentina a notte inoltratissima...

Se c'è uno qui dentro che non può muovere obiezioni a quella estrapolazione sei proprio tu. :-D
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1767 Messaggio da Gerda »

Yeah!!


"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1768 Messaggio da Rodomonte »

Morto Giorgio Bocca.
Vorrei ricordare ad alcuni che non ha mai scritto per giornali come "Libero" e affini........
Per cui giornalista "fazioso"......
In questo caso la faziosità la trovo un pregio!
Nonostante la discreta età per la morte....... mi dispiace!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1769 Messaggio da belnudo »

Rodomonte ha scritto:Morto Giorgio Bocca.
Vorrei ricordare ad alcuni che non ha mai scritto per giornali come "Libero" e affini........
Per cui giornalista "fazioso"......
In questo caso la faziosità la trovo un pregio!
Nonostante la discreta età per la morte....... mi dispiace!
Nel 1975 sostenne che l'esistenza delle Brigate Rosse fosse in realtà una favola raccontata agli italiani dagli inquirenti e dai servizi segreti.
Qualche anno più tardi rivide pubblicamente queste sue posizioni.
:gomma: :gomma: :gomma:
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
hellen
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5695
Iscritto il: 28/10/2011, 14:31
Località: Ponte Milvio

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1770 Messaggio da hellen »

Intervistato da l'Espresso, nel 2007, dichiarò: «Sono certo che morirò avendo fallito il mio programma di vita: non vedrò l’emancipazione civile dell’Italia. Sono passato per alcuni innamoramenti, la Resistenza, Mattei, il miracolo economico, il centro-sinistra. Non è che allora la politica fosse entusiasmante, però c’erano principi riconosciuti: i giudici fanno giustizia, gli imprenditori impresa. Invece mi trovo un paese in condominio con la mafia. E il successo di chi elogia i vizi, i tipi alla Briatore».
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”