[O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1756 Messaggio da Gerda »

Gargarozzo ha scritto:
24/09/2020, 14:25
Preferisco le seghe coi piedi.
Stima immutata per chi ama questo sport a me cosí ostico

E' l'unico sport che ti permette di percorrere molti km, di viaggiare a contatto con la natura e di vedere paesaggi stupendi.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1757 Messaggio da Gerda »

Butto giù un pronostico per il mondiale, tanto non ci azzecco mai dalla doppietta di Bugno nel biennio 91-92.

Vista la stagione stravolta, vedo bene quelli che sono usciti in forma dal Tour piuttosto che quelli che stanno preparando il Giro.

Dopo le vittorie alle Strade Bianche e al Lombardia e le ottime prestazioni al Tour, Wout Van Aert è il favorito d'obbligo.
Più indietro vedo Alaphilippe, uscito così così dalla corsa francese e non ai livelli stratosferici dello scorso anno
Occhio al giovane svizzero Marc Hirschi, che al Tour ha fatto grandi cose ma resta da scoprire su percorsi di questo tipo.
Altri da tenere sott'occhio: la banda dei trentacinquenni Micheal Woods, Jakob Fuglsang e Rui Costa, oltre ai gemelli Yates (soprattutto Simon).
Valverde è sempre una bestiaccia ma ormai troppo avanti con l'età.

Italiani:
Nibali non è uscito bene dalla Tirreno-Adriatico, sta preparando il Giro e immagino che il picco della condizione arrivi verso metà ottobre.
Resta comunque il capitano per classe ed esperienza.
Bene Caruso, ottimo decimo in Francia da gregario di Landa.
Visto il percorso, farei gara controllata fino ai 120 all'arrivo e proverei ad inserire un paio ogni tentativo di fuga (in particolare Visconti e Ulissi).
Bettiol è un ottimo fondista ma non credo possa reggere attacchi secchi sulle dure salite in programma, se va in fuga dovrebbe restare coperto il più possibile e non ripetere l'errore delle Strade Bianche.
Mi dispiace non ci sia Formolo, fratturatosi alla clavicola al Tour.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1758 Messaggio da MauroG »

Difficile che questa volta gli italiani riescano a fare qualcosa. l'anno scorso sono andati forte e lo abbiamo perso per poco, anche se meritato. Se siamo fortunati, per una volta, abbiamo una botta di culo e ci dice bene. C'è comunque da dire che il ciclismo italiano sta formando buoni ciclisti per le gare di un giorno anche se li siamo ancora dietro il belgio mentre nelle corse a tappe stiamo andando veramente male e non c'è ricambio.
Piccola parentesi critica, si sta dando molta rilevanza agli amatori togliendo fondi e soldi alle squadre pro. così non si va da nessuna parte
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1759 Messaggio da Gerda »

MauroG ha scritto:
24/09/2020, 16:09
Difficile che questa volta gli italiani riescano a fare qualcosa. l'anno scorso sono andati forte e lo abbiamo perso per poco, anche se meritato.
Lo scorso anno ci sono rimasto di merda.

Quando sono rimasti in 4, col lavoro fatto da Moscon che poi si è staccato, ho dato ormai sicura la vittoria per Trentin.

Purtroppo è partito lungo in volata, forse per troppa sicurezza, e l'arrivo in leggera salita ha favorito un Pedersen sconosciuto ai più che aveva con se qualche energia di riserva.

Pedersen probabilmente ha azzeccato la gara della vita, ma vantava comunque un secondo posto al Giro delle Fiandre 2018 e parecchi successi giovanili.

Proprio perché quest'anno non partiamo tra i favoriti, magari può essere l'anno buono, ma ne dubito alquanto. :)
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2650
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1760 Messaggio da Magath »

Io direi occhi a Pogacar (dipende, però, se riesce a recuperare mentalmente dopo il Tour)
Per gli italiani occhio all'outsider Andrea Bagioli.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1761 Messaggio da Gerda »

Magath ha scritto:
24/09/2020, 16:42
Io direi occhi a Pogacar (dipende, però, se riesce a recuperare mentalmente dopo il Tour)
Proprio per quello non l'ho nominato, credo che una vittoria al Tour sia devastante sotto il piano emotivo per un ragazzo di 22 anni.

Vedrei meglio Roglic che magari ha più rabbia dopo la sconfitta.

In ogni caso, credo che l'ultima settimana della corsa francese sia stata distruttiva per entrambi.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1762 Messaggio da Gerda »

Domani intanto crono maschile.

Se nella corsa in linea non siamo favoriti, di sicuro lo è Filippo Ganna nella prova contro il tempo.

Dico 5 nomi oltre all'italiano:
- CAMPENAERTS
- DENNIS
- DOMOULIN
- CAVAGNA
- DOWSETT

Non si possono fare però grandi pronostici, parecchio dipenderà dalle condizioni meteo che troveranno domani.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1763 Messaggio da apache »

Il mondiale una corsa particolare. Bisogna vedere come arrivi con le forze dopo. 252 km
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1764 Messaggio da MauroG »

come dice sempre il Magro, le gare più lunghe di 250 km fanno discorso a parte.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24786
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1765 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gerda ha scritto:
24/09/2020, 16:59
Magath ha scritto:
24/09/2020, 16:42
Io direi occhi a Pogacar (dipende, però, se riesce a recuperare mentalmente dopo il Tour)
Proprio per quello non l'ho nominato, credo che una vittoria al Tour sia devastante sotto il piano emotivo per un ragazzo di 22 anni.

Vedrei meglio Roglic che magari ha più rabbia dopo la sconfitta.

In ogni caso, credo che l'ultima settimana della corsa francese sia stata distruttiva per entrambi.
Che ricordi, da moltissimi anni ormai, chi esce da un grande giro vissuto da protagonista, ha un periodo di calo fisiologico. Quindi li scarterei entrambi. E per questo Alaphilippe non lo scarterei a priori, anzi.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2650
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1766 Messaggio da Magath »

Gerda ha scritto:
24/09/2020, 11:53


Immagine


Immagine

Vedendo il percorso, sulla carta non mi pare però molto adatto a Nibali (salite brevi ed esplosive, ultima discesa finale non tecnica come al Lombardia)
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1767 Messaggio da Gerda »

Il Nibali del periodo 2010-2016 avrebbe potuto dire la sua anche su questo tipo di percorsi.

Sfiorò il successo alla Liegi del 2012, raggiunto solo sull’ultimo strappo da Iglinskij, e fece il mondiale 2013 e i giochi olimpici 2016 sempre all’attacco, su percorsi simili a quello di domenica, cadendo entrambe le volte nelle ultime discese.

Il Nibali degli ultimi 2/3 anni è maggiormente conscio dei suoi limiti, preferisce salire regolarmente.

Per questo non l’ho messo tra i favoriti per il mondiale, anche perché ha incentrato la preparazione sul Giro di ottobre e la forma attuale non è ancora delle migliori.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1768 Messaggio da Gerda »

Gerda ha scritto:
24/09/2020, 17:05
Se nella corsa in linea non siamo favoriti, di sicuro lo è Filippo Ganna nella prova contro il tempo.

FE.NO.ME.NO.


Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1769 Messaggio da MauroG »

fantastico! fortissimo davvero
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1770 Messaggio da marziano »

mi spiegate le differenze e perché chi è brano nella crono è diverso da chi è bravo nella gara etc.

la crono la fai da solo? in che senso è contro il tempo? e a cosa servono?

non ho mai capito nemmeno cosa è un singolo "mondiale".
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”