[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17506 Messaggio da Floppy Disk »

estdipendente ha scritto:
03/03/2024, 14:39
non so dirvi perche’ l’italia si comporta cosi’. forse perche’ e’ un paese dove l’antipatia per gli US e’ molto forte.
Durante la Prima Repubblica, per sottolilneare il doppiopesismo italiano in politica estera fu coniata l'espressione "moglie americana, amante araba". I governi italiani hanno avuto storicamente interesse a coltivare amicizia "parallele" sia esse fossero con gli stati arabi, con la Russia o con la Cina. In questo modo si avevano in ritorno vantaggi economici e commerciali che servivano a nascondere le magagne della gestione pubblica delle risorse - la svalutazione della lira dava una grossa mano - e le notevoli imperfezioni deila nostra industria e della classe imprenditoriale. L'esempio emblematico di tale narrazione che l'Itaglia non vuole proprio scollarsi di dosso - ma dovrà farlo per forza, volente o nolente - è la narrazione portata avanti dal M5S e dal suo leader Conte che continua a voler far passare Zelensky (pagliaccio) e i suoi ministri come i veri colpevoli di questa situazione. È una narrazione farsesca ma che paradossalmente torna utile a tutti, visto che la Meloni può farsi passare come "atlantista" e far dimenticare a tutti quando parlava con ammirazione di zio Vlad e della Russia "cristiana e unita contro la deriva gender". Le solite rivoltanti cazzate, insomma.
estdipendente ha scritto:
03/03/2024, 14:55
davvero? a me non sembra che la stampa anglosassone parli dell’ucraina come un paradiso. al contrario: la corruzione dilagante e la limitata liberta’ di stampa sono un concern. ci sono anche concerns sul mancato rispetto dei diritti umani. il dibattito c’e’ eccome. poi la discussione va ovviamente sul come aiutarli a progredire.
Un Paese non può svoltare dall'oggi al domani, specie in una situazione complicata come questa. Dipingere l'Ucraina come un luogo ameno dove lo stato di diritto è più rispettato che a Helsinki è stato il prezzo da pagare a livello "propagandistico" per sottolineare con la necessaria forza quanto questa guerra fosse una solare violazione del diritto internazionale e una lunga sequenza di crimini, oltre che la vigliacca compromissione di ogni vero sviluppo futuro di Kiev. Se davvero un giorno l'Ucraina entrasse in UE immagino ci vorranno fiumi di soldi solo per rimetterla in piedi. Quanto al diventare un luogo dove regna davvero lo stato di diritto, immagino ci vorranno come minimo decenni.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7978
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17507 Messaggio da hermafroditos »

estdipendente ha scritto:
03/03/2024, 14:39
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
03/03/2024, 14:32
Drogato_ di_porno ha scritto:
03/03/2024, 14:15
[Scopri]Spoiler
l'Ucraina è attualmente il vertice della civiltà universale dopo gli stati uniti. dispone dell'esercito più potente di tutti i tempi dopo quello americano, nonchè del grado di civiltà più avanzato dopo quello americano.

anche se ricordo che fino al 21 febbraio 2022 era dipinto come un paese di straccioni, criminali, papponi, escort, badanti, immigrati stupratori, ritardati un filino sopra i lombrichi.

quasi quasi conviene che l'Italia sia invasa dalla Russia, così in 24 ore verremo elogiati da tutto il mondo e non diranno più mafia pizza e mandolino, Scampia e Secondogliano saranno dipinti come un distretto industriale hi-tech.

vladimir ti prego invadici, come richiesto dal giornale di sallusti
Putin, invadici! E facciamola finita.

https://blog.ilgiornale.it/spirli/2017/ ... er-favore/
Sì, questa è ipocrisia pura.
cmq credo che sia un fenomento prettamente italiano. io non lo vedo perche’ - grazie a dio - non vengo mai in italia e leggo poca roba soprattutto di cronaca ma se lo dite vi credo.
vi posso assicurare che in germania, austria, cechia, olanda l’ucraina e’ sempre vista come un shithole (che e’ in base a come l’ho conosciuta io). il supporto e’ visto come necessario ma obtorto collo. tutti ne farebbero a meno ma resta cmq solido attorno al 50%. la famosa invasione dell’iraq era l’1 o il 2% che era d’accordo.
non so dirvi perche’ l’italia si comporta cosi’. forse perche’ e’ un paese dove l’antipatia per gli US e’ molto forte.
Dai, periodicamente sbucano articoli dai toni parecchio enfatici. Un caso recente, tiè:
https://www.thetimes.co.uk/article/insi ... -8csjqbd2d

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10020
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17508 Messaggio da estdipendente »

Floppy Disk ha scritto:
03/03/2024, 15:19
estdipendente ha scritto:
03/03/2024, 14:39
non so dirvi perche’ l’italia si comporta cosi’. forse perche’ e’ un paese dove l’antipatia per gli US e’ molto forte.
Durante la Prima Repubblica, per sottolilneare il doppiopesismo italiano in politica estera fu coniata l'espressione "moglie americana, amante araba". I governi italiani hanno avuto storicamente interesse a coltivare amicizia "parallele" sia esse fossero con gli stati arabi, con la Russia o con la Cina. In questo modo si avevano in ritorno vantaggi economici e commerciali che servivano a nascondere le magagne della gestione pubblica delle risorse - la svalutazione della lira dava una grossa mano - e le notevoli imperfezioni deila nostra industria e della classe imprenditoriale. L'esempio emblematico di tale narrazione che l'Itaglia non vuole proprio scollarsi di dosso - ma dovrà farlo per forza, volente o nolente - è la narrazione portata avanti dal M5S e dal suo leader Conte che continua a voler far passare Zelensky (pagliaccio) e i suoi ministri come i veri colpevoli di questa situazione. È una narrazione farsesca ma che paradossalmente torna utile a tutti, visto che la Meloni può farsi passare come "atlantista" e far dimenticare a tutti quando parlava con ammirazione di zio Vlad e della Russia "cristiana e unita contro la deriva gender". Le solite rivoltanti cazzate, insomma.
estdipendente ha scritto:
03/03/2024, 14:55
davvero? a me non sembra che la stampa anglosassone parli dell’ucraina come un paradiso. al contrario: la corruzione dilagante e la limitata liberta’ di stampa sono un concern. ci sono anche concerns sul mancato rispetto dei diritti umani. il dibattito c’e’ eccome. poi la discussione va ovviamente sul come aiutarli a progredire.
Un Paese non può svoltare dall'oggi al domani, specie in una situazione complicata come questa. Dipingere l'Ucraina come un luogo ameno dove lo stato di diritto è più rispettato che a Helsinki è stato il prezzo da pagare a livello "propagandistico" per sottolineare con la necessaria forza quanto questa guerra fosse una solare violazione del diritto internazionale e una lunga sequenza di crimini, oltre che la vigliacca compromissione di ogni vero sviluppo futuro di Kiev. Se davvero un giorno l'Ucraina entrasse in UE immagino ci vorranno fiumi di soldi solo per rimetterla in piedi. Quanto al diventare un luogo dove regna davvero lo stato di diritto, immagino ci vorranno come minimo decenni.
interessante la parte sull’italia. non ne ero aware.
sull’Ucraina sei spot on. condivido al 100%.
e’ rivoltante come i regimi sovietici (Putin e’ un leader sovietico) non abbiano remore a massacrare chi se ne vuole andare dalla sua orbita (tutti) senza chiedersi perche’ cio’ avvenga.
e gente come Conte andrebbe messa in condizione di tacere. sfigato del cazzo.

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17509 Messaggio da sauzer 082 »

È pesare che appena qualche mese fa…in previsione della grande è gloriosa controffensiva Ucraina,il pagliaccio gironzolava spensierato tra i media ucraini,addirittura vendendo dei virtuali biglietti,per l’imminente conquista della Crimea,con tanto di grigliata da fare sulla spiaggia.(a proposito che fine avranno fatto quei 💰?) il tutto in un allegro è goliardico clima festoso.poiché il tutto doveva avvenire nel giro di pochi giorni,poiché gli avrebbero spezzato le reni all’esercito russo.totalmente impotente davanti alla potente è invincibile armata Ucraina. Addirittura c’è chi si sfingeva oltre ipotizzando un invasione totale alla Russia 😱 è altri addirittura ..perché no ,invaderemo anche la Cina 😱😱 talmente gasati dalla loro propaganda. Ma ahimè è andata leggermente diversamente…..poi è normale che i cittadini cadono nella disperazione è non si fidano più di tè,no? Cmq ultimamente a Kiev sono iniziate a girare delle voci totalmente infondate,su un imminente ,invasione russa a Kiev, quindi alcuni cittadini molto in ansia (probabilmente avevano paura di essere usati come scudi umani dai battaglioni nazisti ucraini,come già fatto in altre parti)hanno chiesto rassicurazioni alle autorità,le quali oltre che spiegare la infondatezza delle voci,hanno cercato di rassicurare i civili ,parlando del loro sistema difensivo. Ma di nuovo ahimè tanti invece di tranquillizzarsi,per qualche motivo,sono andati ancora più nel panico,col risultato che tanti sono fuggiti in direzione leopoli. Niente.purtroppo quando perdi la credibilità,anche quelle poche volte che dici la verità,poi non ci crede più nessuno.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17510 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
03/03/2024, 12:52
estdipendente ha scritto:
03/03/2024, 12:49
Drogato_ di_porno ha scritto:
03/03/2024, 12:22
estdipendente ha scritto:
03/03/2024, 12:08
sai anche perche’ mondiali no e olimpiadi si?
perchè nell'atletica decide Sebastian Coe, da buon inglese è feroce russofobo
I was not aware. strano che la lagna Putin non abbia piagnucolato in merito e in nome della russofobia. come quella cretina dell’aeroporto di Roma che scassa il cazzo per una bottiglia d’acqua. cose da folli.

Forse non lo sai estdipendente, ma russi e bielorussi sono stati praticamente cancellati da ogni evento sportivo mondiale

Come è successo agli stati uniti quando invasero l'Iraq, come ti possono agevolmente confermare GeishaBalls e John Wayne :DDD
Mi tiri in ballo fastidiosamente su cose che non ho detto, su posizioni che non ho sostenuto, su argomenti che non mi interessano. Io ne sono consapevole, non chi ci legge. Mi sembra sia maleducazione, forumistica se non altro. Un po’ di contegno, pofferbacco

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17511 Messaggio da GeishaBalls »

sauzer 082 ha scritto:
03/03/2024, 13:22
sauzer 082 ha scritto:
02/03/2024, 23:35
ufficiali tedeschi nato birichini sono stati pizzicati è sputtanati dai russi mentre discutevano l'organizzazione di un attentato terroristico con missili Taurus sul ponte di crimea.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/0 ... e/7466294/

https://www.spiegel.de/
cmq non è certo la prima volta che cercano di fare attentati terroristici su quel ponte.

tra cui....

"Nella notte del 17 luglio, a seguito di un atto terroristico commesso dai servizi speciali dell'Ucraina, una delle sezioni del ponte di Crimea è stata danneggiata. Due civili sono stati uccisi: un uomo e una donna che stavano guidando un'auto attraverso il ponte.

"Stavano viaggiando verso il Mar Nero, per una meritata vacanza. Due vittime (marito e moglie) e una ragazza ferita (la figlia di 14 anni): questo il tragico bilancio dell'attacco ucraino contro il ponte di Kerch,
Perché “attentati terroristici”? Non sarebbero azioni di guerra? Non è una infrastruttura di collegamento in zone di guerra?

È una domanda retorica, non mi aspetto spiegazioni logiche. Era per mettere in evidenza la leggera simpatia che trapela in controluce

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17512 Messaggio da GeishaBalls »

estdipendente ha scritto:
03/03/2024, 14:39
hermafroditos ha scritto:
03/03/2024, 14:32
Drogato_ di_porno ha scritto:
03/03/2024, 14:15
[Scopri]Spoiler
l'Ucraina è attualmente il vertice della civiltà universale dopo gli stati uniti. dispone dell'esercito più potente di tutti i tempi dopo quello americano, nonchè del grado di civiltà più avanzato dopo quello americano.

anche se ricordo che fino al 21 febbraio 2022 era dipinto come un paese di straccioni, criminali, papponi, escort, badanti, immigrati stupratori, ritardati un filino sopra i lombrichi.

quasi quasi conviene che l'Italia sia invasa dalla Russia, così in 24 ore verremo elogiati da tutto il mondo e non diranno più mafia pizza e mandolino, Scampia e Secondogliano saranno dipinti come un distretto industriale hi-tech.

vladimir ti prego invadici, come richiesto dal giornale di sallusti
Putin, invadici! E facciamola finita.

https://blog.ilgiornale.it/spirli/2017/ ... er-favore/
Sì, questa è ipocrisia pura.
cmq credo che sia un fenomento prettamente italiano. io non lo vedo perche’ - grazie a dio - non vengo mai in italia e leggo poca roba soprattutto di cronaca ma se lo dite vi credo.
vi posso assicurare che in germania, austria, cechia, olanda l’ucraina e’ sempre vista come un shithole (che e’ in base a come l’ho conosciuta io). il supporto e’ visto come necessario ma obtorto collo. tutti ne farebbero a meno ma resta cmq solido attorno al 50%. la famosa invasione dell’iraq era l’1 o il 2% che era d’accordo.
non so dirvi perche’ l’italia si comporta cosi’. forse perche’ e’ un paese dove l’antipatia per gli US e’ molto forte.
Io non sento mai dire che l’Ucraina sia un paradiso in terra, mai. Più che un fenomeno italiano è tipicamente un fenomeno di informazione di qualche social, per fare una parodia delle ragioni per cui mandare armi ad uno Stato aggredito

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17513 Messaggio da GeishaBalls »

Floppy Disk ha scritto:
03/03/2024, 15:19

Un Paese non può svoltare dall'oggi al domani, specie in una situazione complicata come questa. Dipingere l'Ucraina come un luogo ameno dove lo stato di diritto è più rispettato che a Helsinki è stato il prezzo da pagare a livello "propagandistico" per sottolineare con la necessaria forza quanto questa guerra fosse una solare violazione del diritto internazionale e una lunga sequenza di crimini, oltre che la vigliacca compromissione di ogni vero sviluppo futuro di Kiev. Se davvero un giorno l'Ucraina entrasse in UE immagino ci vorranno fiumi di soldi solo per rimetterla in piedi. Quanto al diventare un luogo dove regna davvero lo stato di diritto, immagino ci vorranno come minimo decenni.
sul difficile passaggio alla democrazia più compiuta ne parlava internazionale in un’articolo di copertina di due settimane fa “la democrazia muore in guerra”
https://www.internazionale.it/copertine/2024

Pretendere che uno Stato in guerra faccia passi avanti nella democrazia e nei diritti individuali sarebbe un po’ forte, ma qui dentro si sente anche questa. Bah

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51207
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17514 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
03/03/2024, 17:55


Pretendere che uno Stato in guerra faccia passi avanti nella democrazia e nei diritti individuali sarebbe un po’ forte, ma qui dentro si sente anche questa. Bah
E' una vita difficile.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17515 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
03/03/2024, 17:58
GeishaBalls ha scritto:
03/03/2024, 17:55
Pretendere che uno Stato in guerra faccia passi avanti nella democrazia e nei diritti individuali sarebbe un po’ forte, ma qui dentro si sente anche questa. Bah
E' una vita difficile.
E ti devi un po’ sfogare? O intendevi in Ucraina sotto i missili?

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51207
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17516 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
03/03/2024, 18:04
markome ha scritto:
03/03/2024, 17:58
GeishaBalls ha scritto:
03/03/2024, 17:55
Pretendere che uno Stato in guerra faccia passi avanti nella democrazia e nei diritti individuali sarebbe un po’ forte, ma qui dentro si sente anche questa. Bah
E' una vita difficile.
E ti devi un po’ sfogare? O intendevi in Ucraina sotto i missili?
Lascia perdere :amici:

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17517 Messaggio da sauzer 082 »


estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10020
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17518 Messaggio da estdipendente »

markome ha scritto:
03/03/2024, 18:09
GeishaBalls ha scritto:
03/03/2024, 18:04
markome ha scritto:
03/03/2024, 17:58
GeishaBalls ha scritto:
03/03/2024, 17:55
Pretendere che uno Stato in guerra faccia passi avanti nella democrazia e nei diritti individuali sarebbe un po’ forte, ma qui dentro si sente anche questa. Bah
E' una vita difficile.
E ti devi un po’ sfogare? O intendevi in Ucraina sotto i missili?
Lascia perdere :amici:
se c’e’ uno che non mi dispiacerebbe conoscere (non andare a cena, non esageriamo) e’ Markome. sulla figa capisco bene come ragiona. sul resto no. che individuo bizzarro. vedo un conflitto dentro di lui che chissa’ da dove arriva. un conflitto pesante, da non confondere con le cazzate che scriviamo qui.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51207
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17519 Messaggio da markome »

estdipendente ha scritto:
03/03/2024, 21:46
markome ha scritto:
03/03/2024, 18:09
GeishaBalls ha scritto:
03/03/2024, 18:04
markome ha scritto:
03/03/2024, 17:58

E' una vita difficile.
E ti devi un po’ sfogare? O intendevi in Ucraina sotto i missili?
Lascia perdere :amici:
se c’e’ uno che non mi dispiacerebbe conoscere (non andare a cena, non esageriamo) e’ Markome. sulla figa capisco bene come ragiona. sul resto no. che individuo bizzarro. vedo un conflitto dentro di lui che chissa’ da dove arriva. un conflitto pesante, da non confondere con le cazzate che scriviamo qui.

Apperò...

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10020
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17520 Messaggio da estdipendente »

e’ cosi’. sei un individuo curioso. se non facessi il medico ma fossi un boring manager mi interesserebbe di meno. e va beh..in un’altra
vita

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”