bilebelnudo ha scritto:apprezzabile sintesifedericoweb ha scritto:Tutto si traduce con una parola semplice: Utopia.Husker_Du ha scritto:Tu dici cose giuste zio.zio ha scritto: un esempio:
una di queste idee scaturite da analisi è che gli uomini sono uguali.
Ma metto in luce solo questa frase che hai scritto.
Una cosa e' dire che gli uomini sono uguali in ogni aspetto, un conto e' dire che gli uomini dovrebbero partire tutti dalle stesse condizioni iniziali.
Se io ti dico che una societa' migliore dovrebbe essere una societa' in cui "gli individui liberamente associati decidono cosa produrre e cosa consumare, ciascuno secondo le properie competenza e le proprie necessita'".
Tu diresti di no in principio?
Probabilmente no. Non c'e' niente che dica che tutti gli individui debbano avere le stesse cose o vivere nel medesimo modo. Cio' e' avvenuto come un'interpretazione di un tipo di messaggio che non significa debba essere il piu' corretto.
Secondo Marx quello che fa il mercato (attraverso la mano invisibile) lo puo' fare anche la collettivizzazione dei mezzi di produzione da parte dei lavoratori.
La sostituzione nel modo di produzione non modifica l'allocazione delle risorse finale, ma rende l'individuo piu' felice perche' non soffre piu' dello sfruttamento da chi detiene i mezzi di produzione.
[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.]Topic necrologio
grazieHusker_Du ha scritto:Forse perche' di comunista questi grandi dittatori non hanno mai avuto nulla.zio ha scritto:Cmq è impressionante come qs grandi assassini e dittatori comunisti prendano il potere per servire il popolo facendo la rivoluzione e finiscano per lasciare il potere ad un familiare...
Corea come Cuba.
Il Capitale di Marx o gli scritto di Marx e Engels vanno letti per davvero e non commentati per sentito dire e reinterpretati a minchia. Molti di questi che si professano comunisti non sanno neppure cosa fosse il comunismo.
Cosi' come i nazisti tedeschi non avevano mai letto con attenzione Nietzsche, etc. etc.
Il potere e' sempre uno solo e non ha colore politico. Il colore politico lo si da in pasto al popolo analfabeta.
Comunque ora che il caro leader non c'e' piu', Dostum e' un po' piu' solo.
Dostum, ti sono vicino.
Beata solitudo, sola beatitudo cmq affermare che Lenin e gli altri non hanno capito Marx è piuttosto ardito.
http://www.homolaicus.com/teorici/marx/grundrisse.htm

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.]Topic necrologio
Io invece avrei tradotto il tutto con: Incentivi.federicoweb ha scritto: Tutto si traduce con una parola semplice: Utopia.
In ogni caso avere un benchmark e' comunque utile. Anche il modello di competizione perfetta su cui si basa il 90% della teoria economica moderna rappresenta un benchmark, non raggiungibile ma a cui tendere comunque.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.]Topic necrologio
Su Lenin in effetti il discorso dovrebbe essere ben piu' articolato.dostum ha scritto: Beata solitudo, sola beatitudo cmq affermare che Lenin e gli altri non hanno capito Marx è piuttosto ardito.
Tuttavia nella maggioranza dei casi (da Stalin, a Mao, a Pol Pot etc. etc.) le interpretazioni date sono state per cosi' dire, fumose e personali.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Re: [O.T.]Topic necrologio
E'inevitabile passando dalla teoria si passa alla prassiHusker_Du ha scritto:Su Lenin in effetti il discorso dovrebbe essere ben piu' articolato.dostum ha scritto: Beata solitudo, sola beatitudo cmq affermare che Lenin e gli altri non hanno capito Marx è piuttosto ardito.
Tuttavia nella maggioranza dei casi (da Stalin, a Mao, a Pol Pot etc. etc.) le interpretazioni date sono state per cosi' dire, fumose e personali.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ovvio, ma dipende sempre da come ci passi.dostum ha scritto: E'inevitabile passando dalla teoria si passa alla prassi
Ci sono molti modi per ottenere la stessa cosa.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19127
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ah, meno male. Il compagno dostum vive e lotta insieme a noi.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19127
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.]Topic necrologio
Husker_Du ha scritto:Ovvio, ma dipende sempre da come ci passi.dostum ha scritto: E'inevitabile passando dalla teoria si passa alla prassi
Ci sono molti modi per ottenere la stessa cosa.
Verissimo, Husker, basta dare un'occhiata al topic degli approcci.

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.]Topic necrologio
Aridàtece Innocenzo III, o il Borgia.
(O almeno Wojtyła).
(O almeno Wojtyła).
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77563
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
SCOMPARE KIM JONG-IL, LE CONDOGLIANZE DI COMUNISTI SINISTRA POPOLARE...http://www.comunistisinistrapopolare.com/ - Il Segretario del Partito Marco Rizzo e il Responsabile esteri Alfonso Galdi , hanno espresso dolore e presentato le proprie condoglianze al popolo nordcoreano per la morte di Kim Jong-il, guida della causa rivoluzionaria dell'ideologia Juche e del Partito, dell'esercito e del popolo della Repubblica Democratica Popolare di Corea.
MA KIM CAZZO SEI? - DEL “GRANDE SUCCESSORE” DELL’ULTIMA DINASTIA STALINISTA DEL MONDO SI SA BEN POCO: KIM JONG UN, FACCIO DA PORCELLINO, APPASSIONATO DI BASKET NBA, A 29 ANNI È GIÀ UN UBRIACONE, SOFFRE DI DIABETE E VISTA L’INETTITUDINE DEI DUE FRATELLI MAGGIORI, GOVERNERÀ SOTTO TUTELA DI ZII E MILITARI - L’ULTIMO STALINISTA ITALIANO, MARCO RIZZO PIANGE LA MORTE DI KIM JONG IL - MANCA ALL’APPELLO UN ALTRO ITALICO FAN: GIANCARLO ELIA VALORI…
http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... tm#Scene_1
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ed é proprio qui che sta il busillis, caro Husker.Husker_Du ha scritto:Se io ti dico che una societa' migliore dovrebbe essere una societa' in cui "gli individui liberamente associati decidono cosa produrre e cosa consumare, ciascuno secondo le properie competenza e le proprie necessita'"
Decidere "liberamente" cosa produrre e cosa consumare vuol dire comunque mettere dei limiti qualitativi e quantitativi alle forze di produzione che sono cieche, in quanto rispondono solo in parte a necessita', per la maggiore a impulsi e desideri.
E sarebbe il primo passo verso, se non una dittatura, una societa' autoritaria.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.]Topic necrologio
Visto che entrambi avete letto il librone, mi dite in due parole cosa significa e comporta una società dove "gli individui LIBERAMENTE ASSOCIATI....."Helmut ha scritto:Ed é proprio qui che sta il busillis, caro Husker.Husker_Du ha scritto:Se io ti dico che una societa' migliore dovrebbe essere una societa' in cui "gli individui liberamente associati decidono cosa produrre e cosa consumare, ciascuno secondo le properie competenza e le proprie necessita'"
Decidere "liberamente" cosa produrre e cosa consumare vuol dire comunque mettere dei limiti qualitativi e quantitativi alle forze di produzione che sono cieche, in quanto rispondono solo in parte a necessita', per la maggiore a impulsi e desideri.
E sarebbe il primo passo verso, se non una dittatura, una societa' autoritaria.
Cioe', se non mi associo? Posso crearne un'altra? (di società) con leggi diverse?
Oppure divento un reietto?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.]Topic necrologio
Distinguere in maniera netta necessita', impulsi e desideri mi pare un errore.Helmut ha scritto: Ed é proprio qui che sta il busillis, caro Husker.
Decidere "liberamente" cosa produrre e cosa consumare vuol dire comunque mettere dei limiti qualitativi e quantitativi alle forze di produzione che sono cieche, in quanto rispondono solo in parte a necessita', per la maggiore a impulsi e desideri.
Se proprio vogliamo andare al fondo delle cose, dietro ogni impulso o desiderio vi e' comunque una necessita'.
Io non sono affatto convinto che l forze di produzione siano cieche.
Ognuno di noi, e quindi anche le forze produttive, rispondono ad incentivi (monetari e non).
Il problema nel creare una certa istituzione economica e' esattamente come disegnare un sistema di incentivi per poter ottenere un certo risultato sociale. Nella teoria economica tale problema si chiama mechanism design e vi e' gia' una buona letteratura sull'argomento.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.]Topic necrologio
Cio' che conta e' la proprieta' dei mezzi di produzione. L'associazione libera significa, almeno secondo Marx, che gli individui (i proletari) possono unirsi utilizzando i mezzi di produzione che adesso posseggono per creare produzione sostituendosi al modo produttivo capitalista che presuppose sfruttamento per la creazione di plusvalore.Capitanvideo ha scritto: Visto che entrambi avete letto il librone, mi dite in due parole cosa significa e comporta una società dove "gli individui LIBERAMENTE ASSOCIATI....."
Cioe', se non mi associo? Posso crearne un'altra? (di società) con leggi diverse?
Oppure divento un reietto?
Nel fare cio' decidono in maniera libera come produrre e come dividersi i guadagni liberi da sfruttamento.
Tu puoi anche produrre da solo, e quindi non associarti, tuttavia non puoi essere il proprietario esclusivo dei mezzi di produzione che utilizzi (altrimenti saresti un capitalista, anche se non hai lavoratori da sfruttare), perche' tali beni devono essere collettivi.
Saresti un reietto? Se non accetti la collettivizzazione dei mezzi di produzione probabilmente si. Se non accetti la norma sociale prevalente allora sei un reietto e questo e vero in ogni societa'.
Se fossi nel medioevo, nello stato vaticano, ed inizi a bestemmiare a nastro perche' ti sta sul culo la religione cristiana probabilmente diventi un reietto e passibile di morte per inquisizione.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Re: [O.T.]Topic necrologio
E come puo' essere gestita la sovraproduzione di beni?Husker_Du ha scritto:non sono affatto convinto che l forze di produzione siano cieche.
Ognuno di noi, e quindi anche le forze produttive, rispondono ad incentivi
Dal momento che quantita' limitate generano per forza aumenti di prezzo e quantita' superiori al fabbisogno a loro volta crisi economiche?
Immaginiamo una Societa' che produca secondo raziocinio', quindi "da ognuno secondo i propri meriti e a ognuno secondo i propri bisogni", ovver senza denaro:
se i beni sono prodotti secondo quantita' contingentate, bisognera' stabilire a chi vanno, sapendo che altri non ne avranno accesso;
se sono prodotti e distribuiti in grande abbondanza, ognuno tendera' ad accapparrarsene piu' di quanti gliene servano, creando inefficenze e disuguaglianze;
se sono prodotti in modo da arrivare a tutti, é necessaria una sovrastruttura di controllo e gestione.
In pratica: dittatura.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."