
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il punto non è quello che pensano gg, sottodi9 e cicciuzzo dopo aver letto la brillante analisi di estdipendente, il punto è capire cosa pensano GeishaBalls, Floppy e john wayne 

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77601
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ma come? e il progetto di "pace perpetua" elaborato da colossi del pensiero come Vittorio Emanuele Parsi?estdipendente ha scritto: ↑23/02/2024, 11:01in ultima analisi rispondo dicendo che e’ ovvio che si va verso una guerra mondiale: 2 miliardi di persone vivono ogni giorno come se fosse Natale. altri 6 miliardi guardano e dicono: perche’ loro si e io no. le risorse sono scarse, non ce ne e’ per tutti. chi le ha sa che cercheranno di grattargliele. chi non le ha cerca di grattarle. l’uomo e’ per natura predatore e nuovi regimi e dittatori crescono alla faccia della pax americana (paese in caduta libera seppur molto forte). serve altro? a me pare di no.
pressapoco suonava "se in tutto il mondo ci fossero solo democrazie non ci sarebbero più guerre perchè le democrazie non avrebbero interesse a farsi la guerra"
urge fare un'ultima guerra per la democrazia in modo da mettere per sempre fine alla guerra. un'ultima che le faccia finire tutte. per sempre.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Penso a GeishaBalls poverino, ogni post di ddp ed estdipendente gli faranno venire una ulcera allo stadio avanzato. GeishaBalls non preoccuparti però, abbiamo markome medico! 
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77601
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non sono sicuro che se nel mondo ci fossero solo democrazie non si troverebbero pretesti per fare nuove guerre. sull'idea di pace perpetua ci riflettono dai tempi di erasmo da rotterdam e dell'abate di saint-pierre, passando per i rivoluzionari olandesi, inglesi, americani, russi e francesi, kant, fichte, hegel, comte, spencer, marx, popper e, naturalmente il migliore di tutti: vittorio emanuele parsi.
per fare un esempio inghilterra e stati uniti sono stati a lungo rivali dopo la guerra di indipendenza americana, si sono combattuti in una guerra feroce come quella del 1812-1815, quando gli inglesi diedero alle fiamme quella che ora si chiama white house (riverniciata di bianco dopo l'incendio inglese). gli americani sognarono a lungo di annettersi il canada inglese, e gli inglesi sognarono a lungo di riprendersi le 13 colonie perse con l'indipendenza dei coloni. senza contare le rivalità dei due imperi in america latina. la dottrina monroe affermava la non ingerenza degli europei nelle americhe, peccato che canada e indie occidentali fossero colonie inglesi (c'erano perfino francesi, spagnoli e olandesi). jefferson parlava di guerra eterna fra stati uniti e inghilterra, destinata a concludersi con lo sterminio di una delle due parti: https://founders.archives.gov/documents ... 08-02-0210
poi con l'evolversi della geopolitica mondiale, l'emergere di nuove potenze rivali (Germania, Giappone, URSS ecc.) gli interessi di USA e UK tornarono a convergere. e fu proprio il controllo inglesi degli oceani a proteggere gli americani durante la prima fase ottocentesca del loro sviluppo.
questa idea che dobbiamo trasformare a suon di guerre tutto il mondo in una democrazia, da un lato sembra un bieco pretesto per continuare a fare i nostri sporchi interessi, dall'altro sembra una stronzata a livello concettuale, come se l' "homo democraticus" diventasse improvvisamente filantropo, o come se le tensioni/rivalità economiche fra le democrazie non possano sfociare in conflitti armati.
pS.: vorrei far presente che i vari Napoleone, Hitler, Kaiser Wilhelm sono stati sconfitti con l'aiuto determinante di paesi non democratici (russia zarista e sovietica, Prussia e Austria assolutiste ecc.). perchè oggi pare che le guerre le abbiano sempre vinte da sole USA e UK senza l'aiuto di nessuno (citofonare wellington a waterloo in attesa di Blucher e Gneisenau)
per fare un esempio inghilterra e stati uniti sono stati a lungo rivali dopo la guerra di indipendenza americana, si sono combattuti in una guerra feroce come quella del 1812-1815, quando gli inglesi diedero alle fiamme quella che ora si chiama white house (riverniciata di bianco dopo l'incendio inglese). gli americani sognarono a lungo di annettersi il canada inglese, e gli inglesi sognarono a lungo di riprendersi le 13 colonie perse con l'indipendenza dei coloni. senza contare le rivalità dei due imperi in america latina. la dottrina monroe affermava la non ingerenza degli europei nelle americhe, peccato che canada e indie occidentali fossero colonie inglesi (c'erano perfino francesi, spagnoli e olandesi). jefferson parlava di guerra eterna fra stati uniti e inghilterra, destinata a concludersi con lo sterminio di una delle due parti: https://founders.archives.gov/documents ... 08-02-0210
poi con l'evolversi della geopolitica mondiale, l'emergere di nuove potenze rivali (Germania, Giappone, URSS ecc.) gli interessi di USA e UK tornarono a convergere. e fu proprio il controllo inglesi degli oceani a proteggere gli americani durante la prima fase ottocentesca del loro sviluppo.
questa idea che dobbiamo trasformare a suon di guerre tutto il mondo in una democrazia, da un lato sembra un bieco pretesto per continuare a fare i nostri sporchi interessi, dall'altro sembra una stronzata a livello concettuale, come se l' "homo democraticus" diventasse improvvisamente filantropo, o come se le tensioni/rivalità economiche fra le democrazie non possano sfociare in conflitti armati.
pS.: vorrei far presente che i vari Napoleone, Hitler, Kaiser Wilhelm sono stati sconfitti con l'aiuto determinante di paesi non democratici (russia zarista e sovietica, Prussia e Austria assolutiste ecc.). perchè oggi pare che le guerre le abbiano sempre vinte da sole USA e UK senza l'aiuto di nessuno (citofonare wellington a waterloo in attesa di Blucher e Gneisenau)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77601
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10078
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
mi piacerebbe vedere cosa propone perche’ per ora i risultati non sono un granche’….
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10078
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
le democrazie non si farebbero la guerra solo in un caso: una di loro e’ cosi’ forte militarmente da rendere antieconomico per gli altri attaccarla anche unendosi. questa eserciterebbe dunque un’influenza democratica che non rende le persone schiave come le dittature ma fa si’ che la liberta’ concessa sembri sufficiente. anche questo scenario pero’ non e’ immutabile perche’ la potenza dominante entra inevitabilmente in decadenza e gli altri cercano di morderla e staccargli dei pezzi mentre cade.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑23/02/2024, 11:59non sono sicuro che se nel mondo ci fossero solo democrazie non si troverebbero pretesti per fare nuove guerre. sull'idea di pace perpetua ci riflettono dai tempi di erasmo da rotterdam e dell'abate di saint-pierre, passando per i rivoluzionari olandesi, inglesi, americani, russi e francesi, kant, fichte, hegel, comte, spencer, marx, popper e, naturalmente il migliore di tutti: vittorio emanuele parsi.
per fare un esempio inghilterra e stati uniti sono stati a lungo rivali dopo la guerra di indipendenza americana, si sono combattuti in una guerra feroce come quella del 1812-1815, quando gli inglesi diedero alle fiamme quella che ora si chiama white house (riverniciata di bianco dopo l'incendio inglese). gli americani sognarono a lungo di annettersi il canada inglese, e gli inglesi sognarono a lungo di riprendersi le 13 colonie perse con l'indipendenza dei coloni. senza contare le rivalità dei due imperi in america latina. la dottrina monroe affermava la non ingerenza degli europei nelle americhe, peccato che canada e indie occidentali fossero colonie inglesi (c'erano perfino francesi, spagnoli e olandesi). jefferson parlava di guerra eterna fra stati uniti e inghilterra, destinata a concludersi con lo sterminio di una delle due parti: https://founders.archives.gov/documents ... 08-02-0210
poi con l'evolversi della geopolitica mondiale, l'emergere di nuove potenze rivali (Germania, Giappone, URSS ecc.) gli interessi di USA e UK tornarono a convergere. e fu proprio il controllo inglesi degli oceani a proteggere gli americani durante la prima fase ottocentesca del loro sviluppo.
questa idea che dobbiamo trasformare a suon di guerre tutto il mondo in una democrazia, da un lato sembra un bieco pretesto per continuare a fare i nostri sporchi interessi, dall'altro sembra una stronzata a livello concettuale, come se l' "homo democraticus" diventasse improvvisamente filantropo, o come se le tensioni/rivalità economiche fra le democrazie non possano sfociare in conflitti armati.
pS.: vorrei far presente che i vari Napoleone, Hitler, Kaiser Wilhelm sono stati sconfitti con l'aiuto determinante di paesi non democratici (russia zarista e sovietica, Prussia e Austria assolutiste ecc.). perchè oggi pare che le guerre le abbiano sempre vinte da sole USA e UK senza l'aiuto di nessuno (citofonare wellington a waterloo in attesa di Blucher e Gneisenau)
bisogna mettersi in testa che l’uomo e’ arrivato alla cima della catena evolutiva perche’ e’ un superpredator: io provo per un rottweiler un odio che lui non provera’ mai per me. se potessi ordinerei la loro soppressione di massa e non proverei nulla nel farlo. forse addirittura gratificazione. cazzo pretendi che una specie cosi’ conviva in pace?
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8112
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il mondo e' un posto con risorse per tutti, il problema e' che un manipolo di persone nei cosi' detti "stati democratici" possedeva fini a ieri 95% delle risorse del mondo (dico ieri perche' la cina, giustamente, si sta prendendo quello che gli spetta e l'india non stara' a guardare)estdipendente ha scritto: ↑23/02/2024, 11:01scusate GG, Cicciuzzo e Sotto. Siete completamente fuori strada.
1) del Donbass (o Dombass se preferite) a nessuno e’ mai fottuto una sega men che meno a Putin. A Putin interessa solo avere un nemico per perpetuare il suo regime. Subito dopo l’invasione GG parlava delle risorse del Donbass (o Dombass). io cercavo di spiegargli che sono un byproduct, non lo scopo dell’invasione.
2) A Zelensky (pagliaccio) non fotte nulla di come governare Doneck perche’ lo farebbe con la violenza come ha sempre fatto
3) non era assolutamente prevedibile si arrivasse a questa situazione. Chiunque - me compreso - avrebbe messo soldi che a Kiev a quest’ora ci sarebbe da tempo un governo di brave persone
4) Andando avanti cosi’ puo’ benissimo essere che ci sara’ fra 1 anno o 2 un governo di brave persone e Putin sta bussando ad altre porte per il motivo di cui 1
5) il sostegno all’Ucraina deve aumentare a dismisura per ridurre i rischi del punto 4. se ne siamo capaci staremo a vedere, io comincio a essere scettico e anche preoccupato
6) i giornalisti fanno il loro lavoro - persino un cazzone come il lecchese con la moglie del Donbass (o Dombass se preferite). continuino a farlo
7) Assange con sta storia non c’entra una sega.
per descrivere quelli al fronte uso la definizione data da una donna per descrivere altre donne “they are nothing. they are trash” (G. Maxwell). i poveri, gli uneducated vanno da sempre in prima linea. e’ grottesco che nel 2024 debba esistere una prima linea ma per questo vi rimando al punto 1.
in ultima analisi rispondo dicendo che e’ ovvio che si va verso una guerra mondiale: 2 miliardi di persone vivono ogni giorno come se fosse Natale. altri 6 miliardi guardano e dicono: perche’ loro si e io no. le risorse sono scarse, non ce ne e’ per tutti. chi le ha sa che cercheranno di grattargliele. chi non le ha cerca di grattarle. l’uomo e’ per natura predatore e nuovi regimi e dittatori crescono alla faccia della pax americana (paese in caduta libera seppur molto forte).
serve altro? a me pare di no.
Riguardo il punto 1, a chi serve un nemico perpetuo sono gli stati uniti, in modo da poter letteralmente riciclare miliardi creati dal nulla attraverso la guerra e arricchire quel manipolo di persone negli stati democratici. Quei due miliardi di persone, noi, per esempio, sono quelle che tengono l'africa in miseria attraverso il debito pubblico che gli fanno contrarre in valuta straniera (che non possono stampare).
Perderemo, per due ragioni. Primo per mancanza di forza decisionale dovuta al nostro sistema legislativo antiquato che, invece di difenderci da chi vuole competere con noi, si prende cura di % irrisorie della nostra popolazione a discapito di tutti gli altri. Secondo, per generazioni di fancazzisti senza palle, quelli che si offendono se gli dici qualcosa che non gli piace e vanno a piangere da mamma stato (che gli da pure corda)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77601
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Stoltenberg ha detto che gli F-16 verranno usati per attacchi sul suolo russo
Stoltenberg Hints Ukraine Could Use F-16 for Strikes on Military Targets Inside Russia
Stoltenberg mentioned Ukraine's allies' desire for early F-16 deployment, stressing the jets' effectiveness hinges on pilot training and crew readiness.
https://www.kyivpost.com/post/28446
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77601
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
quindi se per assurdo Cina o Russia diventassero democratiche (o pensiamo all'India che formalmente è già democrazia), e proprio per questo diventassero ancora più efficienti scatenando guerre per annettersi aree vicine (Taiwan ecc.), gli USA non direbbero: "Ma prego cari cinesi democratici, annettetevi pure Taiwan come gli inglesi si sono annessi la Scozia e noialtri le Hawaii, non verremo a farvi guerra perchè siamo tutti democratici"estdipendente ha scritto: ↑23/02/2024, 12:14le democrazie non si farebbero la guerra solo in un caso: una di loro e’ cosi’ forte militarmente da rendere antieconomico per gli altri attaccarla anche unendosi. questa eserciterebbe dunque un’influenza democratica che non rende le persone schiave come le dittature ma fa si’ che la liberta’ concessa sembri sufficiente. anche questo scenario pero’ non e’ immutabile perche’ la potenza dominante entra inevitabilmente in decadenza e gli altri cercano di morderla e staccargli dei pezzi mentre cade
devo rivedere la dottrina parsi
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10078
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
certo che anche agli stati uniti serve un nemico perpetuo ma non per riciclare i miliardi creati da nulla. quello e’ un byproduct. serve per perpetuare il loro regime. senza un nemico pure il negro dell’alabama si rompe le balle di andare in prima linea.
se perderemo o no non si sa. staremo a vedere. tendiamo a essere piu’ cattivi perche’ con piu’ si ha con piu’ si vuole avere. il controllo della tecnologia e’ il fattore chiave. quella di Putin e’ una cagata novecentesca. se vuoi davvero attaccare un paese gli stacchi il sistema bancario, gli tagli le comunicazioni, gli incasini la supply chain per lasciarli a secco di cose primarie per farli rivoltare uno contro gli altri.
questa e’ la guerra di cui bisogna aver paura. non certo quella di trincea di quei 4 coglioni del Donbass (o Dombass se preferisci).
se perderemo o no non si sa. staremo a vedere. tendiamo a essere piu’ cattivi perche’ con piu’ si ha con piu’ si vuole avere. il controllo della tecnologia e’ il fattore chiave. quella di Putin e’ una cagata novecentesca. se vuoi davvero attaccare un paese gli stacchi il sistema bancario, gli tagli le comunicazioni, gli incasini la supply chain per lasciarli a secco di cose primarie per farli rivoltare uno contro gli altri.
questa e’ la guerra di cui bisogna aver paura. non certo quella di trincea di quei 4 coglioni del Donbass (o Dombass se preferisci).
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10078
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
dipende da quanto sono militarmente dominanti sull’India. se la possono schiacciare sicuramente lo faranno. se non possono, negozieranno.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑23/02/2024, 12:27quindi se per assurdo Cina o Russia diventassero democratiche (o pensiamo all'India che formalmente è già democrazia), e proprio per questo diventassero ancora più efficienti scatenando guerre per annettersi aree vicine (Taiwan ecc.), gli USA non direbbero: "Ma prego cari cinesi democratici, annettetevi pure Taiwan come gli inglesi si sono annessi la Scozia e noialtri le Hawaii, non verremo a farvi guerra perchè siamo tutti democratici"estdipendente ha scritto: ↑23/02/2024, 12:14le democrazie non si farebbero la guerra solo in un caso: una di loro e’ cosi’ forte militarmente da rendere antieconomico per gli altri attaccarla anche unendosi. questa eserciterebbe dunque un’influenza democratica che non rende le persone schiave come le dittature ma fa si’ che la liberta’ concessa sembri sufficiente. anche questo scenario pero’ non e’ immutabile perche’ la potenza dominante entra inevitabilmente in decadenza e gli altri cercano di morderla e staccargli dei pezzi mentre cade
devo rivedere la dottrina parsi
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Luca Steinmann, a quanto pare inserito dagli ucraini nella lista dei propagandisti russi (quindi non dovrebbe essere di parte), parla di una Ucraina ostile, generalmente ostile, all'occupazione russa, Donbass a parte (ma spiega anche quello):
Dal minuto 18.30 circa, per chi ha fretta.
Dal minuto 18.30 circa, per chi ha fretta.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Contanti e oro.estdipendente ha scritto: ↑23/02/2024, 12:29se vuoi davvero attaccare un paese gli stacchi il sistema bancario,
E pensare che quasi tutti ormai vorrebbero tutto digitale. Bravi gonzi.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8112
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
you prove my pointestdipendente ha scritto: ↑23/02/2024, 12:29certo che anche agli stati uniti serve un nemico perpetuo ma non per riciclare i miliardi creati da nulla. quello e’ un byproduct. serve per perpetuare il loro regime. senza un nemico pure il negro dell’alabama si rompe le balle di andare in prima linea.
se perderemo o no non si sa. staremo a vedere. tendiamo a essere piu’ cattivi perche’ con piu’ si ha con piu’ si vuole avere. il controllo della tecnologia e’ il fattore chiave. quella di Putin e’ una cagata novecentesca. se vuoi davvero attaccare un paese gli stacchi il sistema bancario, gli tagli le comunicazioni, gli incasini la supply chain per lasciarli a secco di cose primarie per farli rivoltare uno contro gli altri.
questa e’ la guerra di cui bisogna aver paura. non certo quella di trincea di quei 4 coglioni del Donbass (o Dombass se preferisci).
non c'e' nulla da temere dalla russia, non hanno i mezzi per attaccare i paesi nato e, anche con un supporto cinese, ci vorrebbero decenni solo per creare la logistica
la questione ucraina e' una questione "nostra" (europea) e loro (russia-ucraina), bastava spartirsela tra europa e russia, sarebbero stati tutti contenti, sia gli ucraini del centro-ovest che i russi (ucraini) della zona ovest (a anche noi europei, vista la figa)
invece si fa la guerra per altri motivi che non sono assolutamente la possibilita' che la russia cerchi di invadere un paese nato
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.