GenoaGargarozzo ha scritto: ↑22/04/2021, 12:58Cagliari, Torino, Benevento, Spezia, Genoa, Fiorentina.
Tra queste 6 esce la terza retrocessa (l'Udinese mi pare fuori dal gorgo)
Voi chi vedete giú dal pitale?
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31143
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Hanno vinto la battaglia grazie ai tifosi (soprattutto di quelli dei club interessati, vedi manifestazione del Chelsea) e adesso spingono per squalificare le squadre così da colpire anche quei tifosi che li hanno aiutati a far crollare subito il progetto.alternativeone ha scritto: ↑22/04/2021, 14:19In Inghilterra la toccano piano
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... QRlhV3AdpP
Dei geni.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Decidete voi di quale delle due fazioni (entrambe ipocrite, al di là del concetto di vittoria e sconfitta) è rappresentativo.

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17268
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Dovrebbe squalificarli per 5 anni, così possono fare la superlegaSoTTO di nove ha scritto: ↑22/04/2021, 15:56Hanno vinto la battaglia grazie ai tifosi (soprattutto di quelli dei club interessati, vedi manifestazione del Chelsea) e adesso spingono per squalificare le squadre così da colpire anche quei tifosi che li hanno aiutati a far crollare subito il progetto.alternativeone ha scritto: ↑22/04/2021, 14:19In Inghilterra la toccano piano
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... QRlhV3AdpP
Dei geni.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31143
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Gargarozzo ha scritto: ↑22/04/2021, 12:58Cagliari, Torino, Benevento, Spezia, Genoa, Fiorentina.
Tra queste 6 esce la terza retrocessa (l'Udinese mi pare fuori dal gorgo)
Voi chi vedete giú dal pitale?
Naturalmente conteranno tantissimo gli incroci al momento giusto. A poche gare dal termine 3 punti presi solo per grazia ricevuta cambieranno una stagione.
Di quelle a 33 vedo peggio la Fiorentina (anche se in teoria ha la squadra più attrezzata)
Un calendario rischioso quello della Viola che in casa ha 3 partite complicate (Juve, Lazio e Napoli tutte ancora in lotta. Solo la Lazio con una improbabile doppia sconfitta tra Napoli e Milan potrebbe andare a Firenze da comparsa) mentre le prossime due trasferte sono in una Bologna dove li odiano, e una in Sardegna). Ok parte da quota 33 ma i soli 3 punti dell'ultima a Crotone non bastano. Se la devono sudare.
Lo Spezia al contrario ha partite da non perdere (Genoa e Torino) alternate da altre dove potrebbe avvantaggiarsi dal volemose bene (Verona e Samp). Una sola difficile (Napoli) ma un turno finale con la Roma ormai in vacanza. (e uno Spezia - Torino che potrebbe essere altrettanto favorevole se i granata si salvano in anticipo).
Un po' peggio il Genoa che non deve fallire la prossima in casa con lo Spezia. Perchè dopo si potrebbe complicare se dietro cominciano a fare punti a iosa. (Sassuolo in casa e Bologna in trasferta due buone partite per fare i punti che servono). Perchè nell'ultima a Cagliari sarebbero cazzi amari.
Sono comunque 3 squadre che si possono solo far del male da sole.
Di quelle a 31 a rischiare è il Benevento, imho quella che se la giocherà con il Cagliari se nessuno farà "regali". Di partite "giuste" ne ha comunque diverse.
La prossima in casa con l'Udinese (ma che forse dopo la sconfitta con il Cagliari non vorrà regalare nulla. P.s. Per il Benevento la vittoria dei sardi domenica è stata una doppia beffa). Poi hanno 3 punti quasi sicuri con il Crotone. Anche per loro Torino nel finale. Non è detto che siano salvi. (vai a capire poi il doppio casino con la Lazio...). Benevento-Cagliari sarà lo spartiacque per tutte. Se vincono i campani fanno un favore a tutte. Al contrario chi non avrà fatto i suoi punti dopo si cagherà sotto).
Torino: Indecifrabile. A parte l'affare Lazio si deve giocare due sfide interne con Napoli e Milan. (ma anche 3 punti facili con il Parma). Poi dopo una trasferta a Verona (baci e abbracci?) chiude con 2 scontri diretti. Dipenderà da chi ha ancora fame di punti. e i due punti in meno delle concorrenti potrebbero risultare decisivi.
Cagliari: Se vince le sue partite interne (Roma, Fiorentina, Genoa e magari solo la seconda ancora con entrambe in lotta) si gioca poi tutto a Benevento. 4 vittorie imho gli bastano. La trasferta a Napoli è dura quella a Milano con il Milan alla penultima dipenderà molto dai rossoneri.
Ma se arrivano a 40 qualche pesce sarà rimasto nella rete.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Giustamente Ceferin invita al rispetto del pianeta sulla scorta delle parole del Dalai Lama:
Nella Giornata della Terra del 2021, faccio appello ai miei fratelli e sorelle in tutto il mondo a guardare sia le sfide che le opportunità che ci attendono su questo unico pianeta blu che condividiamo. La sua vita è la nostra vita, il suo futuro il nostro futuro. Come bambini, siamo tutti dipendenti dalla madre terra. Impegniamoci tutti a fare la nostra parte per contribuire a fare una differenza positiva per l'ambiente della nostra unica casa comune, questa bellissima terra.
Nella Giornata della Terra del 2021, faccio appello ai miei fratelli e sorelle in tutto il mondo a guardare sia le sfide che le opportunità che ci attendono su questo unico pianeta blu che condividiamo. La sua vita è la nostra vita, il suo futuro il nostro futuro. Come bambini, siamo tutti dipendenti dalla madre terra. Impegniamoci tutti a fare la nostra parte per contribuire a fare una differenza positiva per l'ambiente della nostra unica casa comune, questa bellissima terra.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Le parole di Zdenek Zeman, nipote dell'allenatore juventino Cesto Vycpalek nonché esteta e filosofo del calcio
Zdenek Zeman, ex allenatore di Foggia, Lazio, Roma e Napoli, sulle pagine de La Gazzetta dello Sport attacca apertamente la Superlega: "Ho sempre considerato l’idea della Superlega profondamente sbagliata, non esiste nessuna sana competizione sportiva che non sia basata sui concetti di meritocrazia e di partecipazione di chi se l’è conquista sul campo. La nascita della Superlega, favorita solo da interessi economici dei pochi club titolati a parteciparvi di diritto, svilirebbe i campionati nazionali dove invece affondano le radici sociali e culturali del calcio".
Poi Zeman ha ulteriormente rincarato la dose aggiungendo la vera domanda da porsi: "Non c'è altra ragione nella creazione di questa competizione se non l'aspetto economico. Come si è arrivati fino a qui? Perché prima di arrivare a questa montagna di miliardi di debiti, che rischiano di far collassare l'intero sistema, non si è intervenuti seriamente per far rispettare le regole e sanzionare chi le ha scavalcate, trovando scorciatoie spesso con la compiacenza di chi il Sistema lo gestisce?"
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non mi trascinerai in una discussione seria.Bellerofonte ha scritto: ↑22/04/2021, 12:12ne sei convinto ?ariva ariva ha scritto: ↑22/04/2021, 12:05La superlega, lo dico a tutti i compagni dell'opzione superlega, è morta!
è morto il progetto o è morta l'idea? ne riparleremo tra qualche anno
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
... Tanto veloce quanto scontata e pressapochista è arrivata la reazione delle varie componenti istituzionali calcistiche ma anche politiche, con capi di governo, vertici delle varie federazioni nazionali ed internazionali e dirigenti dei club di tutta Europa, che non hanno perso tempo a scagliarsi con veemenza contro le componenti di questa nuova Lega, minacciando pesanti sanzioni al grido de "il calcio è della gente".
Onestamente, che tutti i signori della stanza dei bottoni adesso mettano al primo posto noi tifosi ci fa molto sorridere.
Il calcio è stato della gente fino agli anni 90, quando nacque la Champions League a discapito della vecchia coppa campioni: da quel momento si è iniziato a scavare quel solco incolmabile tra grandi e piccole società.
Il calcio era della gente anche quando non è stato mosso dito per frenare il caro biglietti imposto da alcuni presidenti.
Il calcio era della gente anche quando non si è fatto nulla per ostacolare l'inarrestabile ascesa dei procuratori, i quali hanno portato gli ingaggi dei calciatori a cifre sempre più astronomiche, sostenibili solo grazie agli introiti dei diritti televisivi, quelle TV che hanno poi imposto calendari sempre più serrati, con partite in giorni ed orari assolutamente improbabili.
Il calcio era della gente anche quando sono state introdotte norme volte a vietare qualsiasi tipo di rapporto tra giocatori e tifosi.
Il calcio era della gente anche quando le finali di supercoppa venivano giocate in altri continenti o le date di alcune partite venivano modificate a pochi giorni della disputa, a discapito di tifosi che magari avevano già provveduto ad acquistare biglietti di treni o aerei per presenziare allo stadio.
Il calcio era della gente anche quando alcuni presidenti molto influenti in Lega, affermavano apertamente che nonostante il conseguimento del risultato sportivo, ad alcuni club con scarso bacino d'utenza sarebbe stato opportuno impedire di giocare in serie A.
Il calcio era della gente anche quando ad alcune società è stato permesso di aggirare il fair play finanziario, mentre altre con padroni meno influenti venivano penalizzate.
Il calcio era della gente anche quando con ogni mezzo si è deciso di assegnare il mondiale 2022 al Qatar, nonostante ciò comporti la disputa della rassegna iridata a novembre con conseguente stravolgimento del calendario dei club. Lo stesso Qatar oltretutto, sotto accusa per le innumerevoli violazioni dei diritti umani nei confronti dei lavoratori che hanno contribuito alla costruzione degli stadi, spesso in condizioni di lavoro disumane e che ha causato circa 6.500 vittime sul lavoro. Ecco, fa specie che ciò abbia lasciato indifferente la FIFA, solitamente sempre molto attenta alle tematiche sociali, anche se sorge spontaneo il dubbio che lo sia solo quando le fa comodo...
Il calcio andava rivisto dalle fondamenta a tutti i livelli, federazioni, società, dirigenti, giocatori già molto tempo fa.
La Super League é solo l’ennesima porcheria, ma chi ha portato il calcio a questo punto di quasi non ritorno non è da meno quindi evitateci squallidi teatrini di retorica e moralità.
Adesso che i soldi stanno finendo, scornatevi fra di voi, ma non azzardatevi a nominare i tifosi.
Curva Sud Milano
Onestamente, che tutti i signori della stanza dei bottoni adesso mettano al primo posto noi tifosi ci fa molto sorridere.
Il calcio è stato della gente fino agli anni 90, quando nacque la Champions League a discapito della vecchia coppa campioni: da quel momento si è iniziato a scavare quel solco incolmabile tra grandi e piccole società.
Il calcio era della gente anche quando non è stato mosso dito per frenare il caro biglietti imposto da alcuni presidenti.
Il calcio era della gente anche quando non si è fatto nulla per ostacolare l'inarrestabile ascesa dei procuratori, i quali hanno portato gli ingaggi dei calciatori a cifre sempre più astronomiche, sostenibili solo grazie agli introiti dei diritti televisivi, quelle TV che hanno poi imposto calendari sempre più serrati, con partite in giorni ed orari assolutamente improbabili.
Il calcio era della gente anche quando sono state introdotte norme volte a vietare qualsiasi tipo di rapporto tra giocatori e tifosi.
Il calcio era della gente anche quando le finali di supercoppa venivano giocate in altri continenti o le date di alcune partite venivano modificate a pochi giorni della disputa, a discapito di tifosi che magari avevano già provveduto ad acquistare biglietti di treni o aerei per presenziare allo stadio.
Il calcio era della gente anche quando alcuni presidenti molto influenti in Lega, affermavano apertamente che nonostante il conseguimento del risultato sportivo, ad alcuni club con scarso bacino d'utenza sarebbe stato opportuno impedire di giocare in serie A.
Il calcio era della gente anche quando ad alcune società è stato permesso di aggirare il fair play finanziario, mentre altre con padroni meno influenti venivano penalizzate.
Il calcio era della gente anche quando con ogni mezzo si è deciso di assegnare il mondiale 2022 al Qatar, nonostante ciò comporti la disputa della rassegna iridata a novembre con conseguente stravolgimento del calendario dei club. Lo stesso Qatar oltretutto, sotto accusa per le innumerevoli violazioni dei diritti umani nei confronti dei lavoratori che hanno contribuito alla costruzione degli stadi, spesso in condizioni di lavoro disumane e che ha causato circa 6.500 vittime sul lavoro. Ecco, fa specie che ciò abbia lasciato indifferente la FIFA, solitamente sempre molto attenta alle tematiche sociali, anche se sorge spontaneo il dubbio che lo sia solo quando le fa comodo...
Il calcio andava rivisto dalle fondamenta a tutti i livelli, federazioni, società, dirigenti, giocatori già molto tempo fa.
La Super League é solo l’ennesima porcheria, ma chi ha portato il calcio a questo punto di quasi non ritorno non è da meno quindi evitateci squallidi teatrini di retorica e moralità.
Adesso che i soldi stanno finendo, scornatevi fra di voi, ma non azzardatevi a nominare i tifosi.
Curva Sud Milano
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11735
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Di Bello mi fa quasi tenerezza stasera
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
spiega se puoi, che succede?
Io vedo solo l'aggiornamento, vedo una grande abbuffata napoletana, ed una corsa champions che si prospetta interessante
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Grande Partita... Finalmente!!
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La lotta per un posto il Cl è interessantissima: 4 squadre per 3 posti con 3 punti di differenza dal Milan secondo al Napoli quinto, qualcuno la prenderà nel culo, non svelo chi mi piacerebbe...
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ti invito a considerare che in alcuni casi l'inculata avverrebbe dove c'é già una galleria.
O dove ci sarà... una futura linea TAV

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11735
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Partita combattuta e da un possibile rigore per la Lazio dal controllo var è spuntato fuori il rigore per il Napoli invece, questo per quanto riguarda il primo gol. Episodio che ha un po' condizionato l'arbitro nel primo tempo ma vittoria meritata però forse un un po' troppo pesante.Gargarozzo ha scritto: ↑22/04/2021, 22:30spiega se puoi, che succede?
Io vedo solo l'aggiornamento, vedo una grande abbuffata napoletana, ed una corsa champions che si prospetta interessante
Non ho visto bene Mertens stasera, stranamente poco sorridente e commosso alle lacrime dopo lo stupendo gol.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.