[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
micetta84
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2459
Iscritto il: 18/07/2011, 12:50

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1756 Messaggio da micetta84 »

suona surreale... potrei quasi crederci :awww:

Avatar utente
WildNevill
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 250
Iscritto il: 14/10/2011, 13:42

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1757 Messaggio da WildNevill »

Nghtcp ha scritto:Visto che le ferie per me sono già finite, ora posso sognare di grandi viaggi.

Ultimamente ho letto:
Sognando Jupiter, il giro del mondo in moto trent'anni dopo di Ted Simon

La lunga rotta, di Bernard Moitessier

Due bellissimi libri.

Qualcun altro ha la mia stessa passione per questo genere di libri e me ne consiglia qualcuno?

Se ti è piaciuto la lunga rotta non perderti, sempre di Moitessier, "Un Vagabondo dei mari del sud", secondo me il suo capolavoro.

«... era la fine. I naufragi, spesso, succedono così. Come in un lampo, si capisce che è giunta la fine; alcuni istanti dopo tutto è veramente finito, una pagina è chiusa.
E' strano ed è spaventevole osservare fino a qual punto, a un tratto, l'intelligenza possa essere paralizzata, annullando la volontà, incapace della benché minima reazione. Si tratta probabilmente di un insieme di paura, sbigottimento, accettazione del destino...»

Per unanime riconoscimento, questo è uno dei più bei libri di mare che siano mai stati scritti. E anche uno dei più singolari.

Partito da Singapore con la sua giunca Marie-Thérèse, nel 1952, Moitessier affrontò in navigazione solitaria il monsone dell'Oceano Indiano, finendo sugli scogli nel gruppo delle Chagos. All'isola Maurizio riuscì poi a guadagnarsi da vivere, sia pure rischiosamente, e a costruire con le proprie mani il Marie-Thérèse II, che doveva portarlo, risalito l'Atlantico, fino a Trinidad. Fu nel Mare delle Antille che Moitessier – per una banale disattenzione, ma non senza provare in seguito un profondo e tenace senso di colpa – perse anche questa barca.

Da allora Moitessier ha passato Capo Horn un paio di volte e ha fatto il giro del mondo in solitario senza scalo, ma nessuna esperienza è stata rivelatrice e «di scoperta» come la lunga avventura narrata in queste pagine: scoperta tecnica vissuta a contatto con la barca, e scoperta di un modo di vivere, libero dalle pastoie della vita sociale, ma soggetto esclusivamente alla disciplina del mare.

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1758 Messaggio da Tigerman »

Sto leggendo "Non buttiamoci giù" di Nick Hornby... che ridere :D
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
ucarcamagnu
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/09/2011, 16:24

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1759 Messaggio da ucarcamagnu »

Nghtcp ha scritto:Visto che le ferie per me sono già finite, ora posso sognare di grandi viaggi.

Ultimamente ho letto:
Sognando Jupiter, il giro del mondo in moto trent'anni dopo di Ted Simon

La lunga rotta, di Bernard Moitessier

Due bellissimi libri.

Qualcun altro ha la mia stessa passione per questo genere di libri e me ne consiglia qualcuno?



Ho letto Autostop con buddha, viaggio attraverso il Giappone, di Will Ferguson e ne sono rimasto davvero piacevolmente impressionato, resoconto ben scritto con gli occhi di un occidentale trapiantato in Giappone.

Immagine

Lo so, lo so, il titolo fa cagare ( e non è, come al solito, la nostra traduzione, ha lo stesso titolo anche in originale), l'ho comprato sotto consiglio, altrimenti con un titolo così per me restava a prender polvere sullo scaffale

E' la storia di un viaggio dall'estremo sud all'estremo nord dell'arcipelago giapponese, viaggio fatto, ovviamente, in autostop ed evitando le grandi città.

Ps. Il libro l'ho letto poco dopo Fukushima, e inizia descrivendo, tra l'altro, come gli abitanti di una città del sud, Kagoshima mi pare, aspettino con rassegnata pace l'arrivo prima o poi dello tsunami che li spazzerà via dalla faccia della terra.

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1760 Messaggio da cytherea »

Ho finito IT!

... che viaggio...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55161
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1761 Messaggio da cicciuzzo »

Immagine

questo è un capolavoro, credetemi.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1762 Messaggio da Barabino »

ucarcamagnu ha scritto:

Ho letto Autostop con buddha, viaggio attraverso il Giappone, di Will Ferguson

E' la storia di un viaggio dall'estremo sud all'estremo nord dell'arcipelago giapponese, viaggio fatto, ovviamente, in autostop ed evitando le grandi città.

Ps. Il libro l'ho letto poco dopo Fukushima, e inizia descrivendo, tra l'altro, come gli abitanti di una città del sud, Kagoshima mi pare, aspettino con rassegnata pace l'arrivo prima o poi dello tsunami che li spazzerà via dalla faccia della terra.
Nomen omen :blankstare:

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1763 Messaggio da Ortheus »

Ho letto, l'una via l'altro, i due romanzi scritti da Donato Carrisi.


Immagine






Il primo :

Immagine

Breve trama:

Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che richiede tutta l’abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro è un nemico che sa assumere molte sembianze, che il mette costantemente alla prova in un’indagine in cui ogni male svelato porta con sé un messaggio. Ma soprattutto, li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. È un gioco di incubi abilmente celati, una continua sfida.
Sarà con l’arrivo di Mila Vasquez, un’investigatrice specializzata nella caccia alle persone scomparse, che gli inganni sembreranno cadere uno dopo l’altro, grazie anche al legame speciale che comincia a formarsi fra lei e il dottor Gavila.
Ma un disegno oscuro è in atto, e ogni volta che la Squadra sembra riuscire a dare un nome al male, ne scopre un altro ancora più profondo…



il secondo invece :

Immagine

Breve trama

Roma è battuta da una pioggia incessante. In un antico caffè, vicino a piazza Navona, due uomini esaminano lo stesso dossier. Una ragazza è scomparsa. Forse è stata rapita, ma se è ancora viva non le resta molto tempo. Uno dei due uomini, Clemente, è la guida. L’altro, Marcus, è un cacciatore del buio, addestrato a riconoscere le anomalie, a scovare il male e a svelarne il volto nascosto. Perché c’è un particolare che rende il caso della ragazza scomparsa diverso da ogni altro. Per questo solo lui può salvarla. Ma, sfiorandosi la cicatrice sulla tempia, Marcus è tormentato dai dubbi. Come può riuscire nell’impresa a pochi mesi dall’incidente che gli ha fatto perdere la memoria?
Anomalie. Dettagli.
Sandra è addestrata a riconoscere i dettagli fuori posto, perché sa che è in essi che si annida la morte. Sandra è una foto rilevatrice della Scientifica e il suo lavoro è fotografare i luoghi in cui è avvenuto un fatto di sangue. Il suo sguardo, filtrato dall’obiettivo, è quello di chi è a caccia di indizi. E di un colpevole. Ma c’è un dettaglio fuori posto anche nella sua vita personale. E la ossessiona. Quando le strade di Marcus e di Sandra si incrociano, portano allo scoperto un mondo segreto e terribile, nascosto nelle pieghe oscure di Roma. Un mondo che risponde a un disegno superiore, tanto perfetto quanto malvagio. Un disegno di morte. Perché quando la giustizia non è più possibile, resta soltanto il perdono. Oppure la vendetta.
Questa è la storia di un segreto invisibile eppure sotto gli occhi di tutti. Questa è la storia di un male antico ed eterno e di chi lotta per contrastarlo. Questa è una storia basata su fatti veri, ispirata a eventi reali: la sfida non è crederci, ma accettarlo.



Stranamente, almeno per quanto capita normalmente, il secondo mi è piaciuto più del primo.



In ogni caso promuovo questo autore a pieni voti.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1764 Messaggio da cytherea »

Ortheus ha scritto: Immagine
Immagine
A me non attira né il titolo né la grafica della maggior parte dei libri ospitati dalle librerie.
Se qualcuno dovesse regalarmi una roba simile, lo tramortirei con un urlo.

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1765 Messaggio da Ortheus »

cytherea ha scritto: Se qualcuno dovesse regalarmi una roba simile, lo tramortirei con un urlo.

Da un certo punto di vista ti do ragione.

Ma credo che sia il titolo che l'immagine di copertina, siano decisi dall'editore per attirare,a loro modo, l'attenzione dei potenziali acquirenti che vedono il prodotto in mostra.




Per il resto attendo di poterti regalare un libro per provare l'ebbrezza di un tuo urlo....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1766 Messaggio da NebbiosoSolare »

La collina dei conigli,o i libri di Scarlett Thomas (i primi che mi son venuti in mente) in effetti incuriosiscono parecchio.
Quante volte abbiamo comprato un libro attratti principalmente da una copertina piuttosto che un altra?
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1767 Messaggio da cytherea »

Ortheus ha scritto:
cytherea ha scritto: Se qualcuno dovesse regalarmi una roba simile, lo tramortirei con un urlo.

Da un certo punto di vista ti do ragione.

Ma credo che sia il titolo che l'immagine di copertina, siano decisi dall'editore per attirare, a loro modo, l'attenzione dei potenziali acquirenti che vedono il prodotto in mostra.
(...)
Sarà per questo che l'editoria è in crisi?

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1768 Messaggio da Helmut »

cytherea ha scritto:Helmut, sono curiosa: che cosa ti ha spinto a comprare un libro con quel titolo?
Acquisto (e li leggo anche, al contrario di Veltroni che ha scritto molti più libri di quelli che ha letto :DDD ) libri scritti da giornalisti e pseudointellettuali dde siniiistraaa perchè mi mettono sempre di buon umore.

Come sottolinea l'ottimo Drogato, è come vedere i film di Tornatores/Salvatores e compagnia di giro: è un'occasione per sentirsi più intelligenti (di loro, ovviamente)



Vivamente consigliato, invece, questo:

http://www.blog.rubbettinoeditore.it/bl ... enestante/

distrugge i miti dei salottieri. :o
Ultima modifica di Helmut il 02/11/2011, 13:04, modificato 1 volta in totale.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1769 Messaggio da cytherea »

Helmut ha scritto:
cytherea ha scritto:Helmut, sono curiosa: che cosa ti ha spinto a comprare un libro con quel titolo?
Acquisto (e li leggo anche, al contrario di Veltroni che ha scritto molti più libri di quelli che ha letto :DDD ) libri scritti da giornalisti e pseudointellettuali dde siniiistraaa perchè mi mettono sempre di buon umore.

Come sottolinea l'ottimo Drogato, è come vedere i film di Tornatores/Salvatores e compagnia di giro: è un'occasione per sentirsi più intelligenti.



Vivamente consigliato, invece, questo:

http://www.blog.rubbettinoeditore.it/bl ... enestante/

distrugge i miti dei salottieri. :o
prendo la pagina del blog ho letto RUBINETTO Editore :)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1770 Messaggio da Barabino »

e' una mossa tattica di marketing per lanciare sui mot.ric. il libro sullo squirting :)
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”